Immigrazione


bambino-migrante-morto-20160531094119.itMigranti, il soccorritore e l’ultima ninna nanna al bambino morto nel Mediterraneo (foto Credit Foto – lastampa.it)

Oggi ammettiamo una sconfitta. Ho avvicinato a me il corpo come se fosse ancora in vita, ha disteso le braccia, le piccole dita (altro…)

Pubblicità

l'esodo e la pasquaNon importa chi sei, se sei uno studente, (altro…)

alfabetizzazioneTeano(CE)- Altro piccolo grande traguardo per il Forum dei Giovani di Teano guidato dalla dottoressa Arianna De Pari. Tra pochi giorni, infatti, (altro…)

Alex Zanotelli e Raffaele NogaroOggi ricorre la 101a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Riflettiamo su quest’argomento con le parole del padre missionario comboniano Alex Zanotelli. (altro…)

regisCaserta – Il Vescovo emerito Raffaele NOGARO (foto 3) ha celebrato in data odierna sabayo 22 Novembre le esequie del giovane Regis Roger (Nella foto il primo da sx, insieme a p. Maurizio Patriciello e a don Peppino Esposito responsabile della pastorale immigrazione)   figlio del primo ministro del Burundi. Il padre, all’epoca ministro dell’ Agricoltura del  Burundi morì sotto un attentato durante il conflitto che interessava il paese del continente africano, dove perse la vita anche il premier del Burundi. La situazione costrinse  la famiglia a (altro…)

schiaviSecondo un rapporto dell’Ong australiana Walk free foundation,  il 61% delle vittime vive in cinque paesi. Prima fra tutti l’India, seguita da Cina, Pakistan, Uzbekistan e Russia. Tra le diverse forme di schiavitù “moderna” ci sono anche il lavoro coatto, la tratta di esseri umani e i matrimoni forzati

dI CHIARA NARDINOCCHI

ROMA – Dopo secoli di  battaglie, la schiavitù torna a far parlare di sé. A gettare una luce su una delle violazioni più brutali dei diritti (altro…)

diritti umani migrantiLa Corte Suprema di Strasburgo, condanna l’Italia per trattamento disumano nei confronti dei migranti.

Tutto comincia con la morte di Zaher Rezai, in Via Orlanda a Mestre, l’11 dicembre del 2008. Un ragazzino afghano che, dopo mesi di viaggio e 9000 chilometri percorsi da solo, si era (altro…)

padre zanotelli (Di Alex Zanotelli) In questi ultimi 5 giorni sono morti nel Mediterraneo quasi 800 rifugiati,in prevalenza donne e bambini. Dobbiamo solo vergognarci! Se chiamiamo mostri quelli dell’ISIS, dobbiamo riconoscerci mostri per un tale “omicidio di massa”, come lo definisce l’OIM. Sono quasi tutte donne e bambini in fuga da spaventose situazioni di guerra. Il Medio Oriente è in fiamme, così come la Libia e tante nazioni dell’Africa saheliana dal Sud Sudan al Centrafrica. Milioni sono in fuga, tanti tentano la via del Mediterraneo, che ormai si è trasformato in un cimitero. E’ uno stillicidio quotidiano a cui assistiamo quasi impassibili. Come missionari non possiamo stare in silenzio davanti a questo genocidio che avviene alle nostre porte. (altro…)

logoIncontriCaserta- L’associazione di volontariato “Ali e Radici” ha presentato presso l’ufficio della Consigliera di Parità Provinciale dott.ssa Francesca Sapone il progetto “Incontri”.

Presso il Palazzo della Provincia a Corso Trieste, l’avvocato Michela Pirozzi presidente di “Ali e Radici”, i rappresentanti delle associazioni partner “Mezzaluna”, “Lavoro e Immigrazione”, la Consigliera di Parità e le altre figure coinvolte nel progetto hanno illustrato ai presenti le fasi salienti dell’iniziativa.

Gli educatori di strada, i dott. Iovino, Iaderosa e Basilicata hanno illustrato la fase di somministrazione dei questionari, sottolineando il fatto che anche se appena all’inizio del progetto, hanno rilevato e constatato un forte entusiasmo e partecipazione da parte dei gruppi intervistati. (altro…)

cittadinanza onoraria pace Lattaf moustafaAlife(Ce)- 2 Giugno festa della Repubblica fondata sulla Pace. Nell’ambito della Maratona di Letture sulla Pace e la difesa della Costituzione ed il conferimento Premio (altro…)

aidoAIDO CASERTA – FONDAZIONE CON IL SUD

Mercoledì 4 Giugno incontro informativo con rifugiati ed immigrati sul tema delle donazioni/trapianti di organi presso Ex Canapificio di Caserta

Il programma di informazione e di sensibilizzazione alla donazione e trapianto di organi “La Rete moltiplica la vita”, promosso a partire dal gennaio 2013 dall’AIDO Provinciale di Caserta con il sostegno di Fondazione con il Sud – Bando 2011, lancia una campagna informativa  multilingue specificatamente rivolta a  rifugiati ed immigrati domiciliati in provincia di Caserta. (altro…)

Aversa(Ce)- Partito ufficialmente la I Edizione del “Concorso Letterario Internazionale Festa dei Popoli Aversa” a cura di “Festa dei Popoli”, iniziativa nata all’ interno delle attività della Curia Diocesana di Aversa che intende promuovere e diffondere la convinzione che la conoscenza dei fratelli immigrati e il dialogo interreligioso favoriscono il superamento di tutte le barriere sociali e specialmente la “paura dello straniero” (altro…)

Direttore UniversitàCASERTA-Si è svolta presso l’Aula Magna del Dipartimento Matematica e Fisica della Sun di Caserta la cerimonia di consegna del Premio internazionale per la Pace (altro…)

agnese canta terra madreSCUOLA- EDUCAZIONE ALLA PACE e ai DIRITTI UMANI.  L’ IIS “G. MARCONI” di SIDERNO(RC) adotta i brani di Agnese Ginocchio e realizza un VIDEO che lo dedica a Nelson MANDELA. Il bellissimo Video realizzato dall’Istituto I.I. S. “Guglielmo Marconi”di Siderno( prov. Reggio Calabria) in occasione del 65° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Le musiche che hanno fatto da sfondo a questo Video sono tratte dai brani: “Tutti i Diritti Umani di tutti gli Uomini” e ” Bandiere di Pace” della cantautrice e testimonial per la Pace casertana Agnese Ginocchio, figlia di madre terra campana. Responsabile dell’idea del progetto educativo il prof. Giuseppe Iaconis. L’idea progettuale si pone l’obiettivo di far conoscere i contenuti della D.U.D.U. a coloro i quali, giovani e meno giovani, ancora non li conoscono, specie nel nostro Sud, dove quando si parla di Diritti Umani si storcono le labbra! “Nel perseguire questa finalità, – ha spiegato il prof. Iaconis- tuttavia, ho tentato di mettere in pratica alcuni dei principi della (altro…)

Giovedì  12 dicembre 2013 alle 15.00 è indetta una manifestazione pubblica in Piazza Vanvitelli a Caserta per mostrare solidarietà al popolo Ucraino che sta manifestando a favore dell’integrazione dell’ Ucraina in Europa e per richiedere le dimissioni del presidente (altro…)

MALEDETTI VOI CHE SEMINATE INGIUSTIZIE E POI SOLENNEMENTE STABILITE CHE SI DEBBANO RISPETTARE I MINUTI DI SILENZIO. MALEDETTI VOI CHE VEDETE IN DEGLI UOMINI SOLO (altro…)

Gli abitanti di Lampedusa hanno reso omaggio con una fiaccolata alle vittime del naufragio di ieri mattina. È ancora emergenza Cie: sono troppi, le persone non sanno dove dormire

Le immagini girate dalla Guardia Costiera mentre vengono recuperati alcuni superstiti. Lampedusa manifesta in silenzio il suo dolore per le vittime innocenti della tragedia di ieri mattina. Una fiaccolata ha attraversato le vie del centro. Nonostante la serata ventosa, ha sfilato tutta (altro…)

18 settembre 2013, commemorazione della stage di Castel Volturno: verso l’istituzione di una « Giornata della Memoria ».

Mercoledì 18 settembre 2013 ricorre l’anniversario della nota “strage di Castel Volturno” e dal 2008 siamo impegnati nel mantenere vivo il ricordo di quelle vittime innocenti (altro…)

Il papa ha fatto visita al centro Astalli, nel cuore di Roma, per i rifugiati dove si e’ intrattenuto per circa un’ora e mezza. Bergoglio è giunto senza scorta con la sua Renault, a bordo della quale c’era il capo della Gendarmeria vaticana, Domenico Giani. Francesco ed è stato accolto dal cardinale vicario, Agostino Vallini e dal direttore del centro padre Giovanni La Manna. All’ingresso della mensa si è intrattenuto con alcuni rifugiati, in gran parte africani ed ha poi fatto un gesto di saluto verso la folla dei fedeli che lo hanno applaudito ed acclamato a gran voce. Entrando nel Centro Astalli, la struttura romana dei Gesuiti per l’accoglienza dei rifugiati, il primo gesto di Papa Francesco è stato di avvicinarsi a una donna incinta dando la benedizione a lei e al bimbo che portava in grembo. Il Papa è subito stato circondato dalla folla dei rifugiati con cui si è intrattenuto salutandoli e dando loro la benedizione.

‘Conventi chiusi accolgano i rifugiati’– “Grazie perché difendete la vostra dignità ma anche la nostra dignità umana”. Questo uno dei passi del (altro…)

La festa della Madonna delle Grazie a Montreal a cura degli emigranti dell’ Associazione Alifana San SISTO di montreal. La festa si è svolta lo scorso 8 Settembre festa della Natività della Vergine. Il Video è stato realizzato da Leandro Federico.

MADONNA DELLE GRAZIE DI ALIFE A MONTREAL, FESTEGGIANO CON PIATTO CALDO PASTA E FAGIOLI E PANNOCCHIE GRATUITO SETT.08 2013 (Leandro Federico)

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

A mezzo secolo dal ‘sogno’ di Martin Luther King, tocca a Barack Obama, il primo presidente nero d’America, celebrare la storica Marcia su Washington per il lavoro e la libertà: quel giorno, 28 agosto 1963, circa 250mila neri, bianchi, studenti, militanti per i diritti civili, occuparono pacificamente il National Mall di Washington. Un appuntamento carico di emozione e di significato per ricordare all’America, soprattutto ai piu’ giovani, una linea di continuità tra King e Obama e che ”il sogno continua”.

28 agosto 1963. Marcia su Washington per i diritti civili dei neri guidati dal leader Martin Luther King che pronunciò il celebre discorso «I have a dream». 250.000 furono i partecipanti che manifestarono pacificamente per chiedere la fine della segregazione razziale. (altro…)

Masslo-fiori_smallVilla Literno(Ce)- ( di Eduardo Meligrana )Era il 25 agosto del 1989 quando a Villa Literno fu ucciso Jerry Essan Masslo, giovane sudafricano, raccoglitore di pomodori, che, con il suo esempio, ha reso migliore l’Italia.
Fuggito dall’apartheid, Masslo arriva in Italia come nella terra promessa. Discriminazione, terrore, sangue avevano scandito la sua vita fino ad allora. Il padre e la figlia erano stati uccisi in Sudafrica nel corso di una manifestazione per i diritti dei neri. (altro…)

Alife / Montreal “S. SISTO INTERNATIONAL”. CELEBRATA CON RACCOGLIMENTO E COMMOZIONE LA SOLENNITA’ del S. PATRONO SISTOI I papa e martire dagli EmigratiI ALIFANI residenti a  MONTREAL. La festa molto sentita e partecipata da un nutrito gruppo di compaesani emigrati,  si celebra ogni anno presso il PARCO SAN (altro…)

In occasione dell’anniversario della tragedia di Marcinelle dell’8 agosto 1956, ricorrenza che è stata proclamata nel 2001 “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, quale (altro…)

Inviò questa mail per sollecitare L’Ambasciatore di Malta a Roma a salvaguardare i diritti umani dei profughi che sono in abbandono vicino le coste maltesi…grazie

Eccellenza,

Ieri la nave Cisterna Salima, battente bandiera Liberiana, diretta a Malta, ha preso a bordo – su richiesta dell’Italia – ca 111 persone, in difficoltà con la loro imbarcazione nel Mediterraneo. (altro…)

Alex Zanotelli e Raffaele NogaroIL PAPA A LAMPEDUSA“LA CARNE DEI RIFUGIATI E’ LA CARNE DI CRISTO”

E’ molto significativo che Papa Francesco abbia scelto come suo primo viaggio apostolico, Lampedusa, posto simbolico per esprimere la sua attenzione agli ultimi, agli impoveriti. “La carne dei rifugiati- aveva detto pochi giorni prima del viaggio- è la (altro…)

Prima di scendere sul molo di Lampedusa, ha deposto in mare una corona di fiori per ricordare i migranti morti in mare. (altro…)

locandina LAVOROCaserta– Giovedì 20 giugno 2013, alle ore 15, prende il via il ciclo di Seminari, “Immigrazione e lavoro”, organizzati dal Centro Yalla in collaborazione con il CNA di Caserta. (altro…)

Pagina successiva »