Nord e sud


avete capito la trappola

Pubblicità
Informare- "3° punto: Il risveglio del Sud. Due parole su di esso". (a cura di Alberto Acquaro)Prima si è fatto indietro Pino Aprile, poi è stata la volta di Emiliano, infine in una intervista de Il Mattina anche Carlo di Borbone si estranea da ogni progetto politico che possa rappresentare le istanze meridionali. Sembra un mondo alla rovescia, capace solo di piagnistei e parate,

(altro…)

Gianni Morandi (Getty Images)

I fischi e gli striscioni insultanti nei confronti degli ultras napoletani, da parte dei tifosi del Bologna, mentre gli altoparlanti del ‘Dall’ Ara’ facevano risuonare (altro…)

Dopo la terra, a sussultare, com’era prevedibile, è anche il web nei tantissimi post di commento allo sciame sismico che ieri e questa notte ha spaventato il MATESE, il Sannio e gran parte della Campania. E, tra foto di persone in strada, aggiornamenti (altro…)

Pomodori e verdura al Tumore. Adesso diteci come dobbiamo difenderci. Ditecelo presto.

LE ULTIME SCOPERTE SUI TERRENI DI CAIVANO COLTIVATI SU UNA BOMBA TOSSICA SENZA PRECEDENTI (QUALCUNO PARLA DELLA (altro…)

FRANCESCO DI PASQUALE, recordman mondialeCANCELLO ED ARNONE(Ce)- FRANCESCO DI PASQUALE, ANCORA UNA PETIZIONE AL PARLAMENTO EUROPEO PER QUANTO RIGUARDA L’ASSICURAZIONE RC AUTO.

PETIZIONE, RC AUTO, INDAGINE PER LA DISCRIMINAZIONE IN ITALIA TRA IL NORD ED IL SUD.

Con la presente, premesso già di avere inoltrato al Parlamento Europeo una petizione per quanto riguarda la disparità di trattamento tra le tariffe Rc auto del Nord e quelle del Sud, specie nei confronti delle province di Napoli e Caserta;
considerato che vi sono tutta una serie di segnalazioni e proteste in merito; (altro…)

PROPOSTA D’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI “L’ACQUA E’ UN BENE COMUNE, NON UNA MERCE!”

(Di Marco Fusco) Firmate, firmate, firmate! Il mio appello è rivolto a tutti, soprattutto a chi in questi anni ha manifestato a sostegno di tutte quelle battaglie portate avanti da associazioni, movimenti, gruppi politici in favore dell’acqua potabile come bene pubblico. E’ una proposta d’iniziativa dei cittadini europei che hanno a (altro…)

scocca ciroCastel Volturno(Ce)- Come altre città della nostra provincia, Castel Volturno rappresenta parte delle contraddizioni di Terra di lavoro, del nostro popolo, insieme a potenzialità enormi dal punto di vista socio culturale ed economico. Andrebbe ricordata la storia di questo (altro…)

Riceviamo e pubblichiamo la seguente segnalazione:

IL SUICIDIO DI NAPOLITANO e L’ARROGANTE PAURA. CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE

I NEMICI DEL SUD SONO A SUD. INSORGENZA – TUTTA LA VERITA’

TI INVITIAMO A LEGGERE LE SEGUENTI PAGINE WEB(cliccare quì sopra), CONOSCERAI ALCUNI RESPONSABILI DEL RITARDO NEL RISCATTO DEI POPOLI DELLE DUE SICILIE (altro…)

Firenze, ottobre 2012

In precedenti lettere abbiamo auspicato che nel programma del nostro Pd,
alle prossime elezioni, appaiano due punti :
1° Meno Finanza, più (vero) mercato, più Stato.
2° Lotta contro l’evasione fiscale.
Ecco il 3° punto :
3° Il risveglio del Sud. Due parole su di esso.

Una completa e attenta considerazione della storia dei popoli mostra come la (altro…)

di Angelo D’Ambra

– Limiti della storiografia

L’analisi del brigantaggio si misura con numerosi problemi d’ordine metodologico.

Fonti orali e fonti scritte contengono entrambe la traduzione nella sfera delle (altro…)

Di “Giovanni Lafirenze “

L’iniziativa “Otre il Risorgimento”  è uno spettacolo itinerante storico/musicale del tutto maruggese, l’idea coltivata dallo storiografo Tonino Filomena è stata apprezzata in pieno da Vittorio Fusco cofondatore e Presidente del gruppo Folk “Aria di Casa Nostra”, l’Associazione già nota per il legame nei confronti della pizzica s’è impegnata non poco in straordinari lavori di ricerca musicale dedicata al brigantaggio locale, evolvendo i (altro…)

Il Decreto Spending Review è legge. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
“Con la scusa dei risparmi, i super burocrati del Governo Monti hanno rafforzato i poteri della Consip, la centrale acquisti dello Stato, che nel (altro…)

Su Compagna e gli operai di Grottaminarda e Casavatore

“Ci sono oggi situazioni che mi gridano dentro: il Ministro delle Partecipazioni Statali alla Commissione della camera ha detto l’altro giorno che il rallentamento degli interventi delle partecipazioni statali nel Mezzogiorno è dipeso, in larga misura, dalla necessità di operare svariati salvataggi di (altro…)

“Purtroppo assistiamo, ancora una volta a ritardi nell’attuazione di misure di sostegno per le imprese del sud e questa volta non per colpa del Governo Centrale, ma a causa della burocrazia regionale, che tarda ad emanare i Decreti Attuativi” è quanto dichiara Sergio Passariello presidente di Imprese del Sud, in una nota diramata oggi alla stampa.
“Il Bonus fiscale per il sud a favore dei lavoratori “svantaggiati” lo decise il governo nei mesi scorsi. Credito d’imposta (altro…)

Più evidente di così si muore…..Forse perché Napoli viene definita l’ Africa del sud. NON a caso la maggior concentrazione di immigrati africani si registra proprio nei quartieri di questa immensa città  e nei suoi sobborghi di periferia. NAPOLI , Capitale del Mezzogiorno, di un sud travagliato dalle Continua a leggere

(di Mina Cappussi – Un Mondo di Italiani)

(Info diffusa già su molti portali di informazione internet e facebook. Per dovere di cronaca e a puro titolo informativo viene riportata di seguito. Ognuno poi é libero di pensare e di credere ciò che vuole. Da parte nostra ci siamo limitati solo diffondere la notizia, come già altri portali di libera informazione hanno fatto.)

Ma allora perché la popolazione non viene messa al corrente del pericolo? Non è un diritto dei cittadini decidere del Italia del Nord luogo del terremoto del 20 maggio 2012 proprio futuro? La Commissione Grandi Rischi sapeva che ci sarebbe stato un terremoto nel Nord Italia già da marzo, su due studi uno era allarmante. Invece ben tre studi su tre indicano un terremoto distruttivo al Sud.

C’è da preoccuparsi, e non poco, per gli effetti di un terremoto di forte intensità che interesserà il Sud Italia nei prossimi mesi. Lo assicura il direttore del Centro Enea di Bologna, Alessandro Martelli, in un’intervista Antonio Amorosi pubblicata su Affari Italiani. Continua a leggere

25 APRILE 2012: si ricorda l’epopea partigiana che portò alla liberazione dell’ Italia dalla occupazione nazifascista. Ma dobbiamo cominciare a ricordare e celebrare anche i tanti PARTIGIANI della libertà che hanno combattuto oltre 30 anni contro quella dittatura militare del SUD Italia che si chiama Mafia e camorra. Dobbiamo Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)– (Di Giampiero Casoni ) Scoprire che anche Alberto da Giussano ha i gambali sporchi di pupù è stato impagabile, per gli italiani: orribile per una loro parte ormai avviata verso il talebanesimo morale, sublime per tutti coloro che, per decenni, hanno dovuto accettare l’idea che vi fosse un confine, un “limes” oltre che il quale la corruzione era fatto endemico e che la Lega ne stava al di là. Ora, che la Lega Nord sia assimilabile in tutto e per tutto alle corruttele da Prima Repubblica è come se Michelangelo Continua a leggere

I cittadini sono tutti uguali davanti allo stato?

Cancello ed Arnone(CE)- (di Pasquale Leggiero) In questi giorni assistiamo a uno scenario poco piacevole per uno stato che si dice democratico e che considera i suoi cittadini tutti uguali: nord, centro, sud e isole. Mentre le tv ci mostrano immagini di nordisti che non vogliono la TAV nel loro Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (Di Nunzio De Pinto) Lo scorso 23 gennaio, l’imprenditore sannicolese Fiore Marro, nella sua qualità di Presidente nazionale dei Comitati delle Due Sicilie (CDS), movimento d’opinione di ispirazione filoborbonica, ha partecipato, unitamente ad altri diversi gruppi meridionalisti e tanti giovani, “…per iniziare anche a Continua a leggere

“Pino Aprile, studioso dei movimenti meridionali e autore di “Terroni” ci spiega le origini del movimento dei Forconi e del possibile incendio italiano.”

(di Pino Aprile) Una rivoluzione in Italia, se ci sarà mai, partirà dal Sud. Se nelle regioni settentrionali la crisi porterà una diminuzione del livello di vita e sacche di povertà, il Sud è condannato alla miseria e all’ emigrazione. Il movimento dei Forconi non nasce dal nulla, ma dalla consapevolezza del fallimento dello Stato e dal rifiuto di fare la fine della Continua a leggere

Caserta- Dopo il lungo lavoro svolto nelle Commissioni Bilancio e Finanza per valutare e modificare la bozza del decreto salva-italia, l’On. Marco Pugliese, deputato Irpino di Grande Sud e membro della VI Commissione Finanze di Montecitorio, interverrà in aula, in nome di tutta la componente Grande Sud, per illustrare le principali modifiche apportate alla manovra. Continua a leggere

Caserta- “Un augurio ai neo Ministri della Difesa, Gianpaolo Di Paola, e della Giustizia, Paola Severino, con un pizzico di orgoglio data la loro origine Campana.” Lo afferma in una nota Paride Amoroso, membro del direttivo Regionale Campano di Forza del Sud (Grande Sud), nonché coordinatore Provinciale di Caserta. “Ora, oltre ad augurare loro buon lavoro, lancio un appello ai neo Ministri, affinché si adoperino per incontrare gli esponenti politici meridionali, di tutti gli schieramenti, i Presidenti delle Regioni, i Presidenti delle Province e gli amministratori locali del Sud, al fine di saper meglio conoscere il territorio garantendo servizi Continua a leggere

(Ascolta e vedi il video sopra) Quasi 100mila visite al solo blog nel week-end delle calunnie. Gullo, Rampulla e soprattutto Paolo Villaggio hanno destato l’indignazione generale. Al comico genovese, ovviamente, erano state già dedicate due parole a caldo. E per smontare definitivamente le sue parole, ecco il videoclip. Chissà se in questi giorni in cui è stato tempestato di proteste avrà avuto il tempo di riflettere sulle sue convinzioni. Lo aiutiamo così (dal Blog di ” Angelo Forgione” Movimento V.A.N.T.O. )

Alluvione di Genova, P. Villaggio se la prende con il Sud
gravi parole e forte danno d’immagine e culturale per il Meridione

Angelo Forgione – Parole agghiaccianti quelle del comico Paolo Villaggio che, nel corso di un’intervista telefonica rilasciata a Sky Tg24 del 5 Novembre, a proposito delle tragiche conseguenze dell’alluvione di Genova, se l’è presa col Sud e indirettamente con Napoli. Al conduttore che gli ha chiesto quale fosse stato il primo pensiero dopo aver visto i luoghi della sua infanzia spazzati via dal mare di fango, Villaggio ha così risposto: «Sono colpito ma anche vaghissimamente indignato perchè i liguri hanno Continua a leggere

Dopo circa 20 anni di onorato servizio nello spazio a caccia di informazioni sull’ atmosfera, Uars (Upper Atmosphere Research Satellite) sta mettendo a soqquadro interi Paesi perchè, non riuscendo più a rimanere nel cosmo, forse a causa dell’impatto con altri detriti spaziali, sta per precipitare sulla Terra, col rischio di colpire persone o cose. Pochi, pochissimi giorni, qualche settimana, o forse già dal 23 settembre un grosso satellite della Nasa cadrà sulla Terra. ALLERTA zona del NORD ITALIA zona della probabile caduta. I pezzi del satellite potrebbero  cadere nel nord dell’Italia tra le 19.15 di domani 23 Settembre e le prime ore di sabato (ore 5.00) 24 settembre 2011. Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRAD (CE)–(di Nunzio De Pinto)  “L’evasione non cercatela solo al Sud”, è quanto chiede il Presidente Nazionale dei Comitati delle Due Sicilie, l’imprenditore sannicolese Fiore MARRO, che commenta i luoghi comuni degli italiani del nord, che sono convinti che al Sud si evade in maniera sistematica e che rappresenta una palla al piede per lo sviluppo del Paese. “Fra l’altro” – ha aggiunto Marro – “lo stesso periodico finanziario italiano, Il Sole 24 Ore, in un articolo del 9 Luglio 2011, ha sottolineato che “…La propensione dei contribuenti ad aggirare il Fisco è molto simile in tutte Continua a leggere

“Anno 2010/2011 Anno dell’ACQUA”. “Laudato sie mì Signore per sora Acqua..”( Da il “Cantico delle Creature di S. Francesco d’Assisi).

Alife(Ce)- Video educativo che accompagna la versione definitiva del brano dal titolo: Il “Canto per l’Acqua”. Canzone d’ impegno per la Pace e per i Diritti Umani contro la privatizzazione dell’ Acqua, bene comune, diritto fondamentale dell’ uomo e diritto umano. “Si scrive Acqua ma si legge Democrazia”. Per visualizzare il video collegarsi a questo link (cliccare quì sopra). Il testo e la musica sono stati composti dalla cantautrice e Testimonial per la Pace Continua a leggere

Pagina successiva »