Pompei(Na)


pompeiPOMPEI(Napoli)- Niente luci di Natale nella città mariana: il sindaco Nando Uliano ha infatti accolto la proposta di alcuni consiglieri della maggioranza, (altro…)

Pubblicità

Madonna-di-PompeiNell’udienza generale di mercoledi 7 Maggio mattina, Papa Francesco ha ricordato che l’ 8 maggio, è il giorno in cui la Chiesa eleva la Supplica alla Madonna del Santo Rosario di Pompei. Il Santo Padre ha esortato il popolo di Dio ad unirsi alla preghiera (altro…)

pompei santuarioPOMPEI(NA)- Era paralizzata da 11 anni, ma non aveva mai smesso di pregare, finché al momento della Comunione, nel Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei, avverte un gran caldo in tutto il corpo e un intenso profumo di fiori. Michelina Comegna, 74 anni, di Castellammare di Stabia, madre di 5 figli e nonna di 12 nipoti, è guarita. Ora cammina e a Pompei, da Castellammare, vuole andare in (altro…)

festival cartaCOMUNICATO STAMPA FESTIVAL DELLA CARTA 2013 CENTRO COMMERCIALE LA CARTIERA “DOVE ARTE E SHOPPING SI INCONTRANO”

Dal 9 al 31 marzo, il centro commerciale La Cartiera di Pompei sarà palcoscenico della (altro…)

Pompei(Na)- Un’ altra vittima della crisi: era entrato prima in chiesa a pregare.Lascia 3 lettere, una contro gli esattori

Pompei – La «strage» non si ferma: un altro imprenditore si toglie la vita sparandosi un colpo alla testa a causa dei debiti. È accaduto anche oggi, giovedì, a Pompei (Napoli): Arcangelo Arpino, 63 anni, si è ucciso sparandosi alla testa nel parcheggio del Santuario di Pompei. Originario di Vico Equense, in costiera sorrentina, era il titolare di un’impresa edile e di un’agenzia immobiliare. Era sposato e padre di tre figli, due maschi e una femmina. Continua a leggere

Pompei(Na)– (di Salvatore Candalino)  Conoscere meglio Pio IX: della figura di Papa Mastai-Ferretti si parlerà in un convegno organizzato dal postulatore del suo processo di canonizzazione, mons. Carlo Liberati, arcivescovo-prelato di Pompei, sabato 28 aprile, presso la sala “Marianna de Fusco” del santuario della Beata Vergine del Rosario a Pompei. All’iniziativa, intitolata “La Chiesa in Italia, fra Pio IX e Bartolo Longo”, prenderanno parte i giornalisti Omar Ebrahime, che parlerà sul tema “Il processo di canonizzazione di Pio IX”, e Giuseppe Brienza, che affronterà la questione “Il cardinale Vincenzo Santucci (1796-1861) al servizio della diplomazia di Pio IX”, Giovanni Formicola, responsabile nella Campania dell’associazione “Alleanza Cattolica”, che parlerà de “Il ruolo civico-sociale del laicato cattolico durante il pontificato di Pio IX: Bartolo Longo a Pompei” e lo scrittore Rino Cammilleri, che discuterà di “Pio IX, un ‘Papa nella Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)– (di Nicola Iannitti) Lo scopo del Rotary è quello di incoraggiare e sviluppare l’ideale del «servire» inteso come motore e propulsore di ogni attività. In particolare esso si propone di: promuovere e sviluppare relazioni amichevoli Continua a leggere

Paestum(NA)- Un disco volante è stato immortalato in una foto a Paestum. Un altro mistero che va ad infittire la ricca casistica che oramai riempie gli archivi del Centro Ufologico di Benevento Mars Group Campano. Un ovni è stato involontariamente fotografato da Riccio Vincenzo, un giovane non di Paestum (come Continua a leggere

Pietramelara(Ce)-(di Andrea De Luca) A Pompei è crollata l’Armeria dei gladiatori (vedi foto). L’ immagine è eloquente. Certo, il tempo e gli agenti atmosferici sicuramente hanno influito, ma ciò non giustifica assolutamente l’accaduto. E’ gravissimo che un bene così prezioso sia stato abbandonato e che ora nessuno si voglia assumere le responsabilità. L’Italia è terra Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- (di Nicola Iannitti) Un’altra tappa significativa nel cammino spirituale dall’Associazione Salesiani Cooperatori di Campania e Basilicata si è aggiunta a quella celebrata l’anno scorso col recente , tradizionale pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Pompei. Da tempo ormai immemorabile, il mese di ottobre, per i salesiani cooperatori dell’ Ispettoria Meridionale, è dedicato alla visita del Santuario di Pompei. Continua a leggere

Brusciano(Na)- (di Antonio Castaldo) Tre anni fa moriva, nella notte tra la Domenica delle Palme ed il Lunedì Santo, il 2 aprile del 2007, moriva a Nola S. E. Mons. Francesco Saverio Toppi, Arcivescovo Emerito di Pompei. Al secolo Vincenzo, era nato a Brusciano il 26 giugno del 1925, ordinato sacerdote il 29.6.1948, laureato in Storia Ecclesiastica all’Università Gregoriana nel 1951, era stato Superiore Provinciale dei Cappuccini di Napoli dal 1959 al 1968 e di Palermo dal 1971 al 1976. Aveva poi viaggiato per le missioni dell’America Latina e Africa. Dal 1984 al 1989 membro del Consiglio Presbiteriale e del Consiglio Pastorale Diocesano di Nola. Il 13 ottobre del 1990 veniva nominato Arcivescovo Prelato di Pompei e consacrato il 7 dicembre. Così lo ricordò S. E. Mons. Carlo Liberati, Arcivescovo Prelato di Pompei, nell’omelia durante la cerimonia funebre di tre anni fa: <<Un vero uomo di Dio, silenzioso, contemplativo, spesso immerso in preghiera che ha amato intensamente Gesù Risorto, vivo e presente nell’Eucaristia. Continua a leggere