Liberi


salvatore-zUn atto dovuto, da parte del Vescovo di Alife-Caiazzo, Mons. Valentino Di Cerbo, far presente alla Comunità diocesana la scomunica in cui è incorso il sacerdote Salvatore Zagaria, presente in Diocesi dal 2011 al 2015.
La scomunica latae sententiae, come stabilisce il Codice di Diritto Canonico, consiste in una forma di comminazione della pena non legata a una decisione dell’Autorità Ecclesiastica, ma solo al fatto che un fedele o un ecclesiastico abbia commesso uno specifico delitto, in questo caso il delitto di scisma che lacera gravemente la comunione ecclesiale.

DIOCESI ALIFE- CAIAZZO: Il 27 ottobre 2016, il Sac. Salvatore Zagaria, per più di 4 anni (gennaio 2011- luglio 2015) Amministratore parrocchiale della Comunità di Liberi (CE), che nel luglio 2016 ha lasciato spontaneamente la Diocesi di Alife-Caiazzo, veniva illecitamente ordinato corepiscopo della Chiesa ortodossa della Nazioni e assumeva l’incarico di abate di un Monastero Ortodosso Celestino dell’Ordine Patriarcale dei Monaci celestini, contestualmente inaugurato in Casapesenna (CE), via Ciglio III, trav. n.4.
Con grande sofferenza per tale gravissimo atto di lacerazione della comunione ecclesiale e di disobbedienza al Papa, si rende noto che il menzionato ecclesiastico, avendo commesso un delitto di scisma, è (altro…)

Pubblicità

VallataPasseggiata in natura alla grotta di San Michele a Profeti – Liberi (CE) 23-6-13

DOMENICA 23 GIUGNO 2013

Incontro: borgo di Vallata nel comune di Castel di Sasso (CE) ore 9 (altro…)

TRENTOLA DUCENTA (Ce) – Una terribile scoperta è stata fatta a Trentola Ducenta, nel Casertano, dove la Squadra mobile provinciale ha sequestrato un terreno (altro…)

ATTENZIONE! A CAUSA DEL MALTEMPO la MANIFESTAZIONE E’ STATA RINVIATA al 3 NOVEMBRE 2012

Pietramelara(Ce)- I giovani di Pietramelara per il giorno di halloween, il 31 ottobre, presentano la seconda edizione di ‘Terrore al borgo’, rappresentazione horror teatrale che andrà in scena nell’affascinante scenario del borgo medioevale di Pietramelara. Con quel tocco di timore e mistero in tema col giorno di halloween, ‘Terrore al borgo’ sarà una rappresentazione teatrale, come la scorsa edizione, itinerante. Infatti le tante zone delle splendido borgo medioevale di Pietramelara faranno da scenografia naturale per (altro…)

30 GIUGNO – 01 LUGLIO 2012Località Dietrosanto San Potito Sannitico

Programma di massima

 Sabato 30 giugno 2012 e Domenica 01 luglio 2012

Ore 9.00 Mostra di macchine agricole d’epoca;

Ore 17.00 Mietitura
Ore 18.30 Battitura del grano
Ore 21.30 Prodotti del grano, chiacchiere, musica spontanea, ballo libero …

Siamo alla quinta edizione … ci saranno una infinità di macchine agricole d’epoca. Sananno in funzione macchine a zone e quindi di fine Orttocento, macchine della Battaglia del grano risalenti al Ventennio, macchine entrate in Italia col Piano Marshal nel secondo Dopoguerra e macchine degli anni 50 e ’60 … uno spettacolo irripetibile!!! (altro…)

Alvignano(Ce)- Scoperto un lager di cani . Gli animali erano denutriti e tenuti in gravi condizioni igienico-sanitarie. Nel corso di un blitz condotto dalla Stazione dei Carabinieri di Alvignano, nell’ambito di una serie di servizi predisposti dalla Compagnia di Piedimonte Matese, è stato scoperto un vero e proprio “lager” dove erano stati rinchiusi una decina di cani di provenienza sconosciuta e in prevalenza di razza meticcia, tutti in stato di denutrizione e tenuti in gravi condizioni igienico sanitarie. Il proprietario del caseggiato, trasformato in una sorta di prigione per i poveri animali, 50enne del luogo, dovrà ora rispondere di omessa custodia, malgoverno e maltrattamento di animali, reati per i quali è stata inviata una informativa alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Nella Continua a leggere

Castel di Sasso(Ce)- Spegnere 100 candeline su una torta di compleanno è un evento raro. Il 29 marzo la Sign. Zeppetelli Arcangela, nata a Liberi il 1912 e ospite della casa albergo per anziani “Le Ginestre” in Cisterna di Castel di Sasso, con un solo soffio riuscirà Continua a leggere

Liberi(Ce)- (Di Giovanna Petruccelli) Domenica, 8 maggio un gruppo di fedeli della comunità di Pofeti, frazione di Villa Liberi accompagnerà in processione la statua di S. Michele verso il Monte Melanico ove, è collocata una grotta dedicata al santo. Nella nostra diocesi è molto diffuso il culto micaelico e per i cittadini di Liberi la grotta con i suoi elementi calcarei rappresenta l’emblema di una cultura religiosa vissuta con coerenza e generosità.La tradizione, ha due date per commemorare S. Michele, il 29 settembre festa della dedicazione di una basilica dedicata al santo ,e l’8 maggio festa dell’ apparizione dell’ Arcangelo sul Gargano. E’ nella chiesa rupestre di Profeti che nell’arco dei secoli ha accolto numerosi pellegrini provenienti anche, dai paesi confinanti si può ammirare, sulla roccia la statua di S. Michele che domina: il volto minaccioso e la fronte segnata da rughe ,sono opera di un buon artista. Il percorso è di una straordinaria bellezza Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- Unitamente al primo cittadino matesino, anche Crescenzo Di Tommaso, sindaco di Sant’Angelo d’Alife ed altri esponenti dell’alto casertano, tra cui anche il sindaco di Liberi Antonio Diana. Cappello: “Non è un no a prescindere, ma semplicemente il rispetto delle regole…”Protesta e presidio dei cittadini, nel Casertano, davanti alla discarica ‘Maruzzella’. ”Napoli non puo’ pensare di risolvere il problema dei rifiuti cullandosi sulla disponibilita’ della altre province”, spiega il primo cittadino di San Tammaro, Emiddio Cimmino, che dice ”basta” e promette che impedira’ l’ ingresso nel sito dell’immondizia proveniente da Napoli. Continua a leggere

Liberi(Ce)- (di Fabrizio Geremicca) C’è chi ne ha fatto un mestiere. Sale sul trattore, gira la chiave dell’accensione, esce dal paese e si ferma al primo pozzo utile. Riempie una ventina di damigiane e torna indietro, a Liberi, dove le vende a cinquanta euro. Sì, cinquanta euro. Perché in questo piccolo centro della provincia a nord di Caserta, meno di 1500 anime dedite in prevalenza all’agricoltura, l’acqua si acquista al prezzo del vino. Continua a leggere

Liberi(Ce)- Il caso della grotta di San Michele finisce nel mirino dei media nazionali. Sul popolare settimanale Vero(400mila copie vendute ogni settimana), in edicola fino a venerdì in tutta la penisola, con un ampio reportage, Giuseppe Sangiovanni, Continua a leggere

Piedimonte Matese(CE) – (da red. Matese)Diventa realtà il progetto “MONTabilmenteMARE” ideato dagli Ambiti Territoriali C6, C7 e C9,di cui Piedimonte Matese è comune capofila, per garantire il diritto di fruizione di mare e montagna a soggetti disabili, in relazione alle legge regionale 328 del 2000 che regolamenta il sistema di interventi e servizi sociali. Da ieri si sono avviate le attività inerenti i corsi di canottaggi o e di sub presso il Centro Nautico di Presenzano, diretto dal campione olimpico Davide Tizzano. In tal modo oltre una decina di disabili residenti nell’Ambito C6, Continua a leggere

Baia Domizia(Ce)- (da Ass. Amici Altra Italia) Farò volare un aereo su Palazzo Chigi per Baia Domizia e la Fiat di Pomigliano”.  Cerrito non demorde, da sempre in prima linea con le sue tante battaglie, che hanno fatto “Storia” nel casertano e in Campania, ed ancorate al riscatto del Sud, vuole che Baia Domizia e la riviera casertana, un tempo territorio sinonimo di turismo e punto focale della cultura e dello spettacolo, vengano fuori dal lungo tunnel dell’emarginazione e del degrado. <<Abbiamo tutte le potenzialità necessarie per essere un cocktail vincente – dichiara Cerrito – in questo modo si rieduca il territorio, si risvegliano le coscienze e si coinvolgono i giovani in un processo evolutivo di cambiamento epocale che riesca a sconfiggere degrado, fame di lavoro e macro e micro criminalità, con meno fiaccolate e più concretezza. Punto di partenza di questa rinascita – prosegue -, è un progetto pilota che da anni porto avanti, e sul quale ancora una volta insisto che ci sia un afflato generale delle istituzioni, della politica, dell’ imprenditoria e dei media. Continua a leggere

Pietravairano(Ce)- (Teleradionews) Nessuno dei diciassette sindaci del costituendo Parco regionale di monti Fossato, Monaco e Maggiore si è preoccupato di approvare la delimitazione del proprio ambito, il che sarebbe bastato per impedire ulteriori sventramenti, pericolo invece sussistente anche per le altre zone. Nei giorni scorsi il comprensorio è stato tappezzato di murali con i quali i residenti osteggiano il progetto, ormai esecutivo, di trasferire nel territorio di Pietravairano alcune cave e cementifici della società Moccia, ormai invise nel già devastato comprensorio casertano. Non sarebbero esenti da colpe i cacciatori, secondo le male lingue strumentalizzati nell’induzione a sottoscrivere un ricorso avverso l’istituendo parco regionale, Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Pietro Rossi) I Sindaci dei Comuni dell’Ambito territoriale C6, formato dai comuni di Piedimonte Matese (Comune Capofila), Alife (nella foto), Caiazzo, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Fontegreca, Formicola, Gioia Sannitica, Letino, Liberi, Piana di Monte Verna, Pontelatone, Raviscanina, San Potito Sannitico, Sant’Angelo d’Alife, intendono avviare un nuovo servizio per adulti diversamente abili denominato “Centro sociale polifunzionale“, una struttura articolata in spazi multivalenti, caratterizzata da una pluralità di attività e servizi offerti, volti al sostegno e allo sviluppo dell’autonomia individuale e sociale e alla riduzione dei fenomeni di emarginazione. Al fine di pianificare le attività in base alle esigenze ed agli interessi degli utenti, ed in considerazione della estensione territoriale dell’Ambito, tutti i residenti adulti diversamente abili sono stati invitati a manifestare il proprio interesse a partecipare all’iniziativa, utilizzando uno specifico modulo disponibile presso l’ufficio di cittadinanza del proprio Comune di residenza Continua a leggere

Eventi culturali a Caserta e dintorni  dal 24 al 31-8- ‘08.Rubrica settimanale a cura del prof. Aldo Altieri, giornalista e ambientalista casertano

Domenica 24

** Reggia, dalle ore 20,30, “Percorsi notturni di luce nel Parco reale” , prenotarsi al  n. 0823-447147

* S.Maria c.v., Centro ippico, h. 21,00, Cinema sotto le stelle, Le cronache di Narnia , di  A.Adamson

* Liberi, dalle h. 20,00, Grigliata di agosto, con musica live e prodotti tipici

Lunedì 25

* S.Maria c.v., Centro ippico, h. 21,00, Cinema sotto le stelle, Le cronache di Narnia , di A.Adamson Continua a leggere

Eventi culturali a Caserta e dintorni  dal 17 al 24 – 8 – ‘08 . Rubrica settimanale a cura del prof. Aldo Altieri, giornalista e ambientalista casertano.

Domenica 17 agosto

** Reggia, dalle ore 20,30, “Percorsi notturni di luce nel Parco reale” ,prenotarsi al n. 0823- 2774111

* S.Maria c.v., Centro ippico, h. 21,00, Cinema sotto le stelle, Chiusura per grave lutto

*S.Nicola ls., Cortile borbonico, h.21,00, Cinema estivo, Ultimi della classe, commedia

* Maddaloni, Monte S.Michele, dalle ore 20,00, Sagra dei prodotti contadini, con musica live e altro

* Castel Morrone, Villa Comunale, h. 21,00, Concerto, h. 22,30, Gianluca Manzieri, con stand gastronomici Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)-È partita, nel contesto della legge 328/00, Piano di Zona triennale 2007-09, la procedura ad evidenza pubblica finalizzata alla costituzione di un elenco/albo di operatori socio-assistenziali ed educatori professionali. Questo il bando: Il Responsabile del Settore Servizi Sociali, Culturali e Demografici del Comune di Piedimonte Matese, quale Comune Capofila dell’Ambito Territoriale C6; visto il Piano di Zona Triennale 2007-09, approvato dalla Regione Campania, ed il relativo Accordo di Programma sottoscritto dai Comuni dell’Ambito; considerato che il Coordinamento Istituzionale ha deciso nella seduta del 24 luglio 2008 di prevedere la costituzione di un apposito elenco/albo di operatori socio-assistenziali e di un apposito elenco/albo di educatori professionali, finalizzato ad individuare gli operatori necessari all’attuazione dei servizi di assistenza scolastica e di tutoraggio educativo programmati nel Piano di Zona Sociale Continua a leggere

 Si segnala che in questa settimana sul settimanale nazionale “VERO” reperibile in tutte le edicole, viene trattato il CASO delle sette persone anziane scomparse in prossimità della catena montuosa di Monte Maggiore: tra Formicola, Pontelatone, Liberi, Villa degli Schiavi e Castel di Sasso, a sessanta kilometri dalla città della reggia (capoluogo) Caserta. Sette anziani svaniti nel nulla, negli ultimi quattro anni.

MONTEMAGGIORE TRA MISTERI, SILENZI E RICERCHE SOSPESE

Sette persone sparite nel nulla tra l’omertà, il silenzio delle istituzioni e ricerche troppo presto sospese. Le ricerche più continue effettuate grazie al buon cuore di volontari della zona. Il Monte Maggiore definito ” l’Aspromonte casertano ” é teatro di mille sequestri e mille anfratti alcuni dei quali impenetrabili. Monte Maggiore ha conformazione diversa, eppure nell’Aspromonte, quasi tutti si ritrovano vivi o morti. Si è parlato di sette sataniche, traffico d’organi – ipotesi che turbano gli abitanti della non più tranquilla comunità Continua a leggere