San Felice a Cancello(Ce)


S. Felice a Cancello(Ce)- A distanza di pochi giorni dalla manifestazione a Napoli contro la violenza sulle donne e di pochi mesi dal corso di difesa fisica per le donne, sponsorizzato dall’ Amministrazione comunale, ci ritroviamo con un gravissimo fatto di sangue, culminato con l’ennesima morte di una donna per mano di un suo congiunto. Certamente non può essere l’acquisizione di poche conoscenze marziali a risolvere problemi di questo tipo, che invece lasciano attoniti, oltre che per il loro aspetto intrinsecamente tragico, anche per la considerazione anacronistica della figura della donna. È amara la constatazione che bisogna percorrere ancora molta strada affinchè ci sia una maggiore considerazione della figura femminile, indipendentemente dalle cause che possono determinare tali eventi. Ciò è anche il segno del lavoro che resta da fare per modificare in maniera più incisiva invece la mentalità delle persone, per rimuovere vecchi preconcetti e concezioni, per far accettare più compiutamente l’azione legislativa (leggi sul divorzio e sulla famiglia). (altro…)

S. Felice a Cancello(Ce)- Domenica 25 novembre si voterà in tutta Italia per scegliere il candidato del centrosinistra alla carica di Presidente del Consiglio dei Ministri,alle prossime elezioni politiche.  Le “Primarie” sono un sistema di scelta nuovo per gli italiani, adottatogià da altre democrazie occidentali, che consente a tutti i cittadini di dare una propria indicazione sulla guida del proprio Paese: lo spirito – dunque – è quello di individuare il politico più adatto a “governare”, piuttosto che a “rappresentare”, tra quelli della propria coalizione. Per questo (altro…)

SAN FELICE A CANCELLO(CE) – La riconferma nella carica di Presidente italiano dei Maestri di Scherma di Saverio Crisci, sanfeliciano doc, ma trapiantato a Roma da oltre 40 anni, riconferma il valore di un uomo di sport che ha dedicato una intera vita a questo sport e lo ha fatto a livelli prestigiosi. Si è infatti svolta a Roma, nei giorni scorsi, l’Assemblea ordinaria elettiva dell’Associazione Italiana Maestri di Scherma, che ha portato al rinnovo delle cariche sociale per il nuovo quadriennio e alla riconferma di Saverio Crisci.
Settantesi anni, Crisci ha tenuto sempre saldi i legami con la nostra terra. Si era arruolato a ventanni nell’Arma dei Carabinieri, per rimanervi fino alla pensione ma la metà di questi anni li ha trascorsi come docente di Scherma ed Educazione Fisica presso la Scuola Ufficiali. La sua biografia è infatti attraversata in ogni momento dalla Scherma. E’ stata la (altro…)

Ennesimo attacco ai bersaglieri della Garibaldi, tre casertani feriti per lo scoppio di un IED, la vicinanza del sindaco di Caserta. I feriti sono il Sergente Silvestro Vanore di San Marco Evangelista, il caporal maggiore capo Pasquale Mele di Orta di Atella e il caporal maggiore capo Egidio Cervino di San Felice a Cancello

CASERTA – (Di Nunzio De Pinto)  Gli uomini e le donne del contingente italiano, su base della brigata bersaglieri “Garibaldi” di (altro…)

San Felice a Cancello (CE) , 26/07/2012

(Testo del manifesto pubblico già affisso per le strade cittadine, stamane 26/07/2012)

DALLA PARTE DELLA LEGALITA’
La rete delle associazioni di San Felice a Cancello composta da Avis, Ali e radici, Lavoro e immigrazione, Cittadinanzattiva – Sanfeliceattiva, Il Laboratorio, nel ribadire la propria vicinanza e solidarieta’ al sindaco Emilio Nuzzo, al consigliere Raffaele Cantone e alle rispettive famiglie, per gli incresciosi episodi di cui sono stati vittima, esprimono il netto biasimo di fronte a questi atti criminali.
E’ giunto il momento di risvegliare una coscienza comune che sia in grado di opporsi fermamente a questa mentalita’ delinquenziale che dev’essere allontanata da San Felice a Cancello. (altro…)

On. Silvio Berlusconi Presidente PDL Roma
On. Angelino Alfano Segretario Nazionale Popolo della Libertà ROMA
A tutti gli organi politici ed istituzionali del PDL Loro sedi
A tutti gli organi di informazione locali, regionali e Nazionali Loro sedi

I sottoscritti tesserati ed elettori del PDL della Provincia di Caserta, zona Valle di Suessola, constatato che:
– da tempo si sono tenuti i Congressi Provinciali in Italia ed in tutta la Campania con eccezione della provincia di Caserta; Continua a leggere

S. Felice a Cancello(Ce)- Prevenzione e sensibilizzazione, sono questi i due sinonimi che accompagneranno Noi Voci di Donne ad accogliere la festa più dolce e più bella dell’anno, “La Festa della Mamma”. È una festa piena d’amore che si festeggia in gran parte del pianeta per ricordare il grande ruolo che le madri hanno nella società. Maggio, il mese della festa della mamma e quindi della donna, il momento migliore per dare un messaggio importante a tutte le donne attraverso una serie di iniziative di prevenzione, ed è proprio per questo mese in fiori, che Noi Voci di Donne si prepara per la giornata di prevenzione per il tumore al seno. Venerdì 11 Maggio 2012, grazie all’impegno della dott.ssa Teresa Carfora – delegata nazionale “ambiente e salute” di  Noi Voci di donne, che  presso lo Sportello Continua a leggere

S. FELICE A CANCELLO(Ce)– Grande partecipazione sabato sera in Piazza Giovanni XXIII a San Felice a Cancello  per l’evento mondiale del Wwf  Earth Hour 2012. Contemporaneamente a miliardi di persone che Continua a leggere

SAN FELICE A CANCELLO(CE) –Il 10 marzo il Wwf-Caserta é stata presente nella Scuola d’Istruzione Secondaria di 1° Grado “Aldo Moro” di San Felice a Cancello, località di Cancello Scalo, per promuovere l’iniziativa “Earth Hour 2012”, in preparazione al più grande evento globale del Wwf. In tutto il mondo, infatti, il 31 marzo miliardi di persone spegneranno le luci per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30, per testimoniare il loro impegno nella lotta al cambiamento climatico e per un futuro più sostenibile. Gli alunni della Scuola, guidati da Dirigente Scolastico Dott. Vincenzo Casoria e dal referente delle Classi Panda Prof. Giovanni Pastore Continua a leggere

SAN FELICE A CANCELLO(CE) – Gli alunni della Scuola Secondaria di 1° Grado “Aldo Moro” di Cancello Scalo, guidati da Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo Casoria partecipano, nell’Anno Internazionale dell’Energia Sostenibile proclamato dalle Nazioni Unite, ai programmi del WWF – Italia a sostegno della natura e della protezione dell’ambiente, contro ogni forma di distruzione di habitat ed ecosistemi. Il Dirigente Scolastico afferma: “Educare alla formazione di una “coscienza verde” significa, da una parte far conoscere l’unicità degli ecosistemi che racchiudono la biodiversità per amarli e imparare a rispettarli, dall’ altra, suscitare nei più giovani come i miei alunni, una maggiore Continua a leggere

San Felice a Cancello(Ce) – Nuovo traguardo per l’associazione antiviolenza “Noi Voci di Donne”, presieduta da Pina FARINA. Arriva una Commissione Pari Opportunità al Comune di San Felice a Cancello. Il regolamento dell’ organismo preposto alla tutela dei diritti della donne in ogni ambito e settore della vita quotidiana, ha come finalità la più ampia partecipazione delle donne della città alla sua organizzazione sociale, culturale, politica ed amministrativa intervenendo nei processi di formazione delle decisioni che Continua a leggere

Paky Di Maio, producer e sound designer, parteciperà all’evento della “Notte Bianca – Chiamata alle arti” questo venerdì 16 settembre a Corso Trieste, ore 22,45.

Di seguito si riporta  una nota biografica dell’ autore, che ha realizzato anche le musiche dell’Amleto con Alessandro Preziosi, e l’immagine della copertina dl nuovo album.

Biografia
YKAP è un’etichetta musicale di Paky Di Maio, classe’78, compositore, produttore, sound Designer e DJ.
Paky Di Maio inizia l’avventura nel mondo della musica come DJ a 12 anni. Continua a leggere

SAN FELICE A CANCELLO(CE) –(di Nunzio De Pinto)  Che la Sanità pubblica e privata in provincia di Caserta fosse ormai ridotta al lumicino, così come altre forma di Assistenza, sempre più penalizzata, pur essendo aumentato il costo dei tickets sanitari, è cosa risaputa ed incontrobertibile che nessuno può disconoscere. Così un folto gruppo di cittadini di Arienzo–S. Felice a Cancello, unitamente a numerosi dipendenti del locale ospedale, che si sta smembrando, su iniziativa del delegato zonale Cisas Nicola Colella, è stato ricevuto presso la sede della Confederazione Cisas, ove il Segretario Continua a leggere

S. Felice a Cancello(Ce)- Emilio Nuzzo porta il Liceo Scientifico a San Felice a Cancello. Sembra davvero fatta, stavolta, e a darne conferma c’è una delibera dell’ente Provincia che individua il comune sanfeliciano quale ente deputato ad ospitare la sede distaccata del liceo ‘Cortese’ di Maddaloni. Soddisfazione esprime il consigliere provinciale Emilio Nuzzo il quale si è impegnato in prima persona affinchè tale agognato progetto andasse finalmente in porto. Sede che sarà ospitata nella struttura dell’ex casa albergo per anziani di proprietà del Comune di San Felice a Cancello e concesso in comodato d’uso gratuito alla Provincia. L’operazione ‘riconversione’ è già partita e i dettagli li spiega lo stesso Nuzzo. “E’ già approdata presso la stazione unica appaltante – dichiara il consigliere provinciale dell’Udc – la gara d’appalto per la realizzazione delle classi che Continua a leggere

Alife(Ce)- “Il vile atto intimidatorio di cui è stato vittima l’on. Pasquale De Lucia, Presidente della VIII Commissione permanente Agricoltura della Regione Campania, rappresenta il grave tentativo di fermarne ed offuscarne la meritoria attività politica ed istituzionale sin qui posta in essere a favore del territorio della nostra Terra di Lavoro”. A dichiararlo è il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano Dott.ssa Lucia Ranucci che, alla luce del gravissimo gesto verificatosi nei giorni scorsi ai danni dell’abitazione dell’ex Presidente del Consiglio Provinciale, esprime “piena solidarietà istituzionale e sentita vicinanza umana e personale all’amico consigliere regionale De Lucia che, in questi primi mesi di permanenza in seno al Consiglio Continua a leggere

S. Felice a Cancello(Ce)- (di Giovanni Lafirenze) La notizia appare il 5 gennaio per mezzo del Mattino, autorevole quotidiano partenopeo:
“I Botti Killer fanno un’altra vittima morto un ragazzino (Aniello Renella, nella foto ) di 15 anni”.
La cronaca degli avvenimenti è implacabile: è quasi l’alba quando il giovane posa dei botti all’ interno di una fontana in Piazza San Marco ( San Marco Trotti di San Felice a Cancello), le urla festose degli amici sublimano la felicità del momento.
Il quindicenne accende il primo petardo, ma l’esplosione coinvolge tutti i botti precedentemente adagiati nella fontana, quest’ultima a causa della potente deflagrazione proietta violente schegge che traumatizzano gravemente la testa del ragazzo.
La festa diventa tragedia, in pochi istanti giunge il 118 che trasporta il ferito verso l’ Ospedale di Continua a leggere

Emilio Nuzzo annuncia: “Via Napoli in località Botteghino verso la riapertura, martedì inizieranno i lavori per il ripristino del manto stradale”.

Caserta- E’ stato decisivo il colpo di acceleratore che il consigliere provinciale dell’Udc, Emilio Nuzzo ha dimostrato di dare sulla vicenda legata alla chiusura dell’arteria provinciale di Via Napoli e precisamente il tratto che va da Via Scampia a quello di via Trotti; chiusura disposta a seguito del violento nubifragio che qualche settimane fa flagellò gran parte del territorio suessolano. E fu proprio a seguito di quell’evento alluvionale che la Provincia decretò la chiusura al traffico dell’ arteria in questione, a causa dell’impraticabilità del manto stradale provocato dall’esondazione di un collettore fognario. Continua a leggere

S. Maria a Vicol(Ce)- Il circolo GD Giovani Democratici Valle di Suessola (S. Maria a Vico – S. Felice a Cancello – Cervino – Arienzo) dichiara di non accettare ciò che sta accadendo a livello regionale fra la direzione provinciale GD di Napoli e la direzione regionale GD Campania.. A Ponticelli il 19 Luglio, è stato eletto una sorta di segretario regionale antipapa “Iozzi” che vorrebbe spostare l’asse politico non verso il centro , ma direttamente a destra . Temi come il referendum per l’acqua pubblica per esempio, secondo questi nuovi soggetti, dovrebbe essere votato con un secco no, quando poi si va a vedere che uno dei dirigenti del provinciale di Napoli (Gritti) fa parte del comitato per il no, e non ha ben chiaro cosa sia il referendum, confondendolo sempre con il referendum di Di Pietro. Andare contro un referendum a prescindere senza essere informati è grave, significa che qualcosa si sta perdendo e questi soggetti sono una minaccia per l’intero sistema politico della giovanile del PD. Continua a leggere

IL CASO MARTINISI A MI MANDA RAITREL’ennesima storia casertana collocata in Rai dal giornalista freelance Giuseppe Sangiovanni 

S. Felice a Cancello(Ce) – Il caso Martinisi, il bambino di San Felice a Cancello che perse la vita con la nonna nel rogo della camera iperbarica negli Stati Uniti sbarca domani, venerdì a Mi Manda Rai Tre, trasmissione cult di TeleKabul. A collocarla in Rai, Giuseppe Sangiovanni, giornalista freelance della provincia di Caserta, collaboratore di giornali e trasmissioni televisive nazionali. Tra le storie più significative collocate(dal freelance) nella trasmissione condotta da Andrea Vianello, il caso del rene scomparso all’ospedale San Sebastiano di Caserta, il caso di Valentina Candela, giovane psicologa di S. Maria Capua Vetere, Continua a leggere

S. Felice a Cancello(Ce)- Quattromila voti di preferenze ed Emilio Nuzzo è coronato il consigliere più eletto dell’Udc in tutta la provincia di Caserta. Clacson a festa e corteo spontaneo in città per festeggiare il trionfo del consigliere provinciale uscente di San Felice a Cancello che in questa tornata elettorale addirittura ha quasi sfiorato il raddoppio delle preferenze. E con la vittoria di Pasquale De Lucia alla Regione, anch’egli centrista, San Felice a Cancello si attesta ad essere la roccaforte del partito di Pierferdinando Casini. “Sono emozionato – ha commentato a caldo Emilio Nuzzo – e sono cosciente dell’enorme responsabilità di cui la cittadinanza sanfeliciana e arienzana mi hanno investito con il loro voto. Quel che è certo è che per il nostro territorio è giunto il momento di uscire fuori dal dimenticatoio: oggi la Valle di Suesssola, grazie alla vittoria del presidente Stefano Caldoro, potrà contare sulle tre figure istituzionali più importanti per antonomasia: alla Camera con il prossimo deputato Enzo D’Anna, alla Regione con il nostro sindaco Pasquale De Lucia e in Provincia attraverso la mia figura. Continua a leggere

S. Felice a Cancello(Ce)- La Provincia vicina ai giovani, ed Emilio Nuzzo pensa ad una ‘Cittadella dei Giovani’ a San Felice a Cancello. Questo il caposaldo del progetto politico del candidato alle elezioni provinciali per il partito dell’Udc, Emilio Nuzzo. Nuovamente in gara dopo la vittoria elettorale dell’ultima tornata del 2005, che lo vide conquistare uno scranno al palazzo di Corso Trieste, Nuzzo mette nero su bianco tanto di programma: una sorta di patto con la cittadinanza del collegio di riferimento ovviamente da mantenere. Dopo la giusta attenzione dedicata al progetto di ampliamento della rete scolastica, Nuzzo punta la stragrande maggioranza delle energia su un progetto decisamente ambizioso: un’assoluta novità dal nome ‘Cittadella dei Giovani’. “La classe politica – spiega Emilio Nuzzo – non può e non deve continuare a rimanere inerte di fronte alle problematiche che continuamente ci sottopongono i giovani: la mancanza di luoghi di aggregazione è una di esse. Continua a leggere

SAN FELICE A CANCELLO(Ce) – (di Ernesto Genoni) “Salute, Ambiente e Tumori: Conoscere per prevenire educando alla legalità”, questo il tema del convegno che si terrà sabato 21 novembre prossimo alle ore 16,30, nell’Aula Magna della scuola media “F.Gesuè” di S.Felice a Cancello. L’azione di prevenzione è molto sentita sul territorio e vede in campo Ente Comune, Legambiente. Amevas, Lions Club Maddaloni Calatia, il Distretto Sanitario Asl 13, e vede anche il patrocinio di Regione Campania, Lega italiana per la lotta ai tumori, Medici per l’Ambiente e Simg. Tra i relatori: Pasquale De Lucia (nella foto), sindaco di S.Felice a Cancello, Giovanni Saladino, presidente Lions Club “Maddaloni Calatia” che introdurrà il convegno, Pietro Piscitelli, presidente Legambiente, Angelo Cioffi, presidente Simg/Amevas per la presentazione dei dati epidemiologici dell’anno, Continua a leggere

Franco Magliulo con le sue curiose e convinte idee continua a interessare i media nazionali: VOGLIO UN REALITY SHOW(TUTTO ITALIANO) SULLA DECOMPOSIZIONE UMANA QUANDO ANDRO’ ALL’ALTRO MONDO

Dopo il campo di calcio intitolato a Maurizio Costanzo, anche la tribuna d’onore resta in famiglia: sarà dedicata alla vedova “deceduta” Maria De Filippi. Ha lavorato sulle navi da crociera con il presidente Berlusconi e Fedele Confalonieri!

San Felice a Cancello(Ce)- (di Giuseppe Sangiovanni) Il vulcanico e dinamico Franco Magliulo, 64 anni- continua a stupire. Giornali, radio e televisioni nazionali ed internazionali in tanti occasioni hanno dedicato a lui ampi servizi. Continua a leggere

San Felice a Cancello(Ce)- (di Stella Vigliotti) Francesco Pio Martinisi, (nella foto la piccola bara bianca contenente il feretro del pfanciullo. Autore Andrea Pioltini ) il bimbo di 4 anni morto dopo 42 giorni dal rogo della camera iperbarica, in cui stava effettuando terapie di ossigenazione dei tessuti e dove ha trovato subito la morte la nonna materna Vincenza Pesce, è stato accolto con un lungo applauso dall’intera comunità sanfeliciana, assiepata all’esterno della chiesa dei Padri Barnabiti, ove ieri alle 15 e 30 è giunta la piccola bara. Continua a leggere

Agnese Ginocchio 2Sindaco De Lucia e autorità esequie Francesco Pio MartinisiS. Felice a Cancello(Ce)- Messaggio della Testimonial del Movimento internazionale della Pace Agnese Ginocchio letto durante le eseque del piccolo Francesco Pio Martinisi. Il Messaggio é stato letto per volere del Sindaco di S. Felice a Cancello dott. Pasquale De Lucia, (nella foto 1 a dx di Agnese Ginocchio, a seguire altre autorità ed istituzioni del territorio. Autore foto: Andrea Pioltini)dopo che Agnese Fracesco pio Martinisi Ciao37Ginocchio aveva consegnato una copia nelle sue mani. Un’altra copia é stata posta dentro una grossa orchidea bianca posta ai piedi della bara del piccolo Francesco Pio, e destinata per i genitori di Francesco Pio Martinisi: “Luigi e Katia”. Agnese Ginocchio é stata presente insieme al Sindaco De Lucia, al Capo della polizia municipale e alle atre istituzioni presenti alle solenni esequie celebrate in memoria del piccolo Francesco Pio. Cerimonia commovente, grande partecipazione di tutta la cittadina di S. Felice a Cancello(Ce). Di seguito si riporta il Messaggio: Continua a leggere

San Felice a Cancello(Ce)- (da red. cronac prov)- È arrivato il nullaosta: si è chiuso  l’iter per il rimpatrio del feretro. Dopo otto mesi, Francesco Pio Martinisi torna a casa all’interno di una piccola bara bianca, quella scelta dai genitori Luigi e Caterina, che scorteranno il figlioletto (rimasto ucciso in seguito al rogo della camera iperbarica in una struttura sanitaria degli Usa, dove si era recato per curarsi) sul volo che dalla Florida li ricondurrà in Italia. L’atterraggio è previsto per domani mattina a Fiumicino, dove l’agenzia funebre Lettieri provvederà a sdoganare la salma e condurla presso la chiesa dei Padri Barnabiti (di fronte al comune) a San Felice a Cancello: qui si terrà la cerimonia funebre, prevista per il pomeriggio a partire dalle ore 16, 30. Continua a leggere

“CIAO PICCOLO ANGELO…”! Si attende l’arrivo della salma di Francesco Pio. I familiari ne sollecitano il rientro in tempi brevi. Il sindaco: massimo impegno in questo senso

San Felice a Cancello(Ce)- Quando si dovrà attendere per i funerali del piccolo Francesco Pio? Una domanda che ancora non può trovare risposta. L’iter burocratico potrebbe anche richiedere alcune settimane, ma si lavorerà per ridurre al minimo i tempi. Un impegno in tal senso è stato preso anche dal sindaco della città Pasquale De Lucia. «Ci stiamo adoperando per contribuire a trasferire quanto più rapidamente possibile in Italia, il corpicino di Francesco Pio Martinisi». Ci sono anche già stati i primi contatti con il centro grandi ustionati del Jackson Memorial Hospital di Miami, Continua a leggere

Morto il bimbo ustionato nella camera iperbarica. L’agonia di Francesco Pio Martinisi è durata oltre un mese. La nonna, Vincenza Pesce, era deceduta subito

SAN FELICE A CANCELLO (Ce) – Francesco Pio Martinisi, il bimbo campano di quattro anni rimasto gravemente ustionato nell’ incendio della camera iperbarica del Centro Ocenhbo di Fort Lauderdale, in Florida, è morto dopo una lunghissima agonia. La notizia è stata resa nota dall’ amministrazione comunale di San Felice a Cancello, dove il piccolo, affetto da tetraparesi spastica fin dalla nascita, risiedeva e dove si sono svolti i funerali della nonna Vincenza Pesce di deceduta immediatamente dopo l’incendio. Continua a leggere

Pagina successiva »