Mignano Montelungo


verdone firma paceMignano Monte Lungo(CE)- Quorum raggiunto  per la Lista 1 Rinascita Mignanese capeggiata da Antonio Verdone, riconfermato Sindaco della Città. La lista  era l’unica lista in campo  dopo l’’esclusione (altro…)

Pubblicità

fiaccola marzano 1Marzano Appio(CE)- 20 Aprile 2016. Grande successo  e tripudio di festa per il secondo passaggio della Fiaccola della PACE a Marzano Appio. Il Borgo dell’alto (altro…)

fiacola 1 marzanoLa “Fiaccola della Pace” della grande guerra arriva nell’ antico borgo dell’Alto Casertano e sigla il “Patto di Pace” tra Il “Comune ed il Movimento per la Pace “.

Marzano Appio(CE)-  In collaborazione e con il patrocinio del Comune, si è svolto Martedi 31 Marzo della Settimana Santa che (altro…)

Programma Fiaccola per la Pace Mignano Monte Lungo

SI COMUNICA CHE A CAUSA DEL MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE E’ STATA SPOSTATA A GIOVEDI 11 DICEMBRE

MONTE LUNGO(CE)- 100 anni 1a guerra Mondiale( 1914-2014), 71° anniversario battaglia di Mignano. La FIACCOLA della PACE passerà per la CITTA’ martire il giorno 5 Dicembre 2014, dove è (altro…)

calorie-e-vino-rosso_O3 Vino Novello 1L’associazione Pro Loco “Insieme per Mignano Monte Lungo” è lieta di presentare:

INNO AL NOVELLO VIII EDIZIONE
Sabato 15 Novembre 2014 Inizio ore 19:00

La manifestazione si svolgerà nei vicoli e negli anfratti del caratteristico
antico borgo medievale “Località Cicuta”, il percorso sarà caratterizzato da
stands enogastronomici che vi proporranno antichi sapori che si sposeranno
ottimamente con il nettare dei nostri vigneti, offerto dalle cantine locali. La
serata sarà allietata da musiche di (altro…)

OLYMPUS DIGITAL CAMERAMignano Monte Lungo(CE)- 100 Anni Prima Guerra Mondiale. Anche il Comune e la Scuola aderiscono allo storico passaggio della “Fiaccola della PACE” in occasione del 100° Anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale. La “Fiaccola della Pace” sarà portata (altro…)

Vino Novello 1 L’ associazione Pro Loco “Insieme per Mignano Monte Lungo” è lieta di presentare:

INNO AL NOVELLO VII EDIZIONE
Sabato 16 Novembre 2013 Inizio ore 19:00

La manifestazione si svolgerà nei vicoli e negli anfratti del caratteristico antico borgo medievale “Località Cicuta”, il percorso sarà caratterizzato da stands enogastronomici che vi proporranno antichi sapori che si sposeranno ottimamente con il nettare dei (altro…)

telemedicinaMignano Monte Lungo: conferenza stampa di presentazione della prima fase
dei servizi integrati di Telemedicina

Giovedì 25 Luglio 2013 a Mignano Monte Lungo sarà presentata la prima fase dei servizi (altro…)

 Lunedi 10 Giugno 2013–Una scossa di magnitudo 3 e un’altra pari a 2.4 della scala Richter sono state rilevate dai sismografi dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), alle 9.26 e alle 11.03 di lunedì mattina nel Lazio, distretto sismico di Cassino, in (altro…)

L’area verde, ai piedi del Castello Fieramosca, diventerà un Parco pubblico,
per il rilancio del turismo locale a partire dalla prossima Estate.

Il Comune di Mignano entra in possesso di un pezzo importante del territorio su cui sorge il paese. (altro…)

IL MEDIOEVO RIVIVE A MIGNANO MONTE LUNGO

Domenica 26 agosto, sfilata medievale e rievocazione storica all’ombra del Castello Fieramosca

Terra contesa tra papato e impero, dominio prima degli Svevi e poi degli Angioini e infine,  nel XV secolo, passata sotto l’egida della nobile famiglia dei Fieramosca. La città di Mignano Monte Lungo può vantare una fervida storia medievale, di cui porta le tracce nella sua stessa conformazione architettonica e paesaggistica.

Testimonianza ne è, infatti, quel castello del XII secolo, passato alla storia come “Castello Fieramosca”, dal nome del nobile cavaliere che ne fu proprietario fino al 1515,Ettore Fieramosca, eroico difensore dell’Italia Meridionale contro l’occupazione francese al fianco degli Aragonesi. Un grande bene architettonico,  che si erge ancora, imponente, lungo l’attuale Corso Umberto con la sua austera Torre rotonda, che portava lo stemma dei Fieramosca. (altro…)

Mignano Montelungo(Ce)- (Di Giampiero Casoni) Carteggi poco chiari sulla benzina in dotazione alle autopattuglie… ma non solo: tanto sarebbe bastato a scatenare l’orrore, ma ci sono precedenti precisi per la tragedia dell’Arma a Mignano Montelungo, Salta intanto, secondo la versione ufficiale dei vertici (altro…)

Alto CASERTANO– Per iniziativa di amministratori, ex amministratori e soprattutto esponenti della società civile si sta concretizzando nell’alto casertano la costituzione di un’ associazione che ha lo scopo di occuparsi della soluzione dei problemi dei Comuni dell’alto casertano e non solo, nello spirito di sussidiarietà orizzontale ossia di quella forma di collaborazione che vede insieme le istituzioni pubbliche e le associazioni di privati.
Promotori dell’ iniziativa sono il Presidente Riccardo Ventre, che già ha costituito l’associazione Primavera Meridionale avente le stesse finalità, e Roberto Campanile, già Sindaco di Mignano Monte Lungo e per molti anni Consigliere Provinciale di Caserta.
L’associazione sta nascendo con il contributo di idee di ciascun aderente e sarà presentata (altro…)

Sono state celebrate le esequie del maresciallo Angelo  Simone, deceduto in seguito alla sparatoria avvenuta alcuni giorni fa presso la Caserma dei carabinieri in Mignano Monte Lungo. Il maresciallo era originario di Dragoni, ma risiedeva ad Alvignano. Dopo l’articolo delle esequie,  si riporta di seguito il  comunicato diramato dalla famiglia del maresciallo dei carabinieri Angelo Simone.

L’Ultimo saluto al maresciallo Simone.

Diverse  centinaia di persone hanno partecipato ai funerali di Angelo Simone, il maresciallo della stazione dei carabinieri di Mignano Montelungo che l’altra mattina ha ucciso il suo vice togliendosi poi la vita. Due comunità, quella di Dragoni (paese del padre) e quella di Alvignano dove viveva la madre, (altro…)

Mignano Monte Lungo(Ce)- (Di Giampiero Casoni ) Carteggi poco chiari sulla benzina in dotazione alle autopattuglie… ma non solo: tanto sarebbe bastato a scatenare l’orrore, ma ci sono precedenti precisi  per la tragedia del’Arma a Mignano Montelungo, (altro…)

Sparatoria tra due carabinieri nella caserma di Mignano Monte Lungo. Morti il Comandante Angelo Simone e il suo vice, Tommaso Mella. Aperta l’inchiesta sulla dinamica della tragedia.

Una tragedia, quella occorsa questa mattina nel paese di Mignano Monte Lungo.

Poco dopo le ore 10.00, si è diffusa la notizia di una sparatoria avvenuta nella Caserma dei Carabinieri del paese, che ha coinvolto due militari (altro…)

Tragedia in caserma a Mignano Montelungo

-Aggiornamenti leggere quì

Mignano Monte Lungo(Ce)– ( a cura dell’ inviato Di Gampiero Casoni) Un omicidio-suicidio sarebbe alla base della tragedia di Mignano Montelungo che avrebbe portato alla Continua a leggere

Mignano Monte Lungo(Ce)- Due carabinieri sono rimasti uccisi in  una sparatoria avvenuta nella caserma di Mignano Monte Lungo, nell’Alto Casertano. Secondo le prime notizie, l’episodio sarebbe scaturito da una lite tra i due militari. Continua a leggere

MIGNANO MONTELUNGO(Ce) – (Di Nunzio De Pinto) Il lavoro che manca, la crisi economica mondiale che manda a casa centinaia di migliaia di lavoratori, posti di lavoro precari, a tempo determinato, Continua a leggere

Mignano Monte Lungo(Ce)- Wi-fi gratuito per tutti nelle piazze di Mignano Monte Lungo. “Lo sviluppo passa attraverso la rete. L’amministrazione sarà veramente digitale solo quando tutti i cittadini avranno la possibilità di usufruire di una connessione internet”. Queste le parole del Sindaco di Mignano Monte Lungo Antonio Verdone che si fa portavoce della volontà della nuova amministrazione di portare il comune e i suoi cittadini al passo con le nuove tecnologie per favorire lo sviluppo e una diffusione più democratica dell’informazione. Da oggi, infatti, richiedendo la wi-fi card presso il Comune di Mignano, tutti, residenti e turisti, potranno connettersi liberamente e con qualsiasi Continua a leggere

Mignano Monte Lungo(Ce)- 25 aprile, Festa della Liberazione: Mignano Monte Lungo e i bersaglieri celebrano il gemellaggio con El Alamein. Cosa lega Mignano Monte Lungo ad El Alamein? Due città teatro di due sanguinose battaglie dove protagonisti e martiri furono giovani Bersaglieri dell’esercito italiano. Quest’anno, in occasione del 67° anniversario della Liberazione, le celebrazioni del 25 aprile a Mignano Monte Lung saranno Continua a leggere

Hanno partecipato alla commemorazione numerose autorità delle Regioni Campania e Molise, della Provincia di Caserta, oltre a rappresentanti di Enel, Maestri del Lavoro e Comuni limitrofi.

Sono stati diversi i momenti di commozione durante la commemorazione svoltasi nella giornata di domenica 25 marzo 2012, a sessant’anni dalla tragedia di Cannavinelle. Continua a leggere

Per ricordare il più grande disastro sul lavoro del secondo dopoguerra, a Mignano Monte Lungo una intensa giornata commemorativa all’insegna della sicurezza sul lavoro e della memoria: un convegno, un libro e tante testimonianze.

Domenica 25 marzo, per il 60° Anniversario della “Tragedia di Cannavinelle”, il Comune di Mignano Monte Lungo, si fa promotore della cultura della sicurezza ricordando le vittime sul lavoro in una giornata commemorativa speciale, Continua a leggere

Mignano Monte Lungo(Ce)- 60° Anniversario della Tragedia di Cannavinelle
Fervono i preparativi per la commemorazione della tragedia del ’52. Un libro, una mostra Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)– (Di Giampiero Casoni)Come al solito la forbice taglia il colletto della camicia invece dei capelli lunghi. Accade spesso, accade male, accade in questi giorni di messianica austerithy in cui il Governo in carica ha deciso di molare la ghigliottina per Continua a leggere

SI SONO CONCLUSE CON ENTUSIASMO E FOLTA PARTECIPAZIONE DI PUBBLICO LE CELEBRAZIONI DEL 68° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI MONTELUNGO. PRESENTI ALLA MANIFESTAZIONE L’INTERA POPOLAZIONE, AUTORITA’ CIVILI E MILITARI, ASSOCIAZIONI REDUCI E SCOLARESCHE.

Mignano Montelungo(Ce)- L’Amministrazione Comunale di Mignano Monte Lungo è compiaciuta per la riuscita della manifestazione svoltasi lo scorso 7 dicembre nel centro storico Continua a leggere

MIGNANO MONTELUNGO(Ce) – (di Nunzio De Pinto) Giovedì 8 dicembre 2011, con inizio alle ore 11.00, nel Sacrario Militare di Mignano Montelungo si celebrerà il 68° Anniversario della Battaglia, organizzato dal Comandante Militare regionale della Campania, Generale di Brigata Guido Landriani. Sarà presente anche il generale Luigi Poli, presidente dell’Associazione Nazionale ex-combattenti della Guerra di Liberazione e le autorità civili, religiose e militari. Mignano fu, nei giorni dall’8 al 16 dicembre 1943, teatro dei primi combattimenti dei reparti regolari italiani nella Guerra di Liberazione contro i tedeschi. Il comune di Mignano Monte Lungo è decorato di medaglia d’oro al valor militare e di medaglia d’oro a valor civile. Da queste balze i soldati italiani, al fianco degli alleati, iniziarono la riconquista del territorio nazionale inquadrati nel 1° Raggruppamento Motorizzato, prima unità regolare costituita dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943. La determinazione con la quale i cinquemila giovani del 1° Raggruppamento Motorizzato, al comando del Generale Continua a leggere

CITTA’ DI MIGNANO MONTE LUNGO 7/8 DICEMBRE 2011
68° ANNIVERSARIO DE “LA BATTAGLIA DI MONTELUNGO”

La Città di Mignano Monte Lungo, insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare e della Medaglia d’Oro al Merito Civile per gli alti costi sopportati durante il secondo conflitto mondiale, si appresta a celebrare il 68° Anniversario della Battaglia di Monte Lungo. Continua a leggere

Pagina successiva »