Miralago Matese – Monti del Matese – Parco Regionale del Matese


DSC_0004okPuntuale come programma, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la promozione turistica territoriale che vede protagonista il territorio del medio Volturno.
Abbiamo il piacere di comunicare che dal qualche settimana è in distribuzione la nuova Guida Turistica del Medio Volturno, edizione primavera/estate 2016.
La rivista è un vero e proprio contenitore di indicazioni utili per il visitatore che si appresta a venire nelle nostre zone. La Guida suggerisce, invita, accompagna il lettore alla scoperta di un territorio “che merita di essere conosciuto”.
Nelle sue 160 pagine, si trovano informazioni su (altro…)

Pubblicità

100 donne matese caiSAN GREGORIO MATESE(CE)- Torna “Cento Donne sul Matese”, in memoria della compianta Giulia D’Angerio, fondatrice del Cai matesino, (altro…)

bandiera della pace issata carlo pastoreBuon Ferragosto 2015 dalla redazione del Portale provinciale dell’ Alto casertano matesino, Sannio, Molise, province Campane, Italia, mondo & d: ” ALTO CASERTANO MATESINO & DINTORNI” AUGURA a tutti i lettori, amici, collaboratori e redattori del portale, di trascorrere serenamente un BUON FERRAGOSTO e un buon prosieguo di VACANZE!. Di seguito riportiamo un pensiero dedicato alla Solennità dell’Assunta del 15 Agosto. Seguono info e notizie. (altro…)

monte miletto mateseEscursione Notturna al Miletto. Nella notte tra il 13 e il 14 agosto prossimi si svolgerà un’escursione sul Monte Miletto che, con i suoi 2.050 metri, (altro…)

traversata del parco regionale del mateseDal 3 al 9 agosto 2015, organizzata come nelle edizioni precedenti dalla sezione matesina del Club Alpino Italiano

Una settimana nel cuore del Parco per vivere in prima persona gli incantevoli paesaggi del Matese, dai boschi ai laghi (altro…)

monte miletto mateseNOTTURNA a LA GALLINOLA – 1-2 agosto 2015

Escursione guidata “Notturna a La Gallinola”.
A cura del Gruppo Escursionistico Guida Turistica del Matese.

Un’escursione semplice, di breve durata, per dare la possibilità a tutti di ammirare i colori dell’alba e il sorgere del sole dalla vetta più alta della Campania (1923 m.s.l.m.). (altro…)

100 donne mateseQuest’anno l’evento si svolgerà in concomitanza con “Giornata Europea del Paesaggio” e ” Sicuri sul sentiero 2015 “-Manifestazione del CNSAS-Campania. (altro…)

antonio alfano 4no biogas paceAlife(CE)- L’Atleta biker alifano matesino Antonio ALFANO, protagonista della scalata a piedi sui Monti del Matese dove sulla cima (altro…)

FOTO ARDEASAN POTITO SANNITICO(CE) – “La presenza durante la prima edizione del noto Divulgatore Scientifico Alberto Angela e i numeri delle visualizzazioni del sito dedicato al concorso, 300.000 in pochi (altro…)

terremoto irpiniaDomenica 23 Novembre 1980 Una scossa sismica di magnitudo 6,9 devasta diverse zone tra la Campania e la Basilicata. Il terremoto dell’Irpinia provoca danni ingentissimi soprattutto (altro…)

lago Matese 1PASSEGGIATA IN NATURA SUL LAGO MATESE (CE) 16 NOVEMBRE 2014

DOMENICA 16 NOVEMBRE 2014 a cura della Cooperativa Sociale “La Vela”

Partenza: piazza della Seta in San Leucio di Caserta ore 9 si raccomanda la puntualità – spostamento con auto proprie

Possibilità di aggregamento a passo Miralago sui Monti del Matese ore 10 e 30 (altro…)

COMUNICATO PARCO 10 NOVEMBRES. Potito Sannitico(Ce)– Un Meeting tecnico realizzato nell’ambito del progetto Medimont Park del Club Alpino Italiano, quello che si terrà il 15 ed il 16 novembre presso la Sala Multimediale dell’Ente Parco Regionale del Matese a San Potito Sannitico. Un incontro (altro…)

biomassa mateseIl governatore, costretto a scendere tra i numerosi manifestanti che avevano ‘accerchiato’ il Palazzo di governo, dopo un mese di traccheggiamento promette: “Entro il 5 novembre revoca o annullamento delle autorizzazioni”. Sindaci, (altro…)

FOTO 1 Raviscanina(Ce)- Sono attive dal 2 agosto le Guardie Ambientali Volontarie (GAV) della Provincia di Caserta assegnate al Parco del Matese, attività questa fortemente voluta dal presidente del suddetto Ente, Umberto De Nicola, il quale (altro…)

riscoperta mateseUn fine settimana molto particolare per i possessori di FUORISTRADA e SUV – Una intera giornata all’aria aperta, che inizia con la colazione e prosegue fino a tardo pomeriggio, (altro…)

Bocca_della_Selva_CE_20080907_35_of_171_Il Comune di Piedimonte Matese si riappropria della gestione di Bocca della Selva, interrotto il contratto di concessione con la Impianti Scioviari del Matese

Il Matese resta come ogni estate tra i principali attrattori dei flussi turistici dell’alto casertano, specialmente in questo (altro…)

10566404_607216959394681_363609548_nA tutti i lettori la redazione del portale coglie l’occasione per Augurare un Buon ferragosto e buona festività dell’Assunta in Cielo.

10613799_607216816061362_1977355041_nParco regionale del Matese– Dalle Terre del Matese arriva un Messaggio di Pace globale. La bandiera della Pace del Movimento per la Pace III Millennio della provincia di Caserta, consegnata  nell’ antica città di Alife il giorno della Festa Patronale di S. Sisto I papa e martire presso la Cappella omonima fuori le mura(come da ultima foto), è stata portata ed issata il giorno successivo, ossia il 12 Agosto su Monte Miletto, la cima più alta dei Monti del Matese(Parco Regionale del Matese) dal prof. Carlo Pastore, attuale componente del Movimento per la Pace 10615799_607216742728036_548783340_ned esperto escursionista ( già storico presidente del Cai P. Matese) insieme all’ atleta biker podista ed escursionista alifano Antonio Alfano, già protagonista di diverse imprese sportive per la Pace per conto dello stesso Movimento. Da come si evince nelle foto, la bandiera è stata issata accanto alla Croce già esistente su Monte Miletto. Quest’ anno l’ intenzione, riportata scritta in chiaro sulla bandiera, è stata per la Pace nel mondo, ossia: in Terra Santa, Israele, Palestina, Libia, Iraq, Afghanistan, Medio Oriente, Africa, Ucraina,  (altro…)

monte miletto mateseNOTTURNA AL MILETTO “Classica” d’estate per le sezioni del Club Alpino Italiano di Piedimonte Matese e Benevento

L’obiettivo è quello di raggiungere la vetta di Monte Miletto che, con i suoi 2.050 metri, sovrasta l’intero massiccio del Matese. L’ascesa è ormai un classico dell’estate matesina: da ormai molti anni infatti, l’intento è (altro…)

Rifiuti mateseCome ogni anno con l’arrivo dell’estate, lungo le sponde del Lago Matese ed in modo particolare nei pressi della Chiesetta di San Michele porta d’ingresso del sentiero per Monte Miletto, si   iniziano (altro…)

notturna milettoNOTTURNA AL MONTE MILETTO 12-13 luglio 2014

LEGGERE CON ATTENZIONE (altro…)

eolicoCerreto Sannita(Bn)- Eolico: Rischi per la salute! L’area in esame si sviluppa sulle pendici del Matese Sud-Orientale e abbraccia i territori di Pietraroja, Cusano Mutri, Cerreto Sannita, Guardia Sanframondi, San Lupo, San Lorenzo Maggiore, Pontelandolfo e Morcone. Si tratta di un’area di particolare pregio per pascoli, allevamenti (e relativi prodotti finali), uliveti e vigneti pregiati, la cui qualità ha permesso di far superare alle eccellenze prodotte, anche i confini continentali. (altro…)

100 donne mateseOltre centotrenta persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalla sezione di Piedimonte Matese del Club Alpino Italiano

Anche quest’anno, nella giornata di domenica 22 giugno, il CAI matesino ha rinnovato il tradizionale appuntamento di “CENTO DONNE SUL MATESE”. La manifestazione, (altro…)

Castello Matese dal sentieroItinerari Moto turistici nel Matese
In Italia ogni anno il mototurismo muove in Italia circa 800.000 persone. Un trend in costante crescita che interessa tutte le strade d’Italia, soprattutto quelle di montagna (altro…)

eolico 2Eolico in Campania: invasione del Matese sannita dopo Fortore ed Irpinia

Il 28 gennaio scorso la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la Legge Regionale n.11 del 1 luglio 2011 – “Disposizioni urgenti in materia di impianti eolici” (nota come “legge Colasanto”), che artificiosamente e demagogicamente cercava di porre (altro…)

cai ma1MUSICA E NEVE: ultima ciaspolata di stagione per il CAI di Piedimonte Matese

Attività escursionistica-culturale alla Capanna Sociale “Monte Orso”, territorio comunale di Castello del Matese, domenica 23 marzo (altro…)

Pino Falco logo Parco Matese(a cura del prof. Nando Silvestri) Il tartufo, ovvero il re della tavola, come si suole definire il succulento e pregiato prodotto della terra, fa parlare di sé anche nell’ Alto Casertano guardando all’ economia del futuro. Nonostante il tartufo raccolto (altro…)

Castello-del-matese-caduta-massiMatese- Approvati i progetti per la messa in sicurezza e la sistemazione della strada provinciale 331 che da Piedimonte Matese conduce fino a Miralago, l’importante arteria che collega la zona a valle con il Matese, passando per Castello e San Gregorio, e che ha subito diversi danni a seguito del terremoto del 29 dicembre scorso. La Giunta Provinciale presieduta dall’On. Domenico Zinzi, su proposta dell’Assessore alla Viabilità Francesco Zaccariello, ha dato il via libera ai lavori urgenti per intervenire sulla rete viaria a servizio delle zone montane matesine colpite dal sisma di fine anno, sulla scorta dei sopralluoghi tecnici predisposti all’ indomani della scossa ed eseguiti lungo le arterie (altro…)

Map LocationTerremoto Campania, 01 Marzo 2014: tripla scossa fra Matese e Cilento, la più intensa M 2.9 in Cilento alle ore 02:48. Replica di M 2.7 poco fa alle ore 12:51. (altro…)

Pagina successiva »