Industria


aneaLa Grande Industria di Caserta in corsa per il Conto Termico 2.0: dal 28 settembre attivo lo Sportello per accedere agli incentivi nazionali. (altro…)

logo1Lettera Aperta “Dialogo ed ascolto reciproco per un Progetto Partecipato”
Napoli, 27 gennaio 2015 General Construction, in sinergia con i docenti della Seconda Università degli Studi Napoli e della (altro…)

sindaco andrea maccarelliPresenzano(Ce)- Sorgerà sul territorio comunale di Presenzano il nuovo stabilimento della Ferrarelle Spa per la produzione di preforme in Pet. Ad ospitare l’importante insediamento industriale sarà la nascente area Pip che il Comune sta realizzando nella zona a valle del territorio cittadino, grazie al copioso finanziamento di ben 3 milioni di euro, il più alto concesso ad un ente locale nell’ intera Regione Campania, che l’Amministrazione retta dal Sindaco Avv. Andrea Maccarelli ha ottenuto nei mesi scorsi nell’ambito delle procedure per l’accelerazione della spesa dei fondi europei sul territorio regionale. (altro…)

cartiera alife2Sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri per risalire agli autori del gravissimo danno

Alife(CE)- Ignoti, dopo essere penetrati all’interno di una cartiera del posto, mediante l’effrazione di (altro…)

punto_powergasCaserta- Sabato 13 Dicembre 2014 alle ore 17:00 apertura  del nuovo Punto vendita “POWER GAS” in Viale Cappiello (P.zza Pitesti). (altro…)

Michele MerolaCaserta – A Michele Merola, presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati della Provincia di Caserta, è stato assegnato il “Premio Signorilità 2014”. E’ un meritato riconoscimento, che va a premiare la sua spiccata professionalità e costituisce anche titolo di merito per il Collegio casertano da lui rappresentato. Un apposito Comitato di Valutazione, riunitosi presso la sede del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Pisa, esaminati i curricula dei candidati al “Premio Signorilità 2014′, a norma del Regolamento, ha attribuito il “Premio Signorilità 2014” per l’ambito nazionale, al Per. Ind. Michele Merola, del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Caserta, “per l’alta professionalità – come recita la motivazione – dimostrata sia nell’esercizio della professione che nei molteplici impegni che ha espletato, e che conduce attualmente nella dirigenza della categoria in ambito provinciale, regionale e nazionale. Tutto ciò unito ad una singolare signorilità che ha contraddistinto il suo operato. (altro…)

CONFEZIONE THAT'S LOCALTHAT’S LOCAL: VESTI LE RADICI
“Concretizzare il senso di appartenenza al territorio presente nei giovani contraddistinti da una forte voglia di riscatto. “Vestire” le radici, sentirsi orgogliosi di essere nati in un luogo ricco di eccellenze; “vestire” la formazione scolastica e accademica ricevuta sul proprio territorio. Indossare THAT’S LOCAL, significa quindi essere portatore di un identità”. Questa in breve la vision aziendale. Il management forte delle sue idee e motivazioni, crea THAT’S LOCAL un’azienda che si occupa di commercializzare abbigliamento per giovani attraverso la vendita diretta sul web (www.thatslocal.it) e rivenditori autorizzati. Il prodotto offerto è la Polo (linea uomo e donna), il capo evergreen per eccellenza. “Non si vuole offrire un prodotto di massa. (altro…)

gioia-sannitica-azienda-foreste-molisane-in-crisi-sessanta-lavoratori-da-settembre-senza-stipendioLATTE FORESTE MOLISANE E IL DRAMMA PER 60 DIPENDENTI

Dal mese di settembre 2013 la Società Nat.Ali. Soc. Coop. ARL, produttore del latte “Foreste Molisane”, con sede in Gioia Sannitica località Fossolagno, versa in una gravissima crisi aziendale. La società opera nel settore lattiero – caseario ed ha in forza circa 60 (altro…)

Il primario di pediatria dell’ospedale Ss Annunziata di Taranto, Giuilva-taranto-chiude_620x410seppe Merico: “È la madre a trasmetterlo, due episodi di neuroblastoma recenti. Questo prova che nella nostra città c’è stato un danno genotossico”

Qui si nasce con il cancro” denuncia shock del pediatra

TARANTO – (di MARIO DILIBERTO) “Ci sono bambini che nascono con il cancro. È la (altro…)

confin1Sabato23 marzo, presso il Belvedere di San Leucio (SalaMarketing 1), si terrà l’Assemblea pubblica del Comitato interregionaleMezzogiorno dei Giovani Imprenditori di Confindustria. (altro…)

Dr_Alessandro _Zhou-VendereaiCinesi.itVendereaiCinesi.it è il Primo Sito di annunci, dove i Cinesi residenti in Italia e gli Italiani possono pubblicare annunci economici avvalendosi di un servizio di Traduzione Professionale, in modo da azzerare la barriera linguistica che ancora oggi rende spesso impossibile la comunicazione tra le due parti. (altro…)

Fulvio Campagnuolo_FdICaserta– Formazione e occupazione, questo il binomio vincente sul quale dovrà scommettere la nuova classe politica dirigente del Paese. Ne è convinto l’ingegnere Fulvio Campagnuolo, candidato al Senato con il movimento ‘Fratelli d’Italia – centrodestra nazionale’ alle Elezioni Politiche del 24 e 25 febbraio prossimi. Già presidente regionale di Pmi Campania (Associazione delle Piccole e Medie Imprese) e responsabile della Consulta di Caserta, Fulvio Campagnuolo – attualmente amministratore unico di una (altro…)

PIGNATARO MAGGIORE(Ce) -(di Nunzio De Pinto)  Si terrà Lunedì, 3 Dicembre 2012, presso la sede del Comune di Pignataro Maggiore, la Conferenza dei Servizi, al fine di esaminare il progetto della società Antonio Pallante di Capodrise per la realizzazione di un (altro…)

CAPUA(Ce) – (di Nunzio De Pinto)  Lo stabilimento OMA SUD, Azienda Aeronautica che opera da anni nel territorio di Capua, aveva un progetto (altro…)

Caso SICON MARCIANISE: Tanta solidiarietà a gli operai del’alto casertano che hanno lavorato in questa azienda: gli amici di Pratella, Vairano Patenora, Pietramelara, Marzanello, Piedimonte Matese, Sant’ Angelo d’ Alife

Invitiamo ad esprimere il vostro commento su questa notizia giusto per sapere un po l’opinione pubblica cosa ne pensa di questa vicenda anche per dare una spiegazione a questi lavoratori che ancora oggi non si piegano il perchè della loro uscita dal sito produttivo della famosa azienda per cui lavoravano ed hanno servito per tanti anni (altro…)

“Purtroppo assistiamo, ancora una volta a ritardi nell’attuazione di misure di sostegno per le imprese del sud e questa volta non per colpa del Governo Centrale, ma a causa della burocrazia regionale, che tarda ad emanare i Decreti Attuativi” è quanto dichiara Sergio Passariello presidente di Imprese del Sud, in una nota diramata oggi alla stampa.
“Il Bonus fiscale per il sud a favore dei lavoratori “svantaggiati” lo decise il governo nei mesi scorsi. Credito d’imposta (altro…)

Alife(Ce)- Via libera della Regione al prolungamento della cassa integrazione per 47 imprese e 720 lavoratori del territorio campano. Con un decreto appena pubblicato l’amministrazione di Palazzo Santa Lucia sblocca fondi per 5 milioni e 998 mila euro: il 60 per cento delle risorse proviene dallo Stato, in virtù di un accordo sancito a febbraio scorso, mentre la restante parte è reperita utilizzando fondi regionali. La copertura finanziaria assicura il prolungamento del sostegno al reddito al massimo fino al prossimo 30 giugno. Continua a leggere

Osservatorio Economico di Unioncamere Campania. Il sistema imprenditoriale della Campania – I trimestre 2012

Imprese registrate, attive, iscritte cessate

I dati del I trimestre 2012 mostrano saldi negativi delle iscrizioni e cessazioni di imprese in tutte le regioni italiane, ad eccezione del Lazio. L’andamento negativo della numerosità imprenditoriale su tutto il territorio italiano nei primi tre mesi del 2012 riflette le conseguenze Continua a leggere

Riceviamo e pubblichiamo la seguente Opinione di un cittadino riguardo l’attuale situazione di crisi economica in Italia:
Egregi Signori,
ho cominciato a seguire il Vostro giornale da tampo e lo trovo decisamente interessante.A tal proposito e nell’auspicio accettiate anche contributi di semplici cittadini, mi pregio di sottoporre alla Continua a leggere

Scossa di terremoto stanotte avvertita anche nel Matese

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata all’1:29 in Campania, nella bassa provincia di Salerno. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 16 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Corleto Monforte, Sacco, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio e Teggiano. Non Continua a leggere

Roma, 11 gennaio 2012 – “Chiediamo al Governo di sbloccare i finanziamenti per le piccole e medie opere nel Sud previste dai fondi FAS” lo rende noto l’ on. Americo Porfidia Presidente nazionale dell’ NpS- Noi Sud-per il partito del Sud, che specifica “Ancora non abbiamo avuto risposta all’ interrogazione presentata ai Ministri dello Sviluppo economico e dell’ Economia per sapere quando saranno sbloccati i fondi Fas assegnati alle piccole e medie opere del Mezzogiorno. Si tratta di fondi già assegnati e che servono per rilanciare alcune attività lavorative nelle regioni del Sud. Ricordiamo che dei 413 milioni di euro stanziati con delibera CIPE 103/2009 solo 89 milioni sono stati realmente concessi ai Provveditorati regionali, e la gran parte dei lavori programmati sono attualmente in stato di stallo. Come più volte ricordato la ripresa economica del paese deve necessariamente partire da un rilancio del Mezzogiorno d’ Italia, che altrimenti rischia davvero di sprofondare in una voragine di depressione economica senza precedenti dalle conseguenze imprevedibili anche per il resto del Paese. Ribadiamo – e conclude il deputato campano – che il Sud non chiede politiche assistenziali, perché Continua a leggere

Alife(Ce) — Inizia male il 2012 per l’occupazione nell’ area industriale di Alife. Chiude la Italcarta, quindici dipendenti perdono il posto di lavoro e anche gli ammortizzatori sociali. Davanti ai cancelli dell’azienda, il 2 gennaio Continua a leggere

PADOVA, 12 DIC – Ci sarebbe una situazione debitoria pesante dell’azienda all’ origine del suicidio di un imprenditore edile che si e’ sparato all’ interno dell’ufficio della propria azienda, la Eurostrade 90 Snc, di Peraga di Vigonza (Padova). L’uomo, molto conosciuto nel padovano, prima di puntarsi la pistola alla testa avrebbe scritto un breve biglietto di spiegazioni alla famiglia che si conclude con la frase: ”scusate, Continua a leggere

S. Potito Sannitico(Ce)- Il Gruppo Consiliare di ” Tradizione e Innovazione” nel prendere atto dell’ approvazione in Giunta del Regolamento citato in oggetto, nonché della sua ratifica in Consiglio Comunale così come riportato dall’ avviso di convocazione, intende esprimere tutto il suo disappunto nel veder disatteso ancora una volta lo spirito di collaborazione e lealtà tra Gruppi Consiliari, costituitisi in seguito alle ultime elezioni amministrative. Questo concetto più volte rimarcato sia dal Sindaco che dai consiglieri di maggioranza, in questo caso viene ad essere prepotentemente leso in quanto nell’ ultimo Consiglio comunale si era optato unanimamente al rinvio del Regolamento su citato per un maggiore coinvolgimento nella stesura, sia di Associazioni, Gruppi sportivi e Società calcistiche, nonché un coinvolgimento diretto del consigliere Santagata che aveva sollevato diverse incongruenze nella eventuale approvazione di quel documento. In quel Continua a leggere

Caserta– (di Mario Cozzolino) Su un quotidiano locale si legge che i ben noti alois imprenditori serici casertani avrebbero voluto delocalizzare le loro industrie in area Pip a San Benedetto, portando investimenti per 2 milioni di euro in cinque anni, posti di lavoro, nonché una serie di opportunità di crescita, purtroppo, sono stati costretti a delocalizzare le loro attività a Capua, non solo per l’ incapacità di amministratori e politici,ma anche e soprattutto per l’ azione giudiziaria amministrativa da parte dei 180 proprietari terrieri che ricorrendo al Tar hanno di fatto bloccato gli espropri, causando il fallimento del DIC 4, ovvero, del progetto PIP- San benedetto, firmato dall’ ex assessore alle attività produttive , in era falchiana, Pio Del Gaudio- progetto, che doveva, comunque servire a delocalizzare le aree industriali esistenti in aree più idonee, sia per porre rimedio al processo di migrazione fuori dal territorio comunale, sia al fine di delocalizzare fuori dal centro storico le attività produttive incompatibili con le Continua a leggere

Riardo(Ce) – Si parla di ustioni diffuse in varie parti del corpo e per uno dei due che sia anche originario e proveniente da Teano. I due Umberto Dragone, di Riardo, e Carlo Mancini, di Teano, rispettivamente di 43 e 39 anni, sono rimasti ustionati dalla soda caustica, sostanza che viene usata per la pulizia delle bottiglie di vetro prima che le stesse passino al riempimento. Sono stati soccorsi dai suoi compagni di lavoro che hanno poi chiamato il servizio 118. É’ scattato il trasporto a Piedimonte Matese. I danni più gravi sarebbero quelli subiti dal 43enne teanese il cui corpo risulterebbe devastato per circa il 60 per cento dalla sostanza chimica. Dopo le prime cure presso l’ospedale di Continua a leggere

Sora(Fr)- (di Daniele Palazzo)La Guardia di Finanza di Sora(Fr) scopre l’esistenza di un corpulento cartello di imprese della Ciociaria e dell’Alto Casertano che aveva messo su una intesa di sinergia criminale finalizzata alla pianificazione di frodi e raggiri ai danni della Comunità Economica Europea. Al termine di un lungo e meticoloso lavoro di intelligence finanziaria, mirato al contrasto e alla repressione di truffe e falsi richieste di finanziamento ai danni della C.E.E., le fiamme gialle sorane hanno avuto modo di scoperchiare il pentolone di tante ed assurde richieste di finanziamento in danno dell’ Unione Europea.

Continua a leggere

Nel mondo del lapolmoni lastravoro sono tante le tragedie sommerse di cui si sente parlare troppo poco. Una delle più drammatiche è quella che si è consumata nella Valcamonica negli anni Cinquanta, i cui segni si vedono ancora oggi: lo sterminio compiuto dalla silicosi, una malattia polmonare causata dall’inalazione di biossido di silicio, il killer delle miniere.

La silicosi è una pneumoconiosi, ovvero una malattia polmonare generata dall’inalazione di polvere

La silicosi è una pneumoconiosi, ovvero una malattia polmonare generata dall’inalazione di polvere. Nel caso di questa patologia, si tratta di biossido di silicio. La pericolosità dipende dalla quantità inalata e dalla durata nel tempo dell’esposizione, le cause di morte più frequenti associate alla malattia Continua a leggere

Pagina successiva »