ALIFE(CE)– (di Daniele Palazzo) Successo per la seconda edizione della manifestazione escursionistica in mountain bike svoltasi, domenica scorsa, lungo il primo tratto della cosiddetta Ciclovia del Volturno, che si snoda tra il centro abitato di Rocchetta al Volturno, in provincia di Isernia, e la nostra Alife. L’evento su organizzazione dell’ Associazione ‘MtB & Trekking Volturno’, di Vairano Patenora e supporto tecnico-logistico da parte della Pro Loco Alifana dell’Associazione ‘Alife Moving’, che hanno collaborato in splendida sinergia di intenti al fine di ottenere il massimo dei risultati possibili, cioè il pieno successo pieno. Una cinquantina i partecipanti alla kermesse per un percorso di circa 85 chilometri. Tutti con un unico scopo, quello di compiere un salutare e ritonificante tuffo nell’aria salubre e nell’ambiente Continua a leggere
Rocchetta al Volturno & d (Is)
Maggio 22, 2012
Alife(Ce)- Successo per II Ed.ne Ciclovia del Volturno manifestazione escursionistica in mountain bike
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Ciclismo, Eventi Manifestazioni Mostre, Rocchetta al Volturno & d (Is), Sport Atletica, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: 2 ciclovia del volturno, escursione in mtb, giornalista daniele palazzo, pro loco alifana |Lascia un commento
agosto 12, 2011
Rocchetta al Volturno(Is)- 14 Agosto: “ECOTONO: Concerto in quota”, del Cea Bactaria
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: cea bactaria, ECOTONO: Concerto in quota |Lascia un commento
Centro di Educazione Ambientale “Bactaria” di Rocchetta a Volturno organizza, per il 14 agosto 2011 alle ore 15:00 “ECOTONO: Concerto in quota” presso il Pianoro delle Forme a Pizzone. Per la prima volta in Molise si svolge un concerto d’Archi e Clavicembalo a 1450 m di altitudine. L’evento sarà diretto dalla Prof.ssa Alessandra Rossi. Continua a leggere
aprile 14, 2011
Rocchetta a Volturno(IS)- 14 Aprile al CEA Bactaria “Uomo, Ambiente e Salute: la vita nelle Aree Montane” Con il dott. Tommaso Pagliani
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: ambiente é salute, cea bactaria, dott tommaso pagliani, la vita nelle Aree Montane, uomo |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(Is) – 14 Aprile Al Cea BACTARIA a partire dalle ore ore 21,00 si terrà l’ incontro- dibattito: “Uomo, Ambiente e Salute: la vita nelle Aree Montane”, Relatore dell’incontro il dott. Tommaso Pagliani. Per maggiori info e visualizzare la Continua a leggere
febbraio 24, 2011
Rocchetta a Volturno(IS)- Serate culturali al Cea Bactaria: 25 Febbraio appuntamento con l’ antropologo culturale Mauro Gioielli
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: antropologo culturale Mauro Gioielli, cea bactaria rocchetta a volturno, serate culturali cea bactaria |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(IS)- CEA BACTARIA Serate culturali al CEA Bactaria: un ricco programma di iniziative per divulgare la cultura del territorio e l’impegno per la difesa dell’ambiente e dei beni comuni. Continua al CEA Bactaria di Rocchetta a Continua a leggere
febbraio 10, 2011
Rocchetta al Volturno(Is)- Continuano le Serate Culturali del CEA Bactaria. Il programma a partire dal 25 Febbraio.
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: serate culturali cea bactaria |Lascia un commento
Rocchetta al Volturno(Is)- Serate culturali al CEA Bactaria: Si comunica che per motivi organizzativi il seminario “Castelnuovo e il Brigante Centrillo” della Prof.ssa Continua a leggere
gennaio 13, 2011
Rocchetta a Volturno(Is)- Serate culturali al CEA Bactaria. 14 gennaio serata dedicata a Papa Celestino V
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni, Valle Agricola | Tag: cea bactaria, celestino V, rochetta a volturno, serate culturali |Lascia un commento
Serate culturali al CEA Bactaria: un ricco programma di iniziative per divulgare la cultura del territorio e l’impegno per la difesa dell’ ambiente e dei beni comuni
Rocchetta a Volturno(IS)- Continua al CEA Bactaria di Rocchetta a Volturno la I
Edizione di “Serate culturali al CEA Bactaria”, iniziata il 3 dicembre 2010, patrocinata dalla Regione Molise, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Comune di Rocchetta a Volturno e il Consorzio Mario Negri Sud. La terza serata, 14 gennaio 2011, sarà Continua a leggere
dicembre 1, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- Al ‘CEA Bactaria’ dal 3 Dicembre 1^Ed.ne dei “Fuochi rituali in Molise” e il “Faone” di S. Pietro Martire. Il programma
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Folklore e tradizioni popolari, Isernia e provincia, Istruzione cultura storia, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: cea bactaria, centro educazione ambientale, faone di san pietro, fuochi rituali in molise |Lascia un commento
I” EDIZIONE SERATE CULTURALI AL CEA BACTARIA “ Fuochi rituali in Molise” e i
l “Faone” di San Pietro Martire ROCCHETTA A VOLTURNO(IS) 3 DICEMBRE 2010 ORE 21.00 CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “BACTARIA”. Il programma:
3 Dicembre ore 21:00: “Fuochi rituali in Molise” e il “Faone” di San Pietro Martire in Rocchetta a Continua a leggere
agosto 17, 2010
Rocchetta al Volturno(Is)- Saranno celebrati in Marocco i funerali del bimbo marocchino annegato nel fiume Volturno
Posted by informazioneattualita under Cronaca, Isernia e provincia, Rocchetta al Volturno & d (Is), Tragedie incidenti su lavoro, Valle del Volturno(Is) | Tag: bimbo marocchino annegato nel fiume, fiume volturno, Rocchetta al Volturno |Lascia un commento
Rocchetta al Volturno(Is)- Saranno celebrati in Marocco i funerali del bimbo 11enne marocchino annegato ieri in un invaso artificiale dell’Enel a Rocchetta al Volturno (Isernia). Continua a leggere
giugno 10, 2010
Castelnuovo al Volturno(Is)- Su sistemazione strada Monte Marrone il Consigliere regionale Incollingo scrive a presidente Iorio
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Rocchetta al Volturno & d (Is), Storie & dintorni, Sviluppo territorio, Valle del Volturno(Is) | Tag: consigliere regionale Tony Incollingo, giornalista michele visco, presidente iorio, strada monte marrone |Lascia un commento
Rocchetta al Volturno(Is)- (di Michele Visco) Il consigliere regionale Tony Incollingo (nella foto) scrive al presidente Iorio. <La strada di Monte Marrone va assolutamente sistemata>. Puntuale il monito lanciato dal politico anche in vista degli eventi che riguarderanno il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. La questione delle condizioni pessime in cui versa la strada che da Castelnuovo al Volturno (frazione di Rocchetta) conduce fino a Monte Marrone, luogo storico per eccellenza della Valle del Volturno, si riapre improvvisamente. Il conigliere regionale del Pdl, Tony Incollingo, originario di Colli a Volturno, nei giorni scorsi ha inviato una missiva diretta al presidente Michele Iorio. Continua a leggere
Maggio 21, 2010
Valle del Volturno(IS)- Questa Estate appuntamento con “Volturniadi”
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Castel S. Vincenzo, Cerro al Volturno(Is)&d, Colli a Volturno & d(Is), Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, S. Andrea del Pizzone, Scapoli(Is), Sport corsa, Valle del Volturno(Is) | Tag: giornalista michele visco, maratona valle volturno, volturniadi |Lascia un commento
Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) questa estate appuntamento da non perdere con le “Volturniadi”. Un mix i giochi e divertimento dedicato ai giovani. Continuano le riunioni organizzative. Alto Volturno in fermento per la prima edizione delle “Volturniadi”, un mix si giochi e divertimento dedicato ai giovani e meno giovani della zona. I comuni di Rocchetta a Volturno, Cerro al Volturno, Colli a Volturno, Castel San Vincenzo, Pizzone e Scapoli sono i promotori dell’iniziativa che per ben tre giorni conferirà visibilità all’intera zona. Continua a leggere
Maggio 14, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- Domenica 16 Maggio appuntamento con il “Premio Schuster”
Posted by informazioneattualita under Arte Cultura Spettacoli Musica, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Riconoscimenti Nomine e Premi, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: abbazia s vincenzo a volturno, michele visco giornalista, premio schister |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(IS)- (di Michele Visco)domenica appuntamento da non perdere con il concorso corale nazionale “Premio Schuster” . L’appuntamento organizzato dalla Pro-loco. Il tutto nella splendida cornice dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno. Continua a leggere
Maggio 6, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- Domenica 9 Maggio “Voler bene all’Italia” in collaborazione con legambiente
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: giornalista michele visco, legambiente, sindaco antonio izzi, Voler bene all'Italia |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Domenica “Voler bene all’Italia”. Il comune ha aderito alla manifestazione nazionale in collaborazione con Legambiente. Eventi in programma in paese nel segno del rispetto ambientale. Il comune di Rocchetta a Volturno in collaborazione con Legambiente ha organizzato per domenica 9 maggio una passeggiata ecologica denominata “Conosci il tuo paese..amalo e rispettalo”. Il tutto nell’ambito della manifestazione nazionale “Voler bene all’Italia”. Continua a leggere
Maggio 4, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- 1 Maggio in auto grazie al club auto d’epoca: Successo per la passeggiata di primavera
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Colli a Volturno & d(Is), Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Rocchetta al Volturno & d (Is), Valle del Volturno(Is) | Tag: 1 maggio, club auto d'epoca, giornalista michele visco, giovanni domenco de filippis, passeggiata primavera |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) primo maggio in auto grazie al club d’auto d’epoca. Successo per la passeggiata di primavera. Si è svolta lo scorso primo maggio la passeggiata d’auto d’epoca organizzata dall’omonimo club della Valle del Volturno presieduto da Giovanni Domenico De Filippis. L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati d’auto d’epoca a bordo dei loro bolidi, Continua a leggere
aprile 22, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- Comune commemora il 25 Aprile a Monte Marrone
Posted by informazioneattualita under Commemorazione defunti ed eroi, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rocchetta al Volturno & d (Is), Speciale 25 Aprile Festa della Liberazione, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Valle del Volturno(Is) | Tag: 25 aprile festa liberazione, festa della liberazione, giornalista michele visco, guerra, monte marrone, monumento a Pintor, sindaco antonio izzi |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(IS)- (di Michele Visco) “25 aprile a Monte Marrone”, il comune e il comitato comunale per la realizzazione del monumento a Pintor commemorano la Liberazione. Diversi eventi organizzati in paese. Continua a leggere
aprile 13, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- Premiato il Gruppo “Alpino Mainarde”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Isernia e provincia, Istituzioni, Riconoscimenti Nomine e Premi, Rocchetta al Volturno & d (Is), Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: attilio pontarelli alpini, giornalista michele visco, gruppo alpini mainarde, monumento monte marrone |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Il gruppo alpino “Mainarde” ha ricevuto un diploma d’onore per il ripristino del monumento presente a Monte Marrone. Il ministero della Difesa ed altre associazioni hanno elogiato il gruppo presieduto da Attilio
Pontarelli. Lo scorso 10 aprile alcune “penne nere” che compongono il gruppo Alpino “Mainarde” che raggruppa gli alpini in congedo dei comuni di Rocchetta a Volturno, Pizzone e Castel San Vincenzo, hanno preso parte ad un importante cerimonia che si è svolta a Passariano (Ud) dove hanno ricevuto un importante diploma d’onore. Continua a leggere
marzo 17, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- Costituitosi comitato civico per realizzazione monumento a Jaime Pintor
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Rocchetta al Volturno & d (Is), Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: comitato civico, giornalista michele visco, monumento aJaime Pintor, sindaco antonio izzi |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) si è costituito il comitato civico per la realizzazione di un monumento alla memoria di Jaime Pintor. La decisione adottata dalla giunta guidata dal sindaco Antonio Izzi. Approvata nei giorni scorsi a Rocchetta a Volturno una importante delibera di giunta comunale con la quale i componenti dell’amministrazione cittadina hanno provveduto alla costituzione di un comitato civico che si occuperà della realizzazione di un monumento alla memoria di Jaime Pintor. Continua a leggere
marzo 14, 2010
Valle del Volturno(Ia)- Sta nascendo un nuovo movimento dell’Alta Valle del Volturno raggrupperà tanti esponenti politici
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Cerro al Volturno(Is)&d, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Politica, Rocchetta al Volturno & d (Is), Scapoli(Is), Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: giornalista michele visco, nuovo movimento politico alto volturno, Remo Di Ianni |Lascia un commento
Valle del Volturno(IS)- (di Michele Visco) sta nascendo un nuovo comitato per la zona. Diversi gli esponenti che si stanno adoperando sul territorio. L’intenzione finale è quella di far sentire la propria voce negli ambienti che contano. Da quale mese diversi esponenti politici della Valle del Volturno si stanno riunendo con insistenza per dare vita ad un nuovo movimento che avrà diversi obiettivi ambiziosi da raggiungere. Continua a leggere
marzo 6, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- La donna che moriva continuamente ‘Lina Pontarelli’ affetta da rara disfunzione, salvata presso l’ospedale S. Timoteo di Termoli
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Informazione, Isernia e provincia, Molise, Rocchetta al Volturno & d (Is), Salute Medicina, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: dott emilio musacchio, giornalista michele visco, la donna che moriva continuamente, lina pontarelli, ospedale s timoteo termoli, rara disfunzione, storia su mediaset |1 commento
Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) La donna che moriva continuamente. La storia di Lina Pontarelli (nella foto)affetta da una rara disfunzione e salvata presso l’ospedale San Timoteo di Termoli. La notizia ha fatto il giro d’Italia ed è finita anche sulle reti Mediaset. Raccontare la storia e forse il calvario di Lina Pontarelli, 56enne di Rocchetta a Volturno, non è facile. La cittadina del popoloso centro della provincia di Isernia è finalmente sana e salva e soprattutto tranquilla. Continua a leggere
febbraio 26, 2010
Castelnuovo al Volturno(Is)- Ass. “Innatura” organizza Corso di Arrampicata sportiva
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Corsi di formazione lavoro concorsi, Eventi Manifestazioni Mostre, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni, Trekking escursioni, Valle del Volturno(Is) | Tag: ass innatura, corso arrampicata sportiva, giornalista michele visco |Lascia un commento
Castelnuovo al Volturno(Is)- (di Michele Visco) Mese di marzo a base di arrampicata sportiva. L’associazione “Innatura” promuove nuove attività alla scoperta del territorio. Tra qualche giorno partiranno i nuovi stage base di arrampicata sportiva proposti dall’associazione “Innatura” di Castelnuovo al Volturno portata avanti da alcuni giovani volenterosi della zona. Il corso è indirizzato a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo sport ed acquisire le nozioni per una pratica autonoma della disciplina che porte le persone a restare a stretto contatto con l’ambiente e le biodiversità del territorio locale, in questo caso della Valle del Volturno. Continua a leggere
febbraio 23, 2010
Castel San Vincenzo(IS)- 26 febbraio: Nuova convocazione del Consiglio dell’ Unione Comuni Alto Volturno
Posted by informazioneattualita under Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: giornalista michele visco, orazio ciummo presidente, Unione Comuni Alto Volturno |Lascia un commento
Castel San Vincenzo(IS)- (di Michele Visco) Unione Comuni Alto Volturno: si riunisce ancora una volta il Consiglio. Atteso il passaggio di consegna tra Ciummo e Sozio. Da sciogliere anche il “nodo” sulla vicepresidenza dell’ente. Unione dei Comuni Alto Volturno atto secondo. Dopo il nulla di fatto di circa due settimane fa, il presidente ancora in carica Orazio Ciummo ha convocato nuovamente il Consiglio del sodalizio che raggruppa ben otto comuni dell’Alta Valle del Volturno per la serata di venerdì 26 febbraio alle ore 20.30 presso la sede dell’ente ubicata in località “Cartiera” nel territorio comunale di Castel San Vincenzo. Continua a leggere
febbraio 15, 2010
Valle del Volturno(Is)- Successo per le manifestazioni del Carnevale con la “Raviolata” e la rappresentazione dell’ “Uomo Cervo”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Folklore e tradizioni popolari, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: Ernest Carracillo, giornalista michele visco, l'uomo cervo rappreesentazione, raviolata scapoli, silvana di fiore presidente pro loco |Lascia un commento
Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) successo per le manifestazioni del week-end di Carnevale. Su tutti “La Raviolata” di Scapoli e la rappresentazione dell’ “Uomo Cervo” di Castelnuovo al Volturno. Come al solito gli eventi del Carnevale che hanno caratterizzato la Valle del Volturno e la giornata di domenica 14 febbraio sono stati premiati dalla risposta del pubblico e dei turisti in termini di presenze. La prima manifestazione che merita una citazione particolare è quella della “Raviolata” di Scapoli organizzata dalla locale Pro-loco in collaborazione con l’amministrazione comunale e con altre associazioni del posto. Il gusto genuini di questo piatto tipico del piccolo centro della Valle del Volturno, conosciuto a livello internazionale per la zampogna e anche per il raviolo ormai, ha attirato migliaia di persone che hanno affollato fin dalle prime ore del mattino la tensostruttura allestita per l’occasione. Sono stati preparati per l’edizione 2010 quasi 6mila ravioli con la ricetta ben nota e con gli ingredienti tipici tra cui la salsiccia fresca, la bieta e le patate di prima qualità. Molto soddisfatti gli organizzatori della Pro-loco tra cui la presidentessa Silvana Di Fiore per l’affluenza record fatta registrare anche quest’anno dovuta anche ad un ottima pubblicizzazione dell’evento. Magia, tradizione e folklore invece, per l’annuale rappresentazione dell’ Uomo Cervo di Castelnuovo al Volturno. Continua a leggere
febbraio 13, 2010
Castelnuovo al Volturno(Is)- Carnevale 14 febbraio con la rappresentazione dell’ “Uomo Cervo”.
Posted by informazioneattualita under Eventi Manifestazioni Mostre, Folklore e tradizioni popolari, Informazione, Isernia e provincia, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: “Uomo Cervo”, carnevale, ernesto carracillo, giornalista michele visco |Lascia un commento
Castelnuovo al Volturno(Is)- (di Michele Visco) Domenica 14 febbraio nel pomeriggio torna la rappresentazione dell’ “Uomo Cervo”. Tutto pronto nella piccola frazione di Rocchetta che verrà invasa da migliaia di turisti. Come ogni anno si ripete domenica 14 febbraioa Castelnuovo al Volturno il rituale della rappresentazione della pantomima dell’ “Uomo Cervo” organizzata dall’associazione culturale “Il Cervo” presieduta da Ernesto Carracillo. Nel 1997 l’associazione diede alle stampe il volume di Mauro Gioielli intitolato “L’Uomo Cervo re della montagna e maschera di carnevale”, nel quale alle pagine 9 e 10 l’autore narrò brevemente come venne salvata questa tradizione ce rischiava l’estinzione. La tradizione vuole proprio che il rito si svolga durante l’ultima domenica di carnevale all’interno della piazza principale di Castelnuovo al Volturno. Un evento importantissimo per tutti gli abitanti di questo luogo a stretto contatto con le Mainarde e con la figura del cervo. La rappresentazione verrà anticipata alle ore 16.45 dallo spettacolo offerto dal gruppo “O Revotapopolo” di Angri (Sa) che intratterrà il folto pubblico che giungerà come sempre in quel di Castelnuovo al Volturno. Alle ore 18.15 il rito dell’Uomo Cervo con le musiche di Ernest Carracillo. Continua a leggere
febbraio 12, 2010
La Valle del Volturno e tutta la zona del Matese imbiancata dalla neve
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Caserta e provincia, Castello del Matese, Cerro al Volturno(Is)&d, Colli a Volturno & d(Is), Eventi Manifestazioni Mostre, Fornelli(Is), Informazione, Isernia e provincia, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, PREVISIONI METEO, Raviscanina, Rocchetta al Volturno & d (Is), San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: freddo siberia, giornalista michele visco, neve sul matese, neve valle del volturno, pertubazione |Lascia un commento
Valle del Volturno e Matese(Is/Ce)- (di Michele Visco) La neve coglie tutti di sorpresa. Era da anni che non si verificavano precipitazioni di questa intensità anche a quote collinari. La coltre bianca ha superato i 10 centimetri. Pochi i problemi alla viabilità. La tanto temuta perturbazione è arrivata ed ha portato con se neve e tanto freddo. La Valle del Volturno , il Matese e tutti i suoi paesi sono stati colti in pieno dalle abbondanti nevicate della giornata di venerdì 12 febbraio e in molti, poco attrezzati all’evenienza sono stati colti letteralmente di sorpresa. Continua a leggere
febbraio 7, 2010
Rocchetta al Volturno(Is)- domenica 7 febbraio la maschera dell’ “Uomo Cervo” in Sardegna per partecipare al carnevale di Samugheo.
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Folklore e tradizioni popolari, Isernia e provincia, Istruzione cultura storia, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sardegna, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: A Mainone 2010, carnevale samigheo, carnevale sardo, giornalista michele visco, Gl’Cierv, machera uomo cervo |Lascia un commento
Castelnuovo al Volturno(Is)- (di Michele Visco) domenica 7 febbraio la maschera dell’ “Uomo Cervo” in Sardegna per partecipare al carnevale di Samugheo. Il carnevale si avvicina e anche nella Valle del Volturno sono iniziati da tempo i preparativi per l’organizzazione degli eventi tradizionali che si ripetono ormai da anni. Uno di questi è rappresentato dalla pantomima dell’Uomo Cervo che si svolge a Castelnuovo al Volturno, piccola frazione del comune di Rocchetta. Anche per quest’anno l’evento è stato programmato per l’ultima domenica di Carnevale e quindi per il 14 febbraio. Continua a leggere
gennaio 28, 2010
Castelnuovo al Volturno(Is)- Carnevale 2010: Tutto pronto per l’annuale rappresentazione dell’ uomo Cervo
Posted by informazioneattualita under Curiosità, Eventi Manifestazioni Mostre, Folklore e tradizioni popolari, Isernia e provincia, Istituzioni, Rocchetta al Volturno & d (Is), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: carnevale a maione 2010, giornalista michele visco, rappresentazione uomo cervo |Lascia un commento
Castelnuovo al Volturno(Is)- (di Michele Visco) è tutto pronto per l’annuale rappresentazione dell’ uomo Cervo. Intanto la maschera antropomorfa ospite il 7 febbraio del carnevale di Samugheo in Sardegna. Il carnevale si avvicina e anche nella Valle del Volturno sono iniziati da tempo i preparativi per l’organizzazione degli eventi tradizionali che si ripetono ormai da anni. Uno di questi è rappresentato dalla pantomima dell’Uomo Cervo che si svolge a Castelnuovo al Volturno, piccola frazione del comune di Rocchetta. Anche per quest’anno l’evento è stato programmato per l’ultima domenica di Carnevale e quindi per il 14 febbraio. L’associazione culturale legata a questa maschera si occuperà dell’organizzazione complessiva della manifestazione che ogni anno richiama nella piccola e caratteristica piazza di Castelnuovo migliaia di turisti ed appassionati dei riti carnascialeschi. Continua a leggere
gennaio 11, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- Presentato il calendario 2010 realizzato dall’ amministrazione
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Rocchetta al Volturno & d (Is), Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: assess pontarelli marco, giornalista michele visco, presentazione calendario 2010, ricchetta a volturno |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) presentato il calendario 2010 realizzato dall’amministrazione comunale. In dodici mesi protagonisti giovani ed anziani del posto. Si è svolta nel pomeriggio di domenica 10 gennaio a Rocchetta a Volturno la presentazione del calendario 2010 realizzato dall’amministrazione comunale con particolare impegno dell’assessore Marco Pontarelli. I protagonisti di questo lavoro sono stati gli anziani del posto, in alcuni casi anche ultracentenari e i bambini nati negli ultimi due anni. Numerosi i cittadini che hanno ritirato presso il comune una copia omaggio del nuovo calendario e si sono soffermati ad osservare gli scatti realizzati da Saverio Petrocelli (consigliere comunale) e da Massimiliano Misiano, che con grande maestria hanno ritratto i protagonisti del calendario in momenti particolari della loro giornata. <Abbiamo voluto rappresentare il presente ed il futuro – ha dichiarato l’assessore comunale Marco Ponarelli – accostando piccoli di alcuni mesi con gli arzilli “nonnini” del nostro paese. Il tutto è funzionato da subito e ci è sembrata davvero una idea originale. Nel calendario – ha concluso l’amministratore – si passa con facilità dai 102 anni di Donato Pontarelli e dai 101 appena compiuti di Teresa Di Silvestro, agli appena due mesi di Christian Rossi, Jacopo D’Aguanno e Federica Di Fiore. Continua a leggere
gennaio 9, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- Domenica 10 gennaio presentazione del calendario 2010 con gli ultimi bambini nati e i nonni più anziani
Posted by informazioneattualita under Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Rocchetta al Volturno & d (Is), Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: assess marco pontarelli, calendario 2010, giornalista michele visco, rocchetta a volturno, sindaco antonio izzi |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) domenica 10 gennaio presentazione del calendario 2010 che ritrae i bambini nati nell’ultimo biennio e i dodici “nonni” più anziani del paese. L’iniziativa a cura dell’assessore Marco Pontarelli (nella foto) e dell’amministrazione comunale. Il 2010 è iniziato con diverse novità a Rocchetta a Volturno dove nella serata di domenica 10 gennaio alle ore 18.30 all’interno della sala consiliare verrà presentato il calendario realizzato per il nuovo anno in corso. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessore comunale Marco Pontarelli e da tutta l’amministrazione cittadina guidata dal sindaco Antonio Izzi è stata realizzata con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche giovanili, alla Cultura, alle Politiche sociali e all’Associazionismo del comune della provincia di Isernia. I protagonisti del calendario 2010 sono tutti i bambini nati nell’ultimo biennio a Rocchetta e i dodici “nonnini” più anziani del popoloso centro della Valle del Volturno. <Abbiamo voluto rappresentare il presente ed il futuro – ha dichiarato l’assessore comunale Marco Pontarelli – accostando piccoli di alcuni mesi con gli arzilli “nonnini” del nostro paese. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.