Italia


287909_terremoto”La scossa l’abbiamo sentita, come no, forte e chiara. Sembra che il terremoto non voglia finire più. E pensare che venerdì mi tornano in paese gli sfollati della neve e delle scosse del 18 gennaio: hanno le case agibili, non possono più restare neli alberghi”. Il sindaco di Monte Cavallo Pietro Cecoli era sveglio quando, alle 00:38 della scorsa notte, è arrivata la nuova ‘botta’ di magnitudo 3.7, con epicentro fra il suo paese e Preci, in Umbria. Un sisma tutto sommato modesto, rispetto ai sismi superiori a 4 delle scorse settimane. Il problema però è il logoramento psicologico delle persone. Su 150 (altro…)

Pubblicità

campobasso-terremotoContinua l’anomalia sismica in Italia. Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 2.2, dopo essere stata preceduta da un’altra più debole di magnitudo 1.6, ha colpito il capoluogo molisano nella giornata di oggi 6 febbraio 2017. La terra, a distanza di un mese da uno sciame sismico che interessò sempre quest’area, torna di nuovo a farsi sentire  nel capoluogo del Molise. Secondo le prime rilevazioni effettuate dalla Sala Sismica INGV-Roma, l’epicentro del terremoto è stato individuato a Vinchiaturo a una profondità di 9 Km. il 06-02-2017 13:11:22 (UTC +01:00) ora italiana.

Comuni entro 20 km dall’epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat 2011).

(altro…)

terremoto-moliseTerremotoMolise/ Una lieve scossa di terremoto è stata rilevata sull’Appennino molisano, in prossimità del confine con la Campania, alle 08.47. Stando ai dati dell’INGV si è trattato di un lieve sisma di magnitudo 2.0 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro individuato esattamente su Scapoli, in provincia di Isernia, dove sono stati percepiti deboli tremori e boati. Sisma percepito molto lievemente sin verso Venafro.

L’Italia continua a ballare. Nelle ultime ore si sono verificate molte forti scosse al Centro/Sud, tra l’Appennino e il mar Tirreno. Addirittura abbiamo avuto 15 scosse di magnitudo superiore a 3.0 tra la giornata di ieri, Venerdì 3 Febbraio, e le prime ore di oggi, Sabato 4 (altro…)

iphone_terremotiLo sciame sismico che sta coinvolgendo il Centro Italia ( e non solo), da mesi ha portato all’attenzione della cittadinanza e delle istituzioni il problema degli allarmi e delle segnalazioni tempestive che in molti casi possono salvare la vita di molte persone che altrimenti verrebbero condannate dai ritardi nelle comunicazioni. Tra i soggetti più (altro…)

grandi-rischi-780x450Terremoto centro Italia: si riunisce la Commissione Grandi Rischi-Settore Rischio Sismico

(20 gennaio 2017)

La Commissione Grandi Rischi, d’intesa con il Capo Dipartimento della Protezione Civile, si è riunita il giorno 20/1/2017 a seguito della ripresa della sismicità che ha colpito l’Appennino Centrale a partire da Agosto 2016. Le risultanze della riunione sono contenute nel Verbale consegnato al Dipartimento, di cui si riporta qui una sintesi. (altro…)

no-referendumIl Gruppo Alto Casertano per il NO alla Riforma Costituzionale, in vista del referendum del 4 dicembre prossimo, organizza un incontro pubblico per spiegare le ragioni del NO al refrendum. La manifestazione si svolgerà VENERDI’ 30 settembre presso l’aula consiliare del Comune di Alife con inizio alle ore 18:00. Interverranno Ranieri Vitagliano – referente del Gruppo Alto Casertano; Agostino Morgillo – Presidente dell’ ANPI di Caserta; Enzo Di Salvatore – Docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Teramo. (altro…)

vincenzo d'allestroE’ previsto oggi mercoledi 6 Luglio per le ore 20.30 circa l’arrivo della salma di Vincenzo D’Allestro nel comune di Piedimonte Matese. Dopo gli esami autoptici svolti a Roma, il corpo del caro Vincenzo è stato restituito alla famiglia e agli amici, per la celebrazione del rito funebre e l’ultimo saluto da parte della città.
All’arrivo del feretro, nei pressi del piazzale antistante la stazione ferroviaria, la comunità si riunirà per dare vita a un corteo, una fiaccolata che accompagnerà la salma sino al chiostro di San Domenico, dove sarà allestita la camera ardente dando la possibilità parenti, amici e tutti i cittadini di rendere omaggio a Vincenzo. (altro…)

combo_italiani_-12069-kSzH-U10801065526401of-1024x576@LaStampa.itSan Potito Sannitico(CE)- Era originario, di Piedimonte Matese, e si era trasferito ad Acerra (Napoli) nell’ottobre del 2015, Vincenzo D’Allestro ( nella foto il primo a dx) , 46 anni, una delle nove vittime (altro…)

Conto alla rovescia per l’OASI ZEGNA RANDO OFFroad0granfondo mtb

Manca una settimana al via della 1^ OASI ZEGNA RANDO OFFroad: Marathon 60 km, Granfondo 40 km e pedalata ecologica 20 km in formula randonnèe. Un raid inedito ed affascinante in Valsessera su strade bianche e sentieri immersi in una natura incontaminata. 

Tutto pronto per il la 1° edizione dell’ OASI ZEGNA RANDO OFFroad che andrà in scena il 10 Luglio alla scoperta dei bellissimi paesaggi (vedi gallery) e della natura incontaminata dell’alta Valsessera. (vedi mappa) (altro…)

bandiera_della_pace_luttoCOMUNICATO STAMPA DEL MOVIMENTO PER LA PACE.
Attentato terroristico in Bangladesh. Il terrore colpisce anche il Matese e l’Alto casertano. Il Movimento per la PACE: Invitiamo i Comuni dell’area a osservare una giornata di lutto.

MATESE(CE)- Nell’apprendere la terribile notizia della morte di un conterraneo coinvolto nell’attentato terroristico, il Movimento Internazionale per (altro…)

Alife(CE)- Qualche settimana fa, precisamente il 18 Giugno 2016, è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari un grande amico di Alife, Francesco Lanzi, gestore della stazione di servizio Q8 originario di Parma, ma da anni
trasferitosi nel l’antico capoluogo matesino alifano per questioni di lavoro. Da alcuni anni Francesco era ritornato a Parma in quanto era andato in pensione ad aveva ceduto la stazione di servizio ad un altro gestore. Ogni tanto però lo si vedeva ritornare da queste (altro…)

memoria shoahPiedimonte Matese(CE)- Dopo sette mesi l’Assemblea di Montecitorio torna ad occuparsi della modifica dell’art. 3 della L. 654 del 1975 in relazione ai crimini di genocidio, di guerra e contro l’umanità, meglio nota come legge per il contrasto del “negazionismo”.
La proposta di legge inserisce un comma aggiuntivo (3-bis) punendo con la reclusione da due a sei anni i casi in cui la propaganda, l’istigazione e l’incitamento si fondino in tutto o in parte sulla negazione della Shoah o dei crimini (altro…)

giudici falcone borsellino

altieri agronomo 2RICHIESTA DI SEQUESTRO CAUTELARE A CARATTERE NAZIONALE E SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI (TRUFFE) AGRO-AMBIENTALI REGIONALI CHE NE SOSTENGONO L’USO.
di Giuseppe Altieri, Agroecologo

Il Parlamento Ue ha approvato una “risoluzione” NON VINCOLANTE, per consentire altri 7 anni di avvelenamento assurdo con il disseccante Glifosate, cancerogeno secondo l’istituto di ricerca sul cancro (IARC) dell’OMS di LIONE… !? (altro…)

gabriele francescoCommovente lettera del piccolo Gabriele Francesco che ci scrive da una nuvola…

“Mi chiamo Gabriele Francesco. Sono nato a Novara il 12 aprile 2013 e oggi avrei 3 anni e un mese, se fossi ancora vivo. Invece sono morto lo stesso giorno in cui sono nato. Adesso tutti starete pensando (altro…)

vota si al referendum 17 aprileSi è costituito a Piedimonte Matese il Comitato Alto Casertano “Un Sì per fermare le trivelle”, formato dalle seguenti associazioni locali e semplici (altro…)

sisma fiaccolata l'aquilaL’Aquila non dimentica: sette anni dal sisma. 

I 309 rintocchi di campane ieri sera a L’Aquila hanno ricordato le 309 vittime del devastante terremoto del 6 aprile 2009. Alle ore 3.32 della notte la terra tremò con una scossa di Magnitudo 5.9 ( magnitudo momento 6.3). (altro…)

roberto-manciniRoberto Mancini è l’investigatore che per primo si è messo sulle tracce dei veleni sversati in terra di Gomorra. “Io morto per dovere” è il libro in uscita la prossima settimana che racconta la sua storia: dal collettivo comunista alle informative in cui descriveva il sistema camorra- massoneria- politica che ha ucciso un’intera regione. Fino alla sua morte, stroncato da un tumore contratto durante i sopralluoghi sui terreni colmi di veleni

DI GIOVANNI TIZIAN

(altro…)

Vermi velenosissimi, ritenuti del tutto inesistenti in Europa. Sono stati ritrovati a Bologna, all’interno di un giardino privato, e si tratta del primo avvistamento nel continente diuna tipologia di “planaria”, ovvero di verme piatto, originario del Giappone ma presente anche in Corea del Sud.  La scoperta è stata pubblicata sulla rivista “Zootaxa” da un team internazionale di ricercatori, che documenta in un articolo il ritrovamento della prima popolazione di planarie terrestri non native, scoperte appunto in Italia.  La (altro…)

napoli 1943

Sta facendo il giro del web, attraversando diversi social networks, la foto che ritrae un momento delle 4 giornate di Napoli. Sono passati ormai più di 70 (altro…)

2015-05-25_1402Lo afferma uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Gli interessi in gioco sono enormi. Milioni di agricoltori sono esposti direttamente all’uso (altro…)

coreriLa legge sui reati ambientali, approvata definitivamente dal Parlamento italiano in queste ore, recependo in qualche modo le sollecitazioni europee a legiferare in materia, è serva delle lobbies industriali e favorisce in maniera spudorata gli inquinatori di professione, complicando a dismisura le fattispecie probatorie.
19 maggio 2015 – CORERI, RSA

(altro…)

papaUn Papa Francesco infuriato, amareggiato e molto contrariato dai 3 milioni di euro spesi per il padiglione della Santa Sede all’Expo di Milano. È la fotografia che il Fatto Quotidiano dà della reazione di Bergoglio di fronte all’ingente somma destinata all’evento milanese dal Pontificio Consiglio della Cultura, dalla Conferenza episcopale italiana e dall’arcidiocesi di Milano. Quei soldi Papa Francesco li avrebbe (altro…)

25 aprileSAN NICOLA LA STRADA (CE) – I 70 anni dalla Liberazione sono un momento di riflessione e anche di festa e celebrazioni per far conoscere e riportare alla memoria i momenti che segnarono – dopo anni di dolore e distruzione – la fine della guerra e del fascismo e l’avvio della rinascita del Paese e dell’Europa. “ (altro…)

11113771_809408042486093_6990359387691269658_nEcco il video(cliccare qui sopra per aprire) sulla storia incredibile del piccolo Nicola 11 anni, che vive a Reggio Calabria, totalmente abbandonato al suo destino, quella dell’eutanasia passiva da parte (altro…)

alife amelia villano (2)ALIFE(CE)- Lei ha soli 19 anni ma una voce da cantante navigata: ha stoffa e talento ed i severissimi giudici della nota trasmissione televisiva “The Voice of Italy”, ultima edizione del 2015 andata in onda qualche giorno fa, se ne sono subito accorti. Amelia Villano, in arte Amy Vill, è nata a Piedimonte Matese (altro…)

Caserta- Medici Sentinella ISDE: in aumento le patologie causate dall'inquinamento ambientale. Preoccupazione per il cancro nei bambini. ISDE MEDICI per l’AMBIENTE: “Biodigestori anaerobici alimentati da rifiuti organici. La situazione nel nostro territorio. Le soluzioni alternative”. (altro…)

Pagina successiva »