Maddaloni – Valle di Maddaloni


locandina della  campania giornata della vespa MADDALONI(Ce) – In Campania è tutto pronto per la Giornata della Vespa 2016 che vuole essere una manifestazione dove tutti gli iscritti ai Vespa Club affiliati al Vespa (altro…)

presepe felSta proseguendo, senza un istante di tregua, l’attività di preparazione del presepe vivente a Maddaloni che tornerà ad animare le viuzze del centro storico dopo il (altro…)

Rettore prof Michele VigliottiMaddaloni(CE)- Quando si è piccini nell’anima, certe cose non si riesce a capirle nemmeno se gliele metti in testa con la colla. Sono rimasto stupefatto dinanzi alle polemiche sollevate da qualcuno contro la presenza a Maddaloni del critico d’ arte di fama internazionale, Vittorio Sgarbi.

Il passaggio, peraltro velocissimo di Sgarbi a Maddaloni dovrebbe essere altamente apprezzato: lo si può criticare o non amare, ma un rigo che scrive su una rivista o una citazione televisiva porta immediatamente all’ attenzione dell’ opinione pubblica una città, un monumento. (altro…)

image001DANNO – BEFFA – DOPPIABEFFA

L’Associazione CUMPA’ (Comitato Unitario Maddalonese Per l’Ambiente), circa 6 mesi fa, richiedeva al Sindaco del Comune di Maddaloni chiarimenti e delucidazioni in merito al mancato rispetto di parte degli accordi atti a regolamentare i servizi di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel Comune di Maddaloni, tra i quali, in via esemplificativa ma non esaustiva:
• La raccolta dei rifiuti porta a porta;
• La fornitura dei sacchetti per la differenziata provvisti di codice a barre;
• Il lavaggio, l’innaffiamento e lo spazzamento delle strade;
• Il taglio dell’erba lungo i cigli stradali di tutto il territorio urbano. (altro…)

SARRO  SEN_ CARLO 2010Caserta- Il commissario provinciale di Forza Italia Caserta, On. Carlo Sarro, nel pomeriggio di oggi ha incontrato, presso la sede del coordinamento di via Mazzini, i rappresentanti del partito in seno all’amministrazione comunale di Maddaloni per un confronto sulle attività, sui programmi e sulle azioni di tipo amministrativo e politico che Forza Italia ha in cantiere di realizzare da qui alle prossime settimane.

Affiancato dall’assessore regionale all’Agricoltura e delegata ai rapporti del partito con la Giunta Regionale, On. Daniela Nugnes, e dal consigliere  regionale e responsabile Enti Locali, On. Domenico Ventriglia, il commissario Sarro si è confrontato con il sindaco Rosa De Lucia, la capogruppo consiliare di Fi Giusy Pascarella, gli assessori ed i consiglieri comunali aderenti al partito su talune tematiche di maggiore respiro, in primis sulla necessità di rilanciare Forza Italia in città e di riprendere con slancio l’azione politica in una delle comunità più importanti di Terra di Lavoro. (altro…)

progetto saluteMaddaloni(CE)– Si preparano le barricate contro la scelta della regionale di sopprimere il punto nascita di Maddaloni a favore di quello di Marcianise. La decisione, giunta ha scatenato una serie di reazioni bipartisan, anche perché, la chiusura del reparto di Ostetricia e ginecologia dell’Ospedale Civile di Maddaloni potrebbe essere il preludio di un ulteriore depotenziamento del presidio maddalonese.
«La comunità di Maddaloni – commenta il presidente della “Civitas” Alessandro Cioffi – non resterà inerte dinanzi alla incomprensibile decisione della regionale. Vogliamo capire quali sono le reali motivazioni che hanno portato la Regione a maturare una scelta che, sino a poche ore fa, sembrava improponibile anche con il decreto 49. (altro…)

circolo sel maddaloniSel Maddaloni: Ospedale o no, sia garantito il diritto alla salute

Viviamo in un Paese nel quale, a causa della crisi economica e forse soprattutto della sistemica e dilagante corruzione che rendono impossibile sostenere i costi delle strutture sanitarie (e non solo) del territorio, è necessario rimettere in discussione le nostre abitudini, il nostro stile di vita e persino il modo in cui, da cittadini, osserviamo i nostri doveri e godiamo dei nostri diritti. (altro…)

civitasMaddaloni(Ce)- Oramai sono giorni che si parla solo della chiusura dell’ospedale di Maddaloni. Nosocomio che abbraccia un bacino di circa 200.000 utenze. Proprio ieri sera con alcuni colleghi di lavoro con i quali condivido un progetto di HUB and SPOKE per i laboratori analisi dei presidi ospedalieri di tutta l’ASL SALERNO, si parlava della chiusura dell’ospedale di Maddaloni, dove già in passato ho avuto modo di lavorare per un progetto d’informatizzazione del Pronto Soccorso. L’aperta discussione ha voluto contribuire e ad evidenziare diverse sfumature, riportando punti essenziali per sostenere una eventuale mancata chiusura del nostro nosocomio. Da quanto ascoltato in quella sede la maggior dei presenti hanno (altro…)

Uno_stand_della_Sagra_Mela_Annurca_a_Valle_di_Maddaloni_(1)Valle di Maddaloni(CE)- la Pro Loco “Valle” di Valle di Maddaloni è lieta di annunciarvi che nei giorni 24\25\26 ottobre 2014 si svolgerà la XXII edizione della Sagra della Mela di Valle di Maddaloni, il tradizionale incontro per salutare l’avvenuta maturazione del frutto (altro…)

premiazioneI° Torneo Città di Maddaloni – Domenico De Francesco (le finali)Si è concluso il I° Torneo Città di Maddaloni – Domenico De Francesco, che ha  visto vincere il Centro Minibasket Marcianise dopo una finale tirata,  bellissima sia tecnicamente che agonisticamente, con alcuni dei migliori  prospetti regionali della categoria Under 15 impegnati sul parquet. Di seguito  tutte le gare, con tabellini, commenti e la classifica finale.
PALL. CASALNUOVO- VESUVIO SAN SEBASTIANO 31- 56PARZIALI: 3- 18; 17- 27; 19- 33
CASALNUOVO: Di Fiore 3, Visone S. 2, Esposito 2, Affinito 2, Visone C. 6, Rupe
2, Fico, Rosanova 1, Capone 13, All. Marchetta.
VESUVIO: Savioni 2, Iorio 6, Ranieri 19, Minervino 6, Marchesano 18,
Montescuro 2, Esposito, Langella 3, All. Battaglia. (altro…)

6 - PUBBLICO FIN COPPA ITALIA GIOVDopo il grandioso succeso della finali di coppa Italia ASI svoltesi a Maddaloni di calcio a 5 CAT: giovanissimi (99-00),esordienti (2001-02),pulcini(2003-04),primi calci (2005-06) baby (2007-08) con mille spettatori siamo arrivati alla fase finale del campionato con le prime quatro di ogni categoria ai play off. (altro…)

Chiavi alunno aldo moroMaddaloni(Ce)- Si è tenuta il 22 maggio 2014 la quarta edizione del Festival della Legalità. Coinvolte piazza della Pace, villa Imposimato, l’area della fiera settimanale di via Colletta, l’area (altro…)

festival legalità maddaloniMaddaloni(Ce)- Si terrà domani 22 Maggio 2014, la quarta edizione del Festival della Legalità. Coinvolte piazza della Pacevilla Imposimato, l’area della fiera settimanale di via Colletta, l’area (altro…)

civitasMaddaloni(Ce)- Domenica 18 maggio secondo “DDAY il giorno della denuncia” dopo quello del Gennaio 2013. L’intento di protestare e denunciare aveva spinto già nel 2013 cittadini e attivisti ad organizzarsi per segnalare alle autorità discariche e siti pericolosi per la salute umana. E’ passato poco di un anno da quel 5 gennaio 2013, ma quasi nulla è cambiato. Fiumi di promesse e un decreto legislativo lacunoso non hanno, di fatto, reso più salubre nè più sicura delle terre più belle al mondo, con patrimonio storico e naturale che andrebbero, non solo difesi dal continuo insulso delle ecomafie, dalla consapevolezza di alcuni rappresentanti delle istituzioni e dall’incuria, ma esaltati e indicati come modello di cultura e bellezza. Il settore (altro…)

cava monti maddaloniBenzene e solventi. La falda adiacente Cava Monti è compromessa?

Maddaloni(Ce) – Nitrati, solventi clorurati, idrocarburi, benzene, toluene, trielina, tetracloroetilene. C’è di tutto nelle falde acquifere di Maddaloni. Per “Civitas è “ il quadro complessivo è preoccupante, il dipartimento provinciale di Arpa, l’Agenzia regionale per l’ambiente, analizzando gli ultimi dati a disposizione ha riscontrato un aumento di valori che potrebbero compromettere lo stato delle falde acquifere. Anche se spiega: «Però non c’è ancora nulla di allarmante» tutto nei limiti previsti. L’acqua irrigua risulta a parole dell’agenzia regionale sotto la soglia di contaminazione, certo (altro…)

carabiniere tiziano della rattaMADDALONI (Ce) – il Liceo Classico di Maddaloni “Giordano Bruno” partecipa al ricordo di Della ratta. Questa mattina, a Maddaloni prima ed a Caserta poi, così come avvenuto ieri a Sant’Agata dei Goti, il ricordo comune è andato, ad un anno dalla triste dipartita, per evento tragico, all’appuntato Tiziano Della Ratta, della Compagnia dei Carabinieri di Maddaloni, che con un collega non esita ad intervenire ad un tentativo di rapina. Al sottufficiale è stata concessa la medaglia d’oro al Valor Militare «alla memoria». Dopo il ricordo nel Duomo di Sant’Agata dei goti di ieri, oggi, 28 aprile alle ore 10 presso la Compagnia dei Carabinieri di Maddaloni, alla (altro…)

cava monti maddaloniMaddaloni(Ce)- Nell’ultimo tavolo tecnico ambientale tenutosi presso la casa comunale in presenza dei vari comitati ed enti, il Sindaco evidenziò che fu inviata una richiesta di campionamento con prot. n 147 del 17.01.2014, e dove l’ARPAC nel mese di Gennaio 2014 individuò n° 5 pozzi già esistenti ubicati (altro…)

Locandina11042014MADDALONI(Ce)- La Santa Pasqua maddalonese 2014 è caratterizzata da diversi appuntamenti. Tra questi spicca quello che vede coinvolto la periferia di via Cancello dove per il giorno 11 aprile è prevista la prima edizione della Processione di Pasqua nata dalla pro attività dell’Associazione “La Forza del Cuore” di recente costituzione ma già distintasi per coinvolgimento e valorizzazione dell’area in cui insiste. La stessa ricorrenza pasquale è realizzata in collaborazione della parrocchia di Santa Sofia. L’occasione della Processione di Pasqua, che per certi aspetti riprende fattezze di altre storiche processioni simili maddalonesi, che non coinvolgono, nel corso del loro itinerario l’area periferica di via Cancello, è anche per commemorare “le vittime di eventi tragici di via Cancello” e la Via Crucis.

La processione di fatto è una rappresentazione vivente del momento del ricordo della morte di Gesù Cristo. L’evento si svilupperà lungo tutta via Cancello di Maddaloni, infatti, è prevista la partenza alle ore 16 del giorno 11 aprile (altro…)

image002Ma davvero una manifestazione è l’unica azione possibile per salvaguardare la salute dei cittadini Maddalonesi?

Il Comitato Unitario Maddalonese Per l’Ambiente (C.U.M.P.A) ha deciso di aderire alla manifestazione indetta per sabato 15 marzo dall’ Amministrazione comunale di Maddaloni, non senza sottolineare che la responsabilità del Sindaco, in qualità di massima autorità comunale in tema di salute pubblica, non si può esaurire, nel modo più assoluto, nell’ organizzazione di una marcia (altro…)

circolo sel maddaloniMaddaloni(Ce)– L’amministrazione comunale di Maddaloni stupisce ancora una volta per le iniziative inedite che riesce a mettere in campo. Inedita è, infatti, l’organizzazione di una marcia in difesa del territorio e della salute, alla (altro…)

MADDALONI(Caserta). In questi giorno le rappresentanze del Liceo Classico “Giordano Bruno” e del Liceo Scientifico “Nino Cortese” di Maddaloni si non unite per (altro…)

alessandro cioffiMaddaloni(CE)- Il Comitato Maddaloni “Terra dei Fuochi”, l’associazione Civitas è, invita tutta la cittadinanza, le associazioni e i comitati di tutta la provincia di Caserta e Napoli, a prendere parte all’incontro pubblico che si terrà Martedì 18 Febbraio ore 18.30 presso la Sala Conferenze Ex-Macello a Maddaloni in Via Napoli. Abbiamo scelto Maddaloni in quanto il disastro ambiente riconosciuto di Masseria Monti (Cava Moccia) rappresenta solo l’ultima bomba venuta alla ribalta mediatica sul nostro territorio. Da (altro…)

Insegna Convitto Nazionale Giordano Bruno di MaddaloniMADDALONI(Caserta) – seguito delle dichiarazioni dell’ on. Giorgio Sorial, deputato M5s, che ha dato del «boia» al Capo dello Stato, nel corso di una conferenza stampa. gli studenti del Liceo Classico “Giordano Bruno” (altro…)

Caserta- Le denunce, i filmati (andate su you toube), i documenti, le manifestazioni sono state talmente tante che chiunque magistrato o amministratore avrebbero il dovere di andarsene a casa per i silenzi, le (altro…)

La “Maledizione del Corno” colpisce ancora….

Ha avuto un malore mentre stava sostenendo il suo primo esame all’università. Gaetano Piccirillo aveva solo 19 anni.

Lo studente che vuole diventare ingegnere, muore durante il suo primo esame-Redazione- Era il primo esame che avrebbe dovuto sostenere all’università di Napoli, alla facoltà di Ingegneria, per diventare ingegnere, appunto, ma Gaetano Piccirillo, casertano, 19 anni, non potrà più diventarlo, purtroppo,stroncato da un infarto o un aneurisma, fulminante.

Gaetano si è sentito male davanti la professoressa di Analisi matematica. A nulla è servito l’intervento dei soccorsi, arrivati poco (altro…)

bio scanner-630Campania-  Il professor Clarbruno Vedruccio ha inventato uno strumento rivoluzionario, poco ingombrante, portatile, che si può usare ovunque e che non necessita di mezzi di contrasto radioattivi, lastre fotografiche o altro materiale di consumo. Un’apparecchiatura che si comprava con 50.000 euro, contro i 3-4 (altro…)

ROBERTO LEARDI PRESIDENTE DEL VESPA CLUB D'ITALIA CON I PRESIDENTI DI TUTTA LA CAMPANIAVESPA IN FIERA

Effetto Cau: è bastato che dai microfoni di new Radio Network, nella trasmissione trentennale di dietro l’angolo, ideata e condotta da Carlo Scalera, fosse diffusa la voce del leggendario Giuseppe Cau, il decano e leader in pectore dei vespisti italiani, per scatenare una corsa, (altro…)

Maddaloni(Ce)- Il Comitato Maddaloni “Terra dei Fuochi” sulla riga della senatrice Rosaria Capacchione che rilancia l’allarme dei sotterramenti di rifiuti tossici avvenuti anche nel nostro territorio, e dove scrive di 25 anni di denunce, indagini della magistratura e di ritrovamenti di fusti tossici ovunque sin dall’estate del 1985: a Casal di Principe, Villa di Briano, Villa Literno, Castel Volturno, Grazzanise, Santa Maria la Fossa, tra Marcianise – Maddaloni e Acerra, nell’area industriale di Aversa e in quella di Pascarola – a pochi passi dalla parrocchia di don Maurizio Patriciello, chiede subito una mappatura delle aree tufacee del territorio maddalonese. Come riporta la senatrice, rifiuti pericolosi sono stati trovati nelle cave di tufo oggi riempite di materiale di risulta riconvertiti a terreni di coltura che costeggiano i tracciati della superstrada Nola-Villa Literno. E dove la Capacchione definisce la (altro…)

Pagina successiva »