ischia


ferrandino pdL’ex presidente dei Ds, non indagato, citato nell’inchiesta che ha portato in carcere il sindaco Pd di Ischia per i suoi rapporti con la coop rossa Cpl Concordia. Che finanziava – in modo legittimo – la fondazione Italiani europei. L’ex Psi Simone intercettato: “Mette le mani nella merda” (altro…)

9Piedimonte Matese(CE)- Grazie ai fondi dell’Unione Europea, alcuni alunni delle classi quinte dell’ ITAS di Piedimonte Matese hanno seguito uno stage in azienda ad Ischia nel corso dei mesi di luglio ed agosto scorsi. L’esperienza formativa ha riscosso un notevole successo tra i partecipanti che hanno avuto modo di rendere pratiche le conoscenze e le competenze acquisite nel corso degli studi presso l’Istituto Agrario “Scorciarini (altro…)

zappulo-ischia-01Grazie ai Fondi FSE della Regione Campania è iniziato il 13 luglio, e proseguirà fino al 30 agosto, uno Stage Aziendale per 10 giovani neo diplomati dell’Istituto Tecnico Agrario di Piedimonte Matese – Formicola, presso una nota azienda agricola di Ischia. L’iniziativa prevede esperienze sul campo che coinvolgeranno imprenditori e professionisti del settore agro-zootecnico del comprensorio Ischitano. Lo Stage, inoltre, permetterà ai neo Periti Agrari di usare le abilità acquisite nel percorso scolastico in situazioni reali di lavoro. I neo Tecnici alterneranno momenti di stage aziendale con percorsi didattici che si terranno presso la sala studio del Grand Hotel delle Terme Re Ferdinando di Porto d’Ischia, dove gli stagisti, insieme ai docenti tutor, risiederanno per l’intera (altro…)

GUERRA IN SIRIA- MESSAGGIO DA MEDJUGORJE pervenuto attraverso il gruppo di preghiera di Medjugorje. Sta circolando un urgente messaggio via FB e via Sms cellulari, che ci è stato segnalato da lettori amici. La Madonna che (altro…)

Continua il fenomeno dell’Acqua Alta nel Porto di Ischia creando danni e pericoli (a cura del geologo prof. Franco ORTOLANI)
Il transito della perturbazione Cleopatra ha causato un sensibile abbassamento della pressione atmosferica in corrispondenza del massimo effetto dell’ attrazione lunare (altro…)

Maremoti e vulcani nel Tirreno. Il Presidente del Consiglio deve intervenire ufficialmente. Allarme tsunami per le coste tirreniche in relazione ad eventuali frane lungo i versanti del vulcano sommerso Marsili.

Napoli- (del geologo prof. Franco Ortolani, nella foto a dx) Il 29 marzo c.a. il Prof. Boschi ha rilasciato un’ intervista al Corriere della Sera nella quale lanciava l’allarme tsunami per le coste tirreniche in relazione ad eventuali frane lungo i versanti del vulcano sommerso Marsili. Il 27 aprile c.a. il Dr. Bertolaso in una conferenza con la stampa estera a sorpresa, ha affermato che l’area vulcanica che più preoccupa è l’Isola d’Ischia. Nessuno dei due ha detto su quale documentazione scientifica si basino le loro allarmanti dichiarazioni. L’impatto sociale ed economico delle affermazioni di Boschi e Bertolaso inizia a farsi sentire  dal momento che siamo vicini all’inizio della prossima stagione turistica. Giungono notizie che turisti, impressionati dalle dichiarazioni dei due citati personaggi al vertice di Istituzioni Pubbliche quali l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e la Protezione Civile Nazionale, hanno iniziato a disdire le loro prenotazioni per le vacanze nelle località balneari del Mare Tirreno. Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA(Ce)– (di Nunzio De Pinto) La tragedia di Casamicciola Terme, Protezione civile di S[1].Nicola a Casamicciolala cittadina dell’isola d’Ischia, rimasta sepolta da una valanga di fango caduto a valle e che ha provocato, fra l’altro, la morte di una quindicenne, è stata, ancora una volta, l’occasione per il Nucleo comunale di San Nicola La Strada di far conoscere il proprio valore nell’ora del Protezione civile di S[1].Nicola nel fango di Casamicciolabisogno. Il fax di allerta della Protezione Civile Regionale è arrivato sul tavolo del Sindaco Angelo Antonio Pascariello come un fulmine a ciel sereno, Nel fax si chiedeva l’intervento dei Volontari del gruppo comunale di protezione civile di San Nicola la Strada, per aiutare i cittadini di Casamicciola Terme a poter rientrare, anche se solo per qualche minuto, nelle loro abitazioni semi sepolte dal fango, per raccogliere vestiario e oggetti abbandonati in fretta e furia dopo la colata di fango che ha coinvolto l’isola di Ischia. Continua a leggere

Un corteo commosso partito dall’ospedale Rizzoli d’Ischia accompagna Anna De Felice, 15 anna de feliceanni, uccisa ieri a Casamicciola da una frana, al cimitero. Dietro la bara i genitori, stravolti dal dolore, il fratello, gli amici e il sindaco Vincenzo D’Ambrosio. Parteciperanno ad un rito evangelico che si terrà al cimitero. «Tutto il paese si stringe con affetto attorno ai cari di Anna De Felice – ha detto il sindaco di Casamicciola – superata questa fase emotiva saremo vicini all’esigenza di questa famiglia travolta dal dolore».

ANCORA INTERVENTI DEI VIGILI Continuano gli interventi dei vigili del fuoco sull’isola d’Ischia, nel comune di Casamicciola, colpito ieri da una frana che ha ucciso una ragazza di 15 anni, e provocato il ferimento di una ventina di persone. Numerose le segnalazioni arrivate al 115, intervenuto con i suoi operatori per recuperare auto e masserizie. Una squadra di pompieri è Frana Ischiaancora all’opera lungo la ex statale 270, per la caduta di alcuni massi. Secondo la centrale che coordina gli interventi, si tratta di un episodio non grave, e che non ha provocato danni nè a cose nè a persone. In mattinata a Lacco Ameno, sempre a causa della pioggia, è crollato il muro di recinzione di una abitazione: anche in questo caso, però, non vi sono stati feriti. Casamicciola soffre stamattina di un problema inedito per la zona: il traffico procede a rilento, a causa del fango che ancora occupa parte del manto stradale, nonostante gli sforzi. Continua a leggere

Ischia- Cuma(Na)-  (di Mimmo Sferatore ) Cari amici si è riproposta la rottura dei cavi sottomarini Cuma Lacco Ameno di cui vi siete occupati alcuni mesi fa, non c’è pace per il golfo di napoli

Oggetto: denuncia di possibile nuovo danno ambientale per la ennesima rottura di cavi sottomarini Terna del collegamento ad alta tensione Cuma-Ischia con fuoriuscita, nell’ambiente circostante, di olio contenenti sostanze nocive.

Come riferito dal comunicato stampa Terna del 20.08.09, si è individuata, in data 13.8.09 una nuova rottura meccanica ad uno dei 4 cavi sottomarini della linea sottomarina Cuma – Casamicciola ad olio fluido, costruiti senza soluzione di continuità. Tale rottura è stata causata, probabilmente, secondo quanto autodichiarato dalla società Terna da un’ancora. Nelle probabilità non si possono escludere quindi eventuali cedimenti strutturali dei cavi, al momento della messa in tensione, che comporterebbero al contrario la responsabilità diretta dell’operatore. Continua a leggere

Caserta– (di Ilaria Senatore, immigrata da Caserta, precaria). Avete scritto tanto su Gomorra anche in tempi non sospetti. Avete scritto tanto del coraggio e della forza con cui un ragazzo si è affacciato sullo schifo del suo luogo e del suo tempo. E tutti si sono poi sentiti in dovere di scrivere qualcosa sul coraggio e sulla forza di questo ragazzo.  Ma come ogni buono ha bisogno del suo antagonista cattivo per essere un  eroe, così Saviano, per essere l’eroe mediatico quale suo malgrado è  diventato, ha bisogno della camorra e di ciò che quella bestia (si, bestia nera) rappresenta nella sottocultura del nostro Paese.  Che nessuno mi fraintenda, io non lo accuso naturalmente di collusione, ma di ingenuità. Se di accusa si può parlare. E lui forse questa cosa  l’ha capita quando parla del giornalismo colluso e del continuo (ma non più così forte…) clamore che accompagna i suoi interventi. Non so se Roberto (ex compagno di kollettivo studentesco e poi di un centro sociale casertano, che insieme a tanti altri ragazzi abbiamo contribuito ad occupare più di dieci anni fa) sapeva già che pubblicando il suo libro sarebbe stato messo sotto scorta. Continua a leggere

Il Castello Aragonese illuminato per la Festa di S. Anna Ischia(Na)

Ischia (Na) – Dopo giorni di eventi collaterali, rituali tradizionali e serate musicali si giunge finalmente questa sera alla attesa Sfilata delle Barche agli Scogli di Sant’Anna. Michelangelo Messina, Direttore Artistico della Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna, insieme al comitato organizzatore si impegnerà per far sì che nessun imprevisto turbi l’atmosfera piacevole di questa serata.  Come ogni anno isolani e turisti si prepareranno alla serata. Qualcuno noleggerà una barca per assistere da mare alla sfilata, qualcun altro ospiterà gli amici su terrazze panoramiche, balconi, yacht e gozzi; i giovani si sistemeranno sicuramente sugli scogli mentre i turisti preferiranno forse gli spalti (i cui biglietti sono andati a ruba), ma certamente chiunque sia legato alla tradizione, alla bellezza ed alla cultura di quest’isola, non mancherà di prepararsi a quella che è una delle più importanti serate dell’estate ischitana Continua a leggere

 Neanche l’ Alto casertano si salva. Anche Ad Alife e a Piedimonte Matese discariche abusive (Foto: reportage di denuncia in merito a grave situazione di degrado e di rifiuti in Piedimonte Matese.  A cura di Andrea Pioltini fotoreporter. Cliccare sulla foto per visualizzare l’intero reportage ) .Un plauso alla giornalista autrice dell’articolo

Campania– (di Lilly Viccaro) L’affaire dell’emergenza rifiuti in Campania sembra aver fatto aprire gli occhi a chi per decenni li ha avuti chiusi sulla pericolosità dei rifiuti, soprattutto quelli illegali, scaricati in mille posti sempre uguali e diversi, disseminati in tutta la regione. A partire dalla natura incontaminata dell’Alto Casertano fino alle coste della provincia di Salerno, passando per l’hinterland napoletano e l’entroterra sannita. La mappa delle discariche abusive non è ancora definitiva, anche se quelle scoperte fino ad ora non sono poche. Continua a leggere

ISCHIA(Na)- Cultura per la PACE–  Scuola Media “G. Scotti” di Ischia(Na), scuola di Pace. (Foto a dx la Manifestazione a Ischia. Da dx: Agnese Ginocchio, preside Lucia Monti, professore e alunni scuola. Autore.  Andrea Pioltini fotoreporter) – Con un programma ricco di appuntamenti partito lunedi 21 gennaio scorso che ha visto le proiezioni per le classi Prime e Seconde di documentari e film sulla Shoah seguite da Dibattiti nelle classi e poi la suggestiva e commovente Cerimonia per ricordare i bambini vittime dello sterminio attraverso la simbolica: “Pianticella di rose bianche piantata nell’aiuola della scuola“, la Giornata della ‘Shoah‘ Memoria del 26 Gennaio 2007 é iniziata in prima mattinata con il saluto delle autorità civili della città dell’Isola di Ischia(Napoli) subito seguita da un momento di silenzio per ricordare tutte le vittime delle guerre, delle mafie e del terrorismo, ed é culminata all’ insegna di un forte Messaggio sulla Pace presso il Teatro del Cinema Excelsior dove i ragazzi della Scuola Media Giovanni Scotti diretta dalla dott.ssa Lucia Monti hanno incontrato Agnese Ginocchio, ‘voce di donna’ del nostro sud, una delle più note cantautrici italiane di impegno sociale, Continua a leggere