Giano Vetusto


panta reiGiano Vetusto(CE)- CONCORSO a PREMI che l’associazione culturale Pantarei di Giano Vetusto ( piccolo borgo della provincia di Caserta) ha bandito in occasione dell’ VIII edizione 2014 della Biennale di Poesia e Narrativa Giano Vetusto.
Quest’anno, con la collaborazione della locale sezione provinciale dei Medici per l’Ambiente, è (altro…)

GIANO VETUSTO(Ce) – (Di Nunzio De Pinto) A Giano Vetusto, il prossimo 15 marzo 2012, Rosa Carbone, vedova Rivezzi, compie 100 anni. È un evento straordinario, importante non solo per i familiari, ma anche per tutta la comunità locale. Rosa Carbone, nata, ovviamente, a Giano Vetusto il 15 marzo del 1912, è giunta a questa veneranda età in stato di salute ancora relativamente sano, malgrado le dolorose vicissitudini familiari vissute. Infatti, all’età di quattro anni le morì la mamma, rimanendo con altri tre fratelli piccolissimi ed il padre Andrea, essendo emigrato negli Stati Uniti d’America, dovette lasciare i figli alla custodia di parenti stretti. All’età di 20 anni si sposò con Carmine Rivezzi, ma questa breve gioia fu interrotta dalla morte della primogenita a solo 4 mesi di vita. Nel 1970, poi, le morì tragicamente il marito che cadde da una scala mentre lavorava alle viti. Da allora ha vissuto con rassegnazione lo stato di vedovanza, amorevolmente assistita dai figli Andrea e Maria. La longevità della centenaria non è un caso, infatti oltre all’integrità fisica, e la continua assistenza dei figli, c’è da considerare il fattore ereditario in quanto il padre morì all’età di 97 anni. Rosa Carbone Continua a leggere

Letino(Ce)- Manovra finanziaria, tagli sui comuni, sulle province, tagli sulle ferie, sui tichet  sanitari.I cittadini devono fare sacrifici e i politici invece continuano a godere dei loro privilegi e stipendi da record. E’ una VERGOGNA! Il popolo dovrebbe ribellarsi anziché continuare ad abbassare la testa come pecore e ad accettare l’ennesimo flagello sul capo. Questa politica ormai non regge più, non é più una politica vicina e a servizio dei cittadini, ma una politica tesa a salvaguardare gli interessi della “casta” . Se si continerà di questo passo non ci sarà scampo per l’Italia. Bisogna urgentemente ricorrere ai ripari e “svegliarsi” da quel torpore che impedisce di vedere le cose come stanno e quindi di reagire con “coraggio” agli ennesimi attacchi di un governo che non pensa, ne prova a mettersi nei panni dei poveri italiani ed in particolare di quelli delle fasce più deboli, ma che al contrario, pensando e agendo come un governo “sanguisughe” pretende che siano gli italiani a pagare e ad ammazzarsi di fatica per risolvere le spese dei loro sprechi e delle loro incompetenze politiche. Dopo i tagli alle scuole, Continua a leggere

Vairano Patenora(CE)- (di ufficio stampa senatore Sarro) Un patto con i sindaci per difendere il territorio dell’Alto Casertano e rilanciarne il tessuto socio-senatore-sarro-con-sindaci-del-vairaneseeconomico e produttivo. È l’invito-proposta lanciata dal Senatore della Repubblica Carlo Sarro nel corso della cerimonia di inaugurazione della propria segreteria politica nel Vairanese svoltasi la scorsa domenica a Vairano Patenora, dinanzi a tantissimi tra sindaci e amministratori comunali del comprensorio dell’Alto Casertano da sempre al centro dell’attività politica del parlamentare del Popolo della Libertà. Continua a leggere