L’Aquila


campobasso-terremotoContinua l’anomalia sismica in Italia. Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 2.2, dopo essere stata preceduta da un’altra più debole di magnitudo 1.6, ha colpito il capoluogo molisano nella giornata di oggi 6 febbraio 2017. La terra, a distanza di un mese da uno sciame sismico che interessò sempre quest’area, torna di nuovo a farsi sentire  nel capoluogo del Molise. Secondo le prime rilevazioni effettuate dalla Sala Sismica INGV-Roma, l’epicentro del terremoto è stato individuato a Vinchiaturo a una profondità di 9 Km. il 06-02-2017 13:11:22 (UTC +01:00) ora italiana.

Comuni entro 20 km dall’epicentro

Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat 2011).

(altro…)

terremoto-moliseTerremotoMolise/ Una lieve scossa di terremoto è stata rilevata sull’Appennino molisano, in prossimità del confine con la Campania, alle 08.47. Stando ai dati dell’INGV si è trattato di un lieve sisma di magnitudo 2.0 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro individuato esattamente su Scapoli, in provincia di Isernia, dove sono stati percepiti deboli tremori e boati. Sisma percepito molto lievemente sin verso Venafro.

L’Italia continua a ballare. Nelle ultime ore si sono verificate molte forti scosse al Centro/Sud, tra l’Appennino e il mar Tirreno. Addirittura abbiamo avuto 15 scosse di magnitudo superiore a 3.0 tra la giornata di ieri, Venerdì 3 Febbraio, e le prime ore di oggi, Sabato 4 (altro…)

FONTE PROFILO FACEBOOK

Dalla mia casa materna e paterna, situata a 600 mt. s.l.m., a 2 km da Farindola, si vede l’intera catena meridionale del Gran Sasso d’Italia, dal Monte Siella al Colle Arcone.

(altro…)

grandi-rischi-780x450Terremoto centro Italia: si riunisce la Commissione Grandi Rischi-Settore Rischio Sismico

(20 gennaio 2017)

La Commissione Grandi Rischi, d’intesa con il Capo Dipartimento della Protezione Civile, si è riunita il giorno 20/1/2017 a seguito della ripresa della sismicità che ha colpito l’Appennino Centrale a partire da Agosto 2016. Le risultanze della riunione sono contenute nel Verbale consegnato al Dipartimento, di cui si riporta qui una sintesi. (altro…)

TG_AMBIENTE_FOTO1504095430NASCE il TG Ambiente: tiKotv si tinge di verde

L’Aquila,  – È in onda su tiKotv già da qualche mese il TG Ambiente, un’appuntamento con l’informazione green, realizzato dall’ Associazione (altro…)

sisma fiaccolata l'aquilaL’Aquila non dimentica: sette anni dal sisma. 

I 309 rintocchi di campane ieri sera a L’Aquila hanno ricordato le 309 vittime del devastante terremoto del 6 aprile 2009. Alle ore 3.32 della notte la terra tremò con una scossa di Magnitudo 5.9 ( magnitudo momento 6.3). (altro…)

macerie-terremotoCosa dire? Non sono un avvocato, né un’addetta ai lavori. Sono una cittadina aquilana, una dei tanti. Non conosco le regole della Giustizia, non conosco i cavilli legali. Posso aspettare di leggere le motivazioni (altro…)

teatro0Appuntamento con lo spettacolo teatrale Generational Transitions, quello dello scorso lunedì 30 giugno ore 21,00, ingresso gratuito, presso la Casa del Teatro in Piazza d’arti a L’Aquila. (altro…)

Šš³“Z×®bjôx£ŠRÝÉÓê')€KÕP7æw™P÷¡ü΁îr5ÇÒ=è	fŽ7‘Iªª€ö$“¶g8^ü£»1ù9fºD†ÚÙä7:—fzWö)Ú¹v/¥ÇËõ üù¬ÜêºF­ÆaŽÕä¬Kð~Þüwñœþ“î?ÞGޒyKM¾Ô(í­¬¢3ÎnÙÂË)$îFk{3W·!à‹²ímü®:ü2;䈟”ÉQ/0óLþyóÍg±’4?¹µR8vßâo|Üé»KCˆm’<_ÎÝÁÍ£ÕOø6ø2ÏÊm:þÅ/’ò&‰›‰Ejtƒ­ÖâϚ'¸ø`x¿Ó9}6LXˆ˜á¹ÿ½gò€ÂŒ´·þ™XIP6ñ‘½?ë“âcJȦƒáÛ±ë,˜Ö¢?Ógÿç®þú^÷¡Ówrå­¥Hÿ¼d`µñ#Alife-Matese(Ce)- Nell’ antica città di Alife, capoluogo storico del Matese, è avvenuta la Cerimonia di gemellaggio tra il Movimento internazionale per la Pace e l’Impronta L’Aquila. Presso la sede matesina (altro…)

premio dott isabellaAlife(Ce)- Un grande evento di alto impegno civile quello svoltosi nel pomeriggio del 2 Giugno, festa della Repubblica democratica della Pace, promosso dal Movimento Internazionale per la Pace della provincia, che ha visto riunite tante realtà positive, le (altro…)

Enzo Iovino agende rosse 2Alife(Ce)- Grande mobilitazione nell’antica città romana, capoluogo storico del Matese, quella del 2 Giugno in cui è ricorsa la festa della Repubblica. Si è assistiti ad una vera e propria maratona di letture e brani sul tema della Pace e della difesa della (altro…)

Agnese Ginocchio canta a l'Aquila pzza duomoALIFE(CE) – A 100 anni dalla prima Guerra Mondiale l’evento acquista particolare rilevanza. Maratona di Letture e Brani sulla Pace e in difesa della Costituzione il prossimo 2 (altro…)

image002 The Bridge- ponte intergenerazionale  Sperimentazione di solidarietà  tra le generazioni

L’Aquila, 02/05/2014 – Entra nel vivo il progetto “The Bridge- ponte intergenerazionale”, promosso dall’Associazione L’Impronta e finanziato dal Ministero delle Politiche Sociale del Lavoro, Direttiva 2012. Un progetto di sperimentazione di solidarietà tra le generazioni il cui nucleo è rappresentato dall’avvicinamento, il dialogo e la comprensione tra giovani ed anziani con il tentativo di sensibilizzare in un solo progetto due tipi di intervento diversi: da una parte quello terapeutico, dall’altro l’animazione di comunità. Invecchiare è un privilegio, una meta della società, ma anche una sfida che si deve affrontare con precisi interventi di welfare locale fondato anche sulle risorse condivise (in termini di disponibilità di tempo, competenze, beni materiali ed immateriali,….) The Bridge favorirà la partecipazione consapevole e volontaria alla vita civile sociale nella città dell’Aquila (altro…)

L'Aquila : Fiaccolata per il secondo anniversario del terremotoL’AQUILA. I Comitati dei familiari delle vittime del terremoto organizzano per questa sera la fiaccolata commemorativa, che parte alle 22,30 da via XX Settembre (all’altezza del vecchio tribunale) per arrivare in piazza Duomo, dove avverrà la lettura dei 309 nomi degli aquilani che non ci sono più.

La notte del ricordo e della memoria unisce quella aquilana alle altre tragedie nazionali. Prevista la (altro…)

L’AQUILA – Cinque anni, alle 3.32 del 6 aprile 2009 una scossa di terremoto di magnitudo 5,9 della scala Richter colpisce L’Aquila e altri 56 comuni abruzzesi. Nel crollo degli edifici muoiono 309 persone. Vengono danneggiati circa 10mila edifici e i danni stimati ammontano a circa 10 miliardi di euro. (altro…)

enzo-boschi333I Monti del Matese tornano a tremare nella mattinata del 20 Gennaio 2014. Dopo il terremoto del 29 dicembre i Monti del Matese tornano a tremare: una scossa di magnitudo 4.2 è stata localizzata alle alle 8,12 dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) tra le province di Caserta e Benevento, seguita un’altra scossa di magnitudo 3,7.  Per il direttore (altro…)

map_loc terremotoRiprendiamo un interessantissimo post tratto dal sito “Contrordine”, attraverso il quale l’ eminente autore  del testo fa un’analisi critica  su quanto accaduto.  (altro…)

manuel+narducciL’Aquila- Le vere fattezze del volto di S.Pietro Celestino, dopo la Recognitio (lo studio avviato lo scorso 23 Febbraio) sulle sacre reliquie fatta dalla Commissione (altro…)

Cura “Di Bella”. Il giudice del lavoro del Tribunale di Brindisi autorizza il trattamento a seguito di un ricorso d’urgenza. Ancora una volta è il diritto alla salute e sulla libertà di cura a prevalere

Con un’ordinanza datata ieri 15 ottobre il tribunale di Brindisi in funzione del Giudice del Lavoro ha autorizzato la somministrazione gratuita a carico dell’ASL di Brindisi del multi trattamento conosciuto (altro…)

TiKoTv la tv web sociale della redazione L’Impronta diretta dalla giornalista Luisa STIFANI,  ha testato con successo il “Meteo LIS “(integrazione dei sordi). Di seguito i dettagli.

L’Aquila- Terzo appuntamento con  il Meteo LIS settimanale dal 23 al 29 maggio di tiKotv. Programma LIS che si aggiunge al consolidato TgLIS e ad altri servizi giornalistici con la (altro…)

IMG_4095_wmMigliaia di persone nel capoluogo abruzzese per ricordare le 309 persone che hanno perso la vita nel terremoto della notte del 6 aprile 2009. La lettura dei nomi.

TERREMOTO L’AQUILA: IN 12MILA ALLA FIACCOLATA, ECCO LE FOTO

Inserito da Patrizio Trapasso  –  Fonte:  http://www.6aprile. it  (6 aprile 2013) (altro…)

Vedi il VIDEO (cliccare quì sopra)  realizzato dalla redazione di TikoTV Web Sociale
18/02/2013

Ancora paura sugli Appennini. Durante questo fine settimana infatti due (altro…)

Questa sera su tikoTV non perdete “Amarcord… Abruzzo”. Ore 21:00 con replica a (altro…)

L’Aquila- Al via questa sera alle 21,00, su tiKotv, la nuova tv Web Sociale, la prima puntata del programma “Sguardi in città”, un viaggio nella città invisibile attraverso persone, luoghi, note. (altro…)

L’Aquila- Evento del 14 Dicembre in Via V. Saragat, 1 C/O La Casa del Volontariato.  L’Aquila ore 10,30- 12,00 “Abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi” (Giuseppe Pontiggia)
Nasce una nuova realtà sul territorio aquilano che ha respiro nazionale: è tiKo tv, la web tv sociale, interattiva e on demand. (altro…)

Circa la condanna dei membri della Commissione grandi rischi e le dimissioni dei successivi componenti.

Suggerisco di leggere il verbale scritto dopo la famosa riunione una settimana prima del sisma! Troverete le varie dichiarazioni da me commentate nella mia nota. Dopo si può valutare se le premesse improntate a dati scientifici (non si può prevedere se vi sarà o no (altro…)

Pagina successiva »