Lavoro


news_img1_84130_estorsione-199x22326 Settembre 2016 – E’ in arrivo, a beneficio di 10mila disoccupati, “l’assegno di ricollocazione” previsto dal decreto attuativo del Jobs Act. Si tratta di un progetto “pilota” che servirà a mettere a regime il modello per tutti i senza lavoro d’Italia, che potrebbe rappresentare la prima vera esperienza di politiche attive del lavoro nel nostro Paese.

L’ASSEGNO – innanzitutto va chiarito che il disoccupato non vedrà né banconote né assegni, ma riceverà una sorta di buono simbolico da spendere per ottenere un servizio. L’ammontare dipenderà da quanto è difficile collocare quella (altro…)

Pubblicità

bacino-di-crisi-casertaCASERTA- Sono tanti i giorni che passano senza risposta, eppure si ha l’impressione che questi giorni non siano mai passati. Tanto menefreghismo da parte della politica, ma soprattutto tanto silenzio scandito da una forte preoccupazione per il destino dei lavoratori del oggi nessuno dice nulla, nessuno parla. Da un’ attenta analisi emergono richiami verso il mondo (altro…)

Formazione Dac 1FORMAZIONE: IL DISTRETTO AEROSPAZIALE DELLA CAMPANIA (DAC) PRESENTA 39 NUOVE FIGURE PROFESSIONALI NEL SETTORE AERONAUTICO

A settembre il Job Matching per offrire ai giovani laureati reali occasioni di lavoro (altro…)

consorzio bonifica casertaLa settimana enigmistica ha una rubrica dal titolo “STRANO MA VERO”.
E’ quello che sta succedendo al Consorzio Generale di Bonifica di Caserta alla via Roma (altro…)

garanzia-giovani-390x250Piedimonte Matese(CE)- Prima giornata di servizio per i partecipanti al progetto di Garanzia Giovani elaborato dal Comune di Piedimonte Matese, battezzato “Il Matese per i giovani”. Questa mattina hanno preso il via le attività previste da questa iniziativa finalizzata al contrasto della (altro…)

CASERTA– Si è tenuto presso la sede regionale del Servizio Provinciale Territoriale di Caserta, c/o l’ex CIAPI di S.Nicola La Strada,  un incontro tra i responsabili dei C.P.I della provincia di Caserta e gli operatori regionali dei Centri di Orientamento Professionale casertani sulle tematiche delle politiche attive del lavoro e del Progetto “Garanzia Giovani”. All’incontro, fortemente voluto dal Dott.Marco Balzano Dirigente del Servizio Territoriale Provinciale di Caserta, hanno partecipato Rosa Italiano (altro…)

piedimonte matese distretto tur 005 AVECONEAlife(CE) –
siglata tra il Sindaco Giuseppe Avecone, in rappresentanza del Comune di Alife, e la dirigente scolastica prof.ssa Bernarda De Girolamo del Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese. Prevista dal Decreto Legislativo numero 77 del 2005, l’alternanza costituisce una modalità di realizzazione dei corsi nel secondo ciclo del sistema d’istruzione e formazione, per assicurare ai giovani l’acquisizione di (altro…)

Lavoratori AutogrillTeano(CE)- “Che fine faremo?” Questa la domanda che accomuna i dipendenti Sarni S.r.l. dell’ area di servizio di Teano- Ovest sopratutto negli ultimi giorni.
Lo scorso 25 marzo 2015 il punto di ristoro di Teano-Ovest, precedentemente acquisito da Sarni Maglione S.r.l. a (altro…)

pietro andrea cappella 2Piedimonte Matese(Ce)- In merito all’intervento dei rappresentanti parlamentari, regionali e provinciali del Pd sulla situazione che stanno vivendo gli operai stagionali del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, si precisa quanto segue:

“Le ultime assunzioni riguardano  personale già in servizio da anni e a a tempo determinato presso l’Ente, in possesso di qualifiche e competenze professionali non presenti tra gli operai stagionali, senza contare che la loro chiamata è avvenuta a seguito di espressa richiesta dei competenti uffici.

(altro…)

sindaco andrea maccarelliPresenzano(Ce)- Sorgerà sul territorio comunale di Presenzano il nuovo stabilimento della Ferrarelle Spa per la produzione di preforme in Pet. Ad ospitare l’importante insediamento industriale sarà la nascente area Pip che il Comune sta realizzando nella zona a valle del territorio cittadino, grazie al copioso finanziamento di ben 3 milioni di euro, il più alto concesso ad un ente locale nell’ intera Regione Campania, che l’Amministrazione retta dal Sindaco Avv. Andrea Maccarelli ha ottenuto nei mesi scorsi nell’ambito delle procedure per l’accelerazione della spesa dei fondi europei sul territorio regionale. (altro…)

DA NOVEMBRE 2014, 24 MESI DI RICERCA DIDATTICA PER MIGLIORARE L’OCCUPABILITÀ IN 6 PAESI EUROPEI. UN TRAMPOLINO DI LANCIO VERSO UNA SOCIETÀ EUROPEA PIENAMENTE INCLUSIVA
Nel 2012, 124,5 milioni di persone ( 24,8 % della popolazione ) nell’UE erano a rischio di povertà o di esclusione sociale , rispetto al 24,3 % nel 2011 e 23,7 % nel 2008 (Eurostat News Release 184 / 2013 2013/5/12). In questo contesto, il progetto “Up-skilling Europe” (L’Europa dell’aggiornamento delle competenze) mira a migliorare l’occupabilità degli adulti a rischio di esclusione sociale in Europa attraverso un processo di elaborazione ed aggiornamento delle competenze.
Per raggiungere questo obiettivo, sei organizzazioni di sei paesi europei (Spagna, Regno Unito, Grecia, Romania, Polonia, Italia) hanno unito le forze per sviluppare materiali didattici adeguati alle esigenze specifiche degli adulti a rischio di esclusione sociale .
inclusione_sociale_IlCantiere (1)Il progetto sarà realizzato da un partenariato intersettoriale guidato dal Comune di Alcalá de Guadaíra (Spagna) – un’autorità pubblica spagnola in collaborazione con :
– Fornitori di istruzione per adulti : Interactive English Language School (Regno Unito) e SIKXGNL (Grecia) – Organizzazioni specializzate nell’insegnamento delle lingue, e Media Partners (Romania) – una società privata specializzata in materia di imprenditorialità sociale .

(altro…)

lidl2Al fine di colmare le proprie esigenze di organico, LIDL è alla ricerca di diplomati e laureati, anche senza esperienza, con buone competenze informatiche, per assunzioni a tempo determinato e indeterminato.

La nota catena della grande distribuzione è alla ricerca di personale. (altro…)

Un autobus ACMS della LineaLettera aperta dei lavoratori ex Acms Caserta inviano lettera a, All’ A.N.A.C. Autorità Nazionale Anticorruzione. C.A. Dott. Cantone. All’Autorità Garante della Concorrenza. Al Presidente della Regione Campania On. Stefano Caldoro.
Oggetto : R.E. 1370/2007 art. 5 comma 5
Noi lavoratori della ex Acms di Caserta volevamo richiamare la Vostra cortese attenzione sul “caso dei Trasporti Pubblici a Caserta”. Nello specifico, il 6 Aprile 2012, clp_caserta_0dopo la sospensione per circa 2 mesi e mezzo del servizio di trasporto pubblico a Caserta e Provincia a causa del fallimento della Acms, la Regione Campania ha  affidato, attraverso un provvedimento di emergenza, il servizio, alla Clp di Carlo (altro…)

24 mensilitàI DIPENDENTI DEL SOPPRESSO CONSORZIO DI BONIFICA DELLA VALLE TELESINA IN STATO DI AGITAZIONE

A S.E. Prefetto di Benevento (altro…)

24 mensilitàA S.E. Prefetto di Benevento
Dott.ssa Paola GALEONE

Al Vice Capo di Gabinetto della Prefettura di Benevento
Dott.ssa Floriana MATURI

Alla Questura di Benevento

Al Presidente della Giunta Regionale della Campania
On.Stefano CALDORO

Al Capo di Gabinetto della Giunta Regionale
Dott.Danilo DEL GAIZO

Al Vice Capo di Gabinetto della Giunta Regionale
Dott.ssa Paola SPENA

All’Assessore Regionale dell’Agricoltura
On.Daniela NUGNES

Al Direttore Generale per le politiche agricole,alimentari e forestali
Dott.Filippo DIASCO

Al Dirigente per le politiche agricole,alimentari e forestali
Dott.ssa Daniela CARELLA

Al Commissariato di Telese Terme

Al Comando della Stazione dei Carabinieri di Frasso Telesino

Al Presidente della Comunità Montana del Taburno

Al Commissario Liquidatore del soppresso Consorzio di Bonifica Dott.Giuseppe CATENACCI

Comunità Montana TaburnoIl nucleo degli iscritti UIL e qualche non iscritto che hanno già proclamato lo stato di agitazione a partire dal 22-09- 2014 hanno deciso di intraprendere,a partire dal 2-10- 2014, azioni di proteste più incisive finalizzate all’adozione da parte dell’Amministrazione Regionale di un provvedimento per il pagamento delle retribuzioni.
La vicenda dei dipendenti dell’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina che non percepiscono le retribuzioni da circa 24 mesi nonostante la regolare copertura finanziaria esistente perché le somme sono state stanziate nei bilanci della Regione Campania(anno 2013-€ 800.000,00) (anno 2014 circa € 760.000,00),ha origine e sviluppo nella (altro…)

operaio1 licenziato si incatena davanti al comune A Caserta c’è la disperazione. Il vescovo invece la chiama protagonismo. Operaio licenziato s’incatena davanti al comune e chiede aiuto al PAPA

Caserta- Da quattro giorni e’ incatenato davanti al Comune di Caserta per protestare contro il licenziamento deciso dall’azienda per cui lavorava, ovvero l’Ecocar, societa’ che effettua il servizio di rifiuti nel capoluogo e che qualche giorno fa ha ricevuto un’ interdittiva antimafia emessa dalla Prefettura di Caserta. Oggi, Donato Dell’Aquila, sposato con due figli, ha scritto a Papa Francesco – che dopodomani sara’ in visita a Caserta – pregandolo di “interessarsi alla mia situazione visto che nessuno, ad iniziare dal Comune, l’ente che ha affidato il servizio, cosi’ come la (altro…)

gianluca pascarellaMATESE- Gianluca Pascarella, Pd: Garanzia giovani, opportunità da cogliere al volo anche in provincia di Caserta per tutti coloro in cerca di occupazione.

“Questa iniziativa vuole essere una risposta concreta ad un’autentica emergenza sociale, esistente in tutti i Paesi UE, che in quasi tutte le nostre Regioni presenta caratteristiche di particolare gravità – spiega Gianluca Pascarella, uno dei primi sostenitori del progetto politico di Matteo Renzi in provincia di Caserta. L’iniziativa si rivolge ad un grandissimo numero di giovani, poiché il Governo guidato da Matteo Renzi ha deciso di estendere il programma ai giovani fino ai 29 anni.”

Un ponte verso il mondo del lavoro: Garanzia Giovani, è un programma destinato a due milioni di giovani che non hanno ancora un’occupazione. (altro…)

canapaCaserta-Le prospettive economiche di Terra di Lavoro e di gran parte del meridione d’Italia propongono sempre più esplicitamente aspetti tradizionali del settore primario in chiave innovativa, profilando così reali occasioni di valorizzazione del territorio e nuove opportunità (altro…)

CONFEZIONE THAT'S LOCALTHAT’S LOCAL: VESTI LE RADICI
“Concretizzare il senso di appartenenza al territorio presente nei giovani contraddistinti da una forte voglia di riscatto. “Vestire” le radici, sentirsi orgogliosi di essere nati in un luogo ricco di eccellenze; “vestire” la formazione scolastica e accademica ricevuta sul proprio territorio. Indossare THAT’S LOCAL, significa quindi essere portatore di un identità”. Questa in breve la vision aziendale. Il management forte delle sue idee e motivazioni, crea THAT’S LOCAL un’azienda che si occupa di commercializzare abbigliamento per giovani attraverso la vendita diretta sul web (www.thatslocal.it) e rivenditori autorizzati. Il prodotto offerto è la Polo (linea uomo e donna), il capo evergreen per eccellenza. “Non si vuole offrire un prodotto di massa. (altro…)

inauguarazione arte d'oroAncora una volta, in tempo di crisi, parliamo di creazione di posti di lavoro, si perché a Cancello Arnone si è avuto il coraggio di creare un agenzia musicale che ha per nome arte d’oro dell’artista Nico Danisi. Di cosa si occupa l’agenzia arte d’oro? Delle seguenti cose: Videoclip musicali, Recitazioni, Danza, Canto (altro…)

Il primo maggio non va ricordato solo per la festa dei lavoratori. In questo giorno del 1947 a Portella della Ginestra, località montana in provincia di Palermo, avvenne la prima strage dell’Italia Repubblicana.
LA VITTORIA DELLE SINISTRE – La guerra era Continua a leggere

pelùIl rocker al Concertone del 1 Maggio aveva definito il bonus  di 80 euro”un’elemosina”, e aveva attaccato il presidente del Consiglio definendolo un “boy scout di Licio Gelli”.Ecco quello che dice postato sulla sua pagina di Fb:

NON VOGLIAMO L’ELEMOSINA DI 80 €, VOGLIAMO LAVORO” (altro…)

sagra della disoccupazione

gianpiero martoneAl Sindaco Dott. Bartolomeo CANTELMO, Alla Giunta Comunale

Vairano Patenora(Ce)- E’ giunta l’ ora di dare qualche svolta di cambiamento, anche se la crisi che ci assale è pesante e segnali veri non ci sono; anche se il Governo centrale, da qualcuno di voi rappresentato sul territorio, non da segni veri di ripresa e soprattutto continua a togliere risorse al territorio medesimo, in primo luogo ai Comuni, bisogna dare un segnale di presenza, soprattutto dal punto di vista LAVORATIVO. (altro…)

WP_20140420_11_41_48_ProMercatone Uno, il vescovo Nogaro: “I lavoratori hanno diritto al benessere sociale”
A Capodrise per Pasqua, l’alto prelato ha espresso solidarietà ai dipendenti del megastore

CAPODRISE(CE)– «Che questo luogo torni a essere “centro” di speranza e di futuro». Sono le parole con le quali Raffaele Nogaro, vescovo emerito di Caserta, ha salutato la folla di cittadini che, domenica scorsa, si è ritrovata al parcheggio de I Giardini del Sole per (altro…)

microcreditoTre soggetti danno vita ad un progetto sperimentale per sostenere nuove povertà e necessità urgenti. Un esempio già preso a modello dalla Provincia di Milano. A Busto Garolfo Comune, Banca di Credito Cooperativo e Caritas fanno rete. Al via anche la nuova carta sociale comunale ricaricabile per l’erogazione dei sussidi
Per rispondere ai bisogni occorre fare rete. Comune di Busto Garolfo, Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e Caritas parrocchiale hanno siglato una convenzione per dare vita al nuovo progetto sperimentale di microcredito in aiuto alle famiglie in difficoltà. L’obiettivo è sostenere la crescita socio-economica di famiglie a rischio di povertà o in stato di forte disagio sociale ed economico con dei piccoli prestiti mirati a risolvere emergenze contingenti.
La filosofia alla base è quella della responsabilità condivisa. O meglio, «dell’aiutarsi a vicenda», sottolinea il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi. «Come realtà locale (altro…)

image001 Nel corso di una vasta operazione predisposta per tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro e contrastare il fenomeno dello sfruttamento di lavoratori in nero, una task force composta dai Carabinieri dei Reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dal personale del Servizio Ispettivo della Direzione Territoriale del Lavoro di Isernia, ha passato al setaccio numerosi cantieri edili e attività commerciali ubicati tra Isernia, Venafro, Agnone e altri comuni limitrofi. Sette sono stati i titolari di imprese edili e cinque i (altro…)

sanremo protesta dipendenti cubDopo pochi minuti dall’inizio della prima puntata di Sanremo, dal discorso d’apertura di Fabio Fazio, si sentono delle urla in sala provenire dagli spalti. Due uomini disperati di NAPOLI e CASERTA hanno fatto irruzione nel teatro arrampicandosi sulla balaustra. I (altro…)

Pagina successiva »