Mobbing – stalking


pattuglia carabinieri 112I militari della Compagnia Carabinieri di Isernia hanno eseguito un’ ordinanza di
applicazione degli arresti domiciliari nei confronti di un cinquantenne isernino per il reato di atti persecutori (stalking). (altro…)

Pubblicità

pattuglia carabinieri 112Piedimonte Matese(Ce)– I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Piedimonte Matese, questa mattina all’alba hanno proceduto all’arresto di Vincenzo Vinciguerra, 38enne, e di Pasquale Barbieri, 44enne, entrambi di Cerreto Sannita nel beneventano, poiché ritenuti responsabili di una violenza sessuale ai danni di una giovane donna di Piedimonte Matese. Secondo quanto emerso dalle prime indagini, la vittima, dopo essere stata narcotizzata con una bevanda, veniva (altro…)

Maresciallo Carabinieri Giovanni AcetoALIFE(Ce) – I Carabinieri della Stazione di Alife, hanno arrestato in flagranza di reato per “stalking” S.S., 70enne di Alife, che con i suoi comportamenti, da alcuni mesi, aveva attuato una vera e propria forma di persecuzione nei confronti di una donna 50enne del posto, da poco tempo rimasta vedova. Tutto ha inizio proprio dal periodo successivo alla perdita del marito, attraverso reiterate minacce e molestie anche con continue ed assillanti telefonate e l’invio di sms contenenti frasi oscene ed offensive e arrivando anche in qualche circostanza alle percosse e alla minaccia di morte. Inoltre strani danneggiamenti perpetrati ad esempio ai danni dell’esercizio commerciale del quale la donna è proprietaria erano diventati all’ordine del giorno. Atti persecutori che hanno cagionato alla vittima un perdurante e grave stato di ansia e di paura, ingenerando nella stessa un fondato timore per la propria incolumità, infatti la donna ha finito per maturare la convinzione di non poter uscire da sola da casa. Ma finalmente è riuscita a denunciare ai Carabinieri tutte le (altro…)

vaticanofulmineROMA – Un fulmine colpisce la cupola di San Pietro durante un temporale, nel giorno dell’ annuncio choc delle dimissioni di  papa Benedetto XVI che é coinciso con l’anniversario delle apparizioni della Madonna nella grotta di Lourdes. La Madre di Dio, che si dichiarò “Immacolata Concezione”, in questi ultimi tempi é scesa più volte sulla (altro…)

Roma – (di Salvatore Candalino) Si è  concluso, presso il teatro Petrolini, il convegno  “Il disagio lavorativo, i centri clinici e la legge regionale del Lazio”. In un teatro completamente esaurito, dinanzi a Claudio Cecchini,   hanno espresso la loro opinione circa la necessità di una legge che prevenga il Disagio Lavorativo / Mobbing i dott. :  Giuseppina Bosco  e Enzo Cordaro ed il prof Edoardo Monaco, responsabili dei tre centri del Lazio sul disagio da lavoro. Ad essi si è aggiunto Fernando Cecchini,  responsabile dello Sportello Mobbing INAS – CISL c/o INAS CISL Sede Centrale Viale Regina Margherita, 83d 00198 Roma.

Molte le domande e le affermazioni  in direzione di Claudio Cecchini, da parte di un pubblico (altro…)

In merito ad un articolo che abbiamo pubblicato ieri, ( Abuso minori e violenza alle donne Service dei Lions sammaritani all’ istituto “Da Vinci” -Leggi)  ci é pervenuta la seguente lettera da parte del Sig. Salvatore Palomba, vittima di ingiustizia. Di seguito la pubblichiamo.

Spero di cuore che il quanto sia davvero a favore di chi soffre, ed e’ forse solo un mio incubo quello che sto’ vivendo da anni contro la magistratura inefficiente al mille quale favoreggia amministrazioni cui definirle camorriste e’ poco poi, tantissimi reati fatti proprio da chi di (altro…)

image001S. MARIA CAPUA VETERE(CE) – “Dall’ abuso sui minori alla violenza sulle donne: combattiamo il silenzio” è il tema del convegno che si terrà sabato 19, alle ore 9,30, all’ Istituto Tecnico “Da Vinci” organizzato dal Lions Club sammaritano. Promotrice del service la responsabile del tema di studio nazionale lions, Lidia Nicolini Santagata. I lavori, alla scuola del preside Michele Vigliotti, alla presenza del presidente di Circoscrizione, Andrea Tartaglione, saranno aperti da Mario Romano in veste di moderatore. Relatori: Mirella Galeotta, responsabile U.O. Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale “Moscati” di Avellino, Liliana De Cristofaro, dirigente Istituti penitenziari e Stefania Reccia, (altro…)

(Di Salvatore Candalino) – La mancanza di una legge che chiarisca le caratteristiche del cosiddetto MOBBING fa sì che un lavoratore, per ottenere giustizia, debba percorrere l’iter giudiziale sino alla Corte di Cassazione per veder tutelati i propri diritti. Fresco di stampa il lavoro “Come il mobbing cambia la vita”, destinato alla conoscenza dell’intero fenomeno sotto più punti di vista. Autore Fernando Cecchini, prefazione di Antonino Sorgi Fernando Cecchini fu costretto a interessarsi al fenomeno del mobbing, suo malgrado, a seguito di un’ esperienza personale al termine della quale ottenne un equo indennizzo. Forte di una vasta esperienza gestionale, acquisita nel settore della ricerca presso industrie multinazionali, ha finalizzato il proprio know Collaboratore dello (altro…)

Caserta –  Si è concluso  domenica 24 alle ore 20.00 l’evento del Centro Antiviolenza “ Noi Voci di Donne” guidata da Pina Farina,  che ha visto protagonista la città di Caserta. Lo staff del Centro Antiviolenza,  impegnato da anni sul territorio provinciale e (altro…)

Ci arriva dalla Questura: fatelo passare il più possibile.
DIREI CHE è UNA NOTIZIA IMPORTANTE DA FAR GIRARE…
MINISTERO DELL’INTERNO
Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della
Difesa Civile
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Vercelli
Viale dell’Aeronautica n° 8/10 – 13100 VERCELLI
Tel. 0161261411 – Fax 0161261431 comando.vercelli@vigilfuoco.it [1] Continua a leggere

Caserta – “Rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza”, sono queste le priorità del progetto ministeriale che ha coinvolto Noi Voci di Donne di Caserta. Un progetto Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- Nell’ambito di una vasta operazione portata a termine nelle ultime ore dai Carabinieri della Compagnia di Piedimonte Matese, dieci persone sono Continua a leggere

TASSI RISULTANO DA USURA, DENUNCIATE EQUITALIA.ANDATE DALLA GUARDA DI FINANZA CON LA PERIZIA CHE ATTESTA L’USURA E DENUNCIATE IL FATTO! E’ UNA COSA FATTIBILE E LEGALE..IN TANTI GIA’ LO STANNO…-STIAMO FACENDO ! INFORMATEVI MEGLIO E VEDETE IL DA FARSI ! PRESTO SARANNO SPAZZATI VIA DA MIGLIAIA DI DENUNCE! E NON SOTTOVALUTATE LA DENUNCIA X STALKING. L’USURA è UN REATO MOLTO GRAVE !! UNA VOLTA ACCERTATA L’ USURA AVRETE 3 ANNI DI BLOCCO DEI PAGAMENTI VERSO IL FISCO(equitalia-inps-inail ecc) E 300 GIORNI DI BLOCCO DEI PAGAMENTI VERSO I PRIVATI-BANCHE(prestiti-mutui ecc)..INFORMATEVI E VEDRETE !

Collegarsi ai seguenti link per maggiori info: Continua a leggere

Alife(Ce)- A seguito di indagini coordinate dalla Compagnia di Piedimonte Matese, i Carabinieri della Stazione di Alife, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, un 60enne, di Alife,(nella foto il maresciallo Giovanni Aceto) che con i suoi comportamenti, da circa sei mesi, aveva attuato una vera e propria forma di persecuzione nei confronti di una 50enne, commerciante del posto. Tutto ha inizio nei primi giorni del 2011, attraverso reiterate minacce e molestie anche con continue ed assillanti telefonate e l’invio di sms contenenti frasi oscene ed offensive e arrivando anche in qualche circostanza alle percosse e alla minaccia di morte. In una circostanza, lo stalker era arrivato anche a colpire la vittima con un calcio all’addome. Atti persecutori che hanno cagionato alla donna un perdurante e grave stato di ansia e di paura, ingenerando nella stessa un fondato timore per la propria incolumità, infatti la donna ha finito per maturare la convinzione di non poter uscire da sola di casa. Ma finalmente è riuscita a denunciare ai Carabinieri tutte le aggressioni e i gravi comportamenti tenuti dal 60enne, spesso subiti in silenzio. Per il momento la svolta nelle indagini da parte dei Carabinieri ha restituito un minimo di serenità alla vittima di questo odioso reato introdotto di recente nel Codice Penale. In caso di sentenza di condanna emessa a carico del Continua a leggere

Cassino(Fr)- (Di Giampiero Casoni) Da “Diritto e diritti” prestigiosissima rivista informatica di giurisprudenza applicata, ci giunge un caso anglosassone che ha avuto un suo “gemello” in Italia, per la precisione in un paese del Cassinate sud. Mentre infatti nel Regno Unito era stato un Continua a leggere

S. Maria a Vico(Ce)- Campagna antistalking, Noi voci di donne fa tappa a Santa Maria a Vico. In collaborazione con l’amministrazione comunale, retta dal sindaco Alfonso Piscitelli, ed in particolare con la consigliera delegata alle Pari opportunità, Veronica Biondo, si è tenuto venerdì scorso, 10 dicembre, presso la sala risorse dell’istituto ‘Maiorana’, un convegno dal Continua a leggere

“Siamo alcune donne vittime di stalking”. Gentile redazione, ci appelliamo a Voi perché possiate fare arrivare questa notizia, reperita sul sito dell’ Osservatorio Nazionale sullo Stalking (all’ indirizzo: http://www.stalking.it/?p=2167 )  alla delegata delle Pari Opportunità. Questi punti sono proposte che scarituriscono dall’esperienza personale di chi lo stalking l’ha vissuto sulla propria pelle, e che “sente” in maniera naturale quali potrebbero essere le soluzioni per diminuire drasticamente l’incidenza degli atti persecutori e dell’escalation della violenza che spesso subiscono le vittime dopo aver trovato la forza di denunciare i loro persecutori.

Continua a leggere

Santa Maria a Vico(Ce)- “Stalking: la paura di denunciare. Una legge ferma e un percorso terapeutico da attivare”: nuova iniziativa dell’associazione ‘Noi Voci di donne’, presieduta da Pina Farina, all’insegna della campagna di sensibilizzazione contro lo stalking e la violenza di genere. Si terrà venerdì 10 dicembre, presso il centro risorse dell’Istituto IPIA di viale Carfora a Santa Maria a Vico, un nuovo convegno che il sodalizio ha organizzato in sinergia con l’amministrazione comunale, retta dal sindaco Alfonso Piscitelli ed in particolare con la consigliera Veronica Biondo, delegata alle Pari Opportunità. Un tavolo di esperti affronterà la scottante tematica sempre più alla ribalta della cronaca quotidiana. Ai saluti del primo cittadino, della consigliera Biondo e della preside Pina Sgambato, sarà la presidente Pina Farina a lanciare l’argomento su cui poi si esprimeranno i due componenti dello staff tecnico dello sportello di ascolto Continua a leggere

Valle di Suessola(Ce)- Proseguono le iniziative dell’associazione ‘Noi Voci di donne finalizzate alla sensibilizzazione di tematiche inerenti la violenza di genere ed in particolare lo ‘Stalking’. E dopo l’ultimo convegno, tenutosi nella chiesa Maria Santissima Assunta di Falciano di Caserta, il sodalizio presieduto da Pina Farina accoglie l’appello lanciato dal deputato Vincenzo D’Anna e dal Consigliere Provinciale Emilio Nuzzo ed approda in Valle di Suessola proseguendo sulla scia della campagna ‘Anti Stalking’. Un impegno che per ‘Noi Voci di donne’ è diventato anche ‘Sportello d’Ascolto Antiviolenza’, che da qualche settimana le volontarie dell’associazione, guidate dalla presidente Farina, hanno avviato a Caserta Continua a leggere

Caserta- Alla fine il ‘miracolo’ c’è stato anche se questo non era di certo il fine che ‘Noi Voci di donne’ si prefiggeva. Una sala gremita, quella della chiesetta dell’Assunta di Falciano, ma soprattutto un’ampia apertura e piena Continua a leggere

Caserta-(Ce)- “Stalking: quando l’attenzione diventa ossessione”, è questo il tema del prossimo convegno organizzato dall’associazione ‘Noi Voci di donne’, presieduto da Pina Farina, con il contributo del sodalizio ‘Facciamo Falciano’. Un tavolo di studio sullo scottante ed Continua a leggere

Caserta – (Di Salvatore Candalino) – Mobbing, un termine che non tutti ancora conoscono. Molti, anche nella nostra provincia, ne conoscono il significato; di essi, anzi, alcuni stanno vivendo il mobbing sulla propria pelle. Perché se ne sappia di più, l’Inas Cisl ha realizzato due guide di facile consultazione. COntinua a leggere

RADIO SAPIENZA Università di Roma Puntata 14 maggio 2009 Jobonair Titolo: “Mobbing” con la partecipazione di Fernando Cecchini INAS-CISL Un programma di Patrizio Di Nicola, Simona Rosati e Antonella Graziano E’ possibile ascoltare il programma attivando il collegamento tramite la seguente stringa o: www.radiosapienza.net ; programmi; informazione; Jobonair È un programma di orientamento al complicato mercato del lavoro italiano destinato a studenti, laureandi e laureati (ma non solo)~dell’Ateneo più grande d’Europa. L’obiettivo è dare vita a uno spazio di riflessione e discussione sulle attuali tendenze della domanda e dell’offerta di lavoro. Continua a leggere

“Lo stalking: conoscerlo per difendersi. Quando alcuni comportamenti diventano forme di persecuzione”

Scafati(Sa)- Il prossimo giovedì 26 Marzo, alle ore 17,00, presso la “Sala Don Bosco” sita in Piazza Vittorio Veneto a Scafati (Sa), si terrà il convegno “Lo stalking: conoscerlo per difendersi. Quando alcuni comportamenti diventano forme di persecuzione”, organizzato dalla F.I.D.A.P.A. (Federazione Internazionale Donne Arti Professioni Affari) – Sezione Pompei-Nuceria, con il patrocinio morale del Comune di Scafati. All’evento, che sarà moderato dalla giornalista Maria Rosaria Vitiello, interverranno per un saluto il Sindaco di Scafati Pasquale Aliberti e l’Assessore alla Cultura Cristoforo Salvati, mentre ad articolare l’evento ci saranno Lucia de Cristofaro, Presidente F.I.D.A.P.A. sezione Pompei-Nuceria, promotrice dell’evento, Domenico De Filippo, Presidente Rotary Club Nocera-Sarno, Rosanna Sanzone, Presidente Associazione Eva. Relatori dell’incontro saranno: Maria Rosaria Ristaino, Avvocato Foro di Nocera, Angelo Raffaele Battista, I Dir. P.S. – Divisione Anticrimine Questura Salerno, Carlo de la Ville sur Illon, psicologo e psicoterapeuta, Alfredo Salucci, scrittore e giornalista. Continua a leggere

Roma – (Di Salvatore Candalino) – Il datore di lavoro può “richiamare”, ma mai “ingiuriare il dipendente lavoratore”, superando così’ “dai limiti della correttezza e del rispetto della dignità umana”. Lo sottolinea la Corte di Cassazione, confermando la condanna inflitta dal tribunale di Catania.  Il Fatto: il presidente di una cooperativa, accusato di ingiurie e di diffamazione, aveva indirizzato a un subordinato una lettera contenente “frasi offensive del suo onore e decoro”: nella lettera, di cui erano stati informati anche gli esponenti del Consiglio di amministrazione, il capo aveva scritto che “appare penoso dover constatare l’utilizzo di certi mezzucci da mezze maniche per fregare il proprio datore di lavoro”. Contro il verdetto dei giudici del merito, l’imputato aveva presentato un ricorso arrivato sino alla Cassazione. Continua a leggere

Caserta- (di Salvatore Candalino) Importante iniziativa CISL, nell’ottica della Salute e Sicurezza in Ambiente di Lavoro, la richiesta ai lavoratori di diventare un RLS cioè un Rappresentante del Lavoratori per la Sicurezza. L’invito è aperto a tutti, lavoratori e lavoratrici. Ce ne informa Fernando Cecchini Coordinatore Rete Sportelli Orientamento Mobbing CISL c/o INAS CISL Sede Centrale Viale Regina Margherita, 83d 00198 Roma – tel.0684438364; fax.068547856; cell 330967012;e-mail: mobbing@cisl.it mobbing@inas.it   Un incarico molto importante e delicato, che farà divenire protagonista il lavoratore nell’applicazione del D.Lgs 81/08, che nasce per garantire la salvaguardia della Salute e Sicurezza e che sostituisce, migliorandola, la 626/94 che pure era un’ottima legge. Continua a leggere

Roma – (di Salvatore Candalino) – Mobbing, un termine che connota un fenomeno poco noto in Italia fino a qualche anno fa. Roba da paesi anglosassoni, si riteneva, sempre fino a pochi anni fa. Poi il fenomeno mobbing è entrato prepotentemente, purtroppo, anche da noi. Anche a Caserta aumenta il numero dei mobbizzati, nel settore privato e in quello pubblico. Proprio per questo informiamo di un interessante semiario organizzato dall’ISTAT, Istituto Nazionale di Statistica. La notizia ce la trasmette Fernando Cecchini – Coordinatore Rete Sportelli Orientamento Mobbing CISL c/o INAS CISL Sede Centrale Viale Regina Margherita, Continua a leggere

Italia- (di Salvatore Candalino) Con una recentissima ed autorevole relazione la Suprema Corte di Cassazione, tramite l’ Ufficio del Massimario e del Ruolo, fa il punto della situazione circa il fenomeno MOBBING nel nostro Paese. La relazione è estremamente interessante in quanto cerca di dare un significato ad un fenomeno in espansione ma sempre più sfuggente quale quello del mobbing. Nella relazione vengono esaminate le caratteristiche fondamentali del fenomeno; si fa riferimento a quanto prevede la legislazione di altri Paesi, in particolare i Paesi Europei, viene evidenziato quanto già in opera nel nostro Paese,si pone in evidenza anche il legame tra il DLgs 81/08 tramite l’ articolo 28 il quale prevede tra i rischi tutelati lo stress lavoro-correlato che pur non riguardando esplicitamente il mobbing contiene norme certamente utili alla prevenzione. Continua a leggere

Pagina successiva »