San Pietro Infine


san pietro infine 2S. Pietro Infine(CE)- Importante serata di cultura sabato 28 a San Pietro Infine, per la presentazione di due notevoli libri: “Frequentazioni letterarie – 2” di Aldo Cervo (Ed. Eva, Venafro, 2015, pp. 424, € 22,00) e Testimonianze 2007-2014” (altro…)

shoahL’AVAMBRACCIO
Ho incontrato uno, roba di un quarto d’ora fa, un giovanotto sfatto con strani vestiti e le braccia tatuate. Bèh, il fatto stesso che, alla veneranda (altro…)

parco san pietro infineS. Pietro Infine(Ce)- 100° anniversario della Prima Guerra Mondiale(1914-2014). Perviene l’adesione del Comune di “S. Pietro INFINE”, Città MARTIRE, allo storico passaggio della “Fiaccola della PACE” in occasione del 100° Anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale. Si ringrazia in particolare la disponibilità e la (altro…)

(di Giampiero Casoni) L’antimafia parolaia proprio non piace ad Elvio Di Cesare. Il pignolo presidente (altro…)

S. Pietro Infine(Ce)– (di Giampiero Casoni) Un prestigiosissimo riconoscimento ottenuto per meriti indiscussi da un cittadino benemerito del Cassinate e dell’intera Terra di Lavoro: lo ha concesso il (altro…)

(Di Giampiero Casoni) Serpeggia il sospetto, vago ma non troppo, che la spintarella finale ma determinante a ché la Polverini si tuffasse da sola giù dal cocuzzolo l’abbia data proprio la Cei. Fate attenzione: prima delle dichiarazioni cardinalizie sul caso Pisana l’ago della bilancia nella caduta del (altro…)

Alto Casertano e provincia(Ce)- (Di Giampiero Casoni) Una spina nel fianco che sanguina, questo pare essere diventato, di riflesso con la situazione nazionale e globale, il problema del lavoro in Terra di Lavoro. I dati Istat parlano chiaro, per la fetta di terra (altro…)

S. Pietro Infine(Ce)– (Di Giampiero Casoni ) Scoprire che anche Alberto da Giussano ha i gambali sporchi di pupù è stato impagabile, per gli italiani: orribile per una loro parte ormai avviata verso il talebanesimo morale, sublime per tutti coloro che, per decenni, hanno dovuto accettare l’idea che vi fosse un confine, un “limes” oltre che il quale la corruzione era fatto endemico e che la Lega ne stava al di là. Ora, che la Lega Nord sia assimilabile in tutto e per tutto alle corruttele da Prima Repubblica è come se Michelangelo Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (Di Giampiero Casoni ) Scosse di assestamento sismico a San Pietro Infine… del terremoto del 1984; solo che stavolta la magnitudo è quella delle Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)– (Di Giampiero Casoni)Come al solito la forbice taglia il colletto della camicia invece dei capelli lunghi. Accade spesso, accade male, accade in questi giorni di messianica austerithy in cui il Governo in carica ha deciso di molare la ghigliottina per Continua a leggere

Sanremo- ( Di Giampiero Casoni) Concione minuscola e maiuscola al contempo, quella del ragazzo della via Gluk all’ombra dei crisantemi sanremesi. La vita è un scherzo che, se non fosse tale, punterebbe all’eguaglianza e scarterebbe via lo strapotere degli stati assassini che applicano la pena di una morte che non esiste; davanti a Dio ci si dovrebbe vergognare della morte intesa come banalità. La morte, in quanto strumento di resurrezione, è l’ultimo gradino prima del grande inizio. Perciò vai col cazziatone regolamentare ai preti che, di quel giudizio, propinano un’idea giornalistica, “sintetica” e Continua a leggere

MIGNANO MONTELUNGO(Ce) – (di Nunzio De Pinto) Giovedì 8 dicembre 2011, con inizio alle ore 11.00, nel Sacrario Militare di Mignano Montelungo si celebrerà il 68° Anniversario della Battaglia, organizzato dal Comandante Militare regionale della Campania, Generale di Brigata Guido Landriani. Sarà presente anche il generale Luigi Poli, presidente dell’Associazione Nazionale ex-combattenti della Guerra di Liberazione e le autorità civili, religiose e militari. Mignano fu, nei giorni dall’8 al 16 dicembre 1943, teatro dei primi combattimenti dei reparti regolari italiani nella Guerra di Liberazione contro i tedeschi. Il comune di Mignano Monte Lungo è decorato di medaglia d’oro al valor militare e di medaglia d’oro a valor civile. Da queste balze i soldati italiani, al fianco degli alleati, iniziarono la riconquista del territorio nazionale inquadrati nel 1° Raggruppamento Motorizzato, prima unità regolare costituita dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943. La determinazione con la quale i cinquemila giovani del 1° Raggruppamento Motorizzato, al comando del Generale Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (Di Giampiero Casoni) Come al solito Bossi è un falso ma rozzo pirla che ha ragione però quasi più di tutti, quando la faccenda politica italiana tracima dal rigore monoblocco della polenta alle variegate sorprese della più sapida amatriciana: la tesi della grande ammucchiata, preconcettualmente rigettabile come ultimo rutto protezionistico del senatùr, appare infatti inquietantemente rinvigorita da domande banali quanto ovvie e, per certi versi, dal peso di ghisa. Scremiamole a briglia sciolta e partiamo dalla più ovvia: perché il capitalismo sovrapolitico ha inguaiato il mondo ed ora viene investito per salvare l’Italia che è stata la più inguaiata, almeno per la metà delle sue croci attuali, dai banchieri della Filibusta planetaria? E poi: perché cacchio la politica, responsabile nazionalmente del 50% restante di quello sfascio, avrebbe una rappresentanza tutt’altro che d’onore in questo progetto Continua a leggere

LA DITTATURA DELLE MINORANZE
S. Pietro infine(Ce)- Di Giampiero Casoni La dittatura delle minoranze è come il letterario sonno della ragione: genera mostri; mostri che avviluppano le città in anomale cappe di paura e che inquinano il giudizio della storia su un diritto bello e sacrosanto come quello di incazzarsi e manifestare senza distruggere. Si Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampieo Casoni) Pace e progresso sono biada ancora da rumine per la cittadinanza di San Pietro Infine dopo un voto ancora troppo recente per palesare gli scenari futuri nel comune Altocasertano ma il Patto di Stabilità, quello pare che nel Comune di Piazza Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (Di Giampiero Casoni) Sono stati i cieli stellatissimi dell’Alta Terra di Lavoro ad accogliere i fiori e gli arabeschi con cui la famiglia Cancelli ha dato l’ultimo spettacolo della sua perizia pirotecnica, prima che la tremenda esplosione di Arpino(leggi quì art)  cancellasse l’intero clan di maestri dei fuochi, due operai ed un cliente verolano. La “Pirotecnica Cancelli” infatti si era esibita in un carosello di altissimo Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)-Di Giampiero Casoni ) Tripoli torna ad essere “bel suol d’amore” ma stavolta per amore delle Borse mondiali e grazie ai soliti giochini in mimetica senza contrassegni: il precipitare degli avvenimenti nella strana guerra contro il colonnello Mumammar Gheddafi infatti non solo offre spunti di riflessione da corsivo “acuto”, ma presenta oggettivi riscontri su quanto, in realtà, politica ed economia siano lo specchio davanti al quale la guerra si agghinda per mascherare la sua vera, inconfessabile quanto evidente ragion d’essere. Dopo le strombazzate mediatiche infatti sulla cattura del terzetto decisivo nella numerosa e variegata prole del colonnello, proprio il più “velenoso” di questi figli, quello con patronimico califfoide di “Spada dell’ Islam”, quasi fosse un Solimano de no’ antri catapultato in avanti dal’orologio del tempo, appare sulla Bbc e smentisce di aver subito gli schiavettoni degli insorti. Trapelano nello stesso momento notizie mielate dalle scalcagnate Borse europee, Piazza Affari per prima che recupera più del 2% nelle stesse ore in cui Tripoli pare cambiare (?) rotta, che sono ossigeno ed allucinogeno al tempo stesso, vediamo perché. Giusto sette giorni fa, tramite la fonte occulta di un’ambasciata dell’est europeo, passa la notizia che alle task forces messe a

Continua a leggere

Letino(Ce)- Manovra finanziaria, tagli sui comuni, sulle province, tagli sulle ferie, sui tichet  sanitari.I cittadini devono fare sacrifici e i politici invece continuano a godere dei loro privilegi e stipendi da record. E’ una VERGOGNA! Il popolo dovrebbe ribellarsi anziché continuare ad abbassare la testa come pecore e ad accettare l’ennesimo flagello sul capo. Questa politica ormai non regge più, non é più una politica vicina e a servizio dei cittadini, ma una politica tesa a salvaguardare gli interessi della “casta” . Se si continerà di questo passo non ci sarà scampo per l’Italia. Bisogna urgentemente ricorrere ai ripari e “svegliarsi” da quel torpore che impedisce di vedere le cose come stanno e quindi di reagire con “coraggio” agli ennesimi attacchi di un governo che non pensa, ne prova a mettersi nei panni dei poveri italiani ed in particolare di quelli delle fasce più deboli, ma che al contrario, pensando e agendo come un governo “sanguisughe” pretende che siano gli italiani a pagare e ad ammazzarsi di fatica per risolvere le spese dei loro sprechi e delle loro incompetenze politiche. Dopo i tagli alle scuole, Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) La battaglia finale di Magdeburg: un epos cugino del caos, un tuono che contiene tutti i tuoni, una pacchianata da far sorridere un sudario il 2 novembre a mezzanotte. Dirò perché, a mio avviso. La consuetudine fissata dalla Lega Anseatica era che, dopo l’ingaggio finale, quello che prevedeva la discesa in campo di tutte le forze, si procedesse, nello stabilir la vittoria finale, alla conta delle forze residue; chi n’avesse in Continua a leggere

S. Pietro Infine( Ce)- (di Giampiero Casoni) Le Cronache di Sbornia 10. Gli avvenimenti intanto incalzavano. Nervoso come una mantide, sfiduciato dall’ennesima, legittima richiesta di conio Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) Le Cronache di Sbornia (9 parte). A questo corso dell’opra è giusto che io, Sbornia, spieghi in un certo senso il “leggero livore” che traspare dalle mie parole, quando Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) La terza battaglia di Magdeburg passò alla storia… perché io non vi partecipai. Già, Sbornia era al tappeto, dopo la seconda tenzone che lo aveva visto quasi soccombere. In quel caso, va scritto, i buoni consigli di Aloysius, che era pur sempre un Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) Simpatico come un gatto aggrappato ai coglioni, il generalissimo-germano Von Kakkien si crogiolava, il giorno dopo la prima battaglia contro lo Shloss, nell’arte a lui meno adatta ma che lo faceva star meglio di tutte perché gli creava una claque intima che non faceva altro che suggerirgli “bravo!”, “ma tu sei un genio, un drago!” o “certo che con te non ce n’è per nessuno eh?”: quella di interpretare tatticamente uno scontro. “Abbiamo la vittoria in tasca – assicurava col tono di chi lo deve Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) La guerra! Das war, come ormai invocavano i cani latranti da ogni parte, che di ogni ostilità si approvvigionano malgrado gli esiti, da che Mondo è tale. La prima Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) Parliamo un po’ del mio medicamento e del ruolo, punto marginale, che ebbe in questa strana vicenda. Consegnatomi dal mio pozionista circa 9 Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampieto Casoni) Mi accorgo, lettore amatissimo, solo ora di aver sottaciuto troppo del mio lavoro: in esso profluiva tutto l’entusiasmo e, mi sia consentito, la Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) Le Cronache di Sbornia 3. Si era ormai in clima di guerra e a Magdeburg gli eserciti affilavano le loro lunghe e dritte Papphelmeiner, le spade da battaglia a doppio filo: da un lato, la Falange di Arras di Von Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni)  Quel piovigginoso febbraio non voleva proprio saperne, di andarsene a fare in culo, così come non sloggiava, anzi, cresceva in me, Sbornia, lo scrivano assoldato da Von Continua a leggere

Pagina successiva »