Alvignano(Ce)- Scoperto un lager di cani . Gli animali erano denutriti e tenuti in gravi condizioni igienico-sanitarie. Nel corso di un blitz condotto dalla Stazione dei Carabinieri di Alvignano, nell’ambito di una serie di servizi predisposti dalla Compagnia di Piedimonte Matese, è stato scoperto un vero e proprio “lager” dove erano stati rinchiusi una decina di cani di provenienza sconosciuta e in prevalenza di razza meticcia, tutti in stato di denutrizione e tenuti in gravi condizioni igienico sanitarie. Il proprietario del caseggiato, trasformato in una sorta di prigione per i poveri animali, 50enne del luogo, dovrà ora rispondere di omessa custodia, malgoverno e maltrattamento di animali, reati per i quali è stata inviata una informativa alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Nella Continua a leggere
San Lorenzo Maggiore(Bn)
Maggio 25, 2012
Alvignano(Ce)- Scoperto Lager di cani. Gli animali erano denutriti e tenuti in gravi condizioni igienico-sanitarie
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Animali, Attualità Informazione, Basilicata, Chieti e prov, Cronaca, Diritti violati violenze dittature, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Fotografia, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Liberi, San Lorenzo Maggiore(Bn), Storie & dintorni, Trekking escursioni | Tag: lager di cani alvignano |Lascia un commento
marzo 21, 2009
Alife(Ce)- Ciclismo, Giro d’Italia 2009: la gara festeggia il suo primo secolo di vita attraversando la Valle Alifana
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Campania, Capriati al Volturno, Caserta e provincia, Cerro al Volturno(Is)&d, Ciclismo, Ciorlano, Colli a Volturno & d(Is), Eventi Manifestazioni Mostre, Faicchio(Bn), Fontegreca, Gioia Sannitica, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Milano, Molise, Montaquila & d(Is), Piedimonte Matese, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salerno e provincia, San Lorenzo Maggiore(Bn), San Potito Sannitico, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, Sant'Angelo D'Alife, Società civile, Solennità memorie cerimonie, Sport Tempo libero, Storia cultura, Storie & dintorni, Telese terme(Bn), Valle del Volturno(Is) | Tag: 100 anni giro d'italia, 18ma tappa 28 maggio, 92° Giro d'Italia, fiume volturno, gazzetta dello sport, giornalista gaetano cuomo, magia rosa dolce e gabbana, mascotte girbecco, Stefano Garzelli campione, valle alifana |Lascia un commento
Giro d’Italia 2009: la gara festeggia il suo primo secolo di vita attraversando la Valle Alifana. Previsto l’arrivo proprio nell’antica e storica città di ALIFE il giorno 28 MAGGIO 2009 . Nel corpo dell’articolo l’elenco di tutti i paesi della Valle che saranno interessati dal Giro. Ringraziamo il nostro giornalista ‘Gaetano Cuomo’ per averci fornito in anticipo tutte queste importanti notizie. Sarà storico quest’ evento se non unico in quanto cade proprio nel centenario di quella che é considerata la gara di ciclismo più imporrante in tutt’Italia & non. Noi tutti del comprensorio alifano -matesino & d dovremo prepararci degnamente per accogliere tutti gli atleti del 92° Giro d’Italia.
Alife(Ce)- (di Gaetano Cuomo) Il Giro d’Italia, la corsa ciclistica più importante del nostro Paese (e che, insieme al Tour de France, l’omologa e poco più antica competizione francese, è la più prestigiosa del mondo) è giunta quest’anno a festeggiare il Centenario dalla sua fondazione. Dal 1909, infatti, tranne che per le due sole interruzioni avvenute in corrispondenza degli anni delle Guerre Mondiali (dal 1915 al 1918 e dal 1941 al 1945), quest’importante gara a tappe ha attraversato in lungo e in largo lo “Stivale”, snodandosi per tutte le sue strade, transitando per grandi città e piccoli centri, per avere come tappa conclusiva (quasi) sempre la città di Milano. La scelta di questa città è dovuta proprio al fatto che, nell’anno dell’istituzione del Giro, è stata la Gazzetta dello Sport, celebre testata giornalistica meneghina, ad organizzare l’evento (strappando tra l’altro, l’idea al Corriere della Sera) e da allora, ha continuato a farlo fino ad oggi. Proprio quest’anno, però, non ci sarà il classico epilogo meneghino, poiché la tappa finale sarà Roma (e questa è una delle novità del Centenario); Continua a leggere
agosto 6, 2008
San Lorenzo Maggiore(Bn)-12 e 13 Agosto VIII Festa dell’ Olio
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni, San Lorenzo Maggiore(Bn), Sannio - Benevento e prov, Storia cultura | Tag: 4 edne palma d'argento, 8va festa dell'olio san lorenzo maggiore, azione cattolica, banda musicale giuseppe verdi, chitarrista Angelo Ciaburri, Ciccio Merolla, Circo Abusivo, convegni, degustazioni musica, fisarmonicista Gianluca Giordano, Forum dei Giovani, I Trementisti, Megaridea, Musica & Animazione, musica popolare e tradizionale degli F3, Polisportiva Laurentina, pro loco, raduno delle città dell'olio, Roses Acoustic duo, San Lorenzo Maggiore(Bn), san lorenzo martire, Spoon&Bag, ufficio stampa sandro tacinelli |Lascia un commento
In programma degustazioni, convegni e tanta musica
San Lorenzo Maggiore(Bn)- ( di Sandro Tacinelli) Uno dei prodotti di punta del territorio, il pregiato olio extravergine, è al centro della XIII Festa dell’Olio, in programma a San Lorenzo Maggiore dal 12 al 13 agosto prossimi. Nel caratteristico borgo del Sannio beneventano, la macchina organizzativa è alle prese con gli ultimi dettagli per offrire una due giorni tesa alla valorizzazione del prodotto attraverso degustazioni e incontri tematici, ed arricchita da visite guidate nel centro storico e da un allettante cartellone collaterale, allestito con concerti ed esibizioni d’artisti di strada. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.