Dalla metà di gennaio arriverà davvero l’inverno. Se finora il tempo è stata davvero clemente regalandoci persino giornate semi primaverili, dalla prossima settimana la perturbazione siberiana Burian Express, farà il suo ingresso portando temperature in picchiata, neve e gelo in buona parte d’Italia. (altro…)
PREVISIONI METEO
gennaio 10, 2014
Previsioni Meteo Italia: freddo polare in arrivo con neve a bassa quota
Posted by informazioneattualita under Informazione, Italia, Maltempo, PREVISIONI METEO | Tag: in arrivo ondata di gelo e freddo in italia |Lascia un commento
gennaio 10, 2014
ASTRONOMIA: Tempesta solare in corso, nessun problema, ma il rischio è ancora alto.
Posted by informazioneattualita under Informazione, PREVISIONI METEO, Scienza Geologia Astronomia | Tag: tempesta solare sulla terra |Lascia un commento
Tempesta solare in corso: nessun problema, ma il rischio è ancora alto
Martedì, una grande macchia solare ha causato un potente flare: secondo la NOAA c’è un 60% di probabilità che il getto possa causare tempeste geomagnetiche. (altro…)
gennaio 10, 2014
Stati Uniti: dal gelo epocale al rischio inondazioni causa piogge e rialzo termico
Posted by informazioneattualita under Calamità catastrofi, Cronaca, Informazione, Maltempo, Notizie dal Mondo, PREVISIONI METEO | Tag: gelo epocale usa, ondata di gelo in usa |Lascia un commento
Nel corso del fine settimana è atteso un forte rialzo termico in vaste zone del Paese e la pioggia che accompagnerà il disgelo accrescerà il rischio inondazioni negli Stati (altro…)
agosto 6, 2013
Allerta meteo: in arrivo forti temporali e crollo termico. Rischio trombe d’aria!
Posted by informazioneattualita under Informazione, PREVISIONI METEO | Tag: allerta maltempo agosto nord centro sud |Lascia un commento
Allerta forte maltempo sull’ Italia – Gli ultimi aggiornamenti dei modelli previsionali confermano e rincarano la dose in vista del maltempo in arrivo nei prossimi giorni. Fra 7-8 Agosto una depressione verrà pilotata da correnti piu’ fresche atlantiche (altro…)
giugno 18, 2013
Alluvione a Lourdes, inondato il Santuario. La situazione si aggrava, i pellegrini sono in fuga
Posted by informazioneattualita under Fede Religione Spiritualità, Informazione, Notizie dal Mondo, PREVISIONI METEO, Storie & dintorni | Tag: fedeli in fuga, santuario lourdes evacuato, violento alluvione a lourdes |Lascia un commento
Una violenta perturbazione si e’ abbattuta dalla scorsa notte sulla Francia, in particolare nella zona di Lourdes, provocando anche l’esondazione del fiume Gave, che scorre (altro…)
giugno 12, 2013
METEO: PREPARIAMOCI AL CALDO RECORD. IN ARRIVO “ADE” IL PRIMO ANTICICLONE AFRICANO DELL’ ESTATE 2013
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Europa, Italia, PREVISIONI METEO | Tag: anticiclone africano estate 2013, caldo record, in arrivo ade anticiclone |Lascia un commento
Italia- ”Ancora qualche acquazzone o temporale fino a mercoledi’, poi l’anticiclone africano riportera’ bel tempo e punte di oltre 30*C”. Torna infatti l’anticiclone africano, ”che da meta’ (altro…)
agosto 21, 2012
CALDO RECORD- In arrivo LUCIFERO! L’ Allerta della PROTEZIONE CIVILE
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Campania, Informazione, PREVISIONI METEO, Protezione Civile, Storie & dintorni | Tag: estate caldo record, in arrivo lucifero, ondata di caldo record |Lascia un commento
Campania- Un’estate che sembra un’Odissea. Colpa delle temperature da record che quest’anno hanno lasciato ben pochi spazi per respirare. Come preannunciato è arrivata la fiammata di Caligola ed è già pronta quella che verrà dalle fauci di Lucifero. La Protezione civile della Campania rende noto che l’ondata di calore per altri tre giorni. Le massime potranno superare, localmente, i 39 gradi mentre, le minime, soprattutto lungo la fascia costiera e nelle zone pianeggianti interne, non (altro…)
giugno 30, 2012
Allarme caldo record in Italia con picco di 40 gradi. Il weekend piu’ torrido di quella che si preannuncia come una lunga estate calda. Giornate veramente infernali…
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Campania, Informazione, Napoli e provincia, PREVISIONI METEO | Tag: allarme caldo record italia, anticiclone africano caronte, bollino rosso per 15 città, picco caldo 40 gradi |Lascia un commento
“Caronte – sottolinea l’esperto – al centrosud non mollera’ la presa, ed anzi sembra proprio volerci traghettare fin verso la meta’ del mese di luglio per un’estate ormai senza precedenti”. Sano’ ricorda che ”la Spagna ha gia’ toccato i 45 gradi e molte regioni italiane (altro…)
giugno 18, 2012
ALLARME CALDO- IN ARRIVO la prima Ondata di Calore. Allarme raddoppiano gli incendi, la Campania la regione più colpita
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Italia, PREVISIONI METEO, Storie & dintorni | Tag: allarme caldo italia, caldo allerta livello rosso, incendi campania e caldo |Lascia un commento
In arrivo la prima «ondata di calore» dell’anno. Per domani e dopodomani il bollettino pubblicato dal ministero della Salute indica infatti sulla capitale il livello rosso di allerta: «Condizioni ad elevato rischio che persistono per 3 o più giorni (altro…)
gennaio 16, 2012
Allerta: Temperature sotto lo zero, rischio blocco contatori nei prossimi giorni.
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Informazione, PREVISIONI METEO, Sannio - Benevento e prov | Tag: GESESA, rischio blocco contatori, Temperature sotto lo zero |Lascia un commento
Temperature sotto lo zero, rischio blocco contatori.
A causa delle avverse condizioni climatiche e, soprattutto, per le temperature rigide dei prossimi giorni, i contatori dell’acqua rischiano un blocco causato dai gradi sotto lo zero. A tal proposito, la Gesesa, consiglia di proteggere i contatori dell’acqua con panni o altro materiale coibentante, ove i contatori non fossero già protetti dalla normale coibentazione. Un altro consiglio utile, soprattutto per gli utenti che abitano in periferia di Benevento,( Sannio, Alto Matese) o in paesi la cui altitudine supera i 200m. slm, sarebbe opportuno lasciare un rivolo d’acqua scorrere dal rubinetto, così facendo si evita il Continua a leggere
novembre 25, 2010
Giovedi 25 Novembre 2010 la “Prima neve sul Matese”.
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Piedimonte Matese, PREVISIONI METEO, Storie & dintorni | Tag: calo temperature, freddo, Maltempo, prima neve sul matese |Lascia un commento
Dopo la pioggia continua che ha interessato le nostre zone a partire dall’ ultimo week-end, durante la scorsa notte un calo di temperature ha favorito la caduta della prima neve sul Massiccio Appenninico del Matese ( nella foto la cime di Monte Miletto innevato) . La comunità della Valle Continua a leggere
luglio 15, 2010
Italia- Emergenza CALDO dal 16 Luglio attivo Numero verde ‘1500’
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Cronaca, Informazione, Italia, PREVISIONI METEO, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: emergenza caldo numero verde 1500 |Lascia un commento
Italia- (IAMM) ROMA 15 luglio 2010 – Il Ministero della Salute ha attivato a partire da domani 16 luglio il numero verde 1500 per fronteggiare l’emergenza caldo e per fornire ai cittadini le informazioni su quali comportamenti devono adottare e fornigli i numeri di emergenza necessari delle strutture più vicine a lui. Il numero 1500 sarà attivo tutti i giorni compresi sabato e domenica dalle 8.00 alle 20.00. Continua a leggere
febbraio 12, 2010
La Valle del Volturno e tutta la zona del Matese imbiancata dalla neve
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Caserta e provincia, Castello del Matese, Cerro al Volturno(Is)&d, Colli a Volturno & d(Is), Eventi Manifestazioni Mostre, Fornelli(Is), Informazione, Isernia e provincia, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, PREVISIONI METEO, Raviscanina, Rocchetta al Volturno & d (Is), San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: freddo siberia, giornalista michele visco, neve sul matese, neve valle del volturno, pertubazione |Lascia un commento
Valle del Volturno e Matese(Is/Ce)- (di Michele Visco) La neve coglie tutti di sorpresa. Era da anni che non si verificavano precipitazioni di questa intensità anche a quote collinari. La coltre bianca ha superato i 10 centimetri. Pochi i problemi alla viabilità. La tanto temuta perturbazione è arrivata ed ha portato con se neve e tanto freddo. La Valle del Volturno , il Matese e tutti i suoi paesi sono stati colti in pieno dalle abbondanti nevicate della giornata di venerdì 12 febbraio e in molti, poco attrezzati all’evenienza sono stati colti letteralmente di sorpresa. Continua a leggere
febbraio 9, 2010
Caserta- In arrivo ondata di freddo siberiano, allerta protezione civile
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, PREVISIONI METEO, San Nicola La Strada(Ce), Storie & dintorni | Tag: allerta freddo, giornalista nunzio de pinto, ondata di freddo siberiano, protezione civile ciro de maio |Lascia un commento
Caserta- (di Nunzio De Pinto) “L’inverno non ha alcuna intenzione di mollare la presa. Dopo una breve tregua dall’ondata di gelo, pioggia e neve dei giorni scorsi, ci risiamo”. Ad affermarlo è Ciro De Maio (nella foto) , coordinatore della protezione civile sannicolese. Sta, infatti, per arrivare la quarta ondata di freddo siberiano dall’inizio dell’inverno, dopo quella tra l’11 e il 21 dicembre, quella nella prima decade di gennaio che aveva messo in ginocchio quasi tutta l’Europa e quella tra il 24 gennaio e il 2 febbraio. Secondo quanto prevede De Maio dal Centro Meteorologico sito nella villa comunale S. Maria delle Grazie, “anche l’imminente ondata di freddo verrà propiziata dalla persistente anomalia presente nella circolazione atmosferica all’ interno del circolo polare. Continua a leggere
ottobre 19, 2009
Valle del Volturno(IS)- Inverno anticipato: Prima neve sulle cime della Mainarde
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Maltempo, PREVISIONI METEO, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: giornalista michele visco, inverno anticipato, neve su Monte Marrone e Valle Fiorita, prima neve sulle Mainarde, valle del volturno |Lascia un commento
Valle del Volturno(IS)- (di Michele Visco) è caduta la prima neve sulle cime della Mainarde. L’inverno è arrivato in anticipo. Monte Marrone e Valle Fiorita imbiancate. Il week-end appena trascorso è stato caratterizzato in tutta la Valle del Volturno da precipitazioni di carattere nevoso in quota e piovose a livelli collinari. Continua a leggere
agosto 27, 2009
Caserta e prov.- Meteo: temperature in calo nel week-end e temporali sparsi sulla penisola
Posted by informazioneattualita under Campania, Caserta e provincia, Informazione, Italia, PREVISIONI METEO, Protezione Civile, San Nicola La Strada(Ce), Società civile, Storie & dintorni | Tag: domenico russo consigliere comunale, Meteo temperature |Lascia un commento
Avviso di avverse condizioni meteorologiche sulla Sardegna
Caserta- (da Domenico Russo )Precipitazioni diffuse, brevi temporali e temperature in calo. Per il fine settimana si conferma lo scenario meteorologico annunciato nei giorni scorsi che prevede un’interruzione delle condizioni di tempo stabile e clima afoso che ha caratterizzato buona parte del mese di agosto.In particolare, nelle prossime ore una perturbazione in transito sulla Sardegna determinerà condizioni di spiccata instabilità sull’isola, con temporali che potrebbero risultare intensi tra la nottata odierna e la giornata di domani. I fenomeni potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento ed attività elettrica. Continua a leggere
marzo 18, 2009
Italia- Maltempo: Protezione Civile, Da Giovedi’ Temporali e Temperature In Calo
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Italia, Maltempo, PREVISIONI METEOLascia un commento
Roma, 17 mar – La vasta area di alta pressione che nei giorni scorsi ha caratterizzato le condizioni meteorologiche su buona parte del Paese e che perdurera’ ancora fino a mercoledi’ 18 marzo, e’ destinata a lasciare il passo ad una perturbazione proveniente dall’Europa orientale, che convogliera’ sull’Italia aria fredda, con tempo perturbato a partire da giovedi’ 19 marzo. Lo rende noto la Protezione civile avvertendo che lo scenario cambiera’ giovedi’, quando correnti di aria fredda ed instabile, provenienti dai Balcani, inizieranno ad interessare le regioni centrali tirreniche e appenniniche con primi rovesci, che si estenderanno poi anche alle regioni meridionali peninsulari dove saranno possibili anche temporali e nevicate sull’Appennino. Continua aleggere
febbraio 19, 2009
Matese- Maltempo:Fiocchi di neve sul Matese e in provincia.
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Caserta e provincia, Cronaca, Gallo Matese, Guardia forestale (Corpo f. dello Stato), Maltempo, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, PREVISIONI METEO, Protezione Civile, San Gregorio MateseLascia un commento
Miralago Matese(Ce)-(da red. Matese) Pioggia mista a neve anche a Caserta, neve sulle zone collinari dell’Alifano e sulle colline di Roccamonfina e della zona del Sessano, mentre bufere di vento e neve si sono verificate in tutta la parte alta del massiccio del Matese. Il traffico, a partire da San Gregorio Matese si svolge con difficoltà a causa di tratti ghiacciati e rallentamenti, nonostante l’impiego di spazzaneve e spargisale, a partire da Miralago. Oltre dieci centimetri di neve a Letino, il comune più alto della Campania ed il vicino centro di Gallo. Continua a leggere
febbraio 18, 2009
Valle del Volturno(Is)- neve e freddo in tutta la zona. Le temperature sono scese vertiginosamente. La coltre bianca ha coperto i paesi della Valle
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Castel S. Vincenzo, Informazione, Isernia e provincia, Maltempo, PREVISIONI METEO, Valle del Volturno(Is)Lascia un commento
Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) neve e freddo in tutta la zona. Le temperature sono scese vertiginosamente. La coltre bianca ha coperto i paesi della Valle. Si attende un peggioramento delle condizioni meteo. La perturbazione annunciata nei giorni scorsi dai metereologi è arrivata anche nella Valle del Volturno. I suoi effetti si sono sentiti subito anche nelle zone di collina dove la neve è caduta anche a quote basse. L’Alta Valle del Volturno nella nottata tra martedì e mercoledì è stata interessata da una abbondante nevicata che ha imbiancato centri come Castel San Vincenzo e Pizzone. Continua a leggere
febbraio 12, 2009
Neve e maltempo in tutta la Valle del Volturno: le Mainarde imbiancate
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Colli a Volturno & d(Is), Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Maltempo, Molise, PREVISIONI METEO, Valle del Volturno(Is)Lascia un commento
Valle del Volturno(IS)- (di Michele Visco) Neve e maltempo in tutta la Valle del Volturno: le Mainarde imbiancate. La coltre nevosa ha fatto la sua comparsa anche nelle zone più basse. Sono previste nuove precipitazioni. La neve e il freddo intenso non hanno dato tregue nemmeno alla Valle del Volturno. Infatti, nella mattinata di ieri molti cittadini della zona si sono risvegliati con paesaggi coperti da un fitto manto di neve. La coltre bianca è caduta anche in quelle zone meno in quota del territorio della zona come a Colli a Volturno ad esempio. Come anticipato dalle previsioni meteo una perturbazione ha colpito la provincia di Isernia con precipitazioni nevose di rilevato interesse. Continua a leggere
gennaio 24, 2009
Parigi- Venti fortissimi in sudovest Francia, un milione case senza luce
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Cronaca, Europa, Informazione, PREVISIONI METEO, Storie & dintorni | Tag: bourdeaux parigi, parigi venti forti, strade bloccate da venti forti |Lascia un commento
PARIGI– La Francia sudoccidentale è stata investita oggi da venti fortissimi, che hanno abbattuto anche tralicci delle linee elettriche, lasciando senza energia circa un milione di abitazioni. Lo hanno riferito le autorità. Venti che spiravano a una velocità anche di 173 chilometri all’ora hanno provocato la chiusura di diversi aeroporti, fra i quali quello di Bordeaux, Continua a leggere
dicembre 26, 2008
Miralago e Matese(Ce)- Ferie natalizie all’insegna di Maltempo e neve su Matese. Pioggia, vento e disagi in tutta la Campania
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Caianello, Campania, Campitello Matese, Caserta e provincia, Castello del Matese, Festivita sacre solennità, Gallo Matese, Letino, Maltempo, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Molise, PREVISIONI METEO, Roccaraso | Tag: ferie natalizie, maltempo matese, spazzaneve matese |Lascia un commento
Matese(Ce)- (da red. cronaca Matese)Ferie natalizie all’insegna della Neve in tutta la zona dell’Alto Casertano-Matesino , provincia e Campania, dove le condizioni del tempo sono peggiorate nelle ultime ore. Si registrano abbondanti nevicate sul Massiccio del Matese, mentre si imbiancano le zone collinari, anche a quote più basse; vento forte in tutta la provincia. Sul Massiccio Matesino ci sono disagi per la circolazione veicolare, a partire da Castello del Matese; nella zona più alta, tra Miralago, Sella del Perrone e Bocca della Selva, e tra Miralago, Gallo e Letino, nonostante il lavoro degli spazzaneve della Provincia, è indispensabile l’uso delle catene. Il vento forte, poi, Continua a leggere
marzo 24, 2008
Matese- Vacanze pasquali su neve grazie ad alpini servizio meteomont
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Esercito Aeronautica, Italia, PREVISIONI METEO | Tag: giornalista nunzio de pinto, neve montagne, servizio meteo aeronautica militare, servizio meteomont composto da stazioni remote, truppe alpine e corpo forestale stato, vacanze pasquale su neve servizio meteomont alpini |Lascia un commento
Gli alpini monitorizzano la caduta della neve e avvertono sul pericolo valanghe
Piedimonte Matese(Ce)-(di Nunzio De Pinto )-Pasqua nelle città d’arte ma tutto esaurito nelle località sciistiche. Migliaia i turisti italiani e stranieri sulle piste, ma senza un adeguato e costante Servizio Meteomont, per gli amanti della neve sarebbe un disastro. Il Servizio Meteomont è il servizio di prevenzione e previsione del pericolo valanghe svolto sull’intero territorio nazionale dalle Truppe Alpine e dal Corpo Forestale dello Stato in collaborazione con il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare Continua a leggere
novembre 7, 2007
Caserta- Compie 35 anni servizio Meteomont delle truppe alpine. Essenziale per un’ ottima stagione sciistica
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, PREVISIONI METEO, Sviluppo territorio | Tag: alpini, armando novelli, caserta, corpo forestale stato, giornalista nunzio de pinto, servizio meteomont, stazione sciistica |Lascia un commento
CASERTA – ( di Nunzio De Pinto) Si avvicina l’apertura delle stazioni sciistiche su tutto il territorio nazionale, ma senza un adeguato e costante Servizio Meteomont, per gli amanti della neve sarebbe un vero e proprio disastro. Il Servizio Meteomont è il servizio di prevenzione e previsione del pericolo valanghe svolto sull’intero territorio nazionale dalle Truppe Alpine, al cui vertice c’è il Generale di Corpo d’Armata Armando Novelli, e dal Corpo Forestale dello Stato (nella foto) in collaborazione con il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare. Quest’anno il Servizio Meteomont festeggia il suo trentacinquesimo anno di attività. Nato nel 1972 per fornire il supporto meteonivologico alle rispettive attività istituzionali, il Servizio Meteomont, attraverso la propria rete di rilevamento, garantisce un capillare e costante monitoraggio meteonivometrico e dei fenomeni valanghivi lungo l’arco alpino e la dorsale appenninica Continua a leggere