Roccaravindola(Is)


Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco) sabato 10 marzo torna l’appuntamento con la “Tuzza”. Organizza l’associazione socio-culturale “Rinascita Ravindolese”.Come ogni anno a Roccaravindola si ripetono le tradizioni popolari di una volta. Di queste fa parte anche la pratica del gioco della “Tuzza”, classico gioco del periodo pasquale che per quest’anno si svolgerà sabato 10 aprile a partire dalle ore 20.30 presso i locali dell’ex circolo “Peter Pan”. La “Tuzza” è il gioco con le uova più caratteristico delle festività pasquali sia della frazione del comune di Montaquila che di altri paesi della Valle del Volturno. Ogni giocatore partecipa con una cartella di cinque uova e la particolarità del gioco è quella di rompere l’uovo dell’avversario con un semplice colpetto con l’altro uovo. Continua a leggere

Pubblicità

Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco)  Salvi 13 posti di lavoro presso lo stabilimento che si occupa della creazione di componentistica per l’elettronica. Firmato l’accordo per la cassa integrazione straordinaria per un anno. Soddisfatto Cesare Iallonardi della Fim-Cisl. Una notizia positiva dal mondo dell’industria molisano giunge dallo stabilimento dell’ Assel di Roccaravindola. L’azienda, che opera nel settore della componentistica elettronica, occupa ben 74 addetti. Nel mese di novembre del 2009 la stessa ha attivato una procedura di mobilità per 13 unità a causa della chiusura di un reparto produttivo. Continua a leggere

Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco)  Sulla questione Adsl scendono in campo anche gli alpini. La sezione locale delle “penne nere” ha convocato un incontro per mercoledì 20 gennaio per restare al passo coi tempi. Continua a leggere

Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco) Gli sportivi e la cittadinanza locale in gran fermento. Sabato 5 dicembre inaugurazione del nuovo campo di calcio in erba sintetica intitolato a Mario Castaldi. Verranno riaperti anche la sede comunale e l’ambulatorio medico. Giornata storica quella organizzata dall’amministrazione comunale di Montaquila guidata dal sindaco Franco Rossi in programma per sabato 5 dicembre 2009. Continua a leggere

Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco) si stringono i tempi per l’inaugurazione del nuovo campo sportivo. L’impianto aprirà i battenti nei primi giorni del mese di dicembre. A breve anche l’inaugurazione della sede distaccata comunale e dell’ambulatorio. L’amministrazione guidata da Franco Rossi impegnata in un vero e proprio tour de force. Continua a leggere

Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco)  il primo agosto la festa di Via Santa festa Santa LuciaLucia. Evento organizzato dagli abitanti di questo quartiere. Un modo come un altro per ritrovarsi insieme. Torna nel quartiere di via Santa Lucia a Roccaravindola la tradizionale festa denominata “Ammont a Santa Lucia”. Un antica tradizione ripristinata ultimamente da alcuni abitanti del posto che il primo agosto a partire dalle prima serata si ritroveranno con i vicini di casa e con gli abitanti di questo quartiere per condividere momenti di vera e propria aggregazione sociale. Continua a leggere

giuria concorso fotografico al lavoroRoccaravindola(IS)- (di Michele Visco)  la giuria ha decretato i vincitori del 7° concorso fotografico nazionale e del terzo memorial “Antonio Totti Tartaglione”. Lo scorso 11 luglio si è riunita la giuria composta da Franco Cappellari, Antonio Corvaia, Virgilio Di Carlo, Luigino Litterio, Angelamaria Antuono, Michele Peri, Nicola Sacco e Franco Valente, Continua a leggere

Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco)  L’aassociazione “Rinascita Ravindolese” propone l’edizione annuale di “N’goppa alla Roccaroccaravindola-2”. Spettacoli musicali e mostre per rivitalizzare la parte alta di Roccaravindola(nella foto veduta panoramica) . Manifestazione promozionale per l’associazione socio-culturale “Rinascita Ravindolese” di Roccaravindola, popolosa frazione del comune di Montaquila. Il sodalizio associativo ha programmato a partire dal mercoledì 1 luglio tutta una serie di eventi denominati “N’goppa alla Rocca”. Continua a leggere

enduroRoccaravindola(Is)- (di Michele Visco)  inaugurazione ufficiale in mattinata per la nuova pista da enduro. L’evento a cura dell’associazione dilettantistica “Sporchi enduristi di Roccaravindola“.  Adrenalina pura, passione per le due ruote e possibilità di avviare un nuovo tipo di sviluppo turistico. E’ questo il monito lanciato dagli appassionati di enduro a Roccaravindola, popolosa frazione del comune di Montaquila, che nella mattinata di domenica 19 aprile inaugureranno la nuova pista adibita alla pratica di questo sport. Continua a leggere

i-genitori-presenti-allassembleaMontaquila(Is)- (di Michele Visco) dopo la chiusura della scuola elementare della frazione di Roccaravindola gli alunni sono stati spostati presso il plesso di “Masserie La Corte”. Nella mattinata di ieri una riunione con i genitori per alla presenza degli amministratori. Dopo l’ordinanza del primo cittadino di Montaquila, Franco Rossi, con la quale è stata comunicata la chiusura per motivi di sicurezza dell’istituto che ospitava gli gli-operai-al-lavoro-per-il-trasloco-del-materiale-didatticoalunni delle scuole elementari di Roccaravindola, si è passati alla fase operativa. Dopo i sopralluoghi da parte degli addetti ai lavori e dei tecnici comunali lo stabile, abbastanza vecchio parlando dal punto di vista strutturale, non ha riportato le ottimali condizioni di sicurezza e anche le prove effettuate si sono rilevate poco sufficienti. Per questo motivo, l’amministrazione comunale, che si è attivata prontamente per risolvere la problematica, ha “trasferito” i circa 60alunni delle scuole elementari di Roccaravindola Continua a leggere

mantuzza09Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco) n fine settimana ricco di appuntamenti. Questa sera torna il tradizionale gioco della “Tuzza“. Domenica invece replica la “Passione di Cristo“. Un fine settimana molto ricco nella Valle del Volturno. Montaquila e la frazione di Roccaravindola ospiteranno degli eventi di rilievo. Il primo si svolgerà proprio in quest’ultima località a partire dalle ore 20 di questa sera. Stiamo parlando del tradizionale appuntamento con il gioco della “Tuzza” organizzato dall’associazione socio-culturale “Rinascita Ravindolese“. Il gioco si svolgerà all’interno dei locali dell’ex circolo “Peter Pan” situati in via Taverna sulla statale 158. Il tradizionale gioco con le uova vedrà protagonisti soprattutto i più anziani, maestri nell’arte del “tuzzare” le uova una contro l’altra per aggiudicarsi il premio finale in palio. Continua a leggere

uno-dei-furgoni-carico-di-aiuti-pronto-a-partireRoccaravindola(IS)- (di Michele Visco) le associazioni del posto sui luoghi del terremoto. Consegnato presso il campo di Tempera, nei pressi dell’Aquila il primo furgone di aiuti raccolto. <Sembrava di essere in un set cinematografico, non esiste più nulla>. Cosi i volontari che hanno partecipato a questa giornata di solidarietà. Il silenzio dell’uomo invaso gli-aiuti-scaricatidal dolore, un intero paesaggio “squarciato”, città fantasma e gente nelle tendopoli. Ecco quanto testimoniano i volontari di Roccaravindola, i componenti delle varie associazioni sportive e civili che nella giornata di giovedì si sono recati sui luoghi del terremoto abruzzese per consegnare agli sfollati le prime cose raccolte. Continua a leggere

roccaravindola-2Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco) positiva l’assemblea elettiva per il rinnovo del Consiglio direttivo dell’associazione “Rinascita Ravindolese”.Nuovi membri entrano nel sodalizio culturale. Si è svolta nei giorni scorsi presso la sede di Roccaravindola l’assemblea elettiva per il rinnovo del Consiglio direttivo dell’associazione “Rinascita Ravindolese”. Il sodalizio socio-culturale che si fa promotore dell’organizzazione di numerosi eventi riguardanti diversi temi potrà contare sull’apporto di nuovi volti, soprattutto giovani, che collaboreranno a pieno regime all’interno dell’associazione. Continua a leggere

benedizione-del-falo-a-roccaravindolaSi è ripetuto il rito antico organizzato dall’associazione socio-culturale “Rinascita Ravindolese”.

Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco) Dopo il rinvio causa maltempo si è ripetuto l’appuntamento annuale con il falò di San Giuseppe organizzato dall’associazione “Rinascita Ravindolese” di Roccaravindola. L’appuntamento si è svolto nella serata di domenica in piazza Maria Ausiliatrice alla presenza di numerosi abitanti del posto e di alcuni appassionati di tradizioni locali. Continua a leggere

roccaravindola-2Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco)  “Lasciati guidare”, nuovo appuntamento organizzato dal gruppo alpini per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale. La manifestazione si svolgerà domenica 22 marzo. Grazie all’impegno del gruppo alpini di Roccaravindola guidato dall’attivissimo Fiorentino Castaldi il prossimo 22 marzo presso il salone delle scuole elementari della popolosa frazione del comune di Montaquila Continua a leggere

Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco)  Via Taverna punto critico per la velocità e zona trafficata della statale 158 “Valle del Volturno”. Presto sarà installata una postazione autovelox. L’amministrazione comunale guidata da Franco Rossi attende l’ok dell’Anas. Rendere via Taverna di Roccaravindola più sicura è da sempre l’obiettivo principale dell’amministrazione comunale di Montaquila guidata dal sindaco Franco Rossi. Il tratto di strada molto trafficato è quello dell’abitato di Roccaravindola, popolosa frazione del comune capoluogo, che vede come protagonista la statale 158 “Valle del Volturno”. Lungo questo tratto di arteria stradale sorgono numerose attività commerciali, tra le più importanti l’ufficio postale e un istituto bancario, ma anche edicole, negozi di prodotti alimentari e quant’altro. In passato la sicurezza di questo tratto è stata sempre posta in primo luogo, ma pochi sono stati gli interventi per renderla più “tranquilla” per così dire. Un deterrente opportuno sarebbe proprio quello dell’installazione di una postazione autovelox per la misurazione della velocità dei veicoli, che lungo questo tratto è sempre molto elevata. Nei mesi scorsi se ne era già parlato e il sindaco Rossi in compagnia dei responsabili di Polizia Municipale ed alcuni assessori aveva effettuato un sopralluogo in zona. Continua a leggere

Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) Statale 158 “Valle del Volturno“: va avanti l’iter per l’ammodernamento dell’importantissima arteria. I tecnici stanno preparando la documentazione da preparare che andrà presentata a breve. Soddisfatto il presidente dell’Unione comuni Alto Volturno Orazio Ciummo. Dopo gli incontri tecnici dei giorni scorsi va avanti senza sosta l’operato dei tecnici e del personale incaricato dall’Unione comuni Alto Volturno per portare a compimento il progetto di ammodernamento della statale 158 “Valle del Volturno. Continua a leggere

Montaquila(Is)- (di Michele Visco) Autovelox sulla statale 158 priorità assoluta per l’amministrazione comunale guidata da Franco Rossi. Previsti tempi duri per gli automobilisti indisciplinati. Oggi nella riunione di giunta si discuterà del provvedimento ormai in fase di attuazione. L’amministrazione comunale di Montaquila riprende l’attività consueta proprio al termine delle festività natalizie. Continua a leggere

Montaquila(Is)- (di Michele Visco) Successo per la sfilata del presepe vivente. L’appuntamento organizzato dall’amministrazione comunale. Due gli spettacoli portati sulle strade. Quello appena trascorso a Montaquila è stato un Natale alquanto particolare. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Rossi sono stati organizzati diversi appuntamenti di rilievo. Uno dei più importanti è stato quello con la sfilata del presepe vivente. La strade della popolosa frazione di Roccaravindola e subito dopo quelle di Masserie La Corte e del comune capoluogo sono state animate da personaggi tipici del presepe. Il primo spettacolo si è svolto a Roccaravindola dove la conclusione è avvenuta nel piazzale della chiesa Maria Santissima Ausiliatrice. Una grande fiaccolata con gli artisti che lungo il tragitto, per le vie cittadine, hanno intonato e suonato i migliori e più conosciuti canti e “tamurriate” natalizie. La storia della natività rivista ed arrangiata a tratti ai giorni nostri. A mettere in scena tutto ciò nella serata del 23 dicembre una compagnia di artisti napoletani, esperti del settore. L’attrazione natalizia è stata caratterizzata da una spettacolare esibizione di cavalli equestri. Continua a leggere

manifesto-rassegna-corale1Roccaravindola(Is)- “In …Canto”. L’associazione socio-culturale “Rinascita Ravindolese” ripropone la terza edizione della rassegna corale. Due serate di concerti. Torna anche per quest’anno a Roccaravindola la rassegna corale “In…Canto” giunta ormai alla sua terza edizione che vedrà l’esibizione di ben 12 cori della provincia di Isernia. La rassegna si svolgerà nella splendida cornice della rinnovata chiesa “Maria Ausiliatrice” di Roccaravindola nella serata odierna (venerdì 12 dicembre) e fino a domenica 14 dicembre. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione socio-culturale “Rinascita Ravindolese” presieduta da Annamaria Morelli con il patrocinio del comune di Montaquila e della diocesi di Isernia-Venafro. <La rassegna corale “In…Canto è nata tre anni fa – ha spiegato il presidente dell’associazione Morelli – e anche quest’anno abbiamo ritenuto necessario caratterizzare le festività natalizie con un evento che può piacere a tutti. Continua a leggere

Montaquila(Is)- (di Michele Visco)  domenica si inaugura il ristrutturato campo sportivo. Passo in avanti per l’amministrazione comunale guidata da Franco Rossi (nella foto) che per ora ha rispettato le promesse. Soddisfatti gli sportivi locali. Gli sportivi di Montaquila stanno fremendo in queste ultime ore. Infatti, la notizia proveniente dagli uffici comunali, è di quelle veramente importanti. Il ristrutturato campo di calcio ubicato in paese verrà inaugurato nella giornata di domenica. L’impianto dedicato alla pratica del calcio a 11, Continua a leggere

Roccaravindola di Montaquila(Is)- ( di Michele Visco) i cittadini chiedono con forza la pulizia del torrente Rava per il regolare scorrimento della acque. Si fa sempre più viva la paura per le alluvioni. Una nota critica anche da parte del movimento missino. Il problema era stato fatto presente anche nelle settimane scorse quando alcuni residente lungo via Taverna a Roccaravindola, alzarono la voce per far presente agli enti interessati e soprattutto all’ amministrazione comunale di Montaquila, lo stato di degrado e mancata pulizia dell’alveo di scorrimento del torrente Rava. In una nota a firma del movimento missino e del responsabile di Roccaravindola del sodalizio si preannunciano ipotetiche e clamorose iniziative future se la situazione Rava non dovesse essere risolta.Il timore è quello di assistere ad altre alluvioni ed esondazioni come accadde negli anni novanta. “A nome del movimento e a difesa dei cittadini – si legge nella nota inviata agli organi di stampa – chiediamo l’intervento immediato di manutenzione e pulizia del torrente Rava, nella frazione Roccaravindola. Le opere dovranno essere necessarie a garantire il regolare scorrimento della acque, soprattutto in concomitanza di piogge intense. Ricordiamo che l’ultimo intervento effettuato risale ormai al 2005, e oggi quell’ammasso di radici e piante, che annualmente si riproducono, crea delle vere e proprie barriere che ostruiscono il deflusso regolare delle acque. Continua a leggere

Sindacalista Claudio Perna(UIL)

“Il settore edile sta attraversando un periodo di profonda crisi”. Cosi il sindacalista della Uil Claudio Perna. “Negli anni passati è stato il motore trainante anche nella Valle del Volturno”. Esprime tutte le sue preoccupazioni il rappresentante sindacale in virtù dell’aumento di domande di disoccupazione.

Venafro(Is)- (di Michele Visco)Il settore edile in crisi ormai da tempo fa preoccupare anche i rappresentanti sindacali che seguono da vicino lo svolgimento delle nuove opere in fase di realizzazione in tutta la provincia di Isernia, ma soprattutto nel venafrano e nella Valle del Volturno. Ad intervenire in merito è stato il sindacalista della Feneal-Uil Claudio Perna (Federazione nazionale lavoratori edili affini del legno) che ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sull’andamento dell’edilizia. “L’unica nota positiva per ora riguarda il completamento della variante di Venafro – spiega Claudio Perna – che vede coinvolti in totale circa 80 lavoratori tra dipendenti diretti dell’impresa Adanti, appaltatrice dell’opera, e altri lavoratori di imprese sub-appalatatrici, dei quali già in molti sono stati licenziati per fine fase lavorativa. Dopo la chiusura di questo cantiere che riguarda la variante esterna di Venafro, non riesco a scorgere novità positive per il settore, considerando che gli appalti pubblici sono pressocchè inesistenti. La perdita del finanziamento per il Verlasce, il rischio concreto di mancato finanziamento del collegamento del versante San Vittore sulla bretella stessa e il ritardo di opere iniziate ancora inspiegabilmente ferme, fanno aggravare un settore edile che attualmente si regge solo ed esclusivamente su costruzioni private Continua a leggere

La giuria ai lavori

Roccaravindola(Is)- (di Michele Visco) successo per il concorso fotografico organizzato dall’associazione “Rinascita Ravindolese“. Tutte le opere realizzate esposte in piazza. Numerosi i partecipanti provenienti da tutta Italia. Assegnato anche il memorial “Antonio Totti Tartaglione“. L’associazione socio-culturale “Rinascita Ravindolese” di Roccaravindola colpisce ancora. Anche per quest’anno il concorso fotografico ha fatto registrare un ottimo successo con la partecipazione di numerosi concorrenti provenienti da ogni parte del territorio nazionale. Un evento che ormai raccoglie consensi in ogni dove, vista la qualità dell’organizzazione e la presenza di varie tematiche da poter trattare con le proprie foto. Un occasione per ricordare anche l’amato Antonio Tartaglione scomparso tragicamente qualche anno fa Continua a leggere