Fontegreca


FONTEGRECA FOTOFONTEGRECA(Ce)- Una violentissima tromba d’aria si è abbattuta stanotte sul territorio matesino di Fontegreca. Da subito allertati i Vigili del Fuoco sono (altro…)

Pubblicità

cipresseta fontegrecaL’escursione è un evento di promozione turistica e divulgazione ambientale delle bellezze del territorio dell’ Alto Casertano, è organizzata dall’associazione MTB e Trekking Volturno con sede a Vairano Patenora (CE). (altro…)

Creato2014webMESSAGGIO PER LA 9 GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO 1 SETTEMBRE 2014
Di Marco Fusco
ILLUMINANTE IL MESSAGGIO DEI VESCOVI ITALIANI. OCCASIONE PER SVEGLIARE LE COSCIENZE ANCHE NEL NOSTRO TERRITORIO, CONTINUAMENTE COLPITO A MORTE NELLE SUE BELLEZZE NATURALISTICHE
Il messaggio dei vescovi italiani per la nona giornata per la custodia del creato, pare quasi scritto per il nostro territorio. Sì, proprio così. Un territorio che viene colpito a morte, tra l’indifferenza di chi dovrebbe ispirare politiche di salvaguardia del creato, nelle sue bellezze naturalistiche che rappresentano l’unica ricchezza certa della nostra area. “Educare alla custodia del creato, per (altro…)

 IL TAVOLO DEI RELATORIDISTRETTO INTERREGIONALE DEL TURISMO SOSTENIBILE: ADERISCE ITALIADECIDE PRESIEDUTA DALL’ONOREVOLE LUCIANO VIOLANTE E DALL’ EX PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CARLO AZEGLIO CIAMPI. COORDINATORE DELLA RETE ISTITUZIONALE IL PROF MARCO FUSCO IL COMUNE DI VENAFRO CAPOFILA DELL’ INIZIATIVA. FINESTRA ANCHE NELL’ EVENTO MOLISE EXPO 2014

VENAFRO(Is)– Distretto interregionale del turismo, gettate le basi per una iniziativa unica nel suo genere e che mette insieme turismo, sviluppo economico ed occupazione, con una attenzione (altro…)

cipresseta di fontegrecaVENAFRO(Is)– (Di Marco Fusco) La prevista presenza di Alessandro Palanza (direttore scientifico della Fondazione Italiadecide), Flavio Tagliabue (vicepresidente associazione Startup Turismo), Monica Franco (Assoretipmi), rappresenta un passo notevole in avanti per l’ istituendo Distretto turistico interregionale. Domani martedì 20 maggio, alle ore 16,30 nella sala consiliare del Comune di Venafro sarà fatto il punto della situazione dopo le riunioni avute a Milano, Campobasso, Fontegreca su questo tema. Alla proposta che vede il comune di Venafro capofila, ha già risposto l’Assessore regionale al turismo e alle attività produttive Massimiliano Scarabeo e il consigliere regionale delegato alla programmazione dal Governatore del Molise Paolo Di Laura Frattura. Saranno (altro…)

L'ASSESSORE REGIONALE MASSIMILIANO SCARABEO ASCOLTA MARCO FUSCO E GIORGIO GAGLIARDI RESPONSABILI DELLA RETE MOLISANA DEL MICROCREDITOFontegreca(Ce)- TURISMO- SVILUPPO ECONOMICO- OCCUPAZIONE: In coerenza con il “Piano strategico per lo sviluppo del Turismo” si punta a un Distretto turistico interregionale, sviluppo di reti di imprese e di competenze nel cuore del Parco Regionale del Matese; un (altro…)

cipresseta di fontegreca“DALL’OASI LE MORTINE ALLA CIPRESSETA DI FONTEGRECA: UN PROGETTO – PROTOTIPO INTERREGIONALE A VALERE SULLA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI 2014-2020 “STRATEGIA NAZIONALE PER LE AREE INTERNE( COMMISSIONE EUROPEA)”: PRIMA TAPPA: FONTEGRECA SABATO 17 MAGGIO 2014, ORE 17 SALA CONSILIARE. (altro…)

Al tavolo tecnico Monica Falco Assoretipmi, il vice sindaco Ricci, il presidente dell'ente Parco del Matese De Nicola, i sindaci Montoro e ViccioneVENAFRO TURISMO 2020: RAGGIUNTA L’INTESA TRA COMUNE DI VENAFRO, FONTEGRECA, CAPRIATI A VOLTURNO E PARCO REGIONALE DEL MATESE. PROSSIMO INCONTRO AL COMUNE DI VENAFRO SUBITO DOPO PASQUA

Venafro(Is)(Di Marco Fusco )Un tavolo tecnico che non ha affatto deluso le attese. Proprio così. Un distretto turistico interregionale potrebbe diventare (altro…)

cipresseta-2-fontegrecaFontegreca(CE)- Caso schiuma bianca e inquinamento del Fiume Sava. Dopo il polverone sollevato da Striscia la notizia, in questi giorni non si fa altro che accusare il programma condotto da Luca Abete e la stampa locale, (altro…)

cipresseta-2-fontegreca“CIPRESSETA, CHE GIOIA! “PAOLO RADDI DALL’ISTITUTO DEL CNR CHIEDE A TUTTI DI LAVORARARE PER IL BENE DEL BOSCO DEGLI ZAPPINI .

Marco FUSCO: Vi voglio girare la comunicazione che il dottor Paolo Raddi mi ha girato dopo aver letto il mio pezzo e aver visto il servizio di Striscia la notizia. (altro…)

cipresseta-2-fontegrecaDA “LINEA VERDE” A “STRISCIA LA NOTIZIA”: LA METAFORA DI UN TERRITORIO ORAMAI ABBANDONATO E VIOLENTATO DALL’UOMO. IL BOSCO DEGLI ZAPPINI STA SUBENDO UN’AZIONE DESTABILIZZANTE DOVUTA ALLA CARENZA DI MANUTENZIONE AMBIENTALE E IDROGEOLOGICA (altro…)

cipresseta-1-fontegrecaFONTEGRECA(CE)- INQUINAMENTO FIUME SAVA. STASERA LUNEDI 27 GRNNAIO 2014 IL CASO  SBARCA A STRISCIA LA NOTIZIA. I SERVIZIO REALIZZATO DAL BRAVISSIMO LUCA ABETE, ANDATO in ONDA DALLE ORE20,30. NON PERDETEVI LA PUNTATA. (C.S.)

-Il Video del servizio realizzato a Fontegreca andato in Onda a Striscia la notizia del 27 Gennaio 2014

http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?19067

Leggi qui (clicca)articoli correlati sul’argomento

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

Ieri, 21 Gennaio 2014 sul caso inquinamento Fiume Sava e Cipresseta è arrivata la Troupe di Striscia la Notizia capeggiata dal bravissimo Luca ABETE a documentare lo scempio. Il servizio andrà in onda nei prossimi giorni. (altro…)

cipresseta-1-fontegrecaSCHIUMA BIANCA NELLE ACQUE DEL TORRENTE SAVA: GLI EFFETTI CATASTROFICI DEI DEPURATORI SENZA MANUTENZIONE

Fontegreca(Ce)- “Fanghi da depuratori”, cioè materiale non depurato è sceso a valle inquinando le acque del torrente Sava nel cuore del Bosco degli Zappini. La schiuma (altro…)

cipresseta-1-fontegrecaFontegreca(Ce)- Il fiume Sava – che attraversa la Cipresseta di Fontegreca, biotipo unico in Europa, sul Matese – ricoperto da una schiuma talmente densa e abbondante da (altro…)

Marco Fusco viene nominato presidente del Microcredito Progress Regione Molise (1)LE DICHIARAZIONI FATTE NELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE DAL BOSS CARMINE SCHIAVONE DEVE FAR RIFLETTERE. LA POLITICA MATESINA “COMPLICE” DEL SISTEMA CAMORRISTICO? ECCO COSA SCRIVEVO NEL 2010 ALL’EX MINISTRO MARONI

(DI Marco Fusco )Un passaggio della relazione della Commissione parlamentare (altro…)

SCUNCIO DOMENICO Sindaco_Prata_SannitaPRATA SANNITA e PRATELLA(Ce)- (di Pietro Rossi) Già da alcuni CACCIOLA ARNALDO SINDACO PRATELLAmesi abbiamo segnalato una serie di disservizi riguardante il segnale digitale terrestre dei canali RAI nei comuni dell’alto casertano. Gli utenti quando sono stanchi di cercare i programmi RAI sul digitale terrestre, sono costretti spesso a ricorrere ai programmi satellitari o a pagamento. E’ una vera ingiustizia. Se i cittadini già pagano un canone, perché devono essere costretti ad acquistare ulteriori apparati tecnologici per beneficiare di un (altro…)

convegno agricoltura a baia latinaBAIA LATINA(Ce)- Presso il Vivaio Regionale di Baia Latina giovedì 3 ottobre alle ore 10,00 si svolgerà il Seminario sulle Attività dei vivai forestali di Caserta nel controllo del Cinipide del Castagno e (altro…)

foto marco fuscoIn memoria di Mons. Farina. Lo ricordano “Marco Fusco” e “Agnese Ginocchio”

MONSIGNOR PIETRO FARINA: “AMICO DI TUTTI, SERVO UNICAMENTE DI CRISTO”

Di Marco Fusco

Non si può tener nascosto quanto è bello e grande! Monsignor Pietro Farina è più vivo che mai, lo sento e ne godo intimamente! Col vescovo Farina ho avuto un incontro d’anima veramente eccezionale. E’ stato per me un momento cruciale della mia carriera accademica l’aver avuto ad Isernia, monsignor Farina alla presentazione di un mio libro sull’opera e l’azione pastorale del vescovo Andrea Gemma di cui sono stato portavoce. Da questa esperienza illuminante per il mio itinerario esistenziale, è iniziata (altro…)

Marco Fusco viene nominato presidente del Microcredito Progress Regione Molise (1)GIOVANI, IMPRESA, LAVORO
Un progetto interregionale finalizzato alla creazione di nuova imprenditorialità nei territori del sud Italia e ispirata alle esperienze più avanzate sul tema del “sostegno allo (altro…)

foto marco fuscoLA VIII COMMISSIONE AMBIENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DICE NO AL DECRETO CLINI SUI CEMENTIFICI.

(Di Marco Fusco) La VIII Commissione Ambiente, in sede di atti del Governo, ha concluso l’esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblicaconcernente il regolamento recante Disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale (atto n. 526 – rel. Ghiglia, PdL) e dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (atto n. 528 – rel. Alessandri, Misto), sui quali ha espresso pareri favorevoli con condizioni e osservazioni; ha invece espresso parere contrario allo schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente il regolamento recante Disciplina dell’utilizzo di combustibili solidi secondari (CSS), in parziale sostituzione di combustibili fossili (altro…)

CIMG2045 (FILEminimizer) CIMG2042 (FILEminimizer)Fontegreca(Ce)- Il quarto appuntamento del ciclo di incontri a tema su “Risorse Ambientali e Sviluppo Sostenibile – Realtà ed ipotesi nel territorio Matesino”, promossi dalla commissione Tutela Ambiente Montano della sezione CAI di Piedimonte Matese e (altro…)

S. Potito Sannitico(Ce)- Il Cai organizza il 16 Novembre convegno su Risorse Ambientali e Sviluppo Sostenibile "Realtà ed ipotesi nel territorio matesino", litologia e geomorfologiaFontegreca(Ce)- Quarto appuntamento del ciclo di incontri a tema su Risorse Ambientali e Sviluppo Sostenibile – “Realtà ed ipotesi nel territorio matesino” La sezione CAI di Piedimonte Matese, nell’ambito delle attività legate ai festeggiamenti per il 150° anno di fondazione del CAI, attraverso la propria commissione di Tutela dell’Ambiente Montano, organizza il quarto incontro a tema su Risorse Ambientali e Sviluppo Sostenibile. Luogo dell’incontro, questa volta, la Casa del Parco nel Comune di Fontegreca (messa gentilemente a disposizione dall’Ente Parco), che venerdì 18 gennaio, alle 19.00, ospiterà il dr. For. Pio CILIBERTI ed il dr.Vet.Vincenzo D’ANDREA. Grande protagonista di tutti gli incontri finora organizzati, è ovviamente il Matese. Per questo motivo si è scelto di organizzare i sette incontri in sette Comuni (altro…)

ACHILLE GRECO 23RIPRENDERA’ IL 12 GENNAIO PROSSIMO GLI INCONTRI DEL CAMPIONATO CALCISTICO OVER 35 DELL’ALTO CASERTANO

Alto Casertano– (di Daniele Palazzo) E’ in programma, per il 12 gennaio prossimo, la dodicesima giornata del Campionato calcistico over 35 del’Alto Casertano, che, organizzato dall’infaticabile Achille Grieco, è dedicato alla memoria dell’indimenticato ed in indimenticabile Paride Grieco. Questi gli incontri in scaletta: Nuova Petravairano(15)-Roccamonfina(25), Benetto Marzano Appio (25)- Pratella(17), Centro Copie Vairano(30)- Caianello(5), Carangi C. Venafro(13)- (altro…)

pranzo natale poveriCAMBIARE SI PUO’: CATTOLICI DI TUTTA ITALIA UNIAMOCI. LE PAROLE DI MONSIGNOR BREGANTINI MONITO PER L’ IMPEGNO DEI CATTOLICI NELLA SOCIETA’

Di Marco Fusco

E’ un Natale povero per tutti! Proprio così. Le facce rassegnate della gente comune, dicono molto di più dei tanti sermoni confezionati per pontificare nel giorno della nascita del Signore. (altro…)

Evento “Qi Gong in Foresta”  “气功在森林”: Pieno successo per la prima giornata di Qi Gong nel suo elemento.

Fontegreca(Ce)- La condizione ideale per svolgere un’attività si verifica quando tutte le persone coinvolte hanno cercato e scelto questa attività e dunque sono motivate. (altro…)

CENA A LUME DI CANDELA NELLA CIPRESSETA DI FONTEGRECA – VII edizione

Giovedì 2 agosto, dalle ore 20.00, a cura della sezione matesina del CAI, in collaborazione con Amministrazione Comunale di Fontegreca e Settore Foreste della Regione Campania (altro…)

Fontegreca(Ce)- Giovedì 2 agosto, dalle ore 20.00, a cura della sezione matesina del CAI, in collaborazione con Ammnistrazione Comunale di Fontegreca e Settore Foreste della Regione Campania Una foresta che già di per (altro…)

Pagina successiva »