Fotografia


bambina siriana guerra foto Osman SagirliAlza i pugnetti uniti sulla testa, stringe le labbra in un accenno di pianto senza lacrime, per farsi catturare dal nemico come se (altro…)

Pubblicità

FOTO ARDEASAN POTITO SANNITICO(CE) – “La presenza durante la prima edizione del noto Divulgatore Scientifico Alberto Angela e i numeri delle visualizzazioni del sito dedicato al concorso, 300.000 in pochi (altro…)

Alife(CE)- Alife(CE)- La Mostra fotografica di Alife antica ” Saluti dalla Città di Alife” è stata allestita in Piazza S. Caterina in occasione della festività dell’Epifania (altro…)

IL GAL ALTO CASERTANO PRESENTA ECCELLENTE ALTOCASERTANO: IL CIBO E’ CULTURA …IN UN CLICK!

E’ stato pubblicato ieri il concorso di fotografia dedicato all’AltoCasertano, il territorio comprendente i 48 comuni su cui opera il GAL Alto Casertano. (altro…)

santuario divina misericordia filippine segno nel cieloFOTO NOTIZIA- SEGNO NEL CIELO: L’ ARCOBALENO, SIMBOLO DI PACE E DI GIUSTIZIA (ANZI, NELLA FOTO SI NOTA UN DOPPIO ARCOBALENO), APPARSO AL SANTUARIO (altro…)

foto corsoGiornata dedicata alla passione per la fotografia e l’amore per la natura, rivolta non solo ai professionisti ma soprattutto ai principianti.

Durante il percorso verranno illustrate le basi della ripresa fotografica naturalistica. Un’intera mattinata immersi nella natura dei giardini di San Bartolomeo per trovare lo “scatto giusto”, grazie all’aiuto di un esperto di fotografia Daniele Mari (altro…)

padreMercogliano(Av)- Il Palazzo dell’Abbazia di Loreto , a Mercogliano , costruito in luogo dell’antico quasi completamente distrutto da un forte terremoto nel 1732, fu iniziato dall’abate Federici nel 1733 e portato a termine nel 1749 sotto il governo dell’abate Letizia. Serviva come residenza abbaziale, (altro…)

COTTON VILLAGE 1Il concorso fotografico “Il Matese, persone , luoghi e tradizioni” è stato promosso dal Cotton Movie & Food ed è volto alla valorizzazione del territorio attraverso l’obiettivo fotografico anche da parte dei soli amatori della fotografia, non solo, quindi, di professionisti. (altro…)

DSCF1553Pastorano(Ce)- Ritrarre con un click la Bufala Mediterranea Italiana: questa è la sfida che lancia l’Associazione Nazionale Allevatori Specie Bufalina (Anasb) con il concorso fotografico “Photobuba”, in occasione della decima (altro…)

manuel+narducciL’Aquila- Le vere fattezze del volto di S.Pietro Celestino, dopo la Recognitio (lo studio avviato lo scorso 23 Febbraio) sulle sacre reliquie fatta dalla Commissione (altro…)

L'uomo che ci insegnò a sognare“L’uomo che ci insegnò a sognare…”. A Pietramelara una serata in ricordo di Giuseppe Pascale

Pietramelara(Ce)- Domenica 29 settembre, nel chiostro comunale, la Pro Loco Pietramelara, in collaborazione con altre associazioni del paese, presenta una serata in ricordo di Giuseppe Pascale, il Presidente della Pro Loco prematuramente (altro…)

fotomostraPiana di Monte Verna(Ce)- Nell’ambito della manifestazione “Borghi SottoSopra” che si terrà a Piana di Monte Verna il 31 agosto e il 1 settembre , l’Associazione Culturale “Progresso”, organizza una mostra fotografica all’interno della chiesa di Santa Maria del Suffragio .”Piana ieri e oggi, “è il titolo della mostra , un viaggio che implica la ricerca nel passato attraverso immagini , in cui l’osservatore ritrova racconti ricchi di particolari ,di dettagli, e passione. Una serie di scatti “antichi”dove i cittadini pianesi possono ammirare il passato, rivivere , o vedere per la prima volta come si viveva e come è cambiato il paese . L’evento espositivo è curato dalla prof:ssa , Angela D’Agostino che ha privilegiato l’essenziale ,segno distintivo del suo stile artistico. Lo scopo dell’ Associazione Culturale è la volontà di “operare “per recuperare la memoria e ripercorrere ,momenti di particolare importanza per la comunità.Da dove veniamo ? Chi siamo ? E dove andiamo. (altro…)

Il Comandante del 9° Stormo Colonnello pilota Maurizio Cocci consegna il p remio Giuria PopolareCON GLI OCCHI DELL’ ’AQUILA” AL 9° STORMO Conclusa la 2° mostra fotografica presso l’’aeroporto militare di Grazzanise

6 Giugno 2013 -Grazzanise– Si e appena conclusa la mostra fotografica organizzata presso il Circolo Ufficiali dell’aeroporto militare “F.Baracca”, a chiusura di un concorso (altro…)

In occasione delle festività natalizie, si organizza una mostra fotografica presso il Mausoleo  degli Acilii Glabriones, dal giorno 8 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013.  Il tema della mostra è libero. (altro…)

Guardate questa foto “spettacolare” scattata  il 15 Agosto  2012 giornata di Ferragosto e Solennità dell’Assunta in Cielo  nei pressi dell’ Etna, in Sicilia, sembrerebbe una grande Aquila, oppure una grande Colomba….Questa foto (altro…)

Piedimonte Matese(Ce)- Le sezioni CAI di Piedimonte Matese, Benevento, Campobasso ed Isernia protagoniste domenica 17 giugno di una splendida giornata tra gli incantevoli Continua a leggere

Alvignano(Ce)- Scoperto un lager di cani . Gli animali erano denutriti e tenuti in gravi condizioni igienico-sanitarie. Nel corso di un blitz condotto dalla Stazione dei Carabinieri di Alvignano, nell’ambito di una serie di servizi predisposti dalla Compagnia di Piedimonte Matese, è stato scoperto un vero e proprio “lager” dove erano stati rinchiusi una decina di cani di provenienza sconosciuta e in prevalenza di razza meticcia, tutti in stato di denutrizione e tenuti in gravi condizioni igienico sanitarie. Il proprietario del caseggiato, trasformato in una sorta di prigione per i poveri animali, 50enne del luogo, dovrà ora rispondere di omessa custodia, malgoverno e maltrattamento di animali, reati per i quali è stata inviata una informativa alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Nella Continua a leggere

S. Salvatore Telesino(Bn)-  conferenza stampa-presentazione della I edizione del Concorso Nazionale di Fotografia che si terrà a San Salvatore Telesino (Bn) venerdì 2 marzo 2012 alle ore 18.30, presso la biblioteca comunale. Continua a leggere

LA GRANDE NEVICATA DEL FEBBRAIO 2012 RACCONTATA IN 20 SCATTI

E’ l’iniziativa proposta dal Club Alpino Italiano per raccontare fotograficamente
la grande nevicata di febbraio 2012 sull’Appennino.
Il Club Alpino Italiano, pubblicherà sulle pagine del mensile Montagne 360° – che raggiunge oltre 300.000 soci – le migliori 20 foto che arriveranno in redazione, entro il 26 febbraio 2012, così da raccontare attraverso gli scatti dei cittadini l’eccezionalità e la bellezza della più grande nevicata degli ultimi 50 anni.
Le fotografie, che devono avere una definizione di almeno 300 dpi, devono ritrarre panorami montani innevati relativi alla nevicata dei giorni scorsi esclusivamente sull’Appennino.
Ogni fotografia deve essere corredata di un testo descrittivo che racconti il contesto in cui è stata scattata, lasciando spazio anche alle impressioni personali del fotografo.
L’iniziativa è aperto a tutti, soci e non soci.
All’iniziativa del CAI ha aderito il fotografo di Piedimonte Matese Federico Recce che invierà una foto di Castello del Matese per raccontare la grande nevicata nel Matese . Continua a leggere

Domenica 30 ottobre alle ore 18, sarà inaugurata la mostra fotografica “L’immagine dei diritti – la visione di un mondoiniquo, il sogno di un mondo più giusto”.

Autori provenienti da tutto l’agrocaleno esporranno i proprilavori contenenti quella che è la loro idea di diritto, intesa nell’accezionepiù generale e personale che esista.

La scelta di questo tema nasce dall’idea che troppospesso il concetto di diritti è stata appiattito al concetto di cittadinanza,tralasciando il concetto di uguaglianza tra individui, possessori di diritti inquanto uomini e non in quanto cittadini. La responsabilità di tutto questo nonva relegata al solo spazio “istituzionale”, perchè è obbligo di tuttigarantire sempre il rispetto di ogni diritto.
A questo propositoè bene ricordare il primo articolo della Dichiarazione universale dei dirittiumani: «Tutti Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA(Ce)- (di Nunzio De Pinto) Grande partecipazione alla premiazione finale del secondo concorso fotografico “Volti di donna nello scorrere del tempo: poesia ed emozioni” svolto sabato 1 ottobre 2011, nel Salone Parrocchiale della Continua a leggere

Alife(Ce)- PORTANDO IN GIRO LA STORIA. Il forum dei giovani di alife, in collaborazione con slow food Matese ed il patrocinio del comune di Alife, organizza per sabato primo ottobre l’evento “Portando in giro la storia”. Lo scopo è quello di coniugare un tour dei siti archeologici della città con un momento conviviale che esalti la Campania del vino.
L’evento avrà inizio alle ore 16.00, quando la dott.ssa Annalisa Del Santo ci guiderà alla visita e alla conoscenza del patrimonio culturale di Alife.
Alle ore 19.00 sarà effettuata, la premiazione del concorso fotografico “5 cartoline per Alife” la cui giuria, composta dal sindaco Giuseppe Avecone, dal fotografo Giuseppe Fiorillo, dal presidente della pro loco Raffaele Versaci e da Marcella Palomba in rappresentanza del Forum dei giovani di Alife , ha individuato i 5 vincitori in: Carla Visone, Domenico Continua a leggere

Alife(Ce)- Concorso fotografico 5 Cartoline per alIfe promosso dal Forum Giovani. ATTENZIONE: LA DATA DI CONSEGNA DELLE FOTO PER IL CONCORSO FOTOGRAFICO è STATA PROROGATA AL 1 SETTEMBRE 2011!!! IL PLICO DEVE ESSERE CONSEGNATO Continua a leggere

Alife(CE)- Concorso fotografico “5 cartoline per Alife”. Il Forum dei Giovani di Alife, nel quadro delle attività di promozione della propria immagine, intende selezionare, attraverso un concorso fotografico, n 5 fotografie da proporre come cartoline.
Di seguito si riporta IL REGOLAMENTO

Art. 1. Oggetto del concorso

Art. 2. Requisiti di partecipazione

Art. 3. Obiettivi e tematiche

Art. 4. Requisiti di ammissione degli elaborati

Art. 5. Termini e modalità di presentazione degli elaborati Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- L’Amministrazione Comune di Piedimonte Matese nel suo percorso di politica culturale ha dato avvio a diverse rassegne ed azioni. Una rassegna è “Dagli editori alle edizioni”, centrata sul valore del libro e finalizzata alla conoscenza dello strumento, degli autori ed all’ incremento delle dotazioni librarie comunali. Nel ciclo di incontri l’Amministrazione Comunale e l’Assessore alla Cultura hanno già presentato con l’Autore ” In una città atta agli eroi e ai suicidi – Trieste e il caso Svevo “- opera di Giampiero Mughini – editore Bompiani. Sempre nello stesso luogo si svolge il percorso dei Glocal Heroes; ciclo di incontri sul rapporto tra il Continua a leggere

L’Aquila- E’ partita dal 6 aprile, in occasione del secondo anniversario del sisma abruzzese la nuova sezione Grandi Reportage realizzata dal quotidiano web L’Impronta.
Grandi reportage è una raccolta di immagini fotografiche del passato e del presente. La novità di questa sezione, a differenza di qualsiasi pubblicazione su carta e web, è che i lettori possono essere protagonisti di una meta, una storia, un fatto, un luogo, una situazione che meritano di essere raccontati. Uno Continua a leggere

“Luca ABETE”, l’ inviato di Striscia la Notizia” che ha svolto il servizio sul Caso dissesto idrogeologico in Via E. Ponzio in Alife, presenta la sua passione….

10 MARZO 2011 : “ONE PHOTO ONE DAY” , LA SFIDA FOTOGRAFICA DI
LUCA ABETE, FESTEGGIA I SUOI PRIMI 100 SCATTI.

Tutti lo conoscono come l’inviato di Striscia la Notizia, vestito di
verde e pronto ad intervenire con microfono e telecamera per risolvere
i problemi della Campania.  Ma, non tutti sanno che l’uomo dalla Pigna in pegno è da 100 giorni  anche l’uomo dalla Foto in Pegno.  Luca, appassionato di fotografia e della comunicazione via web, ha  fuso questi due interessi in un Continua a leggere

S. Maria C. Vetere(Ce) – (di Salvatore Candalino) In ricordo di un collega, ma soprattutto di un amico. E’ intitolata a Nunzio Mari la sede che l’associazione no profit ‘Interno18’ aprirà in via Palmiro Togliatti a Santa Maria Capua Vetere. Una nuova avventura, un nuovo viaggio che i soci fondatori dell’organizzazione hanno voluto condividere con chi, da ormai due anni, non è più accanto a loro. Elettrico e travolgente, fotoreporter capace di catturare la vita in uno scatto, Nunzio è stato il mentore di quel progetto nato nel marzo del 2008 e che, domenica 10 ottobre, conoscerà l’avvio di una nuova fase con l’apertura di una sede nella città del Foro. Continua a leggere

Pagina successiva »