Limatola


Babbo NataleLimatola(Ce)– Prosegue ininterrottamente sino al prossimo 8 dicembre l’appuntamento di “Cadeaux al Castello”. Tantissimi i visitatori che si sono registrati negli scorsi weekend, tra cui anche (altro…)

Castello2Limatola(Bn)-  Chiamarlo Mercatino di Natale è riduttivo. “Cadeaux al Castello” è il connubio di eccellenza tra il magico clima natalizio e la suggestiva atmosfera del passato. L’evento, giunto alla sua V edizione, dopo un primo giorno di esposizione, il 14 Novembre prossimo, sarà Castello di Limatolainaugurato Sabato 15 alle ore 16.00. Ad aprire la “Fortezza”di Limatola ci sarà la famiglia Sgueglia, che ha il grande merito di aver restituito al suo antico splendore il Castello di Limatola. Il galà di apertura prevede il corteo di figuranti negli abiti delle varie famiglie che si sono succedute nel Castello, lo spettacolo degli sbandieratori e (altro…)

Limatola(Ce)- (di Salvatore Candalino) Si svolgerà al Castello di Limatola il prossimo 16 settembre, la terza edizione del 2013 del concorso per eleggere i vincitori di “Miss e Mister Sordi” il concorso ideato dall’ artista sorda di Caserta Anny Tronco, patron della manifestazione, che con la kermesse creare un momento di (altro…)

Il Castello di Limatola presenta la Prima Edizione della mostra mercatino “Cadeaux al Castello” che avrà luogo il 26- 27 -28 Novembre 2010.

Limatola(Bn)- L’evento ospiterà una selezione di circa 30 aziende e artisti di pregio della Campania, con una varietà di prodotti che spazieranno dalle sete di San Leucio ai pastori di San Gregorio Armeno fino alle ceramiche di San Lorenzello, passando per le manifatture artigianali, senza dimenticare le produzioni enogastronomiche e quelle dolciarie del beneventano. Il Castello diventa così un luogo ideale e nuovo per lo shopping natalizio, in un’atmosfera ricca di storia e di charme. Gli COntinua a leggere

Comitato “La battaglia del Volturno” La battaglia del Volturno dal Castello di Limatola al  Castello di Gaeta. Il contributo meridionale dell’Unità d’Italia

Limatola(Bn)- Per la celebrazione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia si è costituito il Comitato “La Battaglia del Volturno”, battaglia il cui esito decretò la fine della sovranità borbonica nell’Italia meridionale e costituì il presupposto della nascita del nuovo Stato unitario italiano. Continua a leggere

Limatola(Bn)- Spett.le direttore, mi preme innanzitutto ringraziarLa per la visibilità che recentemente il suo giornale ha fornito alla mia lettera avente ad oggetto le problematiche riscontrate in una visita alla Reggia di Caserta. E’ proprio grazie all’azione mediatica della sua e di altre testate che la stessa ha sortito ottimi risultati, dando seguito ad una serie di interventi che i vari Enti interessati (Soprintendenza, Provincia, Comune, Ente Provinciale del Turismo, etc..) hanno e tuttora stanno attuando per migliorare le condizioni di fruibilità del monumento Vanvitelliano, a vantaggio del turismo e dell’indotto che ne deriva. Approfittando della sensibilità all’uopo dimostrata, è con mero opportunismo che Le invio alcune riflessioni su un’altra realtà, forse meno nota, ma altrettanto importante per lo sviluppo economico e sociale della comunità che la accoglie, qual è il borgo storico di Limatola. Continua a leggere

Limatola(Bn)- Il  Taglio del nastro da parte dei membri della famiglia Sgueglia, con benedizione impartita da Mons. Valentino Di Cerbo,  neovescovo della Diocesi di  Alife-Caiazzo,  nonché sannita di nascita, ha dato il via alla giornata inaugurale del restaurato Castello di Limatola.E’  stata poi la volta della  conferenza sulla storia dei lavori di restauro, dinanzi ad un centinaio di partecipanti ed un  parterre di istituzioni  rappresentative del Sannio e del Casertano.

Continua a leggere

Limatola(Bn)-  Sabato 10 Aprile è finalmente giunto il momento dell’ apertura ufficiale del Castello di Limatola. Si conclude la notevole opera di restauro e riqualificazione condotta dalla Famiglia Sgueglia, owner della struttura, sotto l’egida della Soprintendenza BAPSAE di Caserta e Benevento. L’imponente castello, tra i maggiori esempi di architettura fortificata medievale, potrà continuare ad essere protagonista della sua consolidata storia di accoglienza, diventando un relais chateau con Hotel e ristorante ( Le Scuderie del Castello), ma soprattutto un luogo da sogno per celebrare gli eventi più significativi della vita. Continua a leggere

Eventi culturali di Caserta e dintorni dal 12 al 21-2-‘010. Rubrica a cura del prof. Aldo Altieri

Venerdì 12

*Ce., Cgil,via Verdi, h.9,30, Conferenza Eda sull’educazione permanente

*Ce., Teatro comunale, h.21,00, La valigia sul letto, di E. Tartaglia

*Casagiove, Cineclub Vittoria, Il concerto, di Radu Michaileanu, fino al 16-2

*Casagiove, Centro Polifunzionale, h. 20,30, “Carnevale con te” , La corrida, altri spettacoli continuano fino a martedì 16 , ingr. libero

*Capua, Carnevale di Capua 2010, festa-musica-spettacoli per tutti , fino al 16-2

*Limatola, h.20,00, Carnevale a Limatola, fino a martedì 16

Sabato 13

*Ce., Ofca,via Battisti,76, h. 17,30 P. Iorio e F,Corvese presentano il libro “Le lotte contadine di Terra di lavoro” di P. Mesolella

*Ce., Planetario, p.za Ungaretti, Parco Aranci, ore 18-20,00, Spettacoli di astronomia , prenotarsi allo 0823-344580

*Ce., Teatro comunale, h.21,00, La valigia sul letto, di E. Tartaglia

*Ce., Teatro civico, h. 21,00, “Come i gerani” di e con B.Cappiello Continua a leggere

Airola(Bn)- La rassegna concertistica “Musicometa”, giunta al X anno, sarà inaugurata quest’anno da un suggestivo evento di musica medievale e rinascimentale in costume antico e con strumenti dell’epoca. Domenica 20 dicembre 2009, ore 20 Airola, Chiesa di San Pasquale Canti di Natale del Medioevo e del Rinascimento Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” in costume e con strumenti antichi. Continua a leggere

FotoNOTIZIA AUTOVELOX Comune di Castel Morrone(Ce). (Foto scattata il 10 Nov 08 ) Da notare il limite di velocità posto dopo il cartello di avviso elettronico di controllo velocità, che da 70 passa improvvisamente a 30 Km/h. Una velocità talmente ridotta da causare su una strada rettilinea disagi e incidenti agli automobilisti. Bisogna protestare in massa. Questa é una vera e propria truffa a danno della cittadinanza!!! Cliccare sopra la foto per ingrandire. Autore foto: Andrea Pioltini per Alto Casertano-Matesino & d

Castel Morrone(Ce)- (Teleradionews) Con la conclusione dei lavori di sistemazione di un tratto della strada provinciale che mena a Caserta, nei pressi del Palamaggiò, sono terminati i problemi e le proteste degli automobilisti per un semaforo mobile che non tutti osservavano rispettosamente, ma con la normale ripresa della viabilità sono anche ripresi i problemi degli automobilisti che si sentono vessati dall’autovelox installato in territorio di Castel Morrone, ma del quale fanno sostanzialmente le spese gli automobilisti di ben altra area, in particolare di Alife, Caiazzo, Caserta, Piana di Monte Verna, Piedimonte Matese, Limatola etc..e rispettive frazioni, nonché tutti quelli provenienti da altre aree interne. Il semaforo mobile, infatti, costringeva comunque gli automobilisti a fermarsi o quanto meno a rallentare notevolmente, restando quindi nei limiti di velocità previsti anche dal limite più basso (per motivi all’apparenza inspiegabili oscillano notevolmente nel giro di pochi metri, vedi foto, cliccare sopra per ingrandire), mentre ora l’Autovelox potrà riprendere la sua funzione di cosiddetto strozzino autorizzato? Non proprio perché, sebbene pochi lo sappiamo, mentre era in atto il cantiere e tutte le macchine dovevano fermarsi, proprio all’altezza del seminascosto totem – autovelox, qualcuno si è preso la briga di pitturare le spie da dove vengono scattate le foto a riprova del superamento di velocità. (altro…)

Limatola(Bn)- (di Giuseppe Sangiovanni) Dopo l’articolo pubblicato da Vero aumentato l’interesse di giornali e tv Nelle settimane scorse si erano interessati del caso Limatola il settimanale nazionale Vero e il Corriere del Mezzogiorno, inserto campano del Corriere della Sera. Una vicenda per certi versi incredibile- che ha colpito pure gli autori della trasmissione di Italia Uno “Le Iene”- sbarcate ieri mattina a Limatola, piccolo centro della provincia di Benevento, confinante con Caserta. A guidare la troupe -l’inviato Mauro Casciari (nella foto 1 e 2 incieme al giornalista Sangiovanni), un marcantonio di centonovanta centimetri(di simpatia). Incursione che ha sconvolto il paesino sannita- nelle prossime sere protagonista nel popolare programma condotto da Ilary Blasi e Fabio De Luigi. Botta e risposta del sindaco e del curato, opinioni dei cittadini, il suono della enorme campana, Continua a leggere

Limatola(Benevento)- Era nell’aria da qualche mese che la telenovela tra il sindaco di Limatola, Mario Marotta e il parroco della chiesa di San Biagio, don Giuseppe Giuliano– sarebbe finita nel mirino dei media nazionali. Così è stato. Infatti, domani la querelle tra i due (che ci ricondano tanto la storia di don Camillo e Peppone) sarà pubblicata con un ampio articolo, corredato dalle foto dei due protagonisti. Il pezzo redatto dal giornalista di Vero(400mila copie vendute ogni settimana), Giuseppe Sangiovanni. Il giornalista, nativo di Caiazzo, nel corso dell’intervista con i due, prima di tutto ha cercato di organizzare una pax televisiva. Una stretta di mano che sarebbe dovuta avvenire nel corso di una nota trasmissione nazionale. Ma il tentativo è risultato vano. Sangiovanni nell’articolo pubblicato (sabato 18 ottobre) da Vero, riporta le verità dei due sul campo di calcetto, abusivo e di pubblica utilità, secondo i punti di vista dei due. Momento difficile per i due – entrambi curatori, uno del corpo(il sindaco è anche medico di famiglia di tantissimi cittadini); l’altro curatore d’anim dei limatolesi, divisi, stupiti e smarriti per l’interminabile telenovela che ha spaccato il paese in due. Continua a leggere

Limatola(Benevento). Il caso dell’interruzione della strada  provinciale Cantinella  – Limatola finisce sulle tv nazionali. La strada della discordia chiusa al traffico dal 3 dicembre 2007-ha messo in ginocchio le industrie del posto.  Il blitz della troupe Mediaset é stato organizzato dal  giornalista freelance,  Giuseppe Sangiovanni. La troupe del biscione- sotto una pioggia battente- ha immortalato la strada bloccata ed il tortuoso percorso alternativo. Intervistato -l’ing.Pietro Di Lorenzo Continua a leggere