Gallo Matese


lapide san lupo140 anni fa il moto internazionalista alle origini del Socialismo. Il ruolo del poeta Giovanni Pascoli

La Rivoluzione Socialista del Matese

Le sceneggiature di Vasco Pratolini ed Ettore Scola ispirate a questi fatti

di Bruno Tomasiello*

“La Repubblica di Letino” è il titolo della sceneggiatura scritta da Ettore Scola e Amerigo Alberani, ispirata al tentativo insurrezionale del Matese, considerato dagli storici l’atto di nascita del Socialismo italiano. Prima ancora, il grande Vasco Pratolini e Fernando Birri avevano iniziato il racconto del loro “Mal d’America” partendo dalla (altro…)

capriati strade ghiaciate neveUN ANNO FA IL TERREMOTO. DOPO UN ANNO NEVE E GELO A FINE ANNO. LA NEVE DAL MATESE E’ ARRIVATA IN TUTTA LA PROVINCIA

Avviso importante:
Si comunica che la SS158(foto 1) e’ricoperta di ghiaccio su tutta la carreggiata “la strada che porta da Capriati a Isernia “.Si consiglia alla popolazione di usare l’auto solo se strettamente necessario considerati i numerosi incidenti avvenuti nella giornata odierna..
Tale avviso vale anche per i cittadini dei paesi limitrofi…..
Il Sindaco Gianni PRATO e tutta l’amministrazione comunale di Capriati a Volturno restano a disposizione per ogni eventualità.

Santa caterina alifeAlife(Ce)- (foto centro storico di Alife innevato) La neve è arrivata dapprima sul Matese e poi in tutta la provincia di Caserta. La temperatura è di -1°C, quindi ogni fiocco di neve che raggiunge il (altro…)

acquaIl CAI di Piedimonte Matese celebra la giornata internazionale dell’Acqua

L’appuntamento è organizzato nell’ambito della attività di tutela dell’ambiente montano della sezione matesina del Club Alpino Italiano (altro…)

SCUNCIO DOMENICO Sindaco_Prata_SannitaPRATA SANNITA e PRATELLA(Ce)- (di Pietro Rossi) Già da alcuni CACCIOLA ARNALDO SINDACO PRATELLAmesi abbiamo segnalato una serie di disservizi riguardante il segnale digitale terrestre dei canali RAI nei comuni dell’alto casertano. Gli utenti quando sono stanchi di cercare i programmi RAI sul digitale terrestre, sono costretti spesso a ricorrere ai programmi satellitari o a pagamento. E’ una vera ingiustizia. Se i cittadini già pagano un canone, perché devono essere costretti ad acquistare ulteriori apparati tecnologici per beneficiare di un (altro…)

TERZA EDIZIONE DE “IL BOSCO INCANTATO”
Bimbi e ragazzi sono invitati da gnomi, fate, elfi e folletti ad entrare nel Bosco Incantato a Gallo Matese per conoscere la vera storia di Robin HOOD.

Gallo Matese(Ce)– La sezione del Club Alpino Italiano di Piedimonte Matese, nell’ambito della propria commissione sezionale di Alpinismo Giovanile, organizza, per il prossimo sabato 22 giugno, a Gallo Matese, la terza edizione de «Il Bosco Incantato». L’appuntamento, divenuto ormai un “classico” per la sezione matesina del CAI, si pone l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla montagna e, più in particolare, all’affascinante attività dell’arrampicata su roccia. Tema di quest’anno è la favola di Robin Hood. (altro…)

Carlo CafieroSarà proiettato il documentario presentato a Benevento lo scorso mese di gennaio
Carlo Cafiero e la Banda del Matese alla Biblioteca di Imola. Si parlerà dei moti anarchici del 1877 a San Lupo, Letino e Gallo Matese

Martedì 11 dicembre 2012, alle ore 20,30, presso la Biblioteca Comunale di Imola, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Imola, sarà proiettato il documentario: “Carlo Cafiero, il figlio del sole” di Ezio Aldoni e Massimo Lunardelli. Seguiranno gli interventi di Bruno Tomasiello, autore del volume: “La Banda del Matese – 1876/1878 – I documenti, le testimonianze, la stampa dell’epoca” e di Massimo Ortalli, responsabile dell’ archivio storico della Federazione Anarchica Italiana di Imola. (altro…)

Piedimonte Matese(Ce)- (di Michela Vigliotti) Una scuola per il lavoro. “Una specie di Open day”. Evento straordinario sabato 10 novembre 2012 all’ IPSART di Piedimonte Matese. Per la prima volta nella storia di Piedimonte, un istituto (altro…)

Gallo Matese(Di Michela Vigliotti ) Nel cuore del Parco del Matese, a Gallo, si terrà un evento importantissimo al quale tutta la comunità del Matese e dell’Alto Casertano è invitata a partecipare: si tratta dell’ ottavo Forum (altro…)

Riceviamo e pubblichiamo immediatamente la seguente e allarmante notizia. Dopo i fatti accaduto qualche anno fa che furono denunciati sempre attraverso il nostro portale, cche culminarono con l’arrivo delle telecamere di “Striscia la Notizia”(vedi quì) sul Matese, ad oggi ancora nulla di fatto. Il problema non é stato risolto,  i pesci (altro…)

GALLO MATESE(Ce)- IL MOTO RADUNO NAZIONALE “MILANO – TARANTO” HA FATTO STAFFETTA NELL’ ALTISSIMO COMUNE MATESINO DI GALLO MATESE alle PENDICI (altro…)

Gallo Mates(Ce)- (di Michela Vigliotti) Ritorna il problema delle poste nel piccolo comune nel cuore del Parco regionale del Matese. L’ufficio postale chiude per ferie e “inguaia” i cittadini del posto. Come l’anno scorso, anche da pochi giorni è stato affisso lo stesso manifesto che riporta i giorni di chiusura e gli uffici “più vicini” che sostituiscono questo che già (altro…)

Piedimonte Matese (Ce)– Sabato 9 giugno la sezione del Club Alpino di Piedimonte Matese in collaborazione con l’alpinismo giovanile organizza la II edizione del Bosco incantato, dedicato a tutti i bambini con esclusione tassativa dei grandi. Nel depliantè scritto che dietro una cascata, nascosti fra i cespugli ed alberi secolari, tra foglie e Continua a leggere

GALLO MATESE(Ce) – Parco Eolico, nuovo blitz del corpo forestale dello Stato. L’azione – nell’ambito della stessa indagine che alcune settimane fa portò al sequestro del nascente Parco Eolico di Gallo – per acquisire nuove prove e documentaizone sulla vucenda.  Nei prossimi giorni potrebbero quindi arrivare ulteriori sviluppi sull’intera questione. Sviluppi che per certi versi, potrebbero essere clamorosi. Il personale del Comando Provinciale di Caserta del Corpo Forestale dello Stato appartenente al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale e del locale Continua a leggere

Gallo MATESE(CE)- La confisca è stata fatta nel parco che si trova a ‘Caselle Ianniti’ in una delle località più belle e incontaminate della provincia. Il parco eolico in costruzione a Gallo Matese, in provincia di Caserta, e’ stato sequestrato per la difformita’ rispetto al tracciato di progetto per il quale e’ in corso l’iter autorizzatorio, e per il vincolo paesaggistico-ambientale, in assenza del nulla osta da parte del preposto ufficio della Regione Campania, del terreno demaniale su cui sono stati ricavati i due Continua a leggere

Vota IL SONDAGGIO (per il comune di Piedimonte Matese)
PIEDIMONTE MATESE(Ce)- (di Pietro Rossi) A tre settimane dal voto la campagna elettorale nel Matese è in pieno svolgimento, cinque i comuni interessati al rinnovo del Consiglio Comunale per la prossima tornata elettorale del 6 e 7 maggio, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese, Gallo Matese, Dragoni e Alvignano. La situazione a Piedimonte Matese vede il Sindaco uscente Vincenzo Cappello ricandidato per la Lista “Piedimonte Democratica” sfidato da Daniele Ferrucci che si presenta come sindaco della Lista ”Progetto Civico per Piedimonte” e da Ranieri Vitagliano candidato sindaco per “Sinistra Matesina”. Cappello, forte dei progetti e delle opere ultimate e messe in cantiere dalla sua amministrazione, propone come fattore di sviluppo la Continua a leggere

Il prete: Dio mi chiede di candidarmi! «Non ho accettato il Decreto della Curia diocesana perchè loro non rispettano il Diritto Canonico, infatti la procedura seguita da loro non è corretta. E comunque non ritiro la mia candidatura perchè è il Signore che me lo chiede». A parlare è Don Vincenzo Chiodi, parroco in pensione, 78 anni. Il sacerdote, originario di Gallo Matese, ha 78 anni e per più della metà della sua vita (48 anni) ha esercitato il suo ministero a Isernia come parroco della Cattedrale.

Si candida alle comunali e viene sospeso dalla Curia. Don Vincenzo Chiodi ha deciso di candidarsi alle elezioni comunali di Isernia nella lista di Guerriero Sannita. Nonostante il parere contrario del Vescovo, il sacerdote non ha ritirato la canditatura e per risposta ha ricevuto una sospensione a divinis. La decisione della Curia vescovile di Isernia precisa: “Per effetto di tale pena sia nella Diocesi di Isernia-Venafro che altrove, non potrà celebrare l’Eucaristia, né i Sacramenti e i Sacramentali, non potrà predicare e porre in essere atto legato al Sacro Ministero”. Continua a leggere

Gallo Matese(CE)- Boom di liste e candidati forestieri per il piccolo Comune di Gallo Matese nell’alto casertano, dove, su una popolazione attiva di circa cinquecento residenti, si è registrato l’interesse di ben otto raggruppamenti, promotori di altrettante liste, di cui tre composte da forestieri, fra le quali spicca una lista anticamorra proveniente da Pignataro Maggiore. Le uniche due liste locali sino capeggiate rispettivamente da Sandro Assalone, sostenuti in particolare dai giovani, e Giovanni Antonio Palumbo, vigile urbano che per rimuovere qualunque condizione di incompatibilità, a tempo debito avrebbe chiesto e ottenuto il Continua a leggere

Matese(Ce)- A Letino, Gallo Matese, Valle Agricola, la situazione è critica. In azione i mezzi spazzaneve, che hanno parzialmente ripristinato la normale transitabilità di alcune arterie stradali: ma il lavoro incessante degli operai forestali della Comunità Montana, che sta inviando sul territorio decine di squadre d’emergenza, è stato determinante per Continua a leggere

Gallo Matese(Ce)- Bilancio positivo per gli organizzatori di GALLOBLOCCO-BOULDER IN BOULGARIA. L’evento, alla sua seconda edizione, si è tenuto il 24 e 25 settembre a Gallo Matese, organizzato dalla Sezione matesina e dalla Commissione Regionale di Continua a leggere

BOULDER IN BOULGARIA – seconda edizione 24 e 25 settembre 2011. Boulder, alpinismo ed arrampicata nella Libera Repubblica di Gallo Matese

La sezione CAI di Piedimonte Matese si appresta ad organizzare la seconda edizione di BOULDER IN BULGARIA, a Gallo Matese, nel cuore del Parco Regionale del Matese, nel week-end del 24 e 25 settembre p.v..
Il nome dell’evento trova ispirazione dal suggestivo villaggio di pietra del piccolo paesino, terra di anarchici e di spiriti liberi, enclave di un antico popolo di origini bulgare. Il boulder è invece un’attività di arrampicata su massi nata intorno agli anni settanta, sostanzialmente la stessa dell’arrampicata sportiva. Lo stile di arrampicata del boulder è basato su piccole sequenze di mosse dinamiche e di forza, mentre l’arrampicata tradizionale è basata su lunghezze maggiori e dunque più sulla resistenza. La differenza con l’arrampicata classica consiste Continua a leggere

Letino(Ce)- Manovra finanziaria, tagli sui comuni, sulle province, tagli sulle ferie, sui tichet  sanitari.I cittadini devono fare sacrifici e i politici invece continuano a godere dei loro privilegi e stipendi da record. E’ una VERGOGNA! Il popolo dovrebbe ribellarsi anziché continuare ad abbassare la testa come pecore e ad accettare l’ennesimo flagello sul capo. Questa politica ormai non regge più, non é più una politica vicina e a servizio dei cittadini, ma una politica tesa a salvaguardare gli interessi della “casta” . Se si continerà di questo passo non ci sarà scampo per l’Italia. Bisogna urgentemente ricorrere ai ripari e “svegliarsi” da quel torpore che impedisce di vedere le cose come stanno e quindi di reagire con “coraggio” agli ennesimi attacchi di un governo che non pensa, ne prova a mettersi nei panni dei poveri italiani ed in particolare di quelli delle fasce più deboli, ma che al contrario, pensando e agendo come un governo “sanguisughe” pretende che siano gli italiani a pagare e ad ammazzarsi di fatica per risolvere le spese dei loro sprechi e delle loro incompetenze politiche. Dopo i tagli alle scuole, Continua a leggere

Gallo Matese(Ce)- Arriva una nuova legge regionale che potrebbe presto salvare il Matese da ogni tentatito di scempio relativo all’ installazione di pali eolici. Approvata dal Consiglio Regionale della Campania la ‘legge Colasanto’ che prevede l’autorizzazione per l’installazione di nuovi pali eolici “esclusivamente nel rispetto di una distanza pari o superiore ad 800 m. dall’ aerogeneratore più vicino già preesistente Continua a leggere

 L’ex Sindaco “Francesco di Pasquale “aderisce al Manifesto promosso dal “Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato” dal titolo: “Salviamo il Matese dalla devastazione” e invita i cittadini del Matese a mobilitarsi contro l’ inquinamento

CANCELLO ED ARNONE(Ce)- FRANCESCO DI PASQUALE: MI PIACE LA NATURA. L’uomo creato dal Creatore come tutte le cose fu messo al mondo dopo che ci fu la Creazione e la vita adatta, per avere l’ambiente giusto di vita, come tutte le altre creature o esseri viventi di ogni Continua a leggere

 Invito ad aderire al MANIFESTO: “Salviamo il Matese dalla devastazione!”. “Custodire il Creato per coltivare la Pace”.

Piedimonte Matese(Ce)- Riprendendo il titolo del Messaggio dello scorso 1 Settembre in cui si é celebrata la 5a Giornata della Salvaguardia del Creato: “Custodire il creato per coltivare la Pace“, in merito agli ultimi fatti avvenuti nella zona del Matese, una zona che dovrebbe essere Continua a leggere

Matese (Ce)- Il caso della moria delle carpe nel Lago di Letino – Gallo Matese continua a destare sconcerto e a sollevare una serie di interrogativi. Il “Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato” della provincia di Terra di lavoro fortemente preoccupato per quanto accaduto Continua a leggere

Sul caso della moria delle Carpe interviene l’esperto impiantista ed inventore ambientale Luigi Antonio Pezone che in una missiva inviata al “Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato” scrive quanto segue:

Matese- “Sono andato a vedere il servizio di striscia la notizia, ma ho visto che non sono state nemmeno analizzate le acque nonostante la gravità della situazione. Si potrà approfondire il discorso dopo l’esito delle analisi. Tuttavia, a livello generale, bisogna incominciare a pensare di proteggere i laghi che hanno un ecosistema molto delicato per lo scarso ricambio delle acque che Continua a leggere

Riportiamo di seguito la critica “testimonianza” di un “Matesino” sui fatti della moria delle Carpe e del caso inquinamento sul Matese: “Ecco come ti fotte la camorra..”.

Castello del MateseCe)- (di Kaiser) Io sono nato nel Sannio, per chi non sapesse dove si trova è la parte appenninica che sta a cavallo tra la Campania ed il Molise. Il Matese è la parte montana di questo. Da una parte i laghi carsici del Matese, dall’ altra Campitello Matese e piste per sciare. Agglomerati urbani piccoli e vivibili, gente abituata a sudarsi la pagnotta a casa ed ad emigrare. Certo non tutto è rose e fiori, la cassa del mezzogiorno ha rovinato la tenacia di questi discendenti dei sanniti, il clientelismo ha fatto il resto. Io sono nato su una rampa di questo appennino, il nome del paese è “Castello“, un paese medievale dove tutti lasciano la porta aperta e chiedono il permesso di entrare dopo averlo fatto. Continua a leggere

Si riporta di seguito il documento di fax inviato alla redazione di Striscia la Notizia in merito al servizio di Striscia andato in onda il 20 Novembre 2010, sul caso della moria delle Carpe nel lago di Gallo-Letino. Il Sindaco del comune di Letino Antonio Orsi (nella foto 2 a dx), smentisce  quanto raccontato dall’ inviato del TG satirico Edoardo Stoppa e chiarisce.

“Egregio dott. Ricci, “Striscia la notizia” o “deforma la verità”? Ho avuto e conservo un’ opinione positiva della trasmissione da Lei diretta, perché con satira spesso sa informarci meglio di altre Continua a leggere

Pagina successiva »