Marzano Appio


fiaccola marzano 1Marzano Appio(CE)- 20 Aprile 2016. Grande successo  e tripudio di festa per il secondo passaggio della Fiaccola della PACE a Marzano Appio. Il Borgo dell’alto (altro…)

Pubblicità

Parco Regionale del Matese, Ailano(Ce)- Ailano è il primo Comune del “Parco Regionale del Matese” e della “Comunità Montana del Matese” a ricevere il titolo di “Città per la Pace”. I Giardinetti antistanti Piazza Madonna di Lourdes (altro…)

alife no al terrorismo 1 ALIFE(Ce)- In solidarietà alle vittime dei recenti attacchi terroristici in Francia e a tutte le vittime degli attentati nel mondo si è svolta Venerdi 20 Novembre 2015 la Marcia per la Pace per dire “NO al Terrorismo!” L’evento è stato fatto coincidere con la Giornata nazionale dell’Albero e della ricorrente Giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza. La manifestazione è stata organizzato dall’Istituto Comprensivo di Alifediretto dalla Dott.ssa Anna Maria Pascale, in collaborazione con il Movimento Internazionale per la Pace e la alife no al terrorismo 3Salvaguardia del Creato III Millennio della provincia, presieduto dalla (altro…)

fiacola 1 marzanoLa “Fiaccola della Pace” della grande guerra arriva nell’ antico borgo dell’Alto Casertano e sigla il “Patto di Pace” tra Il “Comune ed il Movimento per la Pace “.

Marzano Appio(CE)-  In collaborazione e con il patrocinio del Comune, si è svolto Martedi 31 Marzo della Settimana Santa che (altro…)

7 dicembre biodiversitàDomenica 7 dicembre, presso l’Oasi Regina degli Angeli ad Ameglio (Ce), ci sarà una giornata dedicata alla biodiversità: saranno organizzati seminari, dibattiti e incontri su vari temi. (altro…)

Programma Fiaccola per la Pace Mignano Monte Lungo

SI COMUNICA CHE A CAUSA DEL MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE E’ STATA SPOSTATA A GIOVEDI 11 DICEMBRE

MONTE LUNGO(CE)- 100 anni 1a guerra Mondiale( 1914-2014), 71° anniversario battaglia di Mignano. La FIACCOLA della PACE passerà per la CITTA’ martire il giorno 5 Dicembre 2014, dove è (altro…)

apicoltoriMarzano Appio(Ce) – Nell’ incantevole scenario dell’ Oasi Regina degli Angeli a Marzano Appio, nella Frazione Ameglio, si celebra la Festa di Sant’ Ambrogio, patrono delle Api, con una  (altro…)

rifiuti cub3Servizio Igiene Urbana Comuni di Tora e Piccilli, Presenzano, Marzano Appio – Proclamato lo sciopero dalla Caserta di tutti i dipendenti per il 13/06/2014.

A seguito dello stato di agitazione proclamato ai sensi della legge vigente in materia dieci giorni fa, causa mancati pagamenti ai dipendenti assunti dalla società Fare (altro…)

laura-carella-4Vairano Patenora (Ce)– Di fronte a un migliaio di allievi e di allieve e a oltre la metà dei docenti dell’ Isiss Guglielmo Marconi della Città dello Storico Incontro, l’ istituzione scolastica diretta dal preside Ignazio Del Vecchio, padre Enrico Cerullo, il professore dei Passionisti di Calvi Risorta e docente di Religione Cattolica presso l’istituto alberghiero, ha
concelebrato  il precetto pasquale con don Luigi De Rosa, parroco della Chiesa dei Santi (altro…)

ACHILLE GRECO 23RIPRENDERA’ IL 12 GENNAIO PROSSIMO GLI INCONTRI DEL CAMPIONATO CALCISTICO OVER 35 DELL’ALTO CASERTANO

Alto Casertano– (di Daniele Palazzo) E’ in programma, per il 12 gennaio prossimo, la dodicesima giornata del Campionato calcistico over 35 del’Alto Casertano, che, organizzato dall’infaticabile Achille Grieco, è dedicato alla memoria dell’indimenticato ed in indimenticabile Paride Grieco. Questi gli incontri in scaletta: Nuova Petravairano(15)-Roccamonfina(25), Benetto Marzano Appio (25)- Pratella(17), Centro Copie Vairano(30)- Caianello(5), Carangi C. Venafro(13)- (altro…)

Il gruppo consiliare Torre esprime apprezzamento e compiacimento per la nomina del consigliere De Iorio Giuseppe, di Marzano Appio, nella giunta municipale del suo comune.
Il sindaco dott. Ferrucci Carlo ha risolto l’insanabile conflitto all’interno della sua ex maggioranza revocando la nomina a due dei suoi assessori, concludendo un accordo di consiliatura con l’intera minoranza consiliare che ha appunto nominato De Iorio quale componente della nuova giunta.
Giuseppe De Iorio,per gli amici Peppino,ex impiegato del comune in (altro…)

Pro Loco “Città di Marzano Appio- XVIII Sagra della castagna primitiva. Nei giorni 24 e 25 settembre p.v. si svolgerà in Marzano Appio (CE), “LA XVIII SAGRA DELLA CASTAGNA TEMPESTIVA”, manifestazione che ha sempre riscosso grande partecipazione dei buongustai amanti dello squisito frutto autunnale.

Si tratta della prima SAGRA in ordine di tempo che si svolge in Italia. Ciò è dovuto alla precocità della raccolta, già in
essere dai primi giorni di settembre.

“La Castagna Continua a leggere

XVIII SAGRA DELLA CASTAGNA PRIMITIVA

Marzano Appio(Ce)- Nella ridente cittadina di Marzano Appio, sullo sfondo del suggestivo castello medioevale, si terrà nei giorni 24 e 25 settembre 2011, la tradizionale “sagra della castagna primitiva”. Arrivata alla diciottesima edizione, la kermesse avrà luogo nell’ampia piazza comunale in via Annunziata. Saranno presenti numerosi stand di prodotti tipici e di artigianato locale. La sagra vanta la caratteristica di essere la prima, in ordine cronologico, della zona; questo grazie alla particolare qualità di castagna, chiamata primitiva in quanto di precoce maturazione. Notoriamente croccante, essa è particolarmente indicata per essere arrostita o per essere lavorata e diventare farina; andando così a sostituire, nel passato, la meno accessibile e più costosa farina di grano. La Continua a leggere

Marzano Appio(Ce)- (da Andrea De Luca ) Nella ridente cittadina di Marzano Appio, sullo sfondo del suggestivo castello medioevale(vedi foto 1), si terrà nei giorni 25 e 26 settembre 2010, la tradizionale “sagra della castagna primitiva” organizzata dalla Pro Loco locale. Arrivata alla diciassettesima edizione, la kermesse avrà luogo nell’ampia piazza comunale in via Annunziata. Saranno presenti numerosi stands di prodotti tipici e di artigianato locale. La sagra vanta la caratteristica di essere la prima, in ordine cronologico, della zona; questo grazie alla particolare qualità di castagna, chiamata primitiva in quanto di precoce maturazione. Notoriamente croccante, essa è particolarmente indicata per essere arrostita o per essere lavorata e diventare farina; andando così a sostituire, nel passato, la meno accessibile e più costosa farina di grano. La raccolta delle castagne coinvolge, nel periodo autunnale, quasi tutta la popolazione Marzanese, rendendo questo appuntamento oltremodo sentito; essa costituisce un importante risorsa, Continua a leggere

Tora e Piccilli(Ce)- 31 luglio con inizio ore 18.00 – CENTRO STORICO  DI TORA E PICCILLI (CE) con anteprima nel centro storico di Ameglio di Marzano Appio (Ce) il 30 luglio (ore 18:00-24:00 ) riguardante la: “BENEDIZIONE DEGLI ARMATI SOTTO LA PROTEZIONE DI S.S. MARIA DEI LATTANI IN PARTENZA PER L’ASSEDIO ALLA TORRE NORMANNA DEL CASTRUM TORAE” AMEGLIO di MARZANO APPIO (CE) . L’evento storico proseguirà il giorno 31 Luglio e 1 Agosto a partire dalle ore 18:00 nel borgo medioevale di Tora e Piccilli. Il Corteo storico del prestigioso Palio di Ferrara avrà la presenza di  musici itineranti, spettacoli teatrali, accampamento degli armigeri, didattica per bambini, giochi storici, la locanda medievale, degustazioni tipiche del territorio, dimostrazione di antichi mestieri, rievocazione della battaglia, incendio del campanile alla torre normanna – sveva Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)-  Il Coordinamento Politico di Italia dei Valori dell’Alto Casertano saluta con soddisfazione la celebrazione del I° congresso nazionale di Italia dei Valori, che ha visto la partecipazione di oltre 3700 delegati provenienti da tutta Italia e la presenza delle delegazioni dei parti di centrosinistra (a cominciare da Bersani e Vendola) e delle sigle sindacali e associative di rilievo nazionale. Continua a leggere

Piedimonte Matese(ce)- Un 2010 pieno di successi politici che vedrà il Popolo della Libertà tornare al governo della Regione Campania e della Provincia di Caserta. È questo l’augurio scambiatosi nei giorni scorsi tra il Sottosegretario di Stato all’Economia e coordinatore regionale del Pdl On. Nicola Cosentino, il senatore della Repubblica Avv. Carlo Sarro ed i sindaci e gli amministratori comunali del comprensorio vairanese. In un’affollata sala consiliare del comune di Vairano Patenora, il senatore Sarro ha accolto i sindaci, gli amministratori comunali ed i dirigenti locali del Popolo della Libertà per uno scambio di auguri in vista del Natale e dell’arrivo del nuovo anno che ha visto la presenza anche del Sottosegretario Cosentino, accolto dai sindaci di Vairano Giovanni Robbio, di Pietramelara Luigi Leonardo, di Roccamonfina Letizia Tari, di Mignano Montelungo Roberto Campanile, di Conca della Campania Alberto Di Salvo, dal vice sindaco di Presenzano Vincenzo Zitti, dagli assessori Piccirillo in rappresentanza del sindaco di Caianello Marino Feroce, Landolfi di Riardo, Borzacchiello di Roccaromana, e da diversi consiglieri comunali di Teano, Tora e Piccilli, Marzano Appio e Pietravairano. Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- Ha avuto luogo sabato 9 novembre l’assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti di Italia dei Valori dell’Alto Casertano, che ha visto la partecipazione, motivata e propositiva, di un considerevole numero di cittadini che si ritrovano nelle posizioni politiche del partito caro al Presidente Antonio di Pietro. Continua a leggere

Caserta e prov.- Con il 37,46% è stato eletto sindaco di Sparanise Sorvillo Mariano Fausto che batte Salvatore Piccolo, Antonio Merola e Luigi Marchione. Elezioni annullate a Teverola dove c’era una sola lista a concorrere e non è stato raggiunto il quorum minmo dei votanti necessari per convalidare l’elezione. Con il 35,44% delle preferenze è stato eletto sindaco di Portico di Caserta Carlo Piccirillo che batte Giuseppe De Simone, Carlo Iodice e Francesco Saverio Piccirillo. A Santa Maria La Fossa Antonio Papa, a capo della lista civica “Le Rose” batte con 51,28% delle preferenze l’unico avversario Antonio Mirra candidato per la lista “L’Aurora”. A Casapesenna Fortunato Zagaria è sindaco battendo Giuseppe Piccolo. A Vitulazio vittoria al fotofinish per Achille Cuccari che batte per 4 voti Luigi Romano. Ad Alife netta vittoria per Fernando Iannelli che batte nettamente Santagata e Cirioli. Continua a leggere

Roccamonfina(Ce)- Il Parco regionale Roccamonfina-Foce Garigliano e Legambiente Sessa Aurunca con lo scopo di educare all’ ambiente e alla valorizzazione del territorio, promuovono a partire da domenica 14 Settembre  fino a domenica 14 Dicembre 2008 una serie di escursioni autunnali lungo i sentieri naturali del Parco. Di seguito si riporta il programma delle tappe: Domenica 14 Settembre: Ciampate del diavolo (foto 1) per il borgo di Carangi. Visita ai vecchi mulini di Marzano. Ore 9:00 chiesa Annunziata di Marzano A. Domenica 28 Settembre l’escursione interesserà il percorso del Borgo antico di Cerquarola ed il santuario dei Lattani tra castagni secolari sentiero N1. Info Parco Continua a leggere