In occasione della 19° Festa della Cultura Contadina 3/4/5 luglio 2015
Presentata la prima edizione del premio letterario nazionale di poesia e narrativa “La Torre” 2015, l’iniziativa promossa dall’associazione (altro…)
Maggio 8, 2015
In occasione della 19° Festa della Cultura Contadina 3/4/5 luglio 2015
Presentata la prima edizione del premio letterario nazionale di poesia e narrativa “La Torre” 2015, l’iniziativa promossa dall’associazione (altro…)
novembre 13, 2014
luglio 21, 2014
Caserta- Sarà presentata nel pomeriggio di domani martedì 22 luglio, con inizio alle ore 19 nella sala consiliare del Comune di Ruviano, la Festa della Cultura Contadina in programma (altro…)
agosto 12, 2013
Ruviano(Ce)- Nel giorno dedicato per l’ordine Francescano, ossia dei figli di San Francesco d’Assisi, alla Madonna degli angeli, la Parrocchia di San Leone Magno in Ruviano, guidata da don Lucio D’Abbraccio, si è recata in pellegrinaggio al Santuario della Madonna delle Grazie a Cerreto Sannita. Il numeroso gruppo dei fedeli, appena e’ arrivato in Chiesa ha salutato la Madonna e subito dopo si è avvicinato alla confessione. Durante la Santa Messa celebrata da un frate cappuccino e da don Lucio, e’ stato spiegato alla numerosa assemblea il significato della indulgenza che si può acquistare nel giorno del 2 agosto di ogni anno. Infatti, al termine della celebrazione eucaristica, il padre celebrante ha recitato alcune preghiere secondo la tradizione della chiesa. Inoltre il frate cappuccino ha ringraziato don Lucio e tutta la comunità di Ruviano, da lui guidata, per essere giunti così numerosi al Santuario della beata vergine delle Grazie per affidarsi a Dio. La serata si è conclusa con la benedizione solenne e l’affidamento alla (altro…)
luglio 1, 2013
Presentazione del Calendario degli Eventi 2013
Un modello utile e vincente di rete e sistema sinergico da esportare nell’ intera provincia di Caserta per promuovere appieno gli eventi e valorizzare a fondo Terra di Lavoro. Ha ricevuto il plauso unanime dei vertici provinciali e regionali del settore turistico il cartellone unico degli eventi promosso dal coordinamento delle Pro Loco del Medio Volturno guidato dal (altro…)
giugno 25, 2013
Caserta- Sarà presentato il prossimo venerdì 28 giugno, alle ore 11.00, presso la sede dell’Ente Provinciale del Turismo di Caserta, il primo Calendario degli Eventi 2013 stilato dal Coordinamento delle Pro Loco del Medio Volturno. L’iniziativa, patrocinata dall’EPT (altro…)
Maggio 21, 2013
Ruviano(Ce)- Giovedì 23 maggio alle ore 15.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Ruviano conferenza stampa di presentazione del progetto “Donne Fuori Fascia”, che dalla metà di giugno sarà operativo grazie all’ intesa con gran parte dei medici di famiglia nei Comuni del Medio Volturno.La Sezione Provinciale di Caserta della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt), presieduta dal dermatologo Enzo Battarra, grazie ai fondi del Cinque per Mille donati alla Sede Centrale per la realizzazione di progetti di ricerca sanitaria, ha ricevuto un finanziamento per il percorso sanitario “Donne Fuori Fascia”, ideato dal chirurgo oncologo Angela Maffeo (nella foto la seconda da dx)
Partendo dal protocollo d’intesa della Consulta Femminile Lilt Caserta con la Consigliera di Parità della Provincia di Caserta (nella foto la prima da dx) , si vuole evidenziare il notevole disagio della popolazione femminile casertana con età inferiore ai 49 anni. Per questa fascia anagrafica, infatti, non è previsto lo screening senologico, anche se l’insorgenza del tumore è diventata sempre più precoce. Pertanto, andrebbero messe in atto in anticipo rispetto alla soglia dei 50 anni tutte quelle procedure previste in materia di prevenzione primaria e secondaria delle malattie della mammella, considerati anche i fattori di rischio e le problematiche socio-ambientali correnti che stanno martoriando la nostra Provincia.
Forti adesioni al progetto sono pervenute anche dalle Amministrazioni comunali e dalle Pro Loco del territorio, a seguito anche di un incontro tenutosi presso la Sala Consiliare del Comune di Ruviano, primo partner per il progetto.
In fase di finalizzazione gli accordi con l’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”, con l’Azienda Sanitaria Locale e con strutture sanitarie convenzionate e private della Provincia di Caserta.(Comunicato a cura di Giovanna Petruccelli)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Maggio 16, 2013
Ruviano(Ce)- A Ruviano in data 23 maggio p.v., alle ore 15.30, presso la Sala consiliare del Comune, conferenza stampa di presentazione progetto voluto dalla Lega Italiana lotta (altro…)
gennaio 15, 2013
E’ stato un anno intenso di attività quello di “Casa delle Donne”, la benemerita Associazione già premio per la Pace “Donna Coraggio 2012“(leggi quì notizia) che ha all’attivo molteplici iniziative a difesa dei minori, tra cui lo sportello gratuito di mediazione familiare. Si riporta di seguito un resoconto delle attività.
RUVIANO(Caserta)– Un anno intenso il 2012 per Casa delle Donne di Ruviano: presenza (altro…)
gennaio 15, 2013
Ruviano(Ce)- (Di Daniele Palazzo) L’Amministrazione Comunale di Ruviano attenta alle problematiche concernenti il gioco d’azzardo e le nuova forme di dipendenza venute a determinarsi con l’avvento di internet e di altre forme di tecnologia, quali la telefonia cellulare e i videogiochi. Quattro mesi or sono(era il 18 settembre dello corso anno) l’esecutivo cittadino, retto dal Sindaco, Roberto Cusano (nella foto), ha dato corso all’apertura di uno sportello d’ascolto per il “Disagio Psicologico e le Nuove Forme di Dipendenza”, il cui coordinamento è stato affidato all’Assessore comunale alle Politiche Sociali, Antanio Cusano. Considerato che, anche nel centro dell’Alto Casertano la specifica problematica comincia ad presentare picchi notevoli di allarme, l’avvio dello sportello in (altro…)
dicembre 30, 2012
Il Video della Manifestazione
RUVIANO(Caserta)– Un anno intenso il 2012 per Casa delle Donne di Ruviano : presenza attiva nella vita sociale del piccolo paese di stimolo e di pungolo all’operato della amministrazione nonché di incubatore di idee per altre iniziative. Lo sportello gratuito di mediazione familiare, (altro…)
dicembre 20, 2012
Piedimonte Matese(Ce)- Questa mattina, 19 dicembre, nella centralissima chiesa di Santa Lucia in Piedimonte Matese, il Vescovo Mons. Valentino Di Cerbo, ha celebrato una Santa Messa per tutti i giuristi della Diocesi. A celebrare con il Vescovo Di Cerbo c’era il giovane sacerdote don Lucio D’Abbraccio il quale è stato riconfermato da Sua Eccellenza nostro assistente ecclesiastico. Al termine della Santa messa il Vescovo e don Lucio hanno salutato i giuristi presenti augurando loro un buon natale e sereno 2013. In particolar modo Sua Eccellenza il Vescovo ha formulato gli auguri, anche a nome di don Lucio, estendendoli anche alle loro famiglie. A Sua Eccellenza Mons. Di Cerbo diciamo un doppio grazie. Grazie per aver celebrato la Santa Messa, grazie per la Sua sensibilità verso i problemi del prossimo e soprattutto grazie per (altro…)
dicembre 20, 2012
Ruviano(Ce)- Il 26 Dicembre 2012 a partire dalle ore 16,30 a Ruviano, rinomato centro dell’Alto Casertano, si terrà la “Marcia per la Pace” con l’accensione del ” Falò- Fiamma della Pace”. Seguiranno letture e riflessioni di Pace per celebrare un altro Natale all’insegna del vero messaggio di Pace, della solidarietà e dell’ impegno sociale. L’evento giunto alla sua seconda edizione, viene organizzato dall’ Ass. Casa delle Donne ( Premio per la Pace Donna Coraggio 2012) con l’adesione ed il patrocinio morale del “Movimento per la Pace e la (altro…)
novembre 18, 2012
REPORTAGE “COSTUME e TRADIZIONI”
Un mix di ironia, goliardia e puro divertimento.
(a cura del giornalista Giuseppe Sangiovanni)
Orgogliosi di esserlo, nei giorni scorsi hanno sfilato in processione cantando l’ inno accompagnati dalla banda musicale. (altro…)
novembre 8, 2012
Ruviano(Ce)- Lavora a pieno regime la macchina organizzativa in vista della festa patronale di San Leone Magno di domani e, soprattutto, della tradizionale (altro…)
ottobre 11, 2012
Ruviano(Ce)- Mercoledì, 10 ottobre, é stato ricordato dagli alunni della scuola elementare di Ruviano come un giorno ricco di allegria e spensieratezza. Infatti gli (altro…)
ottobre 9, 2012
Ruviano(Ce)- Quest’anno per la prima volta, nella parrocchia di San Leone Magno in Ruviano, grazie al nostro parroco don Lucio D’Abbraccio, la messa in occasione della festa dei nonni è stata celebrata dal Vescovo Valentino Di Cerbo. Alla cerimonia religiosa erano (altro…)
settembre 25, 2012
Ruviano(Ce)- Il giorno 19 settembre, nella chiesa parrocchiale di san Leone Magno in Ruviano, Sua Eccellenza il Vescovo Mons. Valentino Di Cerbo, insieme al parroco don Lucio D’Abbraccio e a un padre religioso, ha celebrato la santa Messa in una chiesa gremita di persone. Al termine della celebrazione eucaristica, il Vescovo insieme al parroco e ai fedeli hanno recitato l’atto di consacrazione alla Madonna. Subito dopo, per le strade del paese, è stata portata in processione la Statua della Madonna di Fatima. Il Vescovo ha guidato la processione e il Rosario. Alla processione erano presenti il parroco Don Lucio, due suore e due religiosi nonché una massiccia partecipazione del popolo. Rientrando in chiesa, prima della benedizione del Vescovo, Don Lucio ha ringraziato Sua Eccellenza Mons. Valentino Di Cerbo e il popolo. Nostra Signora di Fátima è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù. Fra le apparizioni mariane, quelle relative a Nostra Signora di Fatima sono tra le più famose. Secondo il loro racconto, tre piccoli pastori, i fratelli Francisco e Giacinta Marto (9 e 7 anni) e la loro cugina Lucia dos Santos (10 anni), il 13 maggio 1917, mentre badavano al pascolo in località Cova da Iria (Conca di Iria), vicino alla cittadina portoghese di Fátima, riferirono di aver visto scendere una nube e, al suo diradarsi, apparire la figura di una donna vestita di bianco con in mano un rosario, che identificarono con la (altro…)
settembre 22, 2012
Ruviano(Ce)- Quest’anno per la prima volta, grazie al parroco don Lucio D’Abbraccio, anche i devoti di Ruviano ricorderanno Padre Pio, il frate delle stimmate. Nella ricorrenza del giorno del suo trapasso, infatti la comunità parrocchiale di “San Leone Magno, Papa” a Ruviano ha dedicato una vera e propria serata al santo cappuccino che si è conclusa con il bacio della sua reliquia. Alle ore 17.30, la comunità parrocchiale si è ritrovata in Piazza Nuova, davanti alla statua di San Pio per recitare il santo Rosario. La preghiera mariana era guidata da don Lucio. Dopo la recita del Rosario i fedeli, insieme a don Lucio, si sono recati in Parrocchia dove è stata celebrata, dal sacerdote in parola, la santa Messa in memoria di San Pio da Pietrelcina, frate tanto amato in paese perché icona della sofferenza, dell’offerta e dell’amore, il santo che ha fatto della sofferenza un’offerta a Dio per amore del prossimo. La sua vita è fin troppo nota. Da piccolo aiutava i familiari nelle incombenze dei campi, e si occupava del pascolo delle pecore. Il padre si sobbarcò le spese necessarie per farlo studiare, emigrando in America. Francesco, poi, il 27 gennaio del 1907 emise i voti solenni, legandosi all’ordine dei Cappuccini. La salute, non buona, lo costringeva, però, ad alternare alla vita conventuale continue parentesi di convalescenza al (altro…)
agosto 7, 2012
Ruviano(Ce)- Quest’ anno, per la prima volta, grazie all’ iniziativa del giovane parroco Don Lucio D’Abbraccio, sarà recitata la novena in onore della Beata Vergine Maria Assunta in cielo. L’Assunzione di Maria in Cielo è un dogma cattolico nel quale viene affermato che Maria, terminato il corso della vita terrena, fu trasferita in Paradiso, sia con l’anima che con il corpo, cioè fu assunta, accolta in cielo. L’Assunzione di Maria è un’anticipazione della resurrezione della carne, che per tutti gli altri uomini avverrà soltanto alla fine dei tempi, con il Giudizio universale. La Chiesa anglicana nel 2005 ha (altro…)
luglio 27, 2012
Ruviano(CE)- Alle ore 19.30 del giorno 26 luglio, festa dei santi Gioacchino ed Anna, genitori della Beata Vergine Maria, al termine della celebrazione della messa, Don Lucio D’Abbraccio, parroco del paese, ha ringraziato le sorelle Illiano per la loro preziosa collaborazione nella chiesa di San Leone Magno in Ruviano. (altro…)
luglio 26, 2012
Ruviano(Ce)- Ore 21 del 27 luglio, il Presidente della Pro loco Raiano e organizzatore Pasquale di Meo e il sacerdote don Lucio D’Abbraccio, parroco del paese, in piazza Roma, con una preghiera e una benedizione, inaugureranno a (altro…)
luglio 24, 2012
Ruviano(CE)- Il 21 luglio, alle ore 19, nella
chiesa di San Leone Magno, Papa in Ruviano, si è celebrata la messa nel settimo giorno della dipartita del giovane poliziotto Andrea D’Agostino. La messa è stata celebrata dal parroco del paese, don Lucio D’Abbraccio e dal Cappellano della (altro…)
luglio 18, 2012
Ruviano(Ce)- “Oggi ricorre il compleanno del nostro amato parroco Don Lucio D’Abbraccio”– riferisce il Sindaco Roberto Cusano . “In questi mesi si è prodigato molto per la nostra comunità. Gli siamo molto vicini, sia io come sindaco (altro…)
luglio 17, 2012
Ruviano(CE)- Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma del Carmine. Alle ore 19.30 è partita dalla chiesa parrocchiale San Leone Magno, Papa il corteo religioso guidato dal parroco Don Lucio D’Abbraccio. Durante la processione che ha attraversato le strade del paese, Don Lucio ha recitato il Santo Rosario. Arrivati al cimitero comunale il menzionato sacerdote ha celebrato la Santa messa in suffragio di tutti i fedeli defunti e ha affidato alla Vergine Santa del Monte Carmelo la comunità tutta di Ruviano. Al termine della Santa Messa Don Lucio si è recato nel cimitero benedicendo e pregando per (altro…)
luglio 16, 2012
Ruviano(Ce)– Si sono celebrati domenica 15 Luglio 2012 pomeriggio i funerali dell’ Assitente Capo della Polizia di Stato Andrea D’Agostino, 39 anni, deceduto venerdi pomeriggio scorso nell’incidente verificatosi alla periferia di Alvignano, lungo la strada provinciale a scorrimento veloce Piedimonte Matese- Ponte dei Briganti- Villa Ortensia. D’Agostino, 39enne poliziotto di Ruviano, prestava servizio presso l’ufficio Volanti della Questura di Napoli. Erano da poco trascorse le 14 di venerdi 14 Luglio quando l’agente, mentre si trovava alla guida del suo scooter Piaggio Beverly 300 in via Genovesi, poco dopo il distributore Ip, si è scontrato frontalmente, per cause ancora da chiarire, contro un fuoristrada Ford Maverick guidato da Carlo Giordano, un agricoltore 58enne di Alvignano. (altro…)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.