Reportage Fotografici di Alto Casertano-M.& d


fiacolata memoria don peppe diana7 agneseCalvi Risorta(Ce)- Come programmato, il 19 Marzo, 20°anniversario dell’ uccisione del parroco anticamorra don Peppino Diana, si è svolta la giornata della commemorazione di don Diana e di tutte le vittime dellamafia e della camorra. L’ICS di Calvi Risorta, che ha organizzato la fiaccolata, è intervenuta compatta con centinaia e centinaia di alunni e image015insegnanti. In tanti hanno dato la loro adesione partecipando alla manifestazione, dimostrando la ferma volontà di reagire a questo stato di cose ed essere vicini alle forze dell’ordine con una massiccia presenza. Oltre image008al sindaco di Calvi Risorta, Antonio Caparco e vari assessori, si è notata la partecipazione dei sindaci di Rocchetta e Croce e Gian Vetusto, oltre a tante associazioni come la Piccola Libreria 80mq e l’Associazione Nazionale image013Carabinieri diretta dall’ avv. Giovanni Morelli, con Peppino De Lucia e gli altri componenti della sezione locale. Tra le Istituzioni prrsente anche il Dirigente scolastico dell’ Istituto comprensivo di Pignataro Maggiore prof. Paolo Mesolella. Il pacifico corteo si è concluso davanti la scuola media in via O.Mancini dove la cantautrice Agnese Ginocchio, Testimonial di Pace e Presidente del Movimento calvi 5Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato – III Millennio, ha preso la parola e aiutandosi con la chitarra, ha cantato una bellissima canzone scritta e dedicata proprio alla memoria di Don Peppe Diana, calvi 3evidenziando i valori della Pace. Ha concluso rivolgendosi in particolare ai bambini esortandoli a seguire i veri e sani principi che mirano alla Pace nel calvi 1mondo e loro hanno risposto recitando delle bellissime poesie sulla Pace. La testimonial per la Pace ha colto l’occasione per annunciare che l’ Istituto comprensivo di Calvi Risorta  parteciperà con una delegazione di alunni calvi 2ccompagnati dalle insegnanti, anche alla prossima manifestazione che si terrà presso la Provincia di Caserta, promossa dal sopracitato Movimento per la Pace, relativo al Premio per la Pace Donna Coraggio che sarà dedicato calvi 12alla piccola Simonetta Lamberti, vittima Innocente della camorra. A seguire è quindi intervenuto il Sindaco Antonio Caparco che ha voluto ringraziare la dott. ssa Assunta Adriana Roviello per l’iniziativa intrapresa rivolgendole un augurio di salute, essendo non presente alla manifestazione che lei calvi 11stessa aveva accuratamente organizzato e rivolgendosi a tutti, ha ribadito l’importanza di essere presenti a questi tipi di manifestazione sollecitando un forte applauso a tutti gli alunni che con tanto interesse e compostezza fiacolata memoria don peppe diana6 agnesehanno partecipato fino al termine della serata sotto l’occhio vigile della prof. Bonacci che ha validamente sostituito la Dirigente Roviello. (C0municato da redazione Calena)

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

 

Pubblicità

Video reportage relativo alla Manifestazione consegna firme referendum alla Corte di Cassazione a Roma del 19 luglio 2010. Manifestazione finale della campagna referendaria per la raccolta delle firme contro la privatizzazione dell’ acqua. Sono state consegnate oltre 1.400.000 di firme alla Corte di Cassazione. Continua a leggere

Alife(Ce)- Il III Memorial Dask intitolato alla memoria del giovanissimo liceale di origine alifana “Pietro D’Ascoli resta immortalato in questo Video (vedi sopra, realizzazione a cura di Andrea Pioltini, fotoreporter) che racconta attraverso il reportage foto i momenti più importanti  dell’ intera manifestazione. L’ evento si é svolto ad Alife Domenica 11 Luglio 2010 ed ha visto il raduno di writer con la partecipazione del noto writer “Eron”. L’edizione del  “3° Memorial dedicato a Dask- Pietro D’Ascoli” , come mostra il video si  é arricchita di un particolare importante: la cerimonia di passaggio di cambio toponomastica (per concessione del Prefetto di Caserta)  della strada da via “G. Matteotti”  in  via “Pietro (Pietrantonio) D’Ascoli”. La cerimonia di intitolazione é avvenuta  alla presenza del sindaco ff Maddalena Di Muccio, dell’amministrazione comunale, la presenza di don Alfonso De Balsi per la benedizione della nuova via intitolata al giovane Pietro D’Ascoli e della famiglia del giovane. Continua a leggere

Per visualizzare il reportage foto della serata con tutti i presenti, cliccare sopra il link riportato in coda all’art. Oppure quì sopra

Il video della serata:

Alife(Ce)- Anche quest’anno con notevole impegno da parte del “Movimento per la Pace di Terra di lavoro“, principale organo promotore dell’ evento, si é riusciti ad organizzare la conviviale “Cena della Pace”, il cui scopo é stato quello di riunire intorno ad un tavolo, nel segno della Pace, tante realtà impegnate del nostro territorio – provincia, a portare ognuna la propria testimonianza e a discutere, nel segno della Pace, su tematiche e problematiche del territorio in relazione all’impegno sociale e la Pace. L’evento sociale svoltosi presso il locale “L’Alberone” di Alife é stato aperto con un gradito messaggio di saluto e di sostegno all’ iniziativa benefica pervenuto dal Presidente della provincia on. Domenico Zinzi,  impossibilitato a partecipare, ma che però non ha mancato di sottolineare l’importanza dell’evento. Continua a leggere

In esclusiva il Reportage fotografico Inerente alla 16^ E.de della storica Infiorata del Corpus Domini  del 6 Giugno 2010 a Cusano Mutri(Bn). Il servizio fotografico é stato realizzato da: “Andrea Pioltini“, fotoreporter,  per il nostro portale: “Alto Casertano-Matesino & d”. In coda si può leggere l’articolo sulla storia dell’ Infiorata di Cusano Mutri, uno dei borghi sanniti più belli d’Italia, che fa parte del Parco Regionale del Matese.

Continua a leggere

Alife(Ce)- Sabato 08 maggio 2010, ingresso nella città di Alife (CE) del neo eletto Vescovo della diocesi di Alife-Caiazzo, S.E.Mons. Valentino Di Cerbo, orginario di Frasso Telesino (BN).  Nell’ audio le prime parole ufficiali del vescovo, durante l’ omelia tenuta presso la cattedrale di Alife (CE), durante la celebrazione della Santa Messa, Continua a leggere

Roma-  “IO STO CON EMERGENCY” . Manifestazione nazionale di Emergency – Roma  del 17 Aprile 2010. Il Video comprende l’intervento di Gino Strada, fondatore di Emergency.

Il video é tratto dal reportage fotografico di Andrea Pioltini, fotoreporter collaboratore del nostro portale. Continua a leggere

Caserta- Alessandro Santulli ci segnala che é possibile visualizzare i reportage(articoli e foto) inerenti ai recenti eventi circa la 1: scalata al Tifata e 2: Bosco Selvapiana ad Alvignano. Per visualizzarli cliccare sul seguenti link: Continua a leggere

Alife(Ce)- (a cura della redazione Cultura di Alife) Nell’ambito della nuova manifestazione partita la scorsa domenica e che si terrà a cadenza mensile (3° domenica del mese) promossa dall’associazione commercianti alifani, denominata Mercatino Conca d’oro: rigatteria, collezionismo, antiquariato; Domenica scorsa 16/11/09, abbiamo avuto l’occasione di conoscere uno degli espositori; il Sig. Nicolosi Giovanni, di Acireale che produce nel suo laboratorio siciliano degli splenditi manufatti artigianali unici, basati sulla decorazione di tegole per tetto o di anfore (vedi foto, autore Andrea Pioltini). Continua a leggere

Pace in Bici alife 4 ottobre 2009Alife(Ce)- All’ insegna di una stupenda giornata di sole e di caldo, si é celebrata  domenica 4 Ottobre, Festa di San Francesco D’Assisi, la Giornata internazionale della Pace e dell’ ecologia. (foto: autore Andrea Pioltini fotoreporter. Cliccare su ciascun immagine per ingrandire.) La giornata della Pace di quest’anno é stata dedicata alla memoria del giovane vice brigadiere -servo di Dio “Salvo D’Acquisto” che in tempo di guerra fu fucilato in cambio della libertà di 22 civili. Il programma dedocenti  e alunni istituto comprensivo alifella giornata promossa ad Alife dal “Movimento Internazionale della Pace e della Salvaguardia del Creato III Millennio” di Terra di Lavoro e della Regione Campania, che ha ottenuto il patrocinio della Città di Alife, della Comunità Montana del Matese e della Provincia di Caserta, é stato suddiviso in tre momenti tutti legati alla tematica della Pace e dell’Ecologia. Primo momento: un evento sportivo legato ad una passeggiata ecologica in bicicletta- Critical Mass denominata:  “Pace in Bici” . “Quest’ evento,  alla sua prima edizione,Mostra Pace istituto comprensivo  ha ottenuto tantissime iscrizioni,  grande entusiasmo da parte dei giovani allievi delle scuole di Alife che vi hanno partecipato e folta partecipazione di famiglie intere: genitori che accompagnavano i figli. Ma non solo, alcuni dei partecipanti sono arrivati anche dalle vicine città confinanti di San Potito Sannitico, Raviscanina e Piedimonte Matese, tra questi lo sportivo Domenico Leonetti con la sua famigla e la presidente Antonietta(Nietta) Antonucci dello Sci Club Fondo Matese, membro della federazione CONI proviMaresciallo Aceto e Agnese Ginocchionciale con alcuni iscritti dell’ associazione sportiva del comprensorio matesino. Ha partecipato inoltre all’ intero percorso anche il consigliere comunale delegato allo sport Leandro Sannullo e rappresentanti dell’Ass. Famiglie “G Morelli ” di Alife, fra cui la dott.ssa Grazia Masullo che hanno aderito all’evento educativo. Il lancio di  coriandoli e di palloncini arcobaleno in volo che portavano frasi e desideri di Pace,  liberati dalla piccola Simona Sasso e dalla giovane Nicoletta Iannacone, ha dato il via al corteo della “Pace in bici” snodatosi da piazza della Liberazione. Continua a leggere

Alife(Ce)-Si avvisano tutti i lettori del portale che é stato aggiornato il Reportage Fotografico su: 1) Ascesa e  Intronizzazione di S. Sisto I papa e martire, patrono della Città e diocesi di Alife ( evento del 1 Agosto); 2)  Festa del 10 e 11 Agosto compresa la processione ( anno 2008) svoltasi per le strade cittadine e 3) Varie Immagini tratte dall’archivio storico e dalla devozione popolare. Per visualizzare la pagina del Reportage Fotografico ( da questa pagina si può accedere alle altre pagine con le nuove immagini inserite) cliccare sopra questa scritta“.

 

 

Programma festeggiamenti Solenne Festa del S. patrono Sisto I papa e martire Alife(Ce) 1-15 Agosto 2009. Il tema di quest’anno del sacro Novenario  (festa religiosa) é: “S. Sisto I, Apostolo del primo annunzio“.

Alife(Ce) Programma festeggiamenti Solenne Festa del S. patrono Sisto I papa e martire 1-15 Agosto 2008.

Il 1 Agosto alle ore 10,30 presso il Duomo (Cattedrale) di Alife  S. Messa e solenne intronizzazione (ascensione) della sacra immagine del Patrono ( vedi foto 2 busto argenteo). Continua a leggere

insegna parcoBENVENUTI nel PARCO del MATESE“(foto 1)Riceviamo e pubblichiamo la presente segnalazione  dagli amici ambientalisti dell’ Ass. Sci Club Fondo Matese. Queste immagini di denuncia parlano da sole. Non ci sono parole per esprimere l’indignazione che si prova nel vedere deturpato il nostro patrimonio naturale campo maiuriambientale. IL PARCO del MATESE (foto 2  Campo MAIURI “l’impiccato”. .speriamo che prima o poi decideranno di cambiare nome… possiamo testimoniare che questa situazione perdura da almeno quindici giorni. Ci siamo chiesti perchè, in settimana, i cassonetti di Bocca della selva erano puliti e vuoti e qui siamo stati costretti ogni giorno a subire questo pugno nello stomaco a pochi metri di fronte al Pozzo Aritello) meta di turismo e di tlago mateseante attività sportive nel più totale stato di abbandono, di degrado e di rifiuti. Un appello alle Autorità preposte a scendere in campo e bloccare questo scempio ambientale. Continua a leggere

FOTONOTIZIA ALIFE(CE)-Manifesti elettorali Alife delirio politicaSOUVENIR da ALIFE o meglio DELIRIO ELETTORALE . Questo lo scenario che si presentava al termine della campagna elettorale (Venerdi 5 Giugno 2009)delle Amministrative 2009 da parte dei candidati delle tre liste rifiuti elettorali alife 11contendenti, che non hanno esitato a lanciarsi bordate di accuse e di attacchi gli uni contro gli altri sulle mancate responsabilità e gareggiare a chi fosse il migliore campione in campo di rifiuti elettorali alife 2onestà e rettitudine[…]. Signori e Signori perché tutti possiate ammirare ed avere uno STRAORDINARIO SOUVENIR – ricordo di queste ELEZIONI ALIFANE 

Continua a leggere

APPELLO AL PRESIDENTE NAPOLITANO

Teano(Ce)-A TEANO esiste questo ed altro. Le baraccopoli del sud. Malati e disoccupati dimeticati dallo Stato. La storia dei sig. Bruno e Lucrezia Laurenza. All’ Appello fatto pervenire persino al  Presidente della repubblica Giorgio Napolitano non é sopraggiunta ancora alcuna risposta. E le istituzioni locali che fanno? Il giornalista Giuseppe Sangiovanni ha documentato attraverso questo reportage foto la drammatica storia di questa famiglia dimenticata da tutti. Unappello alle istituzioni competenti a scendere in campo e risolvere questo grave caso sociale che viola i diritti dell’uomo. …No comment..(Da red. cronac. Alto Casertano. Vedi il resto delle foto e l’articolo di Sangiovanni in coda) Continua a leggere

Amanifestazione-premio-donna-pace-2009-1life(Ce)- (da red. Cultura Alife) La prima edizione della commovente cerimonia provinciale svoltasi ad Alife nello scorso Marzo 2009  in occasione della Festa della Donna(leggere quì art. completo con tutti i nomi delle Donne Coraggiose premiate) , é stata raccolta in un DVD nel quale sono stati evidenziati tutti i momenti più significativi. Continua a leggere

In coda due suggestivi e significativi video ( di Rossella Balestra e Manuel Romano) dedicati in Memoria di quanto accaduto alle ore 3,32 nella notte tra il 5 e 6 Aprile 2009.  Ed ancora il  reportage fotografico in esclusiva per il nostro portale inerente a consegna aiuti umanitari pro terremotati partiti da Alife(Ce) e Piedimonte Matese(Ce) e consegnati al sindaco di Castel del Monte(AQ) dott. Luciano Mucciante in data 14 Aprile 2009.  Perché non si dimentichi l’ Aquila tornerà a volare.

ROMA (5 maggio) – A un mese dal sisma che ha colpito l’Abruzzo, ecco la cronologia.

 6 APRILE: Sono le 3,32 quando una scossa di magnitudo 5.8 della scala Richter devasta l’Aquila e molti dei paesi vicini. Il sisma viene avvertito in tutto il Centro Italia, fino a Napoli. Onna è il paese piu colpito: il 70% dell’abitato viene distrutto dalla violenza del terremoto. Immediatamente scattano soccorsi e solidarietà da tutta Italia. Continua a leggere

Alife(Ce)-  Avviso per tutti gli amici e lettori di “Alto Casertano-Matesino & d”. Informiamo che é stata appena pubblicata la Galleria fotografica inerente alla  Cerimonia di inaugurazione dell’ Anfiteatro e del Criptoportico di Alife romana. Evento del 25 Aprile 2009 svoltosi ad Alife(Caserta).  Il Reportage foto é a cura di Andrea Pioltini, fotoreporter. Per visualizzare il reportage foto visitare la pagina dei “Reportage fotografici di Alto Casertano-Matesino & d” (il n°37 nell’ elenco). (Cliccare sopra la scritta in alto a dx home page del portale) Continua a leggere

vitelli-sarro-e-parisi-a-inaugurazione-anfiteatro-e-criptoportico-alifano
 In esclusiva  per il nostro portale  l’intero reportage fotografico della cerimonia di inaugurazione realizzato dal Fotoreporter Andrea Pioltini. Per visualizzarlo visitare la pagina dei “Reportage fotografici di Alto Casertano-Matesino & d“(cliccare sulla scritta in alto dell’ Home page del portale. Il reportage figura al n°37 dell’elenco)

Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) “Oggi è il giorno della rinascita culturale della città di Alife”: è racchiuso in questa frase pronunciata dall’assessore al Patrimonio Storico e Archeologico Alessandro Parisi  (foto 1 il prianfiteatro-romano-di-alifemo da dx) il significato profondo della giornata storica e, nello stesso, memorabile vissuta ieri dall’intera comunità alifana che, dopo secoli trascorsi tra l’incuria mista alla totale assenza di conoscenza, ha potuto finalmente vedere e toccare da vicino l’Anfiteatro ed il Criptoportico, i due imponenti siti archeologici testimoni della millenari storia di Alife riportati alla luce grazie all’ amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli (foto 1 il primo da sx) . In una sala consiliare stracolma fino all’ inverosimile, alla presenza anche del senatore della Repubblica Carlo Sarro (foto 1 al centro ) , del Soprintendente ai Beni Archeologici per le Province di Napoli e Caserta Mario Pagano, del direttore del Museo Archeologico Alifano Stanco e del responsabile regionale del Progetto Integrato “Direttrice Monti Trebulani-Matese” Ranauro, il sindaco Vitelli e l’assessore Parisi hanno ripercorso le tappe di un lungo percorscriptoportico-alifano1o avviato nel 1977, quando per la prima volta furono scoperte le sembianze di un Anfiteatro sotto terra, e conclusosi solo nel 2003 quando sono stati finanziati per oltre tre milioni e mezzo di euro i lavori di recupero e valorizzazione dei due siti archeologici inseriti, su proposta dell’ amministrazione Vitelli, nell’ambito del Pit. Continua a leggere

foto-gruppo-aiuti-umanitari-castel-del-monteaqCastel del Monte (AQ) – (di Quinzio De Sisto) Martedi mattina, presso le strutture allestite per l’emergenza terremoto, è stato accolto il tir pieno di generi di prima necessità inviato da un gruppo di volontari di Alife e Piedimonte, da destinare a tutte quelle persone che in questo momento necessitano di aiuto. Aiuto, non solo materiale ma soprattutto morale. Gente piena di coraggio abbiamo incontrato in quel di Castel del Monte, persone a dir poco fantastiche, ospitali, educate, di carattere. Un primo cittadino mai incontrato in vita mia, altruista, premuroso nei riguardi dei suoi concittadini, attento alle esigenze degli anziani dei giovani, e di tutti quelle persone che in questo momento necessitano di aiuto, Continua a leggere

nancy-cuomo-2001Ritorna sulle scene per ritrovare il suo pubblico una nostra conterranea, si tratta della cantante Nancy Cuomo, (è nata, infatti, a Piedimonte Matese di cui detiene anche la “cittadinanza onoraria” dal 1970. Suo fratello il prof. Michele Cuomo risiede ad Alife insieme alla famiglia). Nancy Cuomo, cantante degli anni 60, è nota per aver raggiunto i più grandi successi nel mondo dello spettacolo.

Alife(Ce)- (da red. cultura Alife)Ed è un ritorno alla grande quello di Nancy che si esibirà al “Teatro dell’Angelo” in Roma, il 23 febbraio prossimo (a partire dalle 20:30): la voce e l’energia della nostra brava interprete sosterranno l’associazione “I bambini di Nassiriya” (una Onlus romana che si occupa, appunto, di sostentare i bambini di quella martoriata città irachena cominciando dalla loro formazione primaria per cercare di infondere loro una cultura che li porti ad essere liberi; Nancy Cuomo, da supporter d’eccezione del progetto, invita tutti a questa irrinunciabile serata all’insegna della buona musica e della solidarietà che radunerà quanti vorranno spontaneamente incoraggiare questo nobile intento. Continua a leggere

L’eroe -personaggio del Momento: “il Colonnello CARMELO BURGIO”, comandante provinciale  dei Carabinieri di Caserta. La foto é della fotoreporter Laura LEZZA (per gentile concessione della stessa) Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- (da red. cultura matesina) Sabato 20 Dicembre 2008 in piazza Ercole d’Agnese, presso Il comando- stazione della Guardia di Finanza di Piedimonte Matese capitanata dal Luogotenente Liliano Liberato, si é svolta la Cerimonia Continua a leggere

Si avvisa i lettori che nella pagina dedicata ai  “Reportage fotografici di Alto Casertano-Matesino & d” é stato pubblicato il reportage fotografico relativo a “I Manifestazione podistica Bocca della Selva (vedi foto a sx autore Andrea Pioltini), promossa da pro loco Bocca della Selva del 7 Settembre 2008″

Piedimonte Matese(Ce)-(di Pietro Rossi) La Giunta Comunale di Piedimonte Matese guidata dall’Avv. Vincenzo Cappello (nella foto a sx il 2 da dx)) ha approvato una serie di provvedimenti miranti al potenziamento dello sviluppo turistico della località di Bocca della Selva che versa attualmente in una fase di degrado ambientale. Al confine con la Regione Molise, la località fa parte del Parco Regionale del Matese ed è il crocevia naturale tra le province di Caserta, Benevento e Campobasso. Continua a leggere

ALIFE(CE)-Di alto impegno civile e perfino sacro il tuo gesto a Capaci! Educativa, poi, per noi tutti la socializzazione della notizia“! E’ quanto ha fatto sapere il dott. e giornalista Raffaele Raimondo nell’apprendere della visita della Testimonial della  Pace  Agnese Ginocchio, già premio nazionale per la Legalità Paolo Borsellino per l’impegno sociale e civile, sul luogo della Strage di Capaci in Sicilia (vedi foto, autore Andrea Pioltini, cliccare su ogni singola immagine per ingrandire ),  per rendere omaggio al giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. La testimonial per la Pace ha depositato sul luogo della strage perpetrata dalla mafia la singolare “Croce della Pace“,   a  simbolo dell’ impegno di questi grandi uomini che  con il sacrificio della loro vita testimoniarono coi fatti la difesa dei grandi valori di Pace, Giustizia e Legalità. Il tutto si é svolto in occasione della Settimana nazionale per la Pace e i diritti umani (vedi quì) a Castelbuono(Palermo) culmitata con la Festa dei Popoli, nell’ambito della quale la testimonial e cantautrice per la Pace é stata ospite intervenendo con una conferenza dibattito spettacolo improntato su queste grandi tematiche dalle quali dipende il futuro dell’ uomo. Promotore e organizzatore della manifestazione il Centro Aresc (Centro di Attività Ricreative Educative e Socio Culturali , per la promozione dei valori umani e della solidarietà) sito presso il convento francescano dei cappuccini, diretto dal padre cappuccino Domenico Costanzo. Forte ed incisivo é stato inoltre il messaggio lanciato da Agnese Ginocchio alla settimana della Pace e dei diritti umani. Un richiamo all’essenza della fede, alla nonviolenza evangelica, alla sobrietà di vita e alla scelta radicale di coscienza. “Essere cristiani  significa schierarsi dalla parte dei deboli e dei poveri, così come faceva il Maestro e i suoi profeti“- ha ricordato la Testimonial della Pace- ” Essere cristiani significa ammonire l’empio, condannare le ingiustizie e le mafie, alzare la voce per non rendersi complici di reato e di morte. Essere cristiani oggi significa non solo partecipare alle funzioni religiose, ma soprattutto uscire e andare fuori nel mondo, lavorare nella grande vigna incolta e sradicare quelle radici velenose che finora hanno seminato i suoi errori conducendo l’uomo ed il mondo allo sbaraglio e alla follia omicida.Urge una radicale scelta di parte, un risveglio alle coscienze. Urge rilanciare il messaggio evangelico della carità e della nonviolenza di Cristo, perché gran parte del nostro cristianesimo ormai non é più cristianesimo capace di farci e far appassionare e quindi di farci desiderare l’urgenza dell’ impegno per la difesa del bene comune, bene dell’umanità, l’urgenza cioé di sentire che il cristianesimo non necessita solo di formule esteriori, bensì di impegno concreto, impegno missionario nel mondo, a partire dall’ ambiente che ci circonda.  L’ impegno per la Pace ci chiama a lavorare instancabilmente  affinché  si  affermino sempre più condizioni di giustizia, di equità e di difesa ambientale. Contrastare quindi ogni forma di mafia e di ingiustizia sociale, ogni logica di potere e di Impegnarsi per la Pace significa creare e quindi affernare intorno a noi condizioni di sicurezza e di vivibilità. Finché un uomo sulla terra sarà vittima di mafie, di ingiustizie, di fame, di povertà , di sfruttamento, di malattie per inquinamento e danni ecologici e di ogni violazione di diritti umani, la colpa sarà anche nostra per i nostri silenzi, la (altro…)

Il Movimento per la PACE risponde alla camorra con l’arma disarmanrte della PACE. PACE e PACE a Castel Volturno e in tutto il territorio dominato dai clan dei casalesi & d. Un forte Messaggio di nonviolenza contro tutte le guerre di camorra é stato lanciato dal 1° Circolo didattico retto dalla dott.ssa Comune Patrizia, proprio nel giorno della Festa di S. Francesco d’Assisi, nella quale si celebra la Giornata nazionale della Pace. A lanciarlo proprio i giovani che rappresentano la vita ed il futuro della nostra terra come del mondo.

Castel Volturno(Ce)- (di Nunzio De Pinto) “In vista degli ultimi episodi di violenza accaduti nella città di Castel Volturno, fra cui la strage di camorra nel giorno S. Gennaro, abbiamo ritenuto opportuno  scegliere simbolicamente  questa città in provincia di Caserta per celebrare la “Giornata nazionale della Pace“, la cui ricorrenza annuale cade proprio il giorno 4 Ottobre, festa di S. Francesco d’Assisi patrono d’Italia, e lanciare così un forte messaggio di nonviolenza per dimostrare che é possibile unire le forze per il cambiamento ed il futuro di questa martoriata terra se facciamo emergere ed affermare in e fra noi la cultura del rispetto, della convivenza civile e della Legalità ad ogni logica di sopraffazione e di violenza”. Continua a leggere

ALLARME SCOPERTA MEGA DISCARICA ABUSIVA in località Le Vaglie di Raviscanina, comune dell’alto casertano matesino, nel cuore del Parco del Matese. Vedere per credere. In esclusiva il nostro portale Alto Casertano Matesino & d pubblica le foto ( foto 1 e 2 pubblicate in quest’articolo tratte dal reportage fotografico a cura di Andrea Pioltini )ed il video (a breve) di denuncia realizzato sul posto in seguito a segnalazione del  corrispondente del portale De Sisto. Fra i testimoni oculari allibiti di fronte all’ ennesimo scenario  descritto come un “fiume di rifiuti”, proprio la testimonial della Pace Agnese Ginocchio. “Ne ho viste di discariche…tanto per citarne qualcuna: Ferrandelle, Lo Uttaro…” . “Tra Alife e Piedimonte Matese “-continua -“sono state scoperte tante discariche abusive, fra cui quella degli orrori in località Totari.  Ma a Raviscanina, comune matesino tranquillissimo da questo punto di vista, mai mi sarei aspettata di vedere una cosa del genere e dalle simili dimensioni! Dura condanna ai colpevoli del reato che nella notte tra sabato 27 e domenica 28 serttembre hanno appiccato il fuoco nella discarica. Non si rendono conto questi sprovveduti che é un grave atto di aggressione all’ambiente oltre che di terrorismo perché in questa maniera colpiscono  l’intera comunità (compresi loro). La diossina é un veleno mortale che si libera dai rifiuti bruciati e va a colpire le nostre cellule umane, il nostro DNA modificandolo. Ed ecco i casi anomali di cancro e di malattie che aumentano a dismisura proprio a causa di questi gesti insensati e fatali….” Di seguito si riporta l’articolo del corrispondente Quinzio De Sisto. Per tutti i colleghi collaboratori e redattori responsabili di altri portali d’informazione del territorio, si prega di pubblicare questo articolo (citando tutte le fonti) sui vostri rispettivi portali citati e di diffondere la notizia ad ampio raggio. Di seguito riportiamo l’articolo di De Sisto corrispondente di “Alto Casertano-Matesino & d”

Raviscanina(Ce)- (di Quinzio De Sisto) L’altro giorno per l’ennesima volta si incendia ad opera di ignoti la discarica abusiva, che si trova il località le Vaglie . Ormai questo scempio ai danni del cuore del parco del Matese, non viene denunziato da nessuno, nessuno ne parla, omertà assoluta.
Ieri, insieme a dei colleghi di questo portale abbiamo visto e sentito cose inaudite. Durante il nostro sopralluogo la discarica era ancora in fiamme, sul posto c’era un nostro concittadino a spegnere le fiamme, con un’autobotte per l’irrigazione dei campi. Uno dei nostri operatori non ha potuto riprendere del tutto quello che stava succedendo perché era impossibile respirare, nuvole di diossina che si sprigionavano nell’aria, un fetore esagerato. Non riferisco quant’altro era gettato in questa discarica per non provocare ulteriormente. Sono venuto a conoscenza che qualche mese fa l’opposizione ha interrogato il sindaco in merito, ma questi non ha dato risposta. A questo punto, non voglio entrare per ovvi motivi in questioni di minoranza e maggioranza, ma dire solamente che entrambi gli schieramenti se ne fregano della salute degli abitanti di Raviscanina. Ragazzi! Questo è un fatto serio, non l’inciucio di turno. Continua a leggere

Bocca della Selva(Ce)- (da Pro Loco Bocca della Selva) Domenica 7/9/2008 a Bocca della Selva, (foto 1 a sx, da sx: dott. Nicola D’Angerio presidente pro loco, assessore sport Benny Iannitti, Presidente comunità Montana Matese Fabrizio Pepe, Sindaco Piedimonte Matese Vincenzo Cappello e Comandante Guardia Finanza Piedimonte M. Liberato LILIANO. Autore foto Andrea Pioltini, copyright) presso la base degl’impianti scioviari, alle 16,30, si è svolta la premiazione di tutti i partecipanti alla “I° Manifestazione podistica del Matese”, mediante la consegna, da parte delle autorità presenti, di attestati di merito a tutti i partecipanti che hanno concluso il loro percorso, nel tempo massimo stabilito e di una targa per i miglior tempi registrati i ciascuno dei tre livelli di percorso(circa 4 km per ciascun livello). Come è noto, e come evidenziato dai manifesti affissi nella città di Caserta, di Piedimonte Matese e dei paesi del territorio matesino, questa manifestazione programmata dalla Pro Loco di Bocca della Selva, nota località turistica del Matese, con il patrocinio e contributo del Comune di Piedimonte Matese, di Castello del Matese, della Comunità Montana del Matese e dell’Assessorato allo Sport e Turismo della Provincia di Caserta, è stata programmata e realizzata con lo scopo di promuovere sul Matese un turismo ecosostenibile, che possa coniugare i legittimi interessi degli operatori turistici, con la imprescindibile esigenza della tutela del territorio. La partenza dei partecipanti, come da programma è avvenuta al passo di Miralago (foto 2 a dx: Consigliere provinciale Di Franco consegna targa della provincia di Caserta a dott. Nicola D’ Angerio, presidente pro loco Bocca della Selva. Autore foto Andrea Pioltini, copyright) (tenimento del Comune di Castello del Matese), l’arrivo del primo livello , come da programma , è avvenuto a Piano Maiuri Continua a leggere

“SANT’ ANTONIO FA MIRACOLI DAVVERO! Ad ALIFE DUE STATUE AL POSTO DI UNA” 

E’ proprio il caso di dirlo: sembrerebbe come in una partita di calcio disputata tra il Santo taumaturgo di Padova famoso per le 13 grazie al giorno e S. Sisto I papa e m. patrono di Alife: 2 a 1 per S. Antonio. Un plauso per questa decisione  va soprattutto al Comitato S. Antonio presieduto dai Di Caprio che ne hanno in custodia il culto come la festa del Santo che ricorre a Settembre nella parrocchia di Alife.

Alife(Ce)-(da red. cultura)- Ad Alife domenica 7 Settembre in occasione della festa annuale che si celebra nella parrocchia di Alife, é stata benedetta e poi portata in processione la nuova e sacra statua di Sant’ Antonio di Padova (vedi foto a sx nuova e antica statua con il comitato S. Antonio Di Caprio Franco & c). Un’iniziativa partita dal comitato S. Antonio presieduto dai Di Caprio Franco, Domenico, Antonio e fam, e pare sia venuta fuori a causa dell’enorme peso dell’antica statua Continua a leggere

Pagina successiva »