Roberto Mancini è l’investigatore che per primo si è messo sulle tracce dei veleni sversati in terra di Gomorra. “Io morto per dovere” è il libro in uscita la prossima settimana che racconta la sua storia: dal collettivo comunista alle informative in cui descriveva il sistema camorra- massoneria- politica che ha ucciso un’intera regione. Fino alla sua morte, stroncato da un tumore contratto durante i sopralluoghi sui terreni colmi di veleni
Libri Cultura
febbraio 19, 2016
Roberto Mancini è l’investigatore poliziotto che per primo si è messo sulle tracce dei veleni sversati in terra di Gomorra.
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, dati epidemiologici, Degrado e scempio ambientale, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Italia, Legalità antimafia, Libri Cultura, Napoli e provincia, Rifiuti, Roma, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: cancro, gomorra, investigatore, io morto per dovere, poliziotto roberto mancini, terra dei fuochi |Lascia un commento
aprile 13, 2015
Teano(CE)- Sabato 18 Aprile presentazione del libro su Don Peppe Diana, un martire in Terra di gomorra
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Legalità antimafia, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Teano | Tag: ass mille scopi piu uno, don peppe diana, raffaele sarso |Lascia un commento
Sabato 18 aprile alle ore 17:30 preso la sala del “Loggione” del Museo Archeologico di Teano si terrà la presentazione del nuovo libro del giornalista e scrittore Raffaele Sardo: “Don Peppe Diana – Un martire in terra di camorra” . Interverranno oltre lo stesso autore, Valerio (altro…)
marzo 23, 2015
Dragoni(Ce)- Presentato il libro di Carmine Mastroianni: “Il Fabbricatore di Ali”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Baia e Latina, Dragoni, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: carmine mastroianni, giornalista vincenzo corniello, libro fabbricatore di ali, pro loco dragoni |Lascia un commento
Il Comune di Dragoni, in collaborazione con il Comune di Baia e Latina e la locale Pro-Loco invitano, per lunedì 23 marzo, ore 10.00 nella sala consiliare di Dragoni, alla presentazione del libro di Carmine Mastroianni: “Il Fabbricatore di Ali”.
Dopo i saluti di Silvio Lavornia, sindaco di Dragoni, di Michele Santoro, sindaco di Baia e Latina, di Erasmo La Marca, presidente Pro-Loco Dragoni, di Angelina Lanna, Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo di Alvignano e di Franco La Vecchia, assessore alla cultura comune di Alvignano, interverranno Angelo Marcucci, Provveditore agli studi di Benevento; Pietro Boccia, Sociologo, Scrittore; Michele (altro…)
febbraio 25, 2015
A San Pietro Infine il 28 Febbraio presentazione dei libri di Cervo e Iannacone
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Pietro Infine | Tag: aldo cervo, amerigo iannacone, San Pietro Infine |Lascia un commento
S. Pietro Infine(CE)- Importante serata di cultura sabato 28 a San Pietro Infine, per la presentazione di due notevoli libri: “Frequentazioni letterarie – 2” di Aldo Cervo (Ed. Eva, Venafro, 2015, pp. 424, € 22,00) e Testimonianze 2007-2014” (altro…)
gennaio 22, 2015
Castel Di Sasso(Ce)- Sabato 24 alla Chiesa S. Maria Assunta presentazione primo romanzo di Emanuele Tirelli: “Pedro Felipe”.
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Castel di Sasso, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: "Pedro Felipe"., primo romanzo di Emanuele Tirelli, pro loco castellana |Lascia un commento
Castel di Sasso(Ce)- Sabato 24 gennaio nella sala polifunzionale della chiesa S.Maria Assunta in via Parrocchia a Strangolagalli – Castel di Sasso alle ore 17 la Pro-Loco la “Castellana” presenta il primo (altro…)
ottobre 18, 2014
Caiazzo(Ce)- Commemorazione 71° Anniversario eccidio Monte Carmignano: Sabato 18 presentazione del libro “Io ho visto” di Pier Vittorio Buffa
Posted by informazioneattualita under Caiazzo, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 71 eccidio monte carmignano caiazzo, io ho visto, vittorio buffa |Lascia un commento
COMMEMORAZIONE 71° ANNIVERSARIO “ECCIDIO DI MONTE CARMIGNANO”
“Io ho visto”, il libro scritto dal noto giornalista Pier Vittorio Buffa, chiuderà domani sabato le celebrazioni promosse dall’Amministrazione comunale per commemorare il 71esimo anniversario di Monte Carmignano, la località caiatina dove, il 13 ottobre 1943, i soldati tedeschi appartenenti al 29° reggimento granatieri motorizzato, agli ordini del Tenente Wolfgang Lehnigk Emden, uccisero 22 civili residenti in città. La presentazione del testo è in programma per le ore 17,30 di domani nella sala consiliare del Municipio, alla presenza dell’autore, già capo della redazione politica e redazione web dei giornali locali de L’Espresso, vice direttore de “Il Mattino” di Padova, di “Nuova Venezia” e “Tribuna di Treviso” e direttore del “Centro”. Dopo i saluti introduttivi del Sindaco di Caiazzo, Tommaso Sgueglia, Buffa sarà intervistato dal giornalista Enzo Perretta per ripercorrere insieme le fasi salienti di un libro edito da Nutrimenti, che raccoglie trenta storia di vittime e di sopravvissuti alle stragi naziste compiute tra il 1943 ed il 1945 durante l’occupazione tedesca in Italia. Testimonianze reali di uomini e
giugno 11, 2014
Capua(Ce)- 14 Giugno presentazione romanzo: “Come un Fiume Carsico” di Vincenzo De Michele
Posted by informazioneattualita under Capua, Eventi Manifestazioni Mostre, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: come un fiume carsico volume, vincenzo de michele |Lascia un commento
Sabato 14 giugno 2014 ore 18,30 Biblioteca di Palazzo Lanza
corso Gran Priorato di Malta 25 81043 Capua (Ce) – Tel 0823 1874952 (altro…)
giugno 4, 2014
Alife(Ce)- Successo per la presentazione del Libro di Cirioli contro la mala amministrazione alifana. L’Autore ringrazia il pubblico presente ma esprime forte delusione per chi avrebbe dovuto esserci e invece è stato assente!
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Legalità antimafia, Libri Cultura, Politica, Storie & dintorni | Tag: daniele cirioli, Gianfranco Di Caprio, giornalista antonio manzo, libro good morning alife, mala amministrazione alifana |Lascia un commento
Grazie. Grazie a quanti hanno partecipato all’incontro di presentazione del libro Good Morning, Alife.
Eravamo veramente in tanti. Oltre le previsioni.
Siamo una forza: la forza buona che cambierà Alife.
Tornato a casa, domenica sera, mi chiedevo: «che cosa resterà di questa bellissima serata?» (altro…)
Maggio 29, 2014
ALIFE(CE)- GOOD MORNING ALIFE dopo l’uscita del libro “Good Morning Alife” l’autore denuncia il Prefetto e si dimette da Consigliere Comunale in segno di protesta. Domenica 1 Giugno la presentazione del libro all’ IPIA
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Libri Cultura, Politica, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: 5 anni di mala amministrazione, daniele cirioli consigliere dimissionario, good morning alife |Lascia un commento
GOOD MORNING ALIFE DIARIO DI BORDO DI CINQUE ANNI DI MALA-AMMINISTRAZIONE (di DANIELE CIRIOLI)
In libreria dal 29 maggio 2014. Domenica 1 Giugno alle ore 20:30 la presentazione del libro da parte dell’autore presso l’auditorium dell’Ipia M. Bosco Alife (altro…)
Maggio 26, 2014
Alife(Ce)- Politica. DANIELE CIRIOLI SCRIVE UN LIBRO: “DIARIO DI BORDO DI 5 ANNI DI MALA-AMMINISTRAZIONE COMUNALE”. LA presentazione il 1 Giugno all’IPIA
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Libri Cultura, Politica, Storie & dintorni | Tag: diario di bordo di 5 anni di mala amministrazione, libro daniele cirioli su politica locale |Lascia un commento
La presentazione del libro avverrà domenica 1 Giugno 2014 presso l’auditorium dell’ IPIA “M.Bosco” in Alife, a partire dalle ore 20:30. Per info e dettagli dell’ evento visitare il sito “Vivi Alife“
Alife(CE)- Daniele Cirioli, Consigliere comunale dimissionario, da alcuni giorni, del gruppo di minoranza “Insieme per Alife” attraverso un manifesto pubblico affisso in città, annuncia l’uscita del suo ultimo libro che tratta proprio fatti e i misfatti della politica amministrativa alifana, partendo dalle precedenti amministrative, sotto la consiliatura del compianto Fernando Iannelli, che durò purtroppo meno di un anno a causa dell’improvvisa scomparsa del Sindaco, ed il subentro a Sindaco facente funzioni del suo vice, Maddalena Di Muccio, fino (altro…)
Maggio 23, 2014
Piedimonte Matese(Ce)- 29 Maggio all’ Alberghiero presentazione libro Carità e Giustizia e del Centro diocesano per la Famiglia.
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Libri Cultura, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università | Tag: Centro diocesano per la Famiglia, diocesi alife caiazzo, libro Carità e Giustizia |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Si terrà giovedì 29 maggio, alle ore 18.30 presso l’Istituto Alberghiero “V.Cappello” l’evento di presentazione del libro Carità e Giustizia e del Centro diocesano per la Famiglia.
Un momento che porta la firma della Diocesi di Alife-Caiazzo e offrirà al pubblico, in un solo appuntamento, ben due “esperienze” di carità concreta. La prima riguarda la presentazione della biografia ufficiale di don Luigi Di Liegro, fondatore della Caritas di Roma scomparso nel 1997, curato da Maurilio Guasco, professore emerito di Storia del pensiero politico contemporaneo nell’ Università del Piemonte Orientale.
Carità e giustizia, il titolo del libro (Mulino, 344 pagine, 25 euro) è il frutto di sei anni di studi e ricerche, realizzato in collaborazione con la Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro. E’ lo stesso Guasco a definire brevemente il contenuto del suo lavoro proponendo la figura di Di Liegro come modello di virtù (altro…)
Maggio 19, 2014
Piedimonte Matese(Ce)- Presentato il volume sulle vedute dell’alto casertano ritratte da J. Philipp Hackert e R. Colt Hoare
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Libri Cultura, Piedimonte Matese | Tag: Banca Capasso, libro vedute del matese, sindaco vincenzo cappello |Lascia un commento
Piedimonte Matese(CE)- Il suggestivo chiostro del complesso monumentale di S. Domenico ha fatto da cornice, nel tardo pomeriggio di ieri, alla presentazione del volume “Vedute del Matese – J. Philipp Hackert e R. Colt (altro…)
Maggio 15, 2014
Baia e Latina(Ce)- Scuola. Nuovo Libro del prof. Pietro BOCCIA: “Una scuola aperta a tutti. Disabili e immigrati tra didattica e processo di inclusione”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Baia e Latina, Diritti, Disabilità, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Libri Cultura, Scuola UniversitàLascia un commento
Baia e Latina(Ce)- Nell’avventura della conoscenza, non ci si può sostituire alla volontà di ognuno nel realizzarsi, a livello personale, e nella ricerca di rendere migliore l’intera società, arricchendola attraverso le molteplici diversità. La scuola ha, quindi, nella società attuale, la funzione di far acquisire alle giovani generazioni, tramite lo studio e la ricerca, salde competenze, atte a governare le odierne incertezze e i cambiamenti sociali, e di aiutarle a costruire ideali, come rotte cui tendere. Tutte le società libere e democratiche si costituiscono, difatti, su modelli culturali (conoscenze, abilità e competenze) e ruotano intorno agli ideali costitutivi della convivenza. Le competenze e gli ideali, viaggiando parallelamente e influenzandosi reciprocamente, diventano strumenti propulsori, per costruire una società, eretta sia sulla convivenza democratica sia sulla consapevolezza che la diversità, quando non supera la soglia di contaminazione, diventa, per tutti, una ricchezza e una risorsa.
Dettagli del libro italiano (altro…)
Maggio 14, 2014
Piedimonte Matese(Ce)- Il 17 Maggio presentazione del Libro “Vedute del Matese – J. Philipp Hackert e R. Colt Hoare a Piedimonte (1790 – 1805)”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Libri Cultura, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: banca capasso antonio, vedute del matese |Lascia un commento

Il prossimo 17 maggio alle ore 18:30, si terrà presso l’auditorium comunale di Piedimonte Matese (CE) la presentazione del libro di Francesco Comparone, Vedute del Matese – J. Philipp Hackert e R. Colt (altro…)
Maggio 8, 2014
Caserta- A S. Leucio il 16 Maggio Stefano Mosca, Amnesty Caserta e l’Associazione Spazio Donna, presentano il libro Le ali di Christina.
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: ass spazio donna, le ali di christina, stefano mosca |Lascia un commento
aprile 29, 2014
Cancello ed Arnone(Ce)- Mercoledi 30 l’incontro di “Letteratitudini” di aprile 2014
Posted by informazioneattualita under Cancello ed Arnone(Ce), Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: letteratitudini |Lascia un commento
Cancello ed Arnone(CE)- (Matilde Maisto) – E’ per mercoledì 30 ore 20,30, l’appuntamento che i soci dell’ associazione culturale “Letteratitudini” hanno convenuto per il corrente mese di aprile. Questo incontro si rivela particolarmente accattivante e interessante, dal momento che alla ribalta ci sarà una promettente scrittrice locale, la valente Marialuisa Santonicola, che ci parlerà (altro…)
aprile 28, 2014
Pignataro Maggiore(Ce)- L’ Associaz. “La Città del Sole” annuncia l’imminente uscita del testo: Per una Memoria Pubblica- Spunti e Riflessioni sugli Eccidi Nazisti di Pignataro Maggiore”
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Libri Cultura, Pignataro Maggiore, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 25 aprile liberazione, la citta del sole, memoria storica, testo su eccidi nazisti pignataro maggiore |Lascia un commento
Pignataro Maggiore(Ce)- In una data dalla grande valenza simbolica come quella del 25 aprile, giornata della Liberazione dall’ occupazione nazista in Italia, l’Associazione Culturale “La Città del Sole” è onorata di annunciare l’imminente uscita del testo “Per una Memoria Pubblica – Spunti e Riflessioni sugli Eccidi Nazisti di Pignataro Maggiore”, naturale evoluzione di quella ricerca storica iniziata quasi dieci anni fa e culminata nel 2010 con l’uscita del volume “Eccidi Nazisti – Pignataro Maggiore ottobre 1943. Una Comunità ferita si racconta”.
Partendo dalla ricostruzione storica di ciò che è avvenuto in quell’ottobre del 1943 a Pignataro Maggiore con l’assassinio di oltre venti pignataresi innocenti, il testo ha voluto perseguire nell’obiettivo di acquisire consapevolezza della propria storia, di fondare una solida coscienza civile e dare impulso a nuove ricerche sul territorio. Il lavoro, la cui cura è affidata a Antonio Borrelli e Giovanni Borrelli, si avvale degli interessanti contributi di una ricca varietà di società civile: storici, professori, giornalisti e cittadini, i veri cultori (altro…)
aprile 26, 2014
Calvi Risorta(CE)- 27 Aprile la storia diventa protagonista con la presentazione del libro “Volti dimenticati” del giornalista Aldo Cavallo.
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: libreriazione, libro volti dimenticati aldo cavallo, Piccola Libreria 80mq |Lascia un commento
CALVI RISORTA(CE)- La storia diventa protagonista domenica 27 Aprile 2014 alla Piccola Libreria 80mq. Il secondo appuntamento di LIBrERiAZIONE ha l’ambizione di ricostruire tramite una racconta di racconti ed testimonianze orali, la memoria storica del territorio e di quanto accaduto negli anni bui del ventennio fascista. Alle ore 18.00 sarà presentato il libro “Volti dimenticati” del giornalista Aldo Cavallo, una raccolta di storie di chi ha vissuto la seconda guerra mondiale dal nostro territorio. Durante la presentazione 5 testimoni degli eventi bellici ricostruiranno, con i loro ricordi, quanto accaduto in quegli anni bui nella cittadina calena.
Un appuntamento che si inquadra nelle due giornate di LIBrERiAZIONE, anniversario della nascita di 80mq e momento di memoria per le lotte antifasciste. La manifestazione iniziata venerdì 25 Aprile con un tributo al grande rock internazionale, è sempre più un momento per poter rafforzare la memoria collettiva dei giovani, in difesa dei valori di libertà, uguaglianza e solidarietà. (altro…)
aprile 5, 2014
Piedimonte Matese(Ce)- GRANDE FOLLA alla PRESENTAZIONE DEL LIBRO ”ANNUARIO 2013 “ dell’ASS. STORICA DEL MEDIO VOLTURNO.
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Libri Cultura, Piedimonte Matese, Storie & dintorni | Tag: annuario storico medio voltunro, dott pasquale simonelli, giornalista nicola iannitti |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce) – Gremita la sala Minerva dell’Associazione Storica del medio Volturno per la presentazione del libro “ Annuario 2013 Il ricco programma della serata è iniziato con il saluto del presidente dell’A.S.M.V., dr. Pasquale Simonelli ,che ha dato il benvenuto ai numerosi soci ed altrettanti cultori di storia locale. L’Assessore alla Cultura del Comune di Piedimonte Matese prof Costantino Leuci si è soffermato a lungo sulla validità dell’iniziativa portata avanti dai dirigenti dell’Associazione Storica del medio Volturno e in particolare dal presidente dr. Pasquale Simonelli nel raccogliere notizie storiche dai vari comuni della Media Valle del Volturno ed eternarle nella pubblicazione dell’Annuario. Intermezzo piacevole, dopo la breve esposizione degli articoli pubblicati sull’Annuario dai vari autori, la presentazione del Quaderno di Cultura ASMV della prof.ssa Rosanna Onorii sulla Storia delle Canossiane e sull’Istituto Magistrale “Maria Immacolata” di Piedimonte Matese. A tratteggiare gli aspetti più (altro…)
aprile 3, 2014
Caserta- Sabato 5 Aprile al Santuario di S. Anna presentazione del Libro di Padre Maurizio Patriciello “Non aspettiamo L’Apocalisse”. L’evento sarà preceduto dalla Messa alle ore 18:00
Posted by informazioneattualita under Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Istituzioni, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: marco de marco, non aspettiamo l'apocalisse, padre maurizi patriciello, terra dei fuochi |Lascia un commento
Presentazione del libro “NON ASPETTIAMO L’APOCALISSE” di Padre Maurizio Patriciello e Marco Demarco.
Sabato 05 aprile 2014 alle ore 18,30, presso il Santuario di Sant’Anna – Piazza S. Anna,7 – Caserta, sarà presentato il libro “NON ASPETTIAMO L’APOCALISSE” di Padre Maurizio Patriciello e Marco Demarco. (altro…)
marzo 4, 2014
Alvignano(Ce)- 11 Marzo alla pizzeria “Elite” di Pasqualino Rossi presentazione di proposte per gli amanti della pizza. Sarà presente il giornalista Tommaso Esposito con la presentazione del suo libro “A Pizza”
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Eventi Manifestazioni Mostre, Libri Cultura, Storie & dintorni | Tag: pasqualino rossi pizzaiolo, tommaso esposito |[2] Comments
Alvignano(Ce)- Martedi 11 marzo alle ore 20.00 ,presso la pizzeria “Elite” di Pasqualino Rossi in Alvignano , sarà presentata una selezionata varietà di proposte per gli amanti della pizza .Un vero e proprio punto di partenza per dedicare una serata a questa meravigli della gastronomia non solo napoletana , ma che ha conquistato il palato di tantissimi appassionati, grazie soprattutto ai contenuti di prima qualità che costituiscono un capolavoro di fragranza e sapore senza eguali al mondo . Per celebrare l’incontro all’insegna della tradizione e della cultura, il giornalista Tommaso Esposito
febbraio 26, 2014
Cancello ed Arnone(Ce)- Pomeriggio culturale con la presentazione del libro “Le chiese di Maria Regina di Tutti i Santi e di Maria SS. Assunta in cielo”
Posted by informazioneattualita under Cancello ed Arnone(Ce), Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Libri Cultura, Storie & dintorni | Tag: Cristina Alpopi, Don Sabatino Sciorio, Giancarlo Bova, libro chiese cancello ed arnine, matilde maisto |Lascia un commento
Cancello ed Arnone(CE)- (di Matilde Maisto) – Domenica 23 Febbraio u.s. presso la Cappella “Maria SS. delle Grazie” in via Roma, si è presentato il libro : “Le chiese di Maria Regina di Tutti i Santi e di Maria SS. Assunta in cielo in Cancello ed Arnone (Edito dalle Edizioni Scientifiche Italiane). (altro…)
febbraio 24, 2014
Cancello ed Arnone(Ce)- Serata di Letteratitudini, “cultura e convivialità esaminando le pagine di Isabel Allende”
Posted by informazioneattualita under Arte Cultura Spettacoli Musica, Cancello ed Arnone(Ce), Eventi Manifestazioni Mostre, Istruzione cultura storia, Libri Cultura, Storie & dintorni | Tag: isabel allende, leteratitudini, matilde maisto, mirella sciorio, raffaele raimondo |Lascia un commento
Cancello ed Arnone(Ce)- La serata di Letteratitudini del 22 u.s. è stata come sempre molto piacevole, allegra, conviviale, ma, ovviamente, improntata sulla (altro…)
febbraio 22, 2014
Piedimonte Matese(Ce)- 1 Marzo Giornata Legalità all’Istituto Alberghiero con la presentazione del libro: “Come Nuvole Nere”( di R.Sardo)
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Camorra Mafia Ndrangheta, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Legalità antimafia, Libri Cultura, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: giornata legalità, istituto alberghiero piedimonte, libro come nuvole nere, raffaele sardo, ranieri vitagliano |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Sabato 1 marzo 2014 alle ore 10:30, presso l’Istituto Alberghiero di Piedimonte Matese si svolgerà la giornata della legalità. Interverrà il
giornalista e scrittore Raffaele Sardo che presenterà il suo ultimo libro “Come Nuvole Nere”. L’iniziativa non è rivolta solo gli student
i della scuola ma è aperta a tutti i cittadini che vorranno partecipare. Il libro racconta la storia contemporanea attraverso gli occhi e la
memoria di chi è stato travolto: giornalisti, magistrati, poliziotti, guardie carcerarie e semplici cittadini. Prima vittime innocenti, poi
infangati e quindi dimenticati. Un libro crudo che narra la quotidianità della violenza e canta la normalità delle vittime, sottraendole al
l’oblio.
Piace sottolineare che i diritti d’autore del libro saranno devoluti per sostenere (altro…)
febbraio 12, 2014
Alife(Ce)- TERRA DEI FUOCHI. All’ IPIA il 13 febbraio ARRIVA don MAURIZIO PATRICIELLO CON IL “VANGELO DELLA TERRA DEI FUOCHI”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Caivano(Na), Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Libri Cultura, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: campania infelix terra martire, don maurizio patriciello, dott antonio marfella, ipia m bosco alife, vangelo della terra dei fuochi |Lascia un commento
ALIFE(Ce)- Appuntamento presso l’auditorium dell’ Istituto professionale Ipia M. Bosco. L’incontro, alla presenza della dirigente scolastica Isabella Balducci e della scolarescoa si terrà Giovedi 13 febbraio 2014 a partire dalle ore 11 dove il parroco del Parco verde di Caivano, divenuto il simbolo della lotta ai veleni dei clan, presenterà agli studenti della scuola il suo libro dal titolo: “Il Vangelo dalla Terra dei fuochi”. Invitato anche il Sindaco di Alife Giuseppe Avecone. Una sorta di raccolta di articoli, brani, a cui lui stesso ha dedicato attenzione negli ultimi anni. Il titolo fa presagire altro, narra, invece, di uno spaccato di vita quotidiana intessuto di povertà, di donne sfiorite, di geografia deturpata, partendo dalla dignità della persona, dal riscatto di un popolo e dal timore della parola “tumore”. Ma come è potuto (altro…)
gennaio 5, 2014
SALUTE e AMBIENTE- Intervento del Dott. ZUCCONI PAOLO su INQUINAMENTO atmosferico in riferimento all’elettrosmog( antenne e telefonini)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Informazione, Istituzioni, Italia, Libri Cultura, Salute Medicina | Tag: dott paolo zucconi, elettrosmog, inquinamento atmosferico, manuale del benessere, unesco |Lascia un commento
( Articolo tratto da P. Zucconi, Il manuale pratico del benessere, edizioni Ipertesto con patrocinio club UNESCO). Un tipo particolare di inquinamento atmosferico fa riferimento all’ elettrosmog (in particolare antenne dei telefonini). Può causare una diminuzione
degli scambi tra il nucleo e la membrana cellulare, riducendo poco a poco la differenza di potenziale elettrico della cellula, causando così un malfunzionamento che può (altro…)
dicembre 30, 2013
STORIA- Il TERREMOTO del 1456 nel Sannio. Gli effetti nella diocesi di Alife ( a cura dello storico A. Gambella)
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Libri Cultura, Piedimonte Matese, Sannio - Benevento e prov, Storia di Alife e Guerra nel VOLTURNO a cura di "Angelo GAMBELLA" | Tag: terremoto sannio alife 1456 angelo gambella |Lascia un commento
Brano tratto da “Angelo Gambella(storico)”, Alife e i centri abitati della diocesi dal XIII al XV secolo. Studio su popolazione e tasse.
in Annuario 2013 dell’ Associazione Storica del Medio Volturno (altro…)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.