S. Andrea del Pizzone


S. Andrea del Pizzone(Ce)- l’ Associazione di Teatro amatoriale “Ladri del Sorriso” di Sant’ Andrea del Pizzone (CE) presenta:

“Il malato immaginario” di Molière, commedia in due atti riadattata da Bruno Alvino, il 15/16/17/18 Marzo 2012 ore 19:30 – ex cinema Italia- Via Roma, Sant’ Andrea del Pizzone, il 24 Marzo 2012 ore 20:30 presso il Teatro “Caserta Città di Pace” Puccianiello – Caserta.

Argante si crede molto malato e pensa di sposare la figlia Angelica con Tommaso, un medico che gli farebbe comodo avere in casa. Ma Angelica è innamorata di Cleante e Argante minaccia di mandarla in convento, ma poi accortosi del grande affetto della figlia nei suoi confronti, decide, su suggerimento del fratello, di diventare lui stesso medico per potersi curare da solo. Continua a leggere

La Pro Loco del borgo pedemontano di Sepicciano ‘ Ad honores’ promotrice dell’evento  “1 ed.ne “Sapori e profumi…di una volta” é costituita da un’ insieme di amici e amiche che dedicano parte del loro tempo, senza scopo di lucro, “ad honores” appunto, per il bene della borgata di Sepicciano di Piedimonte Matese, hanno dato vita a questa Associazione. Il Comitato promotore è composto da: Franco Mattei(presidente pro tempore), Riccio Angelo (v.presidente) Ballarino Giancarlo(segretario), Tommasi Amerigo(tesoriere), Consiglieri: Cinotti Giuseppe, Ricigliano Alfonso, Zullo Alberto, Ballarino Luigi, Ballarino Donato, Spinosa Giovanni, Amato Antonio.

Sepicciano di Piedimonte Matese(Ce)- (di Pietro Rossi) Tutta la comunità di Sepicciano, borgata antica di Piedimonte Matese, è in fermento per la prima edizione della manifestazione “Sapori e profumi ….. di una volta” organizzata dall’ Associazione Pro Loco Sepicciano “Ad honores” da venerdì 20 a domenica 22 agosto. Non vuole essere la solita sagra, ci hanno confessato gli organizzatori, dove si trova di tutto e di più, ma coerenti con il titolo, quei puntini sospensivi ….. interposti di proposito ci trasportano lontano nel tempo verso quei cibi frugali della cultura contadina. Continua a leggere

Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) questa estate appuntamento da non perdere con le “Volturniadi”. Un mix i giochi e divertimento dedicato ai giovani. Continuano le riunioni organizzative. Alto Volturno in fermento per la prima edizione delle “Volturniadi”, un mix si giochi e divertimento dedicato ai giovani e meno giovani della zona. I comuni di Rocchetta a Volturno, Cerro al Volturno, Colli a Volturno, Castel San Vincenzo, Pizzone e Scapoli sono i promotori dell’iniziativa che per ben tre giorni conferirà visibilità all’intera zona. Continua a leggere

GRAZ Pneumatici mandati a fuoco sulla SP Brezza-S[1]GRAZZANISE: L’INFERNO CONTINUA AD ABITARE QUI… L’alto e pericoloso rogo scoperto dagli agenti Zampone e Raimondo

GRAZZANISE(Ce)– (di Raffaele Raimondo)L’accaduto risale agli ultimissimi giorni di luglio, ma se ne ha notizia circostanziata soltanto adesso. Gli agenti ittico-venatori e per la tutela dell’Ambiente, m.llo Agostino Zampone e brig. Domenico Raimondo, in servizio nella strada provinciale Brezza (frazione di Grazzanise)-Sant’Andrea del Pizzone, all’altezza della spartachiana traversa chiamata “Stradadegli schiavi”, notavano un’enorme colonna di fumo nero, portandosi immediatamente sul posto. Continua a leggere