Fornelli(Is)


Fornelli(Is)- (di Michele Visco) E’ arrivata anche l’Associazione Culturale. Dopo la recente inaugurazione del centro di aggregazione giovanile, ora Fornelli potrà contare anche su un valido gruppo di persone (una quarantina per ora) che cercheranno di Continua a leggere

Fornelli(Is)– (di Michele Visco) Sabato 3 marzo 2012 con inizio alle ore 11:30, con una cerimonia ufficiale, verrà inaugurato a Fornelli (Is), il nuovo centro di aggregazione giovanile realizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Tedeschi. La cerimonia sarà preceduta da un convegno che si svolgerà presso Continua a leggere

Fornelli(Is)-  il sindaco Giovanni Tedeschi ringrazia tutte le associazioni presenti sul territorio per aver “animato” l’estate 2010. Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino di Fornelli, Giovanni Tedeschi, in merito a tutte le iniziative e gli eventi organizzati dalle varie associazioni presenti sul territorio comunale (pro-loco, comitato feste e altro) durante il periodo estivo appena conclusosi. Diverse sono state le occasioni utili per far conoscere il comune di Fornelli, le sue tradizioni, la sua storia e promuoverlo dal punto di vista turistico e pubblicitario. <L’amministrazione comunale – spiega Giovanni Tedeschi – è al fianco di tutte le associazioni presenti in paese e di tutti coloro che vogliono impegnarsi per far conoscere Fornelli e soprattutto nell’organizzazione di eventi e manifestazioni pubbliche. Vorrei ringraziare, a nome dell’ amministrazione comunale, tutti coloro che si sono impegnati in questo settore, in modo particolare il presidente della Pro-loco Apollonio e tutti i componenti dell’associazione, il Parroco ed il comitato feste patronali: Angelo, Antonio, Augusto, Marco, Mario ed Oscar. Continua a leggere

 Ne ha dato notizia l’assessore Gino Apollonio. Ora al via il reclutamento dei volontari.

Fornelli(Is)- (di Michele Visco) A Fornelli la “giovane” amministrazione cittadina guidata dal sindaco Giovanni Tedeschi compie un altro passo in avanti verso l’offerta di servizi qualificati alla cittadinanza. Nei giorni scorsi, una operazione “positiva” è stata compiuta dall’assessore comunale Gino Apollonio che si  è prodigato per far registrare presso l’albo della Regione Molise, il gruppo comunale di “Protezione Civile” di Fornelli. Continua a leggere

Fornelli(IS)- (di Michele Visco) Domenica 18 aprile appuntamento con la seconda prova interregionale del campionato di enduro Abruzzo-Molise organizzata dal Moto Club Volturno. Dopo il successo della passata stagione il Moto Club Volturno ha ottenuto ed organizzato anche per quest’anno la tappa molisana del campionato interregionale di enduro Abruzzo-Molise. L’evento si svolgerà domenica 18 aprile a Fornelli ed interesserà i territori comunali del centro appena citato e di Colli a Volturno. L’appuntamento sportivo con le due ruote prenderà inizio nelle prime ore del mattino con la registrazione e l’iscrizione dei piloti in gara presso la sala consiliare del comune di Fornelli. Continua a leggere

Valle del Volturno e Matese(Is/Ce)- (di Michele Visco) La neve coglie tutti di sorpresa. Era da anni che non si verificavano precipitazioni di questa intensità anche a quote collinari. La coltre bianca ha superato i 10 centimetri. Pochi i problemi alla viabilità. La tanto temuta perturbazione è arrivata ed ha portato con se neve e tanto freddo. La Valle del Volturno , il Matese e tutti i suoi paesi sono stati colti in pieno dalle abbondanti nevicate della giornata di venerdì 12 febbraio e in molti, poco attrezzati all’evenienza sono stati colti letteralmente di sorpresa. Continua a leggere

Fornelli(Is)- (di Michele Visco)  led luminosi e risparmio energetico. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Tedeschi ha messo mano in pochi mesi all’illuminazione pubblica. In paese e nelle frazioni installate lampade tecnologiche a basso consumo. Va avanti senza sosta l’operato dell’amministrazione comunale di Fornelli guidata dal giovane sindaco Giovanni Tedeschi. Nelle ultime settimane, grande attenzione è stata rivolta al risparmio energetico e alla manutenzione di tutta l’illuminazione pubblica presente nel territorio comunale. Grazie ad una convenzione con “Enel Sole” sono stati installati in paese e nelle frazioni oltre 100 led luminosi tecnologici che hanno sostituito per sempre i vecchi pali dell’illuminazione. Questi led, totalmente gestiti dall’Enel, permettono un grande risparmio energetico, dalle prime stime circa il 50% del consumo dell’energia annuale per un comune. Va detto anche che per l’ente locale ci sarà un guadagno calcolabile nel corso di un periodo stimato intorno ai 15 anni e l’operazione ha fatto scaturire una fattiva collaborazione tra comune di Fornelli e l’azienda “Enel Sole”. Continua a leggere

Fornelli(Is)- (di Michele Visco) successo senza precedenti per la locale compagnia teatrale che nel periodo natalizio ha portato in scena più volta le commedia “Natale in Casa Cupiello”. Centinaia le persone che hanno assistito alle repliche. Il periodo natalizio che si è appena concluso è stato caratterizzato a Fornelli dalle varie messe in scena della classica commedia “Natale in casa Cupiello”. Gli eventi, che si sono ripetuti più volte, sono stati portati in scena dalla parrocchia San Michele Arcangelo e dai vari attori, molti dei quali giovanissimi, del popoloso centro della Valle del Volturno. Continua a leggere

Fornelli(Is)- (di Michele Visco) pranzo di fine anno per gli anziani del posto offerto dall’amministrazione comunale. Iniziativa particolare alla quale il primo cittadino Gianni Tedeschi tiene in particolar modo. Si ripeterà come da tradizione anche quest’anno nella giornata di mercoledì 30 dicembre l’appuntamento con il pranzo dedicato agli anziani che l’amministrazione comunale di Fornelli offrirà a tutti i “nonnini” presenti sul territorio comunale. L’evento si svolgerà presso il ristorante “Il parco degli Ulivi” di Fornelli e sarà cura dell’amministrazione cittadina offrire una giornata di svago e divertimento ai propri pensionati. Durante l’evento non mancherà naturalmente l’accompagnamento musicale. Come accade da diversi anni a questa parte, le star del pranzo saranno proprio gli amministratori, a partire dal primo cittadino Giovanni Tedeschi (nella foto), che avranno il compito di servire ai tavoli come veri e propri camerieri professionisti. Il gesto di solidarietà ed affetto nei confronti delle memoria “storica” del territorio comunale di Fornelli e di tutti gli amati nonni si inserisce nel programma annuale che interessa le politiche sociali. Continua a leggere

Fornelli(Is)- (di Michele Visco)  continua il lavoro dell’amministrazione comunale per l’istituzione della figura del “Nonno Vigile”. Gli interessati dovranno presentare domanda entro il 15 gennaio 2010. Iniziativa lodevole quella dell’ amministrazione comunale di Fornelli, guidata dal sindaco Giovanni Tedeschi che sta portando avanti il discorso sull’istituzione della figura del “nonno vigile”. Il tutto per favorire l’integrazione sociale delle persone anziane che si trovano in uno stato psico-fisico tale da essere ancora utili a se stessi ed alla comunità. Continua a leggere

Fornelli(Is)- (di Michele Visco)  in programma per domenica 18 ottobreuna interessante veduta Fornellipasseggiata naturalistica alla scoperta del torrente Vandra. L’amministrazione comunale di Fornelli in collaborazione con alcuni esperti del settore ambientale, tra cui l’architetto Claudio Di Cerbo, ha organizzato per la giornata di domenica  una passeggiata a piedi mirata alla scoperta dell’area naturale del torrente Vandra. Continua a leggere

Fornelli(IS)- (di Michele Visco)  L’assise Silvia Iuliano presidente Consiglio comunale di Fornellicivica ratifica la nomina del presidente del Consiglio. La particolare carica è stata assegnata alla giovane Silvia Iuliano (nella foto). Una donna avrà il compito di dirigere i lavori durante le assemblee. Scelta “coraggiosa” dell’ amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Giovanni Tedeschi. Durante il Consiglio comunale che si è svolto nella serata di giovedì a Fornelli non sono stati discussi argomenti di grande importanza, anche perché il punto sull’ ubicazione futura del nuovo plesso scolastico che il comune andrà a realizzare negli anni a venire, è stato rinviato di comune accordo tra la maggioranza e l’opposizione. Il La casa comunale di Fornelliproblema della sicurezza scolastica è di fondamentale importanza e verrà trattato a breve in maniera più dettagliata. L’assise civica convocata dal primo cittadino Giovanni Tedeschi si è riunita come al solito all’interno dell’aula consiliare deputata a questo tipo di incontri e ha provveduto a deliberare in merito ai punti posti in agenda. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente, si è passati alla ratifica e alla nomina ufficiale del presidente del Consiglio comunale, figura che per ora solo Fornelli può vantare in tutta la Valle del Volturno. (altro…)

Un momento del concerto di Michele Zarrillo a FornelliFornelli(Is)- (di Michele Visco) Michele Zarrillo incanta la platea. Centinaia di persone in paese per il suo concerto. Riusciti i festeggiamenti patronali. Un vero e proprio tripudio per Michele Zarrillo a Fornelli. Il noto cantautore romano si è esibito in concerto nella serata di sabato dinanzi ad una marea di persone giunte da ogni dove per poter ascoltare dal vivo i successi di Zarrillo. Un concerto di oltre due ore, estenuante per il ritmo e per la passione mostrata dal cantautore ben noto sia al pubblico giovanile che alle persone più in avanti con l’età. Un plauso va certamente al comitato festa che per l’edizione 2009 dei festeggiamenti in onore di San Pietro Martire e San Domenico Abate ha veramente stupito tutti con questo nome d’eccezione. Sul palco Michele Zarrillo ha ripercorso tutta la sua carriera cantando i suoi più grandi successi come “La Rosa Blu”, “L’elefante e la Farfalla” e “Cinque giorni”. Continua a leggere

fornelli-romanaFornelli(Is)- (di Michele Visco)  Feste patronali i fedeli scalpitano. In programma una due giorni, 29 e 30 agosto dedicata a San Pietro Martire e a San Domenico Abate. La parrocchia e il comitato festa hanno stilato un cartellone completo e apprezzato in paese. Fornelli (nella foto veduta panoramica del borgo romano della Valle del Volturno )  e tutti i suoi cittadini e fedeli in questi giorni stanno vivendo momento frenetici sia dal punto di vista organizzativo che dal lato puramente aggregativo. Continua a leggere

Fornelli(IS)- (di Michele Visco) grande attesa per il concerto di Michele Zarrillo che si esibirà in paese il prossimo 29 agosto. Il concerto organizzato dal comitato festa in onore del santo patrono. Fine settimana di festa a Fornelli dove i cittadini onoreranno san Pietro Martire, il santo patrono del popoloso centro della provincia di Isernia. Un appuntamento che i fedeli della Valle del Volturno non vorranno assolutamente perdere e per questo motivo sia sabato 29 che domenica 30 agosto si recheranno in pellegrinaggio a Fornelli. La comunità di Fornelli riceverà in visita anche gli abitanti “gemellati” di Villalago, centro abruzzese alle porte del Molise. Per questo motivo il comitato festa composto da giovani e meno giovani, tutti di grande esperienza in questo settore organizzativo ha provveduto ad allestire un cartellone di eventi di grande spessore. Oltre alle cerimonie religiose, che culmineranno con la grande processione finale di domenica, Continua a leggere

Fornelli(Is)- (di Michele Visco) Nel fine settimana torna l’appuntamento giornate al borgo Fornelli(Is)con le “Giornate al Borgo”. La manifestazione organizzata dall’associazione turistica Pro-loco. L’evento verrà presentato in conferenza stampa. Dopo l’ottimo riscontro ottenuto in occasione dell’annuale “Festa della Taranta” la Pro-loco di Fornelli ci riprova ancora con il classico evento del mese di agosto. Continua a leggere

La targa che ricorda GiuseppeFornelli(IS)- (di Michele Visco) il campo di calcio a 5 intitolato alla memoria di Giuseppe Facenda. L’intera comunità ha partecipato alla cerimonia voluta dall’amministrazione comunale. Presente anche il vescovo Salvatore Visco ed i familiari del giovane scomparso a causa di un malore mentre faceva sport. Continua a leggere

fornelli-romanaFornelli(Is)- (di Michele Visco) è nato il nuovo gruppo AVIS. Nominato presidente Marco Perino. L’assemblea si è svolta all’interno dell’aula consiliare. Lo scorso 8 luglio si è svolta l’assemblea elettiva dell’AVIS (associazione italiana che si occupa delle donazioni del sangue) all’interno della sala consiliare del comune di Fornelli. Continua a leggere

taranta 2009 FornelliFornelli(IS)- (di Michele Visco)  “Festa della Taranta”, una due giorni di successo. Il pubblico presente si è scatenato grazie all’esibizione di vari gruppi musicali. Ottimo il riscontro per l’associazione turistica Pro-loco. Continua a leggere

Fornelli(Is)- (di Michele Visco) L’associazione turistica Pro-loco Fornelli come da tarantadiversi anni a questa parte riproporrà la conosciuta “Festa della Taranta”. Un appuntamento tradizionale e folcloristico che richiamerà nel popoloso centro della Valle del Volturno numerosi appassionati di questo tipo di “cultura” musicale e di ballo. Continua a leggere

Valle del Volturno(IS)- (di Michele Visco) Strada provinciale 627 della erbacce alte sulla 627 della VandraVandra: il pericolo è dietro… l’erba. Gli automobilisti della zona chiedono interventi celeri di pulizia. Visibilità ridotta. La strada provinciale 627 della Vandra torna nuovamente al centro delle cronache locali per il suo stato di “abbandono” e di degrado. Continua a leggere

Gianni Tedeschi sindaco FornelliFornelli(Is)- (di Michele ViscoGiovanni Tedeschi è il nuovo sindaco. La lista “Crescere Liberi” sconfigge “Fornelli Vola”. <Ha vinto l’umiltà e la concretezza>. Così il nuovo sindaco che ha visto premiati tutti gli sforzi. E’ stata una campagna elettorale accesa quella che si è conclusa con l’elezione del dottor Giovanni Tedeschi come primo cittadino di Fornelli. Il giovane professionista ha sbaragliato la concorrenza avversaria di un politico navigato come Aurelio Ionata. La lista “Crescere Liberi” capeggiata da Tedeschi ha ottenuto al termine dello spoglio elettorale ben 753 voti finali, invece, quella guidata da Ionata denominata “Fornelli Vola” ha conseguito 720 voti. Una vittoria tirata e sofferta che ha premiato la campagna elettorale portata avanti da Tedeschi e company. Continua a leggere

INCICDENTE 627 DELLA VANDRAFornelli(Is)- (di Michele Visco)  incidente nella serata di domenica sulla strada provinciale 627 della Vandra. Due feriti lievi. A causare il sinistro la pioggia. Un incidente di lieve entità si è verificato nella serata di domenica sulla strada provinciale 627 della Vandra, nel territorio comunale di Fornelli, in prossimità di una curva a gomito molto pericolosa, che gli automobilisti conoscono bene. COntinua a leggere

Isernia- (di Michele Visco) Pit Mainarde: continua il progetto dell’agenzia provinciale Sfide. Convocata una nuova riunione per lunedi 2 Marzo. Si discuterà della condivisione dei programmi intermedi. Va avanti senza sosta la programmazione dei Pit Mainarde che vede come maggiori protagonisti i comuni della Valle del Volturno e l’Amministrazione Provinciale di Isernia che tramite l’agenzia “Sfide”si sta interessando della programmazione futura e dei progetti che dovranno essere presentati per ottenere finanziamenti mirati per lo sviluppo delle zone interne e per il rilancio del turismo. Continua a leggere

Isernia- (di Michele Visco) Pit Mainarde positiva la riunione organizzativa. Si è svolta all’interno della sala gialla della Provincia ed ha visto protagonisti i comuni della Valle del Volturno. Il progetto integrale coordinato dall’agenzia Sfide. Ci sono in ballo ben 540milioni di euro da dilazionare nel corso degli anni per la rinascita di tutta la Valle del Volturno e per l’avvio di nuove iniziative integrate che possano rilanciare anche l’aspetto turistico-occupazionale dell’intera area mainardica. E’ questo il succo dei Pit Mainarde 2007-2013 dei quali si è discusso nel pomeriggio di martedì presso la sede dell’ Amministrazione Provinciale di Isernia. Per l’occasione erano presenti la maggior parte dei sindaci dei comuni interessati che sono: Acquaviva d’Isernia, Castel San Vincenzo, Cerro al Volturno, Colli a Volturno, Fornelli, Filignano, Forlì del Sannio, Fornelli, Montaquila, Montenero Val Cocchiara, Rionero Sannitico, Rocchetta a Volturno, Pizzone e Scapoli. Un appuntamento apprezzato e coordinato nei minimi particolari dai membri dell’agenzia provinciale sfide fondata e guidata dall’assessore provinciale Florindo Di Lucente. Continua a leggere

Isernia- (di Michele Visco) La Provinciale 627 della Vandra fa acqua da tutte le parti. Gli automobilisti della Valle del Volturno chiedono interventi rapidi all’Amministrazione provinciale di Isernia. Buche pericolose ed avvallamenti non permettono di spostarsi con facilità. Torna alla ribalta in tutta la Valle del Volturno la carenza di infrastrutture e soprattutto di reti viarie di buona qualità, che permettano i consueti spostamenti in automobile e con altri mezzi in estrema facilità. Tutto questo ancora tarda a venire, basti vedere le condizioni della provinciale 627 della Vandra che collega i maggiori centri della Valle del Volturno al capoluogo pentro. Continua a leggere

Fotonotizia: Gaetano di Carlo ha dedicato il suo tuffo di Capodanno agli Angeli di San Giuliano di Puglia

Colli a Volturno: si è ripetuto ancora una volta il tradizionale rito del tuffo nel fiume Volturno di Gaetano Di Carlo (nella foto) . Il 58 enne di Fornelli ha dedicato il gesto all’ambiente e a tutti i bambini che soffrono. Capodanno bagnato, Capodanno fortunato. Così si potrebbe esordire per descrivere ancora una volta il gesto del fornellese doc Gaetano Di Carlo che il primo gennaio a mattina si è tuffato ancora una volta con coraggio nelle gelide acque del fiume Volturno, in uno dei tratti rientranti nel territorio comunale di Colli a Volturno. Il temprato 58enne ripete il “rito” ormai da 31 anni a questa parte e ogni anno dedica il suo gesto ad un argomento. Quest’anno, nell’augurare un 2009 di pace a tutti si è soffermato molto su alcune problematiche ambientali e sui bambini indifesi. Per il cittadino di Fornelli questo appena entrato dovrà essere l’anno dei bambini che vanno difesi ad ogni costo e in ogni circostanza. Intanto. Di Carlo ha dedicato il suo tuffo anche agli “angeli” di San Giuliano. Un gesto galante ed affettuoso al tempo stesso. Diversi i tuffi effettuati e numerose le bracciate eseguite nel fiume Volturno, caratterizzato in questo periodo dalla freddezza delle sue acque. Continua a leggere

Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) La Valle del Volturno nella morsa del maltempo. Freddo e piogge battenti hanno letteralmente paralizzato i centri più importanti della zona. Veri e propri nubifragi tra Colli a Volturno e Fornelli. Ingenti i danni al comparto agricolo a causa di una forte grandinata. Le pessime condizioni meteo non stanno affatto risparmiando la Valle del Volturno che nelle ultime ore appare avvolta da una perturbazione che non accenna a diminuire. I momenti più critici si sono registrati nella serata di venerdì quanto dei veri e propri nubifragi hanno letteralmente allagato le strade principali della zona come ad esempio la provinciale 627 della Vandra. Continua a leggere

Pagina successiva »