Roccamonfina


sagra castagna roccamonfinaRoccamonfina(CE)- Di sagre ce ne sono tante, ma nessuna in un Vulcano!” Questo lo slogan lanciato dal  giovane e dinamico Sindaco (altro…)

italia paese più corrottoVairano Patenora(Ce)- Uno schifo! È l’unico aggettivo utilizzabile per quanto emerso, grazie alle inchieste della Magistratura romana. Nel rapporto tra mafia, affari, gestione della cosa pubblica, si è raggiunto un livello difficilmente immaginabile. (altro…)

Letizia-Tari-sindacoE’ stata arrestata con l’accusa di corruzione aggravata dall’ aver agevolato il clan camorristico dei Belforte di Marcianise, il sindaco di Roccamonfina, Letizia Tari, eletta con quasi l’80% dei voti a capo del Comune dell’Alto Casertano. La Tari è la destinataria di un’ ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip su richiesta della procura Antimafia di Napoli nei confronti anche di altre sei persone. Tra loro spunta il nome di Angelo Grillo, l’imprenditore e faccendiere di Marcianise che gestiva imprese di pulizia, travolto il 7 novembre del 2013 dall’ inchiesta su appalti sospetti all’Asl di Caserta. La Tari avrebbe affidato, attraverso una serie di violazioni, il servizio provvisorio di raccolta e smaltimento di rifiuti alla Ecosystem 2000 e Fare L’ambiente, ditte riferibili a Grillo. Il tutto con la promessa di assunzione di due persone e la successiva elargizione di 1000 euro alla Pro Loco di Roccamonfina. Angelo Grillo è attualmente in carcere al 41bis con l’accusa di omicidio. Gli arresti sono stati eseguiti questa mattina all’alba dai carabinieri del comando provinciale di Caserta. I pm che indagano sul fatto sono Luigi Landolfi, Giovanni Conzo e Annamaria Lucchetta della Dda. I fatti contestati Gli inquirenti hanno scoperto che il Comune ha pagato all’azienda di Grillo un compenso per il servizio maggiore di quasi duemila euro rispetto a quello dato alla società precedente, 25mila euro rispetto ai 22900 euro. Il gip di Napoli ha disposto il carcere anche per Grillo e per il figlio Roberto (entrambi già detenuti), mentre ai domiciliari sono finiti alcuni dipendenti di Grillo, ovvero Sergio Luciano, accusato di aver speso il nome del padre, un alto ufficiale della Guardia di Finanza in congedo, (altro…)

Sagra Castagna 2014SIPICCIANO DI GALLUCCIO(CE)- L’ ASSOCIAZIONE “MONTECARUSO” PRESENTA LA “SAGRA DELLA CASTAGNA E DEL FUNGO PORCINO” XVI^ ED., IL 18 E 19 OTTOBRE 2014, A SIPICCIANO DI GALLUCCIO (CE).
L’ EVENTO SI SVOLGERÀ NEI VICOLI DELL’ INCANTEVOLE BORGO MEDIEVALE DI SIPICCIANO DI GALLUCCIO, CON STAND DEI PRINCIPALI PRODOTTI TIPICI DELL’ ALTO CASERTANO.
RICCO IL PROGRAMMA (ALLEGATO): UN CONVEGNO A TEMA, UNA MOSTRA ED UN SEMINARIO MICOLOGICO, UN LABORATORIO DEL GUSTO (SLOWFOOD), PASSEGGIATE NEL PARCO (LEGAMBIENTE)……..…..
IL FUNGO PORCINO DEL “VULCANO DI ROCCAMONFINA” È STATO INSERITO, SU RICHIESTA DELL’ ASSOCIAZIONE MONTECARUSO, NELL’ (altro…)

flogistoRoccamonfina(CE)- Il 23 agosto 2014, alle ore 19:00, presso il Museo d’arte contemporanea e design MAGMA, sito nel palazzo dei congressi di Roccamonfina (CE), si terrà l’inaugurazione della prima mostra di FLOGISTO. Dopo i saluti del Sindaco e degli operatori la visita alla mostra sarà accompagnata dalle prelibatezze Lisita di Mondragone e dai vini Telaro. (altro…)

bicincanto 2014BICINCANTO NEL VULCANO IV EDIZIONE
Un affascinante escursione in mountain bike o a piedi
Sabato 21 giugno
Trekking notturno con cena all’aria aperta
e spettacoli dal vivo (altro…)

Giuseppe Orefice, foto MonicaLa sua squadra è composta da Giancarlo Capacchione, Alberto Capasso, Maria Giovanna De Lucia e Rosamaria Esposito.

Roccamonfina(CE)- Giuseppe Orefice, 38 anni, è il nuovo Presidente di Slow Food Campania e Basilicata. Ad eleggerlo ieri, sabato 29 marzo, sono stati i (altro…)

A Roccamonfina per tracciare la Biodiversità dell’Alto Casertano
L’incontro è realizzato dalla Condotta Slow Food Massico e Roccamonfina
nell’ambito del progetto promosso dal GAL Alto Casertano (altro…)

slow foodTeano(Ce)- Sabato 1 marzo alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico di Teano avrà luogo l’incontro “Teano e i suoi borghi: un patrimonio (altro…)

locandina sagra della castagnaROCCAMONDFINA(CE)- Domenica 13 ottobre 2013 In occasione della 37 esima sagra della castagna la work in progress organizza: incontro: ore 10 piazza Mercato – Roccamonfina (CE) – itinerario idoneo a tutte le fasce d’èta, famiglie comprese

Passeggiata in natura di circa 7 km, 3 ore circa, dislivello quasi nulla tra storia e tradizioni del parco. Partendo dal centro della caldera del vulcano di Roccamonfina attraverseremo antichi sentieri e borghi storici : tra muri a secco, neviere, pagliai e castagni secolari, osserveremo in particolare l’antico borgo di San Domenico con il suo bellissimo Santuario, Fontanafredda e Tuorisichi, dove vedremo da vicino scorci inediti, per ritornare nel centro di Roccamonfina, con approfondimenti sulle differenti tipologie di castagne, i tipi di coltivazione e le modalità di raccolta e conservazione dei frutti. All’arrivo ci sarà la consegna gratuita del materiale informativo del Parco Regionale di (altro…)

DOMENICrOCCAMONfINA(Ce)- A 14 LUGLIO 2013 – organizzato dall’associazione WORK IN PROGRESS

Incontro: piazza Nicola Amore (di fronte alla Chiesa Collegiata) Roccamonfina (CE) ore 17 e 30 – aperitivo all’ombra di tigli secolari, con degustazione. (altro…)

image001“Entrare in un campo di fragole può essere al contempo un’esperienza divertente e illuminante, si prova una certa soddisfazione nel cibarsi raccogliendo il cibo direttamente dalla pianta, ma si comprende anche che la terra è bassa e per questo motivo a prendersene cura con amore e passione sono rimasti in pochi” (altro…)

museo magma Le ‘Piogge Sintetiche’ di Max Coppeta sposano il “Manifesto Internazionale Brut”

Nessun compromesso. Nessuna volontà di inseguire un progetto commerciale di (altro…)

Una scoperta da film di Orrore! E’ il Blog locale “Montesantacroce” a darne notizia. Purtroppo il Mostro della morte della Centrale del Garigliano anche a distanza di anni continua a seminare i suoi orrori. Sono ancora attuali quelle rivelazioni dell’avvocato Marcantonio Tibaldi, leader dei Comitato antinucleare del Garigliano, noto per le battaglie e le denunce contro la Centrale  della morte, che (altro…)

Roccamonfina(Ce)- 7 Luglio Meriggi e Miraggi: Escursione naturalistica sui sentieri del vecchio vulcano dell’ Alto Casertrano L’escursionismo è una forma di attività (altro…)

Piedimonte Matese(Ce)- Il nuovo Comandante è originario di Roccamonfina. Il suo vice è Il Maresciallo Aiutante Rossi. Si chiude un’epopea per la fiamme gialle matesine. Il sindaco Cappello: “Dispiace tantissimo, in bocca al lupo al suo successore…”. (altro…)

L’idea è nata da un gruppo di volontari che hanno deciso di mettere insieme la loro esperienza e le loro competenze per contribuire al miglioramento del proprio territorio. SCOPI: CAMBIARE (altro…)

I Vigliucci Country House, struttura che si trova a Tora e Piccilli in provincia di Caserta. Dal primo giugno ha riaperto i battenti al pubblico ed ha cambiato gestione. La nuova società che gestirà l’agriturismo è la Gestibeni srl con sede legale a Pietravairano (CE). I Vigliucci con l’aiuto di uno studio di progettazione ARKISTUDIO di Pietravairano e con Continua a leggere

Roccamonfina(Ce)- Grande successo  per l’escursione di domenica 3 Giugno organizzata dall’ Associazione “Work in Progress”. La partecipazione è stata davvero notevole, significativo Continua a leggere

Galluccio(Ce)- IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE “VOLER BENE  ALL’ ITALIA”, FESTA DEI PICCOLI COMUNI ITALIANI,  L’ ASSOCIAZIONE “MONTECARUSO” ORGANIZZA PER SABATO 2, ORE  19.00: UNA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI  NELL’ INCANTEVOLE BORGO MEDIEVALE DI SIPICCIANO DI GALLUCCIO E PER DOMENICA 3, ORE 10.00: UN PERCORSO NATURALISTICO NEL  PARCO REGIONALE “ROCCAMONFINA-FOCE DEL GARIGLIANO” E DELLA COMUNITA’ MONTANA “MONTE SANTA Continua a leggere

TORA E PICCILLI(Ce)- (di Daniele Palazzo) Successo per lo stand allestito dagli staff di dirigenza delle Associazioni “Le Orme”, di Tora e Piccilli, e “Word in Progress”, di Roccamonfina, presso i padiglioni della Borsa Mediterranea del Turismo, di Napoli. Lo spazio espositivo curato dai dei sodalizi dell’Alto Casertano sono stati visitati da migliaia di persone, richiamate sia dalla bontà dei progetti turisti in promozione che dalla bravura di quanti hanno curato l’aspetto puramente estetico e tecnico d’insieme. In grande spolvero soprattutto le eccezionali caratteri che organolettiche e di sapidità della castagna roccana, che è la Continua a leggere

Con la Legge Regionale N”13 del 01-08-11 la Regione Campania autorizzava l’impiego delle somme derivanti dalle economie di gestione dei POR- 2000 – 2006 – in giacenza presso le Province per gli interventi di Forestazione, Bonifica Montana e Antincendio(AIB) previsti dalla Legge Regionale con Decreto n.123 del 04-08-11 in aggiunta alle somme derivanti dai PSR.
Pertanto la Provincia di Caserta veniva autorizzata al trasferimento diretto alle Comunita montane delle proprie rimanenze dei POR. Alla Comunità Montana di Santa Croce(Roccamonfina), veniva accreditato un primo importo di €447426/00 del 30% delle spettanze derivanti delle Province su un Continua a leggere

Roccamonfina(Ce)- Con la Legge Regionale N”13 del 01-08-11 la Regione Campania autorizzava l’impiego delle somme derivanti dalle economie di gestione dei POR- 2000-2006-in giacenza presso le Province Continua a leggere

PASSEGGIATA IN NATURA TRA I CASTAGNETI DI ROCCAMONFINA (CE) 4-3-12

DOMENICA 4 MARZO 2012

Incontro: nazionale Appia bivio-semaforo entrata casello autostradale Caserta nord (avanti Poltrone sofà ed ex albergo) ore 9 e 25 spostamento con auto proprie

In collaborazione con l’associazione provinciale WORK IN PROGRESS proponiamo questo itin erario idoneo a tutte le fasce d’èta, famiglie comprese, nel parco regionale di Roccamonfina (CE), posto nell’alto Casertano, di seguito le info specifiche

ore 10 e 30 arrivo a Ponte (CE) 430 metri, frazione di Sessa Aurunca

ore 11 passeggiata facile, 200 metri di dislivello, 2 ore di cammino effettivo, prima parte in leggera salita lungo il pendio sud-occidentale dell’ex vulcano di Roccamonfina camminando tra la tipica macchia mediterranea; raggiunta la cresta sommatale (orlo dell’ex vulcano) in località Le Forche (622 Continua a leggere

Roccamonfina(Ce)- (di Daniele Palazzo)Domenica prossima, 5 febbraio, nuova ‘immersione’ nelle meraviglie del Parco Naturalistico Regionale di Roccamonfina per il gruppo escursionistico dell’ Associazione “MtB & Trekking Volturno, di Vairano Patenora, che, presieduto dal dinamicissimo Angelo Pellegrino, è sicuramente annoverabile tra i migliori sodalizi del suo Continua a leggere

“Ci teniamo alle nostre eccellenze”

Giovedì 29 dicembre 2011 alle ore 19.00 nella suggestiva cornice della chiesa di San Pietro in Aquariis a Teano si svolgerà la cerimonia di premiazione degli Slow Food Massico e Roccamonfina Awards 2011.

Il premio giunto alla sua seconda edizione è organizzato dalla condotta Slow Food Massico e Roccamonfina intende celebrare le realtà del territorio che nel 2011 hanno meritato di essere incluse nelle guide Slow Food.
“Festeggiamo con loro perché i loro successi sono il segno evidente che uno sviluppo sostenibile, attento e rispettoso della cultura locale è possibile”, queste le parole del fiduciario il dott. Giuseppe Orefice e che spiegano le motivazioni per le quali il comitato di condotta ha indetto il premio. Continua a leggere

PASSEGGIATA IN NATURA SUL SENTIERO DELLE CASTAGNE – ROCCAMONFINA 22-10-11
SABATO 22 OTTOBRE 2011

Incontro: nazionale Appia bivio-semaforo entrata casello autostradale Caserta nord (avanti Poltrone sofà ed ex albergo) ore 9 e 55 spostamento con auto proprie Continua a leggere

Roccamonfina(Ce)- Dall’ 8 al 16 Ottobre 35a Sagra della Castagna. Per maggiori info e Continua a leggere

Pagina successiva »