Intercultura e Integrazione popoli


fiaccola marzano 1Marzano Appio(CE)- 20 Aprile 2016. Grande successo  e tripudio di festa per il secondo passaggio della Fiaccola della PACE a Marzano Appio. Il Borgo dell’alto (altro…)

Pubblicità

alfabetizzazioneTeano(CE)- Altro piccolo grande traguardo per il Forum dei Giovani di Teano guidato dalla dottoressa Arianna De Pari. Tra pochi giorni, infatti, (altro…)

cittadinanza onoraria pace Lattaf moustafaAlife(Ce)- 2 Giugno festa della Repubblica fondata sulla Pace. Nell’ambito della Maratona di Letture sulla Pace e la difesa della Costituzione ed il conferimento Premio (altro…)

aidoAIDO CASERTA – FONDAZIONE CON IL SUD

Mercoledì 4 Giugno incontro informativo con rifugiati ed immigrati sul tema delle donazioni/trapianti di organi presso Ex Canapificio di Caserta

Il programma di informazione e di sensibilizzazione alla donazione e trapianto di organi “La Rete moltiplica la vita”, promosso a partire dal gennaio 2013 dall’AIDO Provinciale di Caserta con il sostegno di Fondazione con il Sud – Bando 2011, lancia una campagna informativa  multilingue specificatamente rivolta a  rifugiati ed immigrati domiciliati in provincia di Caserta. (altro…)

Aversa(Ce)- Partito ufficialmente la I Edizione del “Concorso Letterario Internazionale Festa dei Popoli Aversa” a cura di “Festa dei Popoli”, iniziativa nata all’ interno delle attività della Curia Diocesana di Aversa che intende promuovere e diffondere la convinzione che la conoscenza dei fratelli immigrati e il dialogo interreligioso favoriscono il superamento di tutte le barriere sociali e specialmente la “paura dello straniero” (altro…)

Il ministro per l’Integrazione, Cécile Kyenge, ha passato il Natale servendo il pranzo, (altro…)

Giovedì  12 dicembre 2013 alle 15.00 è indetta una manifestazione pubblica in Piazza Vanvitelli a Caserta per mostrare solidarietà al popolo Ucraino che sta manifestando a favore dell’integrazione dell’ Ucraina in Europa e per richiedere le dimissioni del presidente (altro…)

“Non aspettiamoci miracoli da Dio, il silenzio di Dio significa che dobbiamo essere noi artefici del (altro…)

Caserta- Inizieranno giovedì 6 dicembre 2012, alle ore 15, in via S. Chiara 42, Palazzo Mirabella presso il Centro per l’Impiego di Caserta, due nuovi corsi di italiano per stranieri. Organizzati dall’ associazione Cidis Onlus a Caserta – in collaborazione con la Provincia di Caserta, Settore Politiche del Lavoro. Lo stesso giorno si farà anche il test d’ingresso, i partecipanti saranno suddivisi in base alle loro competenze linguistiche pregresse in più livelli, in modo da garantire un più veloce ed efficace apprendimento. Il corso di livello A1 di 80 ore, è teso a dare risposta a immigrati (altro…)

Castel Volturno(Ce)-28 Luglio importante Evento per la difesa del litorale: “Riprendiamoci le Piazze, diamo Colore alle Città!” Con le nostre mani liberiamo la terra dalle catene e dal degrado. L’ importante evento ambientalista per la tutela del territorio, é promosso dal Sel di Castel (altro…)

Duro e schivo dentro al campo, guascone e irriverente fuori, SUPERMARIO BALOTELLI, dopo averci “spedito” in finale, non solo ci mostra il suo sorriso ma ci regala uno scatto da (altro…)

I Viandanti sono lieti di invitarvi a: R…Estate con i Viandanti.

Attività estive per bambini dagli 8 ai 12 anni a partire dal 18 Giugno fino al 27 Luglio da lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30.

Presso L’Asso L’Arnia in via Clanio 14 Caserta.

Attività previste:

“Facciamo le cose serie” (ludoteca)
“Giocare o non giocare… questo è il dilemma!” (laboratorio di teatro)
“… ma come parli??!!” (laboratorio di lingue)
“Bianchi neri… e a pois!” (laboratorio di intercultura)
“Artenzione… inguacchi in corso” (laboratorio artistico) Continua a leggere

Casagiove(Ce) – (di Salvatore Candalino) – Presso il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove sono stati consegnati gli attestati di partecipazione al Primo Corso di Italiano per Migranti, Continua a leggere

Caserta– (Alife/zona Matese) Agnese Ginocchio cantautrice campana di origini matesine, definita la “Joan Baez” mediterranea, già premio nazionale per la Legalità Paolo Borsellino,  é stata ospite e Testimonial per la Pace, l’ Intercultura e la Legalità alla Manifestazione finale del progetto POR: “Legalità e Intercultura”  presso l’Istituto comprensivo “A. Continua a leggere

Caserta- Sabato 14 Aprile alle ore 12:00, l’Associazione Spazio Donna onlus presenterà il convegno di chiusura del progetto “Casa delle Donne-Centro Interculturale Educativo” presso il ristorante/bar Mallè sito in Viale I Ottobre 29/30 a San Leucio. Il convegno si aprirà con una performance di danza del ventre tenuta dalla danzatrice Giusy Sulfaro. Seguirà la presentazione, fatta dalla dottoressa Vanda Natalina Covre presidente dell’associazione Spazio Donna onlus, dei dati conclusivi relativi alle attività svolte e al numero di parti naturali avuti presso il centro. L’incontro si chiuderà con la visione di un video illustrativo e  un brunch. “Casa delle Donne – Centro Interculturale Educativo” è un progetto di perequazione per la progettazione sociale, COntinua a leggere

Casagiove(CE)– ( di Salvatore Candalino) – Encomiabile iniziativa di un gruppo di profughi africani in città, degna di essere opportunamente registrata: per ringraziare della buona Continua a leggere

S. Salvatore Telesino(Bn)- 13.gennaio 2012 Parte, anche nel nostro territorio, la raccolta di firme per le due proposte di legge di iniziativa popolare che riguardano le persone immigrate nel nostro Paese per Continua a leggere

Professoressa choc a Caserta: ”Tu non sei come gli altri, sei nera”. E le abbassa il voto. La vicenda, riportata dal ‘Corriere del Mezzogiorno’ è avvenuta alla scuola media statale ‘Pietro Giannone’ di Caserta. Dopo la denuncia dei genitori della piccola, è intervenuta la dirigente scolastica denunciando a sua volta l’insegnante agli organi competenti. La docente, attualmente in malattia, non ha più fatto rientro a scuola

Caserta, 11 dic.- La prof di Geografia le abbassa il voto e, alla sua richiesta di spiegazioni, le Continua a leggere

Caserta- Apprendiamo dai mass-media la vicenda accaduta alla scuola media “Pietro Giannone” di Caserta: una docente di geografia ha deciso di dare un punteggio inferiore a un test di verifica a una studentessa accusandola di “non essere come gli altri, di essere nera. Continua a leggere

Villa Literno(Ce)- Il Ministro Riccardi a Villa Literno: “Jerry Masslo, un simbolo”. Un immigrato ha regalato al Ministro una camicia su misura. “Siamo contenti e onorati di averla qui con noi”, così il Sindaco Nicola Tamburrino ha salutato al suo arrivo il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione Andrea Riccardi, Continua a leggere

Caserta–  Genitorialità e buona salute. Queste le parole d’ordine dell’associazione Spazio Donna onlus. Questo giovedì alle ore 19:00 presso il ristorante/bar Mallè a San Leucio in viale I Ottobre l’associazione Spazio Donna onlus presenterà, durante un convegno, i dati intermedi e il monitoraggio del progetto “Casa delle Donne – Centro Interculturale Educativo”. Interverranno la Presidente dell’ associazione Spazio Donna onlus e responsabile delle attività della Casa Delle Donne-Centro Interculturale Educativo Vanda Natalina Covre e l’addetto stampa, Daniela De Chiara che presenterà i dati relativi all’andamento del progetto dalla sua nascita (Marzo 2010) ad oggi. Questo è un progetto di perequazione per la progettazione sociale, finanziato con i fondi del protocollo di intesa tra fondazioni bancarie e volontariato e portato avanti dall’ associazione Spazio Donna onlus in partenariato con l’associazione Luna Piena di Caserta, l’associazione Priscilla di Napoli e il CSV.asso.vo.ce di Caserta. Un progetto interregionale arrivato al suo secondo anno di età. L’implementazione della Casa delle Donne e del Centro Interculturale educativo offre attualmente all’utenza, un luogo familiare e accogliente, dove la maternità è seguita da professionisti qualificati, ponendo grande attenzione ai bisogni, ai tempi e alla cultura Continua a leggere

Il tema della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato è assai significativo nel contesto del dibattito ecclesiale e culturale odierno. Esso si articola in quattro punti, in continuità con l’argomento trattato l’anno passato, Custodire il creato, per coltivare la pace, nella linea degli Orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il decennio corrente: “La comunità cristiana offre il suo contributo e sollecita quello di tutti perché la società diventi sempre più terreno favorevole all’educazione. Favorendo condizioni e stili di vita sani e rispettosi dei valori, è possibile promuovere lo sviluppo integrale della persona, educare all’accoglienza dell’altro e al discernimento della verità, alla solidarietà e al senso della festa, alla sobrietà e alla custodia del creato, alla mondialità e alla pace, alla legalità, alla responsabilità etica nell’economia e all’uso saggio delle tecnologie” (Educare alla vita buona del Vangelo, n. 50). Continua a leggere

Parete(Ce) – (di Salvatore Candalino) Arriva a circa metà del suo percorso il Villaggio della Solidarietà di Parete, incassando già da ora risultati importanti. Dopo soli cinque giorni di attività, infatti, sono circa 100 i lavoratori che quotidianamente dai campi di Parete, Santa Maria la Fossa, Casal di Principe, Villa Literno, San Cipriano d’Aversa e Castel Volturno, arrivano nella scuola elementare di via Cavour per usufruire dei servizi mensa, legale e sanitario messi a disposizione dei volontari di Arci Caserta, associazione Nero e non Solo! e moschea di San Marcellino. Ora parte la Continua a leggere

Caserta- Festa di fine anno accademico per gli studenti di Nero e non solo!Onlus Si terrà Venerdì 1 luglio alle ore 16.30, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali della “Seconda Università degli Studi di Napoli” la festa di fine corso degli studenti della scuola di italiano dell’associazione Nero e non solo! Onlus di Caserta all’interno del progetto ABCD e non solo che, quest’anno, ha coinvolto 139 persone di 25 nazionalità. La manifestazione di consegna dei diplomi, che si svolge nell’aula L messa a disposizione dal Preside Augusto Parente, sarà preceduto dagli interventi dello stesso Preside, dall’Assessore alle Politiche Sociali e Sanitarie della Provincia di Caserta, Rosa di Maio, dal Professore Giovanni Mesolella dell’Ufficio Regionale della Campania e dal Professore Angelo Rossi, Coordinatore del progetto didattico ABCD e non solo! che illustreranno il tema “Prospettive sociali, culturali ed economiche dell’alfabetizzazione dei cittadini stranieri”, gli interventi saranno moderati dal Presidente dell’Associazione Nero e non solo!Onlus, Aniello Zerillo. A conclusione seguirà un Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (Di Giampiero Casoni )“ San Pietro Infine incontra la Moldova”: nell’ambito della Seconda Giornata dei Popoli e delle Culture, questo domenica 3 aprile, quando verrà bissato il primo appuntamento che lo scorso 5 febbraio vide il dinamicissimo centro alto casertano e la sua amministrazione ospitare una delegazione diplomatica dell’ Utzbekistan. Continua a leggere

Caserta- Carissimi, per i 150 anni dell’ Unità d’ Italia, l’ Ateneo ha organizzato, per il prossimo 3 marzo, alle ore 10,00, presso l’ Aula Carfagna del Polo Scientifico di Via Vivaldi a Caserta, una lettura no-stop della nostra Costituzione con il Continua a leggere

CASERTA -(di Nunzio De Pinto)  La Segreteria della Confederazione Cisas di Caserta, nei giorni scorsi, era intervenuta tempestivamente sull’ argomento dei nuovi aumenti nella Sanità, a seguito di innumerevoli lamentele pervenute allo Sportello del Cittadino della Cisas. Continua a leggere

Caiazzo(Ce)- ( di Michele Marra ) Sembra una storia di solidarietà ed amicizia di altri tempi, l’integrazione del giovane Pasquale Altieri, studente diversamente abile della seconda A del Liceo Scientifico “N.Covelli “ di Caiazzo che vede coinvolta le professoresse di sostegno Finocchiaro e Mauro, il corpo docente del Liceo, il Dirigente Scolastico Prof. Gaetano Marchesiello, ma soprattutto l’intera scolaresca. Continua a leggere

Pagina successiva »