TRENTOLA DUCENTA (Ce) – Una terribile scoperta è stata fatta a Trentola Ducenta, nel Casertano, dove la Squadra mobile provinciale ha sequestrato un terreno (altro…)
Loreto
ottobre 29, 2012
Trentola Ducenta(Ce)- Camorra: ORRORE! Rifiuti tossici spacciati per concime
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Liberi, Loreto, Moda, Pesaro, Rifiuti, SONDAGGI, Sorrento, Storie & dintorni, Trentola Ducenta | Tag: prodotti agricoli inquinati, rifiuti tossici spacciati per concime, Trentola Ducenta |Lascia un commento
settembre 5, 2007
Loreto – Il Papa ai giovani: “Andate controcorrente, siate vigilanti, siate critici…”
Posted by informazioneattualita under Ailano, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caiazzo, Cinema Teatro attori registi, Democrazia, Diritti, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Governo Italiano, Italia, Legalità antimafia, Loreto, Notizie dal Mondo, Personaggi, Politica, Rievocazioni storiche, Sanità, Sannio - Benevento e prov, Società civile, Solennità memorie cerimonieLascia un commento
«La Chiesa vi guarda con immenso amore» Cari fratelli e sorelle, cari giovani amici!
CARI GIOVANI AMICI! Dopo la veglia di questa notte, il nostro incontrolauretano si conclude ora attorno all’altare con la solenne Celebrazione eucaristica. Ancora una volta a voi tutti il mio più cordiale saluto…. Questo è davvero un giorno di grazia! Le Letture che poco fa abbiamo ascoltato ci aiutano a comprendere quale meravigliosa opera abbia compiuto il Signore facendoci incontrare, qui a Loreto, così numerosi e in un clima gioioso di preghiera e di festa. (altro…)
settembre 3, 2007
a Loreto Il Papa lancia monito: Salvate il pianeta prima che sia troppo tardi
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Diritti, Diritti umani, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Governi mondiali, Istituzioni, Italia, Loreto, Notizie dal Mondo, Personaggi, Politica, Rifiuti, Solennità memorie cerimonieLascia un commento
LORETO ( Ancona )– Papa Benedetto XVI
in occasione del raduno europeo dei giovani “Agorà” a Loreto (1-2 Settembre 2007) e della “Giornata nazionale della Salvaguardia del Creato” ha detto a mezzo milione di persone che i leader internazionali devono adottare decisioni coraggiose per salvare il Pianeta “prima che sia troppo tardi“. “Serve un sì deciso alla tutela del creato e un impegno forte per invertire quelle tendenze che rischiano di portare a situazioni di degrado irreversibile”, ha detto il Pontefice a Loreto nell’omelia. (altro…)
agosto 31, 2007
Alife-Caiazzo (Ce)- AGORA’ LORETO 2007- I Giovani della nostra diocesi incontrano il Papa
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caiazzo, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Giornalismo, Istituzioni, Italia, Loreto, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Solennità memorie cerimonie | Tag: agnese ginocchio, agora giovani loreto, diocesi alife caiazzo, vescovo bregantini giancarlo, vescovo pietro farina |Lascia un commento
Notizie dalla nostra realtà diocesana di Alife-Caiazzo(Ce). Articolo a cura del giornalista “Pietro Rossi“, nostro corrispondente, che si ringrazia per la disponibilità.
La Diocesi Alife – Caiazzo all’ AGORA’ LORETO 2007
(logo foto 1)
Piedimonte Matese (Ce)- I giovani della Diocesi di Alife – CaiazzoPiedimonte Matese, Alife, Alvignano, Caiazzo e altre, accompagnati dal Vescovo S.E. Mons. Pietro Farina (foto 2), provenienti da molte parrocchie sono partiti alla volta di Loreto per partecipare all’incontro con il Papa Benedetto XVI (foto 2 bis) (altro…)
agosto 27, 2007
Alto Casertano-Matese e beneventano: Incendi continuano a divampare e a devastare il nostro territorio
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Arte Cultura Spettacoli Musica, Attualità, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Castel Morrone, Commemorazione defunti ed eroi, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Dragoni, Gioia Sannitica, Loreto, Mailto, Piedimonte Matese, Pietravairano, Politica, Rifiuti, Rocchetta e Croce, San Potito Sannitico, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e provLascia un commento
In Fiamme il Sannio ed il Casertano. Situazione drammatica
In provincia di Caserta e Benevento gli incendi che sono divampati tra ieri e oggi hanno interessato i Comuni del beneventano: Faicchio, San Salvatore telesino, Gioia Sannitica e dell’Alto Casertano-Matesino: San Felice a Cancello, Liberi, Dragoni, Piedimonte Matese, Castel Morrone, Sessa Aurunca, Roccamonfina, Maddaloni, Rocchetta e Croce, Gioia Sannitica, Camigliano, Pastorano, Giano Vetusto, Caserta Vecchia e del Comune di Rocchetta e Croce. Nonostante l’impiego dei mezzi arerei le fiamme non sono state ancora domate e stanno minacciando alcune abitazioni. Le autorità non escludono l’eventualità di evacuare almeno in parte i circa 520 abitanti di Rocchetta e Croce, centro dell’alto casertano dove addirittura si sono sprigionate grosse nubi di fumo provocate dalle fiamme ed é piovuta anche cenere. La drammatica situazione, resta di massima all’erta e anche a causa del caldo torrido non si prospetta nulla di buono. ( Comunicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & dintorni“)
(Segue articolo analogo, tratto dal Messaggero)
Incendi ovunque al Sud
ROMA (26 agosto) – Anche oggi, in tutta Italia, i roghi non hanno dato tregua, anche se la situazione comincia a migliorare. Complice anche il grande caldo, con temperature sopra i 30 gradi già dalla prima mattinata, numerosi roghi sono divampati in varie zone della Calabria, soprattutto nel cosentino, e già sei aerei canadair sono al lavoro per fronteggiare l’emergenza. La situazione più grave resta quella di Albi, sulla Sila Catanzarese, dove l’incendio è in atto da tre giorni e ha già distrutto 600 ettari di bosco. Mezzi aerei sono intervenuti per fronteggiare le fiamme a Grisolia, Belmonte, Lungro, Papasidero e Aiello.
Roghi in tutta la Campania. Numerosi anche oggi gli incendi divampati in Campania. In provincia di Salerno gli uomini della Protezione civile sono impegnati a Giffoni Valle Piana, Pellezzano, Cava dè Tirreni, Oliveto Citra, Colliano, Buccino, Castiglione, Salerno, Sant’Angelo a Fasanella, Olevano sul Tusciano, Mercato San Severino, Baronissi, Calvanico, Fisciano e Lancusi. In provincia di Avellino si segnalano incendi ad Avella, Solofra e Forino. In provincia di Benevento a Sant’Agata dei Goti, Vitulano, Moiano, Santa Croce, Taurasi, Monteforte e Solofra. In provincia di Caserta gli incendi sono attivi nei territori dei Comuni di San Felice a Cancello, Liberi, Dragoni, Piedimonte Marsicano, zona del Matese, Sessa Aurunca, Roccamonfina, Maddaloni, Rocchetta e Croce, Gioia Sannitica e Caserta Vecchia. Infine in provincia di Napoli a Palma Campania e a Barano d’Ischia. Molti i mezzi aerei impegnati.
Fiamme in Basilicata. Il Corpo forestale ha effettuato operazioni di bonifica a Maratea (Potenza), dove ieri un incendio ha distrutto una vasta area di bosco, mentre nuovi roghi oggi si sono sviluppati a Castelluccio Superiore e Rivello (Potenza). In provincia di Matera, a Montescaglioso, le fiamme hanno distrutto la notte scorsa circa tre ettari di bosco e macchia mediterranea lungo la statale 175, procurando disagi anche gli automobilisti in transito a causa del fumo che aveva invaso la carreggiata. I vigili del fuoco sono intervenuti con due squadre e hanno spento l’incendio dopo tre ore di lavoro. Interventi sono stati eseguiti anche a Stigliano e a MontalbanoJonico (Matera), dove le fiamme hanno distrutto circa dieci ettari di bosco ad altra vegetazione.
Ancora incendi sul Gargano. Un vasto incendio sta interessando da stamattina Monte Spigno, sulla strada tra Monte Sant’Angelo e Cagnano Varano, in provincia di Foggia. Sul posto sono intervenute squadre del Corpo forestale dello Stato, dei vigili del fuoco e volontari. Le fiamme hanno interessato una zona molto impervia a un’altitudine di 900 metri, quindi si è reso necessario anche l’intervento di un elicottero del Corpo forestale e di un canadair della Protezione civile. La zona è comunque lontana da centri abitati e abitazioni. Le fiamme hanno attraversato sia boschi che macchia mediterranea del Parco nazionale del Gargano.
Sicilia verso la normalità. Sembra stia tornando alla normalità, invece, la situazione in Sicilia dopo gli incendi che per cinque giorni consecutivi hanno gettato nel panico gli abitanti di quasi tutte le province e hanno provocato tre morti, decine di feriti e intossicati e l’evacuazione di centinaia di abitazioni. Un rogo è segnalato a Torrenova, nella zona ionica del messinese, dove sono intervenuti i vigili del fuoco. ( Comunicato da red. prov. “Alto Casertano -Matesino & dintorni“)