Gioia Sannitica


trebbiatura  2Calvisi(CE)- Una manifestazione che affonda le sue radici nell’humus più schietto e genuino della tradizione agricola dell’Alto Casertano. Con (altro…)

ciclismo-1Gioia Sannitica(CE)- Partita la macchina organizzativa della IV Maratona del Matesannio, la gran fondo di ciclismo in programma per domenica 19 giugno 2016 all’interno del Parco Regionale del Matese.
Promossa dall’ omonima (altro…)

cappello e sindaci de lucaPiedimonte Matese(Ce)- Il territorio del Matese incontra il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: ieri mattina, negli uffici dell’ente regionale, si è svolto un confronto istituzionale a cui assieme al sindaco di Piedimonte Matese Vincenzo Cappello hanno preso parte i sindaci Francesco Imperadore (San Potito Sannitico), Michelangelo Raccio (Gioia Sannitica), Antonio Montone (Castello del Matese), Giuseppe Mallardo (San Gregorio Matese), e per il comune di Alife il segretario comunale Pietro Dragone. Il confronto si è focalizzato in particolare sui progetti previsti dal protocollo d’intesa (altro…)

SAGRA 1 12-18 AGOSTO 2015 GIOIA SANNITICA (CE)

Un successo annunciato e che si ripete ad ogni edizione, anno dopo anno, a testimonianza della bontà di un’iniziativa che, partendo dalla genuinità dei prodotti offerti alle migliaia di visitatori, riesce ad attrarre nel Matese turisti provenienti da ogni parte della Regione Campania e del vicino Molise. (altro…)

IMG_0577XVIII EDIZIONE 12-18 AGOSTO 2015 GIOIA SANNITICA (CE)

Gioia Sannitica(Ce)- Apertura ufficiale quest’oggi per la Sagra degli Antichi Sapori, la rinomata kermesse culinaria giunta quest’anno alla sua (altro…)

convegno beni culturali gioiaBeni Culturali @ Sviluppo Locale
Proposte e iniziative tese al recupero e alla valorizzazione dei Centri Storici, dei Beni Architettonici e Ambientali dei Comuni (altro…)

lavatoioGIOIA SANNITICA(CE)– Sono ufficialmente cominciati i lavori di riqualificazione ed infrastrutturazione spazi ed aree attrezzate nell’ambito del capoluogo e delle frazioni. Come promesso nel (altro…)

locandina mercatino di natale gioiaGIOIA SANNITICA(CE) – Cresce insieme al Forum dei giovani l’organizzazione del Mercatino di Natale 2014 a Gioia Sannitica. Dopo la deliziosa atmosfera respirata con la prima edizione dello (altro…)

Ailano firma27AILANO(CE)- Celebrazione del 4 NOVEMBRE 2014. Alla presenza delle autorità militari e religiose, del Comando dei Carabinieri di Ailano, del Corpo reduci e combattenti, dei sindaci del Matese e dei rappresentanti del Movimento per la Pace, si è (altro…)

FORESTALEGiuseppe Gravante Patron di Foreste Molisane è stato arrestato dal Corpo forestale per estorsione e smaltimento illecito di rifiuti

Il Corpo Forestale ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli domiciliari, emessa dal gip di Santa Maria Capua Vetere, a carico dell’ imprenditore Giuseppe Gravante, 75 anni, patron di “Foreste Molisane”. E’ accusato di vari reati tra cui estorsione e smaltimento illecito di rifiuti, per aver costretto sotto minaccia di licenziamento i dipendenti a sversare rifiuti zootecnici nel Volturno e a sotterrare altro tipo di rifiuti nei terreni della propria azienda agricola.

Dal 1994 a qualche mese fa Giuseppe Gravante avrebbe costretto i lavoratori a sversare nel Volturno gli escrementi provenienti dal suo allevamento bovino, quasi (altro…)

image001Gioia Sannitica e’ ancora una volta pronta a festeggiare il suo patrono: San Michele Arcangelo, il 29 settembre. La comunità e’ devotissima al suo Patrono. Dopo Maria Santissima, tra gli angeli rifulge per la sua bellezza spirituale uno che la Sacra Scrittura chiama Michele. Per i gioiesi, San Michele Arcangelo è la più gloriosa, la più poten¬te creatura uscita dalle mani di Dio e tra gli angeli rifulge per la sua bellezza spirituale! E’ proprio questo il sentimento che accomuna il popolo di Gioia Sannitica nella devozione all’Arcangelo, la più potente creatura uscita dalle mani di Dio è che difende Dio dalle insidie del demonio.

I festeggiamenti come di consueto sono iniziati il 20 settembre, con la processione penitenziale che dalla grotta di San Michele, nella frazione di Curti, ha portato tanti fedeli alla Chiesa patronale, dinanzi al trono dell’Arcangelo per partecipare, tra preghiere e canti, all’ascesa sul trono dell’Arcangelo San Michele Arcangelo e poi dare inizio al novenario di preghiera in onore del Santo Patrono.
Particolarmente suggestiva è stata la celebrazione del 21 settembre, durante la quale i bambini, i ragazzi, i giovanissimi e giovani della comunità hanno offerto un fiore al patrono e hanno fatto il loro atto di affidamento a San Michele ricevendo dal Parroco una benedizione particolare.
Il programma religioso che caratterizza il novenario, preparato accuratamente, e’ comunque molto ricco (altro…)

sagra antichi saporiLA PRO LOCO GIOIESE PRESENTA SAGRA DEGLI ANTICHI SAPORI XVII EDIZIONE 11-17 AGOSTO 2014 GIOIA SANNITICA (CE)

Ferragosto all’insegna del gusto e dell’ottima gastronomia nel Matese dove i tanti turisti che ogni anno si rifugiano al fresco, hanno potuto gustare le straordinarie pietanze della Sagra degli antichi sapori, la kermesse culinaria per eccellenza sui piatti tipici matesini giunta quest’anno alla sua 17esima edizione. Come accaduto nelle ultime cinque serate, anche stasera e domani sera, per l’ultima volta, il centro gioiese si trasformerà nella capitale del gusto dell’intera Terra di Lavoro e del vicino Sannio con la preparazione di succulenti pietanze a base di prodotti della terra del Matese e delle migliori carni locali. Un evento promosso dalla Pro Loco Gioiese presieduta da Tiziana Mennone che sa coniugare gastronomia e storia, paesaggio e arte (altro…)

conferenza stampa di presentazione 17esima sagra antichi sapori gioia sanniticaGioia Sannitica(Ce)- La Sagra degli Antichi Sapori quale “must” per la comunità gioiese e per l’intero territorio matesino nell’ottica di una sua valorizzazione con tanto di promozione delle tipicità locali. Sarà questa la mission della 17esima edizione della (altro…)

sisma piedimonte mateseMatese(CE)- La Giunta regionale della Campania ha dato il via libera al protocollo d’intera con i sei Comuni del Casertano (Alife, Castello del Matese, Gioia Sannitica, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese e San Potito Sannitico) e i quatto dei Beneventano (Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio e Guardia Sanframondi) più (altro…)

image001Partita la macchina organizzativa della II Maratona del Matesannio, la gran fondo del Matese giunta quest’anno alla seconda edizione, in programma per domenica 8 giugno all’interno del Parco Regionale del Matese. Promossa dall’omonima associazione Asd Maratona del Matesannio, la manifestazione ciclistica sarà presentata sabato 12 aprile (altro…)

Guardia di FinanzaMatese(Ce)- La Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere ha disposto in data odierna, in esecuzione di una ordinanza del G.I.P. presso questo Tribunale, il sequestro preventivo di due diversi complessi aziendali, del valore complessivo di oltre 6 milioni di euro, già di pertinenza della ‘Azienda Agricola il Torcino” s.p.a., società titolare del noto marchio agroalimentare “Foreste Molisane” e facente capo al gruppo imprenditoriale Gravante, storicamente operante nel settore della produzione, della trasformazione del latte e della lavorazione di prodotti caseari. (altro…)

BUONOLIO SALUS FESTIVAL: CONOSCERE E APPREZZARE L’OLIO EXTRA VERGINE!

Lavori in corso per l’evento BUONOLIO SALUS FESTIVAL, per il prossimo 29 e 30 marzo, organizzato dall’associazione “GASTROLIART! L’arte di fare olio” insieme all’associazione DUC IN ALTUM. Buonolio nasce nell’anno 2010 per promuovere il lavoro degli olivicoltori del territorio più interno della provincia di Caserta e per sensibilizzare il consumatore. E così, dopo tre anni di esperienza e di successo, l’Associazione è impegnata nella nuova rassegna.
Il FESTIVAL ospiterà una serie di attività didattiche, corsi di assaggio per chef e corsi di (altro…)

287909_terremotoMATESE- La ricostituzione del Centro Operativo Misto, messo in piedi gia’ in occasione delle prime scosse del sisma del 29 dicembre, in modo da assicurare l’ attività di coordinamento dei servizi di emergenza con l’ausilio dei vigili del fuoco e della Protezione Civile Regionale; la reiterazione della richiesta dello stato di emergenza; l’attivazione della messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco per gli immobili già oggetto di ordinanza; l’attenta rivalutazione, in collaborazione (altro…)

gioia-sannitica-azienda-foreste-molisane-in-crisi-sessanta-lavoratori-da-settembre-senza-stipendioLATTE FORESTE MOLISANE E IL DRAMMA PER 60 DIPENDENTI

Dal mese di settembre 2013 la Società Nat.Ali. Soc. Coop. ARL, produttore del latte “Foreste Molisane”, con sede in Gioia Sannitica località Fossolagno, versa in una gravissima crisi aziendale. La società opera nel settore lattiero – caseario ed ha in forza circa 60 (altro…)

image002Piedimonte Matese(Ce)- I sindaci dei comuni di Piedimonte Matese, San Potito Sannitico, Gioia Sannitica, Alife, Castello del Matese e San Gregorio Matese, fortemente colpiti dal sisma del 29 dicembre scorso, in merito a quanto (altro…)

foto terremoto alife transenna cattedralePolemiche sui fondi destinati alle chiese colpite dal sisma, sono stati stanziati i primi 2,5 milioni di euro per il recupero delle Chiese (nella foto il Duomo di Alife) dell’area colpite dal sisma del 29 Dicembre scorso. Per tuti i dettagli si riporta l’articolo in coda al Comunicato diramato dal Vescovo della diocesi di Alife-Caiazzo Valentino DI CERBO.

Alife(CE)– “Il terremoto colpisce soprattutto i poveri e i poveri sono la parte più (altro…)

image002Gioia Sannitica(Ce)- In questi giorni, a Gioia Sannitica, piccolo paese della provincia di Caserta, già fervono i preparativi per i solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Michele Arcangelo, che andremo a vivere il 27 – 28 – 29 – 30 settembre 2013.
La venerazione e la devozione nell’ Arcangelo a Gioia Sannitica risale all’8 luglio del 1741, infatti, una nicchia dell’altare maggiore della Chiesa di San Felice ospita, da allora, una splendida immagine lignea di San Michele.
In questo periodo molti saranno i Gioiesi che rientreranno nel loro paese per trascorrere con i propri cari un periodo di vacanze in occasione della festa patronale.
Il comitato micaelitico e l’assemblea micaelitica (altro…)

Conferenza stampa presentazione I Maratona del MatesannioGioia Sannitica(Ce)- Partita la macchina organizzativa della I Maratona del Matesannio, la gran fondo del Matese in programma per domenica 14 luglio all’interno del Parco (altro…)

image002 image004Gioia Sannitica(Ce)– Conferenza stampa martedì 25, alle ore 19,15 presso la sala consiliare del Comune di Gioia Sannitica, per la presentazione della I Maratona del (altro…)

Gioia Sannitica(Ce)-   Un turista tedesco – S.P., di 23 anni – e’ rimasto ferito gravemente dopo essere precipitato al suolo da un’ altezza imprecisata mentre faceva uno sportestremo, forse parapendio, a Gioia Sannitica nel Casertano. L’uomo e’ stato soccorso (altro…)

locandina 2Gioia Sannitica(Ce)– il Presidente dell’Associazione Motociclistica Aquile del Matese d Michele Caiola di Gioia Sannitica, responsabile della sezione Bikers F.M.I. del Molise a Gioia Sannitica Comunica quanto (altro…)

MATESE(Ce) – Una manifestazione sportiva alternativa per il rilancio di un territorio troppo spesso dimenticato. Nello scenario suggestivo del Parco Regionale del Matese, nel casertano, è ormai tutto pronto per il “Rally Ronde”. La competizione, intitolata alla memoria di Peppino Picariello, si terrà il 2 e il 3 marzo 2013. Fari accesi inevitabilmente sui nomi storici del rally del Centro-Sud Italia. In prima linea, naturalmente, i piloti “di casa” Enrico Girardi, Liberato Morgillo e Liberato Ballarino che, dall’alto della loro pluriennale esperienza nel settore, hanno preparato in ogni dettaglio il percorso di gara. (altro…)

Gioia Sannitica(Ce)- La tradizione della musica meridionale e delle melodie popolari italiane saranno le protagoniste della festa patronale a Gioia Sannitica (CE) il 30 settembre 2012, organizzato dal Comitato Micaelitico, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco Gioiese, in collaborazione con il Gruppo Teatrale “E. Scarpetta”, il Gruppo di Preghiera “Padre Pio”, l’Associazione “Arcobaleno”, grazie al contributo della comunità cittadina Gioiese. Ad animare la serata sarà la Nuova Compagnia di Canto popolare che scalderà il cuore dei Gioiesi e di tutti coloro che interverranno. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati della musica tradizionale, in modo particolare, per tutti gli emigranti che per la festa del patrono ogni anno tornano con gioia nel Paese, per trascorrere giorni di Fede, di Tradizioni e di Fraternità, all’insegna dell’amicizia e dell’amore. Il concerto della Nuova Compagnia di Canto Popolare sarà un grande evento inserito nella splendida cornice dei solenni festeggiamenti in onore del
Patrono, infatti:

Giovedì 27 SETTEMBRE 2012 alle ore 20,30: in località San Felice vi sarà la “festa del vino” dove si potranno degustare prodotti tipici locali e di vini (altro…)

Pagina successiva »