ISTRUZIONI per la ricerca di ARTICOLI & d


“LETTERATITUDINI” …AMOR CHE MUOVE…

CANCELLO ED ARNONE(CE) -(di Tilde Maisto) Meravigliosa serata quella di lunedì 28 febbraio u.s. con gli amici del gruppo di lettura “Letteratitudini”. Tema dell’incontro “L’Amore”, conduttrice e voce narrante: Felicetta Montella. Continua a leggere

Napoli- Un incontro con i ragazzi e un albero d’ulivo per ricordare Giancarlo Siani, giovane pubblicista napoletano ucciso dalla camorra. Il 23 settembre 1985, quattro giorno dopo aver compiuto 26 anni, Giancarlo fu ucciso sotto casa, all’ interno della propria Mehari. Continua a leggere

Roma- Per la quinta volta dall’ inizio del suo Pontificato, Benedetto XVI presiederà questa sera, alle 21.15, il rito della Via Crucis al Colosseo. L’evento, con le meditazioni scritte dal cardinale Camillo Ruini (si riportano di seiguito), che vedrà fra gli altri due iracheni portare la croce, sarà trasmesso in radiocronaca diretta dalla nostra emittente a partire dalle 21.05. Ma il 2 aprile è anche il quinto anniversario della morte di Giovanni Paolo II. In questa particolare coincidenza, la memoria non può non tornare alla sera di quel 25 marzo 2005, quando il Papa polacco, ormai costretto all’ immobilità, partecipava seduto nella sua cappella privata all’ultima Via Crucis della sua vita, ascoltando dalla televisione le riflessioni di colui che, meno di un mese dopo, sarebbe diventato il suo successore sul Soglio di Pietro. Nel suo servizio, Alessandro De Carolis ripropone le meditazioni che l’allora cardinale Joseph Ratzinger scrisse per la Via Crucis di quell’anno:

La croce di legno sarà forse ferma alla quarta stazione, forse in transito verso la quinta, sullo sfondo delle fiaccole e delle penombre del Colosseo, quando alle 21.37 di stasera scoccheranno l’ora e il minuto in cui cinque anni fa la folla ammutolita in Piazza San Pietro apprendeva della morte di Giovanni Paolo II. O forse la rievocazione del tragitto al Golgota avrà già toccato la settima stazione, quella della seconda caduta di Gesù e quella in cui il cardinale Ruini ricorderà la scomparsa di Papa Wojtyla. E probabilmente in tanti, tra la folla di stasera, ne rammenteranno il profilo curvo, ripreso di spalle e aggrappato alla Croce, in quel Venerdì Santo di cinque anni fa. Continua a leggere

Il parco archeologico di Marigliano e la valorizzazione dei beni culturali del territorio: dalla storia nuove opportunità di lavoro per i giovani.

Marigliano(Napoli)- ( di Anita Capasso)  E’ il tema del convegno, organizzato dal laboratorio artistico culturale Carlo Carafa e dal comitato Pro Borgo in collaborazione con l’associazione Donneuropee Federcasalinghe di Mariglianella, che si terrà, a Marigliano (Napoli) venerdì 24 ottobre alle 18. L’appuntamento è presso il palazzo municipale nell’aula consiliare. Tra i relatori l’on. Gianfranco Nappi e gli assessori della provincia Maria Falbo e Francesco Domenico Moccia. La manifestazione che ha ricevuto il patrocinio morale del comune di Marigliano ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico del territorio in un’ottica di recupero erestauro. Ad aprire i lavori saranno il primicerio don Pasquale Capasso, il sindaco Felice Esposito Corcione, il presidente del laboratorio artistico culturale Carlo Carafa, Mario Capasso e il direttore di Archemail, Rosario Serafino. A coordinare i lavori sarà la giornalista, Anita Capasso. Interverranno: il dirigente scolastico – forum cultura nolana, Vincenzo Ammirati, il professore di urbanistica dell’Università di Napoli Federico II, Federico Cordella, l’architetto e storico Tulliano Carpino. Per l’occasione è stato previsto a cura della segreteria organizzativa affidata allo storico, Giovanni Villano, anche un percorso culturale con una mostra d’arte del maestro Salvatore Nardulli, e la presentazione del progetto “Strada Facendo” il cui coordinamento è stato affidato alla cooperativa Koinè con l’intervento dell’Ambito 12, Asl Na4-Sert Psicosociale di zona e cooperativa Con-tatto. Continua a leggere

Alife & d(CE)- Gentilissimi amici  e lettori che ci seguite, ringraziandovi sempre per le vostre assidue visite come per i contributi che puntualmente ci inviate per la buona crescita del portale, il quale-lo ricordiamo- essendo un semplice portale d’informazione (perciò senza servizi esterrni) ad appena un anno e circa un mese dall’attivazione ha raggiunto il record degli oltre 2000 contatti giornalieri, desideriamo informarvi, per meglio mettervi a vostro agio, di alcuni dettagli tecnici che lo stesso server del portale ci e vi mette a disposizione gratuitamente. Il Primo: riguarda la rubrica “Categorie” che potrete notare guardando a dx della home page del portale. In questa sezione in ordine alfabetico sono riportate una serie di parole CHIAVE; andando a cliccare su ciascuna delle quali si aprirà un altra pagina nella quale sono contenuti tutti gli articoli pubblicati nel nostro portale riguardanti l’argomento che avete cercato cliccando sulla parola Chiave Continua a leggere