Filignano(Is)


Filignano(Is)- (di Michele Visco)  bilancio positivo per la Pro-loco”Mainarde”. Nei giorni scorsi si è svolta l’assemblea dei soci. Approvato il bilancio consuntivo 2009 Si è riunita nei giorni scorsi l’assemblea dei soci della pro-loco “Mainarde” di Filignano che all’interno del centro sociale di via Milano ha provveduto all’approvazione del bilancio consuntivo per l’anno 2009. Continua a leggere

Pubblicità

Filignano(IS)- (di Michele Visco)  successo per il viaggio organizzato dalla Pro-loco a Venezia in occasione del Carnevale. Era da anni che a Filignano non si registrava un così forte entusiasmo per una iniziativa promossa, in questo caso dall’associazione Pro-loco, che è stata protagonista di una divertente gita fuori porta a Venezia. Il viaggio, durato ben tre giorni, ha avuto come scenario la colorata cornice di Venezia, in fermento, nelle settimane scorse per l’apertura del noto Carnevale, conosciuto appunto in tutto il mondo. L’iniziativa, come hanno spiegato i componenti della Pro-loco, composta da un direttivo tutto al femminile, rappresenta solo la prima di un progetto ideato dalla stessa con lo scopo di trascorrere del tempo in compagnia e contemporaneamente di conoscere le bellezze paesaggistiche e culturali dell’Italia. Continua a leggere

Venafro(Is)- Sono incappati nella rete predisposta dall’Arma per la prevenzione delle infiltrazioni malavitose ed il controllo del territorio. Bloccati sulla SS 85 Venafrana ad un posto di controllo di militari della Stazione di Filignano, due 36enni della provincia di Napoli, con vari precedenti penali per reati contro il patrimonio, sono stati denunciati all’A.G. di Isernia per detenzione finalizzata alla vendita di capi di abbigliamento di note case di moda con marchi palesemente contraffatti. La merce, del valore di Euro 2000 che stava per essere messa in vendita nell’ambito provinciale, è stata sottoposta a sequestro. Continua a leggere

Filignano (Is)- (di Michele Visco)  grande festa per “nonno” Nicandro Di Meo. L’arzillo cittadino filignanese ha raggiunto la quota record di 101 anni. Il compleanno festeggiato nella giornata di ieri.. Filignano Il certificato di nascita parla chiaro. L’amato “nonno” Nicandro Di Meo di Filignano, che vive in località “Mastrogiovanni” è nato il 29 gennaio 1909. Nella giornata di ieri (venerdì 29 gennaio) fa festeggiato la veneranda età di 101 anni. Una vera e propria icona di resistenza al tempo e ai problemi che la vita pone giorno dopo giorno. Un gran lavoratore e soprattutto una persona semplice che ha sempre amato la sua famiglia e ha cercato di stimolare tutti quelli che hanno condiviso con lui momenti di gioia e di dolore. “Nonno” Nicandro, come viene chiamato da tutti in paese ha festeggiato il suo “straordinario” compleanno attorniato dai componenti della sua famiglia e da tutti coloro che lo hanno sempre amato, difeso e protetto dalle insidie della vecchiaia. Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco) gli abitanti di Cerasuolo non vorrebbero pagare il canone telefonico per i disservizi patiti nell’ultimo mese. Intanto, l’amministrazione comunale è al fianco degli utenti. Continua la protesta degli abitanti di “Cerasuolo”, popolosa frazione del comune di Filignano dove ormai le linee telefoniche sono mal funzionanti da tre settimane e anche la rete Gsm per la telefonia mobile è assente. Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco) dopo l’ultimo Consiglio comunale le parti rimangono distanti. Diverse le interrogazioni alle quali il sindaco Pacitti ha risposto alla minoranza. Ridotto il prezzo di vendita della Caserma. Intanto per l’opposizione il sindaco ha fornito risposte evasive. Si è svolta venerdì 27 settembre la riunione del Consiglio comunale di Filignano alla presenza di un nutrito pubblico. Ben dodici gli argomenti all’ordine del giorno cui è stato aggiunto un tredicesimo su volontà unanime dei presenti per esprimere solidarietà del consesso all’evento spiacevole avvenuto nel comune di Pozzilli. Dopo la trattazione dei primi punti all’ordine del giorno di ordinaria gestione, il Consiglio ha deliberato di volere provincializzazione della strada che collega Filignano a Montaquila. Su questo punto l’opposizione formata dall’ex sindaco Lorenzo Coia(nella foto a dx) , da Alberto Verrecchia, Michel Rongione e Adriano Izzi, Continua a leggere

Filgnano(Is)- (di Michele Visco) il sindaco Romeo Pacitti (nella foto) e la nuova amministrazione comunale fanno passi in avanti verso il “discorso” eolico. Inviata una comunicazione alla società concessionaria. Come avevamo anticipato nei giorni si sono verificate le paventate novità sulla “questione” eolico nel territorio comunale di Filignano. Il primo cittadino Romeo Pacitti ha inviato una comunicazione alla società concessionaria dell’eolico sul territorio comunale con la quale stigmatizza la situazione di stallo venutasi a creare. L’amministrazione precedente, presieduta dal sindaco Lorenzo Coia, nel settembre del 2008, con il parere negativo preciso, chiaro e dichiarato dei responsabili dei servizi comunali e senza bandire un concorso pubblico o una gara pubblica, come precisa Romeo Pacitti in una nota, aveva affidato lo studio, Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco)  opposizione all’attacco. Presentate nuove interrogazioni contro l’amministrazione guidata da Romeo Pacitti. Lorenzo Coia, Adriano Izzi, Alberto Verrecchia e Michel Rongione si concentrano sul complesso residenziale “Le Ginestre” e su altre tematiche. <Dove sono finiti gli imprenditori pronti ad investire? >. Nell’ultimo periodo la vita amministrativa di Filignano sta subendo degli scossoni importanti grazie all’operato dei quattro componenti dell’opposizione consiliare e cioè Adriano Izzi e Lorenzo Coia (“Per Filignano”) e Michel Rongione e Alberto Verrecchia (“Insieme per Filignano”). Continua a leggere

Panorama Filignano 2007Filignano(Is)- (di Michele Visco)  il Varvarusa Golf Club ha adottato 10 bambini brasiliani grazie ad iniziative promozionali e benefiche. Il ringraziamento della sorella Concetta Emanuela. Una lettera molto importante è giunta nei giorni scorsi ai componenti del “Varvarusa Golf Club” di Filignano che si sono resi protagonisti di ben 10 adozioni a distanza grazie all’organizzazione di raccolte fondi ed eventi sportivi benefici, come un torneo di golf utile proprio a questa causa.

Continua a leggere

Alcuni momenti dei lavori eseguiti in piazza a FilignanoFilignano(Is)- (di Michele Visco)  petizione e raccolta di firme di numerosi cittadini che chiedono il ripristino della piazza allo stato in cui era prima della ristrutturazione. L’esposto portato avanti dal professor Enrico Di Pasquale inviato al sindaco e al ministero per i beni culturali ed ambientali. Continua a leggere

Filignano(IS)- (di Michele Visco) <Ora è il momento di incontrare la gente>. Ecco la nuova scintillante idea di Antonio Tedeschi, il giovane consigliere provinciale di “Progetto Molise”, a breve darà il via al suo progetto che servirà ad ascoltare i problemi delle persone.La politica ancora in vacanza in questi ultimi giorni del mese di agosto non viene frenata certamente da giovani attivi come lui. Stiamo parlando del consigliere provinciale Antonio Tedeschi eletto in seno a “Progetto Molise” nel collegio di Filignano-Montaquila. Per lui un vero e proprio successo elettorale che lo ha portato ad ottenere quasi 600 consensi tra la gente. Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco) Venerdi 14 Agosto l’atto conclusivo del Mario Lanzaprogetto “Piccoli e Grandi Lanza”. L’evento organizzato dall’associazione onlus “Filignano nel Mondo”. L’associazione onlus “Filignano nel mondo” presieduta da Emanuela Cocozza, in occasione del 50° anniversario della morte del grande tenore Mario Lanza, presenterà in serata un’esibizione che ritrae l’atto conclusivo del progetto denominato “Piccoli e Grandi Lanza”. Lo sviluppo dell’iniziativa parte dal corso di propedeutica e formazione di base che si è svolto all’interno del sistema scolastico della scuola primaria di Filignano, dell’istituto F.Jovine di Pozzilli, volto ad accogliere i giovani musicisti residenti anche nei comuni limitrofi (il coro di voci bianche è costituito dai bambini della scuola primaria di Filignano preparati dall’associazione). Saranno presenti poi i giovani provenienti da Scapoli, da Venafro e da Parigi). Continua a leggere

Mario LanzaFilignano(Is)- (di Michele Visco)  varato il programma ufficiale del XIII festival internazionale “Omaggio a Mario Lanza”. L’evento si svolgerà il 14 e il 16 agosto. Quest’anno ricade il cinquantesimo anniversario della morte del “grande” Lanza. L’amministrazione comunale di Filignano guidata dal sindaco Romeo Pacitti e le varia associazioni presenti sul territorio, che daranno una sostanziosa mano al comune, hanno varato il calendario ufficiale della tredicesima edizione del festival internazionale “Omaggio a Mario Lanza” che si svolgerà i prossimo 14 e 16 agosto. Una due giorni dedicata alla musica lirica e al ricordo di Mario Lanza a cinquant’anni dalla sua scomparsa. Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco)  “R..Estate a Filignano” 2009, ecco la restate a Filignanonovità proposta dall’associazione turistica Pro-loco e dalle varie associazioni. Una serie di eventi già al via riempiranno il mese di agosto. Grande novità a Filignano, dove, per la prima volta si è riusciti a coordinare tutti gli eventi e le manifestazioni estive organizzate nel piccolo centro della Valle del Volturno. La premura, la costanza e l’ostinazione della nuova amministrazione comunale, mescolate alla collaborazione e alla disponibilità di tutte le associazioni presenti sul territorio, hanno portato alla realizzazione di un manifesto che racconta “giorno per giorno” cosa trovare, cosa visitare e come divertirsi nel comune di Filignano. Grande è stato l’impegno di non dar vita ad eventi che si sovrapponessero cosicchè ogni orario ha un solo evento programmato. Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco) trovati resti di un giovane orso marsicano nella frazione di Cerasuolo. La macabra scoperta effettuata da personale di sorveglianza del Pnalm. Triste scoperta nella frazione Cerasuolo del comune di Flignano dove nella giornata di domenica 12 luglio personale del servizio di sorveglianza del Pnalm (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise) e del dipartimento di biologia umana e animale dell’Università “La Sapienza” di Roma, ha rinvenuto scarsi resti di un giovane orso bruno marsicano. Continua a leggere

orso marsicanoFilignano(Is)- (di Michele Visco)  Avvistato esemplare di orso in località Mastrogiovanni. Nella piccola frazione diversi cittadini avrebbero visto il plantigrado aggirarsi tra i boschi. Nuovo avvistamento di un orso nel territorio comunale di Filignano che rientra a pieno merito e di diritto nel Pnalm (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise). Il plantigrado di taglia media è stato notato da alcuni abitanti della frazione Mastrogiovanni. Continua a leggere

sindaco di Filignano Romeo PacittiFilignano(Is)- (di Michele Visco)  Romeo Pacitti (nella foto) ha festeggiato con la cittadinanza. La grande festa si è svolta all’interno del campo sportivo comunale. Gli amministratori in compagnia della cittadinanza. Dopo la vittoria elettorale conquistata nelle elezioni amministrative del 6 e 7 giugno a Filignano è stata grande festa per il nuovo sindaco Romeo Pacitti. Il primo cittadino e tutti gli amministratori comunali che fanno parte del nuovo Consiglio hanno organizzato un evento nella serata di sabato dedicato agli elettori. Un momento di aggregazione sociale pura, di divertimento e di sana discussione politica. Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco) si è insediata l’amministrazione comunale comune di Filignanoguidata dal nuovo sindaco Romeo Pacitti. Buona la partecipazione popolare alla prima assise civica. Comunicati i nomi degli assessori e nominata la commissione elettorale. Si è svolto nella serata di martedì il primo Consiglio comunale dell’era Romeo Pacitti, nuovo sindaco di Filignano, eletto subito dopo le consultazioni amministrative dello scorso 6 e 7 giugno. Continua a leggere

Filignano(IS)- (di Michele Visco) al via l’era amministrativa del nuovo sindaco comune di FilignanoRomeo Pacitti. In serata primo Consiglio comunale. Intanto, il primo cittadino ha varato l’esecutivo. Quattro assessori scelti tra i più votati. Nuova vita politica a Filignano dove questa sera si riunirà per la prima volta il nuovo Consiglio comunale convocato dal neo eletto sindaco Romeo Pacitti che è riuscito a sbaragliare la concorrenza degli avversari politici riuscendo ad ottenere il massimo dei risultati in testa alla lista civica “Nuova Filignano”. Continua a leggere

Isernia– (di Michele Visco) Antonio Tedeschi (nella foto) punta al posto di assessore. Ancora da delineare le scelte del presidente della Provincia Luigi Mazzuto, ma il giovane di “Progetto Molise” ci crede. Novità nei prossimi giorni. In molti lo hanno definito come la vera sorpresa di quest’ultima tornata elettorale per il rinnovo dell’ Amministrazione Provinciale di Isernia. Stiamo parlando di Antonio Tedeschi, giovane candidato di “Progetto Molise” all’interno del collegio di Filignano-Montaquila. Alla chiusura delle urne il giovane politico è risultato il più votato in assoluto in zona e in provincia con ben 565 consensi. Continua a aleggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco)  <E’ stato un successo del popolo>. Parla il neo-consigliere provinciale Antonio Tedeschi eletto con “Progetto Molise” in un collegio ricco di candidati. Il giovane esponente politico ringrazia tutti di cuore e promette massimo impegno. Ha rappresentato la “sorpresa elettorale” più importante di tutta la provincia di Isernia ottenendo un risultato che nessuno si sarebbe mai aspettato. Stiamo parlando del giovane e neo consigliere provinciale Antonio Tedeschi di “Progetto Molise”, eletto nel collegio di Filignano-Montaquila. Per lui un vero e proprio exploit elettorale con il raggiungimento di quota 565 voti di preferenza. Continua a leggere

Valle del VOLTURNO(Is)- (di Michele Visco) Provinciali 2009: collegio di Filignano-Montaquila. Antonio Tedeschi e le sue idee innovative. <Ascolterò i bisogni della gente. I giovani hanno il compito di far crescere il nostro territorio>. Così Antonio Tedeschi di “Progetto Molise”. La campagna elettorale ha preso il via alla grande anche nella Valle del Volturno. I candidati impegnati nei vari collegi per il rinnovo del Consiglio provinciale, come si usa dire, stanno “sparando” tutte le loro cartucce. Ma forse per Antonio Tedeschi non è così. In questo caso il giovane politico legato al movimento di “Progetto Molise” e candidato nel collegio di Filignano-Montaquila, ha voglia di dimostrare tutto il suo valore e “anche di più”. Una politica sfrontata, della verità e dei fatti. Continua a leggere

locandina-pro-loco-filignanoFilignano(Is)- (di Michele Visco)  in programma per il 25 Aprile la festa del tesseramento organizzata dalla Pro-loco Mainarde. L’appuntamento presso lo stadio comunale. La nuova Pro-loco Mainarde di Filignano apre la stagione dei grandi eventi. Il sodalizio composto da organi direttivi tutti al femminile, ha organizzato per la giornata odierna la “festa del tesseramento” 2009. Un succulento pic-nic verrà offerto a tutti coloro che vorranno partecipare alla scampagnata organizzata nei pressi del campo sportivo. Durante la giornata verranno distribuite anche le “Unplicard 2009“, che permetteranno a tutti i soci di usufruire di sconti e vantaggi a livello nazionale, regionale e locale. Un appuntamento veramente da non perdere durante il quale si potranno assaporare le specialità tipiche filignanesi. Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco) Amministrative 2009. Una poltrona per tre o per quattro? E’questo il dilemma che lascia in attesa numerosi cittadini. Mancano pochi giorni alla presentazione delle liste ma non si conosce ancora il numero delle compagini in gara. Il sindaco Coia ci sarà. Il rinnovo del Consiglio comunale a Filignano in vista delle prossime elezioni di giugno tiene tutti con il fiato sospeso. Attualmente il comune è amministrato dal primo cittadino Lorenzo Coia e dalla sua maggioranza che in questi cinque anni non ha mai mostrato segni di sfaldamento o quant’altro. Una maggioranza che si è mostrata sempre compatta e propositiva. Ora, però, le carte in tavola devono mischiarsi per forza di cose. L’elettorato filignanese attende con ansia il termine ultimo per la presentazione delle liste e per conoscere i candidati sindaco. Certo, quella di Filignano pare essere una situazione paradossale. Continua a leggere

Isernia- (Di Michele Visco) I sindaci della provincia di Isernsindaci-e-vescovoia ricevuti in udienza dal Papa in occasione del giubileo Paolino. In testa il primo cittadino di Isernia Gabriele Melogli. E’ stata una giornata particolare quella di mercoledì primo aprile per le varie amministrazioni comunali della provincia di Isernia che sono state ricevute dal santo padre, Benedetto decimo-nono, in occasione dell’anniversario del giubileo Paolino. La mattinata è stata caratterizzata dall’udienza papa-saluta-sindacipresso la sante sede. Nel pomeriggio invece, subito dopo l’udienza papale, grande appuntamento di fede in zona San Paolo fuori le mura con la celebrazione della santa messa a cura della diocesi di Isernia-Venafro guidata da monsignor Salvatore Visco e dai vari parroci presenti. Nelle immagini, come è possibile notare ci sono diversi primi cittadini della nostra provincia con in testa il sindaco isernino Gabriele Melogli. Continua a leggere

Pozzilli(IS)- (di Michele Visco) Comuni rinnovabili 2009, Pozzilli e Filignano ai primi posti. I pozzilli-dalla-montagna-bisdue centri della Valle del Volturno si dimostrano ancora una volta molto oculati nei confronti delle problematiche ambientali. Il rapporto curato da Legambiente. Due comuni “verdi” e “rinnovabili”. In questo modo possono essere descritti Pozzilli (nella foto a dx panoramica) e Filignano che hanno avuto menzioni speciali panoramica-campo-fotovoltaico1nel rapporto 2009 dei comuni rinnovabili elaborato negli ultimi giorni dall’ufficio energie e clima di Legambiente. All’interno della dettagliata relazione si è parlato si solare termico (pannelli solari installati nel territorio comunale e nelle strutture edilizie), solare fotovoltaico, energia eolica, energia idroelettrica, energia geotermica, energia da biomasse (impianti a biomassa e potenza installata nel territorio comunale), energia da biogas e teleriscaldamento. Ottimi risultato ottenuti dal comune di Pozzilli guidato dal sindaco Paolo Passarelli in merito all’energia prodotta dalle biomasse. Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco)  Lorenzo Coia chiede una deroga al numero di alunni per i plessi sottodimensionati ubicati in zone montane. Il primo cittadino ha scritto una lettera all’istituto comprensivo statale Jovine di Pozzilli. Il primo cittadino di Filignano Lorenzo Coia (nella foto) scende in campo ancora una volta in merito al problema delle scuole montane. Questa volta però lo fa in maniera precisa e con una lettera indirizzata alla direzione didattica dell’istituto comprensivo statale Jovine di Pozzilli all’interno della quale richiede una deroga al numero di alunni per i plessi sottodimensionati. “Premesso che il comune di Filignano – scrive Lorenzo Coia – è censito come comune totalmente montano e considerato che ai fini del riparto dei fondi ministeriali beneficia del contributo per i comuni sottodimensionati Continua a leggere

antonio-tedeschi-2009FILIGNANO(Is)- (Di Michele Visco) <La classe politica ha bisogno anche di giovani. I problemi della gente si capiscono soprattutto quando si viene dal basso>. Così il giovane Antonio Tedeschi che si prepara per la candidatura alle prossime elezioni provinciali con “Progetto Molise“. In tanti in quest’ultimo periodo si stanno preparando alla campagna elettorale e alla sfida politica, in provincia di Isernia, per il rinnovo del Consiglio provinciale. Anche nella Valle del Volturno ci sono interessanti novità da conoscere e comprendere.  Pochi fino ad ora sono i giovani che hanno avuto il coraggio di farsi avanti e soprattutto di sfidare i “soliti” protagonisti della politica locale che da anni ormai non abbandonano quella poltrona alla quale sono tanto “attaccati”. Continua a leggere

Pagina successiva »