Latina e prov


terremoto-moliseTerremotoMolise/ Una lieve scossa di terremoto è stata rilevata sull’Appennino molisano, in prossimità del confine con la Campania, alle 08.47. Stando ai dati dell’INGV si è trattato di un lieve sisma di magnitudo 2.0 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro individuato esattamente su Scapoli, in provincia di Isernia, dove sono stati percepiti deboli tremori e boati. Sisma percepito molto lievemente sin verso Venafro.

L’Italia continua a ballare. Nelle ultime ore si sono verificate molte forti scosse al Centro/Sud, tra l’Appennino e il mar Tirreno. Addirittura abbiamo avuto 15 scosse di magnitudo superiore a 3.0 tra la giornata di ieri, Venerdì 3 Febbraio, e le prime ore di oggi, Sabato 4 (altro…)

un momento della premiazione 2Con grande soddisfazione, il Co.S.Mo.S. – Minturno, rende noto che l’evento “Il Bicicletterario in Festa”, che ha avuto luogo sabato 21 marzo scorso presso l’Arena Mallozzi di Scauri LT, ha riscosso un successo che ha superato le aspettative, (altro…)

francobolo ponte borbonicoMinturno(Lt)- Le Associazioni Pro Loco di Minturno (LT) e Maschito (PZ) hanno sottoscritto un Protocollo per la costituzione di un Comitato congiunto a sostegno della proposta di inclusione del Ponte Borbonico sul Fiume Garigliano, progettato dall’Ing. Luigi GIURA, nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. (altro…)

cosmosFormia(Lt)- A integrazione del comunicato stampa già diramato in data 16/05/2014, il CO.S.MO.S. rende nota l’estensione del proprio raggio d’azione a tutto il Golfo di Gaeta. A conferma dell’impegno in tal senso, si è costituito il gruppo locale di Formia: riteniamo infatti importante che anche in questa città si promuova l’idea della bicicletta come mezzo di locomozione pulito, economico, rapido e salutare.
I cittadini riuniti in questo comitato si candidano come interlocutori dell’amministrazione comunale, nonché come punto di riferimento per la cittadinanza nella (altro…)

cevo-crollo-croce-PapaPontinia(Lt) 27. 04. 2014
All’Amministrazione Comunale di Cevo,
in questi giorni, a seguito del gravissimo incidente che ha causato la morte di un ventunenne, si sono sollevati molti interrogativi e c’è chi ha voluto vedere nella tragica coincidenza questo o quel segno. (altro…)

FOAPREMIO INTERNAZIONALE VITTORIO FOA
Pubblicato il bando della I edizione.
Tesi di laurea, progetti, fotografia, cinema e composizioni.

E’ stato lanciato il bando della I Edizione del Premio Internazionale Vittorio Foa promosso dal Comune di Formia in collaborazione con l’Ipab SS. Annunziata e la Fondazione Alzaia Onlus.
Presentato in occasione dell’intitolazione dell’auditorium al politico, giornalista, scrittore, sindacalista e antifascista, il premio nasce con lo scopo di onorare la memoria di Vittorio Foa, tra i personaggi di maggiore rilievo della sinistra italiana ed europea, uno degli uomini più emblematici del secolo scorso.
Attraverso la sua figura si intende favorire la valorizzazione dello studio della storia del Novecento; stimolare la ricerca ed incentivare gli studi sulla recente storia politica italiana ed internazionale; promuovere nelle nuove generazioni il piacere della lettura, in particolare di storie di vita di protagonisti del Novecento e incoraggiare la riflessione critica e storica.
Tre le sezioni e cinque i premi: “Questo Novecento” per le tesi di laurea magistrale o dottorato di ricerca e le composizioni (poesia, racconti, saggi teatrali …), “Ritorno all’individuo” per i cortometraggi e i reportage fotografici, il “Premio speciale della giuria Vittorio Foa” attribuito ogni (altro…)

testata-22 marzo latinaDon Peppe Diana: l’antimafia, la memoria e l’impegno da rinnovare ogni giorno  (altro…)

passione20131FORMIA  – LT  – PASSIONE 2013 – ASS. CULT. “SANT’ERASMO V.M.”

Accogliamo l’invito a vivere la quaresima come tempo di penitenza e di rinnovamento, sentendoci solidali con tutto il Corpo Mistico di Cristo.

L’Itinerario di riflessione che vi proponiamo per la Quaresima vuole riscoprire la propria fede, proporre una nuova evangelizzazione e “ravvivare quella positiva tensione, quell’anelito a riannunciare Cristo all’uomo contemporaneo”.

Come ci ricorda Papa Benedetto  XVI .  In questo tempo terremo fisso lo sguardo su Gesù Cristo, “colui che dà origine alla fede e la porta a compimento” (Eb 12, 2): in lui trova compimento ogni travaglio ed anelito del cuore umano. La gioia dell’ amore, la risposta (altro…)

Piedimonte Matese(Ce)- Le sezioni CAI di Piedimonte Matese, Benevento, Campobasso ed Isernia protagoniste domenica 17 giugno di una splendida giornata tra gli incantevoli Continua a leggere

TEANO(Ce)–(Di Nunzio De Pinto) Si é concluso, a Terracina, il 60° raduno nazionale del Corpo dei Bersaglieri, che a Caserta, l’anno scorso, ha festeggiato il ventennale dell’ insediamento della Brigata Bersaglieri proveniente da Pordenone. I Bersaglieri nascono nel regno di Sardegna su proposta del generale Alessandro La Marmora, il 18 giugno 1836, con il compito di addestrarsi anche nel tiro di precisione Continua a leggere

Si celebreranno sabato 15 Ottobre, a partire dalle ore 15:30 presso la chiesa Ave Grazia plena, le esequie dell’ insegnate Anna Maria Contenti. La salma giugerà direttamente dall’ Ospedale  di  Latina.

Piedimonte Matese(Ce)- Giallo sulla morte di una giovane insegnante di Piedimonte Matese.
 Si  sarebbe lanciata nel vuoto dal secondo piano del palazzo dove risiedeva. Non c’è stato scampo per Anna Maria Contenti. Tutto sarebbe accaduto sotto gli occhi di alcuni bambini che stavano giocando nel palazzo. Il dramma si è materializzato, mercoledi 12 ottobre sera, a Latina dove la donna lavorava. Con lei, secondo Continua a leggere

Sabaudia(Lt)- (di Daniele Palazzo) Giallo a Sabaudia, in provincia di Latina, per il misterioso omicidio di cui è rimasto vittima Antonio Aversano, pensionato 66enne, originario di Caserta, ma residente da anni nella meravigliosa cittadina laziale. Tutto come una scena da film d’azione all’americana. Il corpo dell’uomo, ammazzato a coltellate e poi dato alle fiamme, è stato trovato semi-carbonizzato sul letto della sua abitazione, sita in via Ezio del citato centro dell’Agro Pontino. I primi a capire che, nel luogo di dimora di Aversano qualcosa non andava sono stati alcuni dei suo vicini di casa, che, notando la grande quantità di fumo che fuoriusciva dall’appartamento in cui la triste e spietata Signora con la falce è andata a prendere la vita dello sfortunato cittadino casertano, hanno allertato i Vigili del Fuoco di Terracina e sollecitato l’intervento sul posto di un’unità operativa del 118. L’allarme vero e proprio, però, è stato lanciato da un Continua a leggere

Roccamonfina(Ce)- I corpi di un uomo e di una donna di Roccamonfina l’uomo (42 anni) e la donna (di 39) sono stati rinvenuti privi di vita in una pozza di acqua termale  di Suio a Castelforte, in provincia di Latina, in una zona isolata. I nomi delle vittime, sono quelli di Fabio Di Pippo ed Ernestina Martino, quest’ultima originaria di Teano.  L’area, le pozze sulfuree delle terme di Suio, è interdetta ai turisti: una rete metallica, trovata tagliata, impediva l’accesso alla zona. La zona della tragedia è infatti recintata e priva di qualsiasi controllo. I due corpi sono stati notati da un turista che questa mattina, intorno alle 11, è arrivato in zona per fare un bagno. La morte sarebbe sopravvenuta, nella tarda serata di ieri. I rilievi sulla salubrità dell’acqua sono effettuati dal nucleo nucleare batteriologico chimico radiologico dei vigili del fuoco. Al momento la prima ipotesi al vaglio è che i due siano morti per intossicazione dovuta ad una concentrazione letale di gas nocivi per l’uomo contenuti nelle stesse acque.  In quella stessa pozza, 35 anni fa, si consumò un’analoga tragedia: a morire fu un 17enne del luogo sempre per asfissia da esalazioni. Continua a leggere

Campania– (di Giovanni De Cicco) Pietro Diodato(nella foto), consigliere regionale della Campania, è stato cancellato dalle liste elettorali del Comune di Minturno, in provincia di Latina, dove risiede da alcuni anni. A confermare la notizia fonti interne all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Aristide Galasso che sono state contattate dal giornalista Giovanni De Cicco, Direttore editoriale di Julienews. In un colloquio telefonico di pochi minuti fa dal Municipio è arrivata la conferma: da alcuni giorni, in seguito alla nota della Prefettura di Napoli al Consiglio Regionale della Campania, nella quale si segnalava la condanna in via definitiva a carico di Diodato che comprende, tra l’altro, l’interdizione dai pubblici uffici e la sospensione del diritto elettorale attivo e passivo, l’esponente politico ex AN oggi del Pdl è stato cancellato dalle liste elettorali. Questi ed altri dettagli sulla vicenda sul sito www.julienews.it La prossima settimana la giunta per le elezioni del Consiglio Regionale della Campania farà conoscere le Continua a leggere

AL CASTELLO DI FONDI: MARIA CRISTINA D’ABROSCA HA CONQUISTATO LA CORTE DI GIULIA GONZAGA. Il soprano d’origine grazzanisana incanta il pubblico dell’Ensemble Jucundus Cantus

Grazzanise(Ce)- (di Raffaele Raimondo)  “Alla corte di Giulia Gonzaga, l’amor sacro e l’amor profano in musica, danza e teatro”: così è stato denominato l’elegante spettacolo rinascimentale offerto dall’Ensemble Jucundus Cantus, Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA (Ce)- (di Nunzio De Pinto) E’ stato ritrovato ieri mattina, sepolto sotto un metro di neve, il corpo senza vita dello sciatore di San Nicola La Strada scomparso lunedì scorso sul monte Aremogna a Roccaraso. Il corpo di Giovanni Ferrante, 48 anni, istruttore di ballo di Latina è stato recuperato dalle squadre di soccorso ed è stato trasportato all’obitorio di Castel di Sangro a disposizione della magistratura. Secondo una prima ricostruzione, Ferrante, mentre faceva un “fuoripista” con il suo snowboard, è stato travolto da una slavina, ha perso l’equilibrio ed è andato a sbattere contro un albero, poi è stato sepolto dalla neve. Giovanni Ferrante era il nipote del consigliere comunale Tommaso Ferrante. Continua a leggere

Antonella Magliozzi GRAFFI TRA SOGNO E REALTA’ Esposizione Personale di Pittura Inaugurazione sabato 5 dicembre ore 19:00 dal 5 al 24 dicembre 2009, con il Patrocinio del Comune di Formia Presentazione critica di Antonio Sorgente. Ingresso libero Orario di visita: aperto tutti i giorni Presso: Galleria Corte Comunale

Formia(Lt)- Dal 5 dicembre con il patrocinio del Comune di Formia la Galleria Corte Comunale presenta “Graffi tra sogno e realtà” mostra personale d’arte di Antonella Magliozzi, fondatrice di un nuovo metodo pittorico denominato dalla stessa con il nome di “Graffialismo” e impiegato sistematicamente al fine di valorizzare l’espressione creativa ed amplificare il pathos dell’opera d’arte. Tale neologismo è stato utilizzato per la prima volta nell’agosto del 2009 in occasione della Mostra Personale di Pittura di Antonella Magliozzi, tenutasi presso il Museo Diocesano di Gaeta (LT) e consiste in un modus pingendi più che mai immediato e spontaneo. L’originalità di questa inedita tecnica pittorica si fonda sull’apologia del segno, manifestandosi in forma radiante al pari di una cascata cromatica. Le pennellate lineari si presentano sottoforma di traiettorie emozionali dalla direzione univoca che si espleta come un viaggio dell’inconscio partendo da un fulcro centrale, da intendersi come il cuore dell’autrice e dei suoi sentimenti interiori, ad un’esternazione visiva che diviene destinazione universale di comunicazione con l’altro. La profusione di “graffi”, nell’accezione di effluvi creativi, emerge in concitata sincronia segnica mediante una efficacie armonia cromatica. Continua a leggere

Cefalonia, Monumento dedicato ai caduti italiani della AcquiCAPUA(Ce)–(di Nunzio De Pinto)  Con la partecipazione dei fanti del 17° Reggimento “Acqui” di Capua, comandato dal Colonnello William Russo, ha avuto luogo lo scorso week end, a Spigno Saturnia, cittadina di circa 3.000 abitanti in provincia di Latina, la cerimonia commemorativa “Tra Cefalonia e Kos” in memoria degli ufficiali, sottufficiali e militari della Divisione “Acqui” e “Regina” che, obbedendo ad un preciso ordine dello Stato Maggiore dell’epoca, non consegnarono le armi all’esercito tedesco all’indomani dell’ 8 settembre 1943 e per questo furono uccisi per l’onore della Patria. Continua a leggere

adunata-latinaColli a Volturno(Is)- (di Michele Visco) il coro alpino “Monte Marrone” parteciperà all’adunata nazionale in programma dal 9 maggio a Latina. Festa grande a Latina dove il il week-end compreso tra sabato 9 maggio e domenica 10 sarà caratterizzato dall’invasione vera e propria della “penne nere”. Infatti, l’adunata nazionale degli alpini quest’anno si svolgerà nella città laziale. Anche Colli a Volturno sarà presente con i suoi rappresentanti. Oltre ai componenti del gruppo alpino di Colli a Volturno presieduto da Pietro Amodei, sarà presente a Latina anche il coro alpino “Monte Marrone” Continua a leggere

Gaeta (Lt)-  (Di Salvatore Candalino) – Giuseppe Vozza, presidente nazionale dei  Comitati Due Sicilie, informa soci, amici e simpatizzanti che è stato organizzato un incontro – previsto per le ore 20,00 – presso il locale “La Garitta” Via SS Trinità, 1 – località Montagna spaccata; tel e fax 0771 466307. L’evento è promosso in occasione della commemorazione della caduta di Gaeta, che si terrà nei giorni 13,14 e 15 febbraio 2009. Continua a leggere

Norma(Latina)- (da Gustavo Vitali – Ufficio Stampa FIVL )Per i prossimi 4 e 5 ottobre, condizioni meteo permettendo, a Norma (Latina) il club di volo libero Paranormali ha organizzato la Coppa delle Regioni, manifestazione nazionale riservata ai piloti di parapendio meglio classificati nei vari campionati regionali. Si prevede una partecipazione di circa 150 atleti. In caso di cattivo tempo
sono previste come date alternative l’11 e 12 ottobre. Norma sorge tra i monti Lepini e il Mar Tirreno ed è situata su un altopiano di 400 m che guarda la piana Pontina con una falesia alta fino a 300 m. Gode di un clima particolarmente mite e favorevole al volo libero grazie alla vicinanza del mare e di questa catena montana. Si possono toccare quote normalmente attorno ai 1000/1500 m, con record di 3560 metri! Il decollo è situato nella preziosa area archeologica dell’antica città di Norba, esposto a sud-ovest a 430 m. d’altezza. Un costone di 25 km facilita il veleggiamento di questi mezzi privi di motore che si reggono in cielosfruttando le correnti d’aria ascensionali. I maggiori rilievi della zona sono il monte Semprevisa (1500 m) e il monteLupone (1350 m), Nel campo di gara sono compresi i centri di Sermoneta, Sezze, Cori, Bassiano, estendendosi verso sud fino a Terracina. Si prevedono percorsi di gara tra i 30 e gli 80 km, da decidere dopo attenta valutazione delle condizioni del tempo. Infatti, le gare di volo libero, in parapendio o deltaplano, assomigliano alle regate veliche: Continua a leggere

"Enola gay" l' aereo USA che sganciò la prima bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima

Notte del 6 Agosto 1945. Perché non si dimentichi… (di Giovanni Lafirenze)

Ore 2,45 …Il colonnello Paul Tibberts appartenente all’aviazione americana accarezza con il proprio sguardo il suo B-29, ribattezzato in onore della madre Enola Gay.

Tinian, piccola isola nel Pacifico, è dotata di più piste di decollo. I bombardieri le ne utilizzano tre

Ore 8,15 …Il cielo è limpido. L’equipaggio dell’unità speciale 509 è sulla verticale d’Hiroshima. L’ufficiale addetto allo sgancio inquadra il ponte d’Aioi e lascia precipitare da oltre diecimila metri, una bomba di quattro tonnellate. Curiosamente l’ordigno ancora oggi è identificato dal nomignolo: “Little Boy”. Continua a leggere

Raffaella Minucci fotoregista sammaritana

Santa Maria Capua Vetere(Ce)-(di Giuseppe Sangiovanni) Domani sera a Ventotene(Lt), presso la pensione Isolabella, a conclusione del corso di fotografia nato da un’idea del vulcanico Tonino Santomauro, si terrà la premiazione dei click più suggestivi scelti da una nutrita giuria composta da personaggi della televisione, spettacolo e giornalismo. Click che immortalano storia, cultura e ambiente. Corso -che recupera nel titolo Vento in Foto il termine “Vento”, contrazione di Ventotene. Lo scopo del corso spiega l’organizzatrice e docente Raffaella Minucci, nota fotoregista sammaritana- non è tanto quello di insegnare tutto l’insegnabile, quanto di offrire spunti e stimoli di riflessione sia tecnici che teorici, dando comunque delle basi su cui muoversi per iniziare a fotografare con la macchina e soprattutto con la mente. Siamo partiti dalla storia, il minimo indispensabile per capire i passi fondamentali della fotografia Continua a leggere

Formia e Gaeta(Lt)- Libri sulla Cresta dell’Onda è giunta alla XV edizione. In questi anni, scrittori provenienti da diversi angoli del mondo hanno trovato nel Golfo di Gaeta un’atmosfera suggestiva ed informale che ha favorito delle piacevoli conversazioni con i loro lettori anche su temi di grande attualità. Nell’arco di un mese i luoghi scelti per gli incontri, siti archeologici e monumentali, luoghi di passaggio come piazze e giardini, si propongono ai visitatori in una veste assolutamente nuova, creando un itinerario insolito. La musica, la recitazione, le arti visive, contribuiscono a trasformare degli appuntamenti letterari in eventi coinvolgenti che rendono protagonisti in egual modo sia gli autori che il pubblico presente. Lettori e scrittori, che nella vita reale si inseguono nelle pagine di un libro, hanno trovato in questa rassegna l’occasione per incontrarsi e scoprirsi compagni di viaggio
 
PROGRAMMA 2008
 
Giovedì 17 luglio 2008 – ore 21.15 Gaeta (LT) – Via Annunziata, Quartiere Medioevale Incontro con GIANPAOLO PANSA interviene Adele Grisendi letture di Massimo Wertmuller omaggio musicale Continua a leggere

Faicchio (BN), ridente centro del Sannio, si prepara ad ospitare la VII edizione della rinomata e suggestiva “Festa Medioevale” Musici e Sbandieratori di Cori (Latina) e di Borgo San Nicolò, Archibugieri “Sant’Anna” di Cava dei Tirreni, gruppo storico  e spadaccini “I normanni di Ruggiero”, Palio degli Arcieri, Quintana Storica ed un suggestivo spettacolo finale con incendio del Castello Ducale per regalare al pubblico sensazioni uniche. Faicchio (BN), ridente centro sannita, si prepara ad ospitare la VII edizione della “Festa medioevale”, suggestiva manifestazione organizzata dal circolo Acli “Il Tiglio” con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Faicchio, della Provincia, dell’EPT e della Confcommercio di Benevento, della Regione Campania, della Comunità Montana del Titerno. La kermesse, anche quest’anno articolata in tre giorni di festa (27-28-29 giugno) sarà incentrata sull’allestimento di una serie di entusiasmanti iniziative che consentiranno a quanti presenzieranno all’evento di vivere un affascinante “viaggio nel tempo” stimolato anche dal suggestivo scenario naturale creato dal quattrocentesco Castello Ducale e dall’incantevole centro storico di Faicchio per l’occasione completamente imbandierato con i vessilli delle otto le contrade – Favicella, Caudara, Casali, Cortisano, Fontanavecchia, Macchia, Marafi e Massa – pronte anche quest’anno a  contendersi l’ambito Palio, incentrato sulla spettacolare Quintana (gara di abilità e destrezza nella quale si cimenteranno otto cavalieri, ciascuno rappresentante una delle otto contrade Continua a leggere

L’Alpino ferito è di Latina, gli hanno amputato il piede destro

SAN PRISCO(Ce)- ( di Nunzio De Pinto) Ancora una volta i talebani afgani prendono di mira i militari italiani perché siamo vicini alla gente, perché ricostruiamo ciò che loro hanno distrutto o che non hanno mai avuto, perché la gente di quei miseri villaggi sperduti nelle immense vallate e sugli altipiani dell’Afghanistan ci vogliono bene e non vogliono che andiamo via. Forse gli altri, ma noi no. L’attentato è avvenuto ieri mattina poco dopo le 6, mentre gli alpini erano diretti a Qal-et-Tanan, uno sperduto villaggio del distretto di Mushai. Scopo della missione umanitaria: visite veterinarie per gli animali del villaggio. Gli italiani si trovavano a bordo di tre mezzi, un BV 206, un Puma e un altro veicolo leggero, quando all’improvviso il Puma é stato investito dall’esplosione di un ordigno posto sul margine della carreggiata ed azionato a distanza Continua a leggere

Napoli-DIRITTI NEGATI; questo soffrono i poliziotti che, insieme agli altri appartenenti alle Forze dell’Ordine, non si vedono corrisposti i sacrifici a loro imposti. Questi Poliziotti, insieme a Carabinieri e Finanzieri, hanno sempre assolto ai loro doveri garantendo l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Nazionale facendo rispettare le leggi, invece, lo Stato NON LE RISPETTA PER GLI OPERATORI DI POLIZIA vìolando gli artt. 3, 4, 35, 36 e 97 della Costituzione, l’art. 2108 C.C., del principio di economicità, l’art. 31 c.2° Carta dei Diritti Fondamentali della U.E. Anche i poliziotti hanno moglie e figli, ANCHE I POLIZIOTTI SONO DIVENTATI OSTAGGIO DELLE FINANZIARIE E DELLE BANCHE Continua a leggere

Formia(Lt)-Carissimi convegnisti, ho l’onore di essere il Presidente nazionale di questa nuova associazione culturale costituita il 28 dicembre 2007. Ad affiancarmi vi sono due vice-presidenti Pietro Matrisciano e Pasquale Pollio, il segretario Fiore Marro ed il tesoriere Nicola D’auria. Abbiamo ritenuto opportuno incontrarci per iniziare ad elaborare tutti quanti insieme le linee-guida della nostra associazione, in modo tale che, quando il processo di definizione si riterrà concluso, verrà indetto il congresso nazionale per il rinnovo di tutti gli organismi. Innanzitutto mi preme sottolineare che è stato scelto il nome “Comitati delle Due Sicilie” per due ordini di ragioni.  Il primo è di ordine geografico, volendo comprendere tutta la vasta area, o macroregione, che al nord ha per confini naturali da un lato il fiume Tronto,

Continua a leggere

Pagina successiva »