San Salvatore Telesino (Bn)


coldiretti evento foto.SAN SALVATORE TELESINO (BN) – Avrà luogo domenica 16 novembre a San Salvatore Telesino (BN) la (altro…)

CiroL’Assessore On.Nugnes e il Presidente del Consorzio del Sannio Alifano disertano l’audizione dell’VIII Commissione Regionale che doveva discutere le problematiche lavorative e retributive del personale del soppresso Consorzio della Valle Telesina.
Appello e sollecito a S.E.Il Prefetto Dott.ssa Paola Galeone,al Governatore On. Caldoro, al Capo di Gabinetto della Giunta Regionale Campania Dott.Del Gaizo e alla Deputazione Regionale Sannita per la risoluzione immediata e definitiva della situazione del personale.
L’Assessore regionale all’Agricoltura On.Daniela Nugnes e il Presidente del Consorzio di Bonifica Sannio Alifano Prof.Pietro Andrea Cappella disertano l’audizione dell’VIII Commissione Regionale per partecipare ad un incontro “istituzionale” (annuncio in diretta) con gli operai stagionali del Sannio Alifano, promosso (altro…)

CiroAL DIRIGENTE AD INTERIM PER LE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Dott.ssa Daniela Carella
AL DIRETTORE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Dott.Filippo Diasco
ALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA
On.Daniela Nugnes
AL PRESIDENTE PRO-TEMPORE DEL CON SORZIO DI BONIFICA SANNIO ALIFANO
Prof.Pietro Andrea Cappella
AL COMMISSARIO LIQUIDATORE
DEL SOPPRESSO CONSORZIO DI BONIFICA DELLA VALLE TELESINA (altro…)

PROTESTA Consorzio BONIFICA Ciro AbitabileSoddisfazione del Rappresentante FILBA-UILA Abitabile Ciro per la linea proposta, condivisa ed adottata dal dott.Sarchioto Presidente della Comunita’ Montana del Taburno Linea atta alla risoluzione dell’annoso problema dei lavoratori del soppresso consorzio di Bonifica (altro…)

abitabileE’ trascorso un mese dallo sciopero della fame,è trascorso il Santo Natale,il Capodanno e neanche la Befana ha portato alcun regalo(retribuzioni ed allocazione temporanea).Sono state delle feste tristi !!!!!!

Per tali ragioni II sindacalista Abitabile Ciro,dipendente del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina,(come detto già ,autore di uno sciopero della fame) ha di (altro…)

PROTESTA Consorzio BONIFICA Ciro AbitabileABITABILE CIRO: Sciopero della fame invano… Lapalissiano !!!! Fiducia nella giustizia-Consegnato un esposto alla procura della Repubblica di Benevento.

Le continue richieste, tese alla definitiva sistemazione lavorativa ed al pagamento delle retribuzioni anno 2013, inoltrate agli Organi Regionali e politici della Regione Campania,avevano portato ad un incontro delle R.S.A. del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania (altro…)

PROTESTA Consorzio BONIFICA Ciro Abitabile

Il rappresentante provinciale della FILBA-UILA Ciro Abitabile, in sciopero della fame da tre giorni oggi pomeriggio è stato colto da malore ,soccorso dal 118  è stato ricoverato all’ ospedale di Sant’ Agata dei Goti. Il dipendente dell’ ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina ed attualmente affidato alla Gestione Liquidatoria dell’ Ente ed allocato presso la sede della Comunità Montana del Taburno a Frasso Telesino aveva iniziato lo sciopero della fame mercoledì mattina a San Salvatore Telesino  nella piazzetta presso le Scuole Elementari per rivendicare , lui (altro…)

PROTESTA Consorzio BONIFICA Ciro AbitabileREGIONE CAMPANIA:”SORDA” E POCO SENSIBILE ALLE RICHIESTE DI ABITABILE CIRO CHE NON PERCEPISCE LE RETRIBUZIONI DA BEN 16 MESI.

Il sottoscritto Abitabile Ciro nato a Cerreto Sannita (BN) il 16-02-1956 e residente in San Salvatore Telesino(BN),Via S. Andrea 11, dipendente del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina, affidato (altro…)

PROTESTA Consorzio BONIFICA Ciro AbitabileAlla Cortese Attenzione della Redazione “Altocasertanomatese“
con la preghiera di pubblicarlo.
IL RAPPRESENTANTE SINDACALE PROVINCIALE FILBA-UILA
Ciro Abitabile

CIRO ABITABILE:SOSPENSIONE SCIOPERO DELLA FAME
Facendo seguito alla comunicazione di conferma dell’inizio dello sciopero della fame e della sede,inoltrata in data 26 novembre 2013,a S.E. Il Prefetto di Benevento Dott.Ennio Blasco e al Capo di Gabinetto Dott.ssa Floriana Matutri,che qui si riporta integralmente: (altro…)

San Salvatore Telesino(Bn)- Aperti i termini di partecipazione alla 3^ edizione di ConVERSIamo al Casale. Diverse le novità previste per il concorso nazionale organizzato da Gli Amici della Biblioteca

Sono aperti i termini di partecipazione alla terza edizione di ‘ConVERSIamo al Casale’, concorso nazionale di poesia e narrativa, organizzato dall’ associazione ‘Amici della Biblioteca’ di San Salvatore Telesino (Presidio del libro) con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di San Salvatore Telesino. (altro…)

Vi rivolgo un accorato appello affinchè questo comunicato stampa venga diffuso.Un anno senza stipendio ed un Presidente che non adotta una legge

A S.E. Prefetto della Provincia di Caserta

Dott.ssa Carmela Pagano

A S.E. Prefetto della Provincia di Benevento (altro…)

15 Dipendenti dell’ex Consorzio di Bonifica della Valle Telesina non percepiscono lo stipendio da ben 11 mesi e che devono affrontare  enormi sacrifici e prestiti personali per far fronte alle spese  quotidiane.  I 15 capo-famiglia dell’ex Consorzio Bonifica della Valle Telesina  sono stati tutelati dalla Legge n°11 del 10 maggio 2012 ”Modifiche  legislative e disposizioni in materia di Consorzi di Bonifica”per il  trasferimento dei dipendenti dell’ex Consorzio al Consorzio Sannio  Alifano e della Delibera della Giunta Regionale n. 278 del  12/06/2012.
Il presidente pro-tempore del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano  Prof.Andrea Pietro Cappella sta giocando sulla pelle di persone che  soffrono per cui ,reputavo necessario una diffusione del comunicato al  fine di sensibilizzare l’opinione pubblica, che comunque allego.  Buon COntinua a leggere

S. Salvatore Telesino(Bn)- Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di San Salvatore T.  sono stati protagonisti della ormai consueta giornata inaugurale della manifestazione tenuta a Benevento città e dedicata alla XIV edizione della Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività Studentesca 2012. Il centro della città si è, infatti, animato grazie allo spettacolo delle majorets accompagnato dalle esibizioni musicali dei ragazzi  che, sotto la guida dei docenti dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco”, hanno condiviso con la popolazione tutti i canti e i Continua a leggere

CELEBRATION DAY 21 Aprile Programma Ufficiale
La liberazione di San Salvatore Telesino nel 1943

Procede l’organizzazione di questa importante manifestazione che coinvolgerà tutta la cittadinanza di San Salvatore Telesino (Bn) interessando oltre 300 militari provenienti da tutta Europa. L’ Assessore Leucio La Fazia, promotore insieme alla intera Amministrazione Comunale, INVITA tutta la comunità della Valle Telesina a partecipare a quest’evento che segnerà una traccia importante per la collettività sannita.

PROGRAMMA EVENTO Continua a leggere

S. Salvatore Telesino(Bn)-  conferenza stampa-presentazione della I edizione del Concorso Nazionale di Fotografia che si terrà a San Salvatore Telesino (Bn) venerdì 2 marzo 2012 alle ore 18.30, presso la biblioteca comunale. Continua a leggere

S. Salvatore Telesino(Bn)- 13.gennaio 2012 Parte, anche nel nostro territorio, la raccolta di firme per le due proposte di legge di iniziativa popolare che riguardano le persone immigrate nel nostro Paese per Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA PACELLI TRADE SRL SAN SALVATORE TELESINO (BN) 21-12-2011

la società PACELLI TRADE srl, in riferimento all’assemblea indetta dai lavoratori della CGIL precisa quanto segue: da moltissimi anni l’azienda rappresenta uno dei veri e propri motori di sviluppo della realtà territoriale, divenendo nel comune un punto di riferimento ed un esempio della Continua a leggere

Ci scrive dal Sannio il signor AP.  cittadino originario della zona di S. Salvatore Telesino(Bn), che denuncia il cattivo modo di informare dell’ ADISU di Benevento. Sembrerebbe che detta Istituzione non abbia informato ne pubblicizzato correttamente i cittadini sui Bandi delle Borse di studio 2011/ 2012.Ciò a vantaggio dei soliti privilegiati e a danno di coloro che avendone diritto non hanno potuto accedervi perché non informati. Di seguito riportiamo la lettera del sign. AP. pervenuta presso la redazione del ns portale.

S. Salvatore Telesino(Bn)- “Spettabile redazione Alto Casertano, scrivo a voi perchè il Vostro giornale permette agli utenti di scrivere notizie, fatti e avvenimenti on line. Pur vivendo in un piccolo paese della provincia di Benevento, voglio portare a conoscenza di come alcune Istituzioni quali l’ADISU di Benevento, non hanno portato a conoscenza del “Bando delle Borse di studio 2011/2012” sul sito dell’ Università di Benevento, bensì solo sul proprio sito. In qualità di genitore mi sono sentito preso in giro perchè avendo fatto una ricerca sul sito dell’ Università del Sannio per cercare qualche Bando non ho trovato nessuna notizia che potesse risalire allo stesso. Solo alla scadenza delle domande sono venuto a conoscenza che sul sito dell’ ADISU di Benevento era stata pubblicata quest’ informazione. E’ facile capire perchè non l’hanno pubblicato anche sul sito dell’Università del Sannio, perchè solo i pochi e i Continua a leggere

Il chiostro della biblioteca ospita la personale dell’artista di San Lorenzello

S. Salvatore Telesino(Bn)- Domenica 23 ottobre, alle ore11, nel Chiostro della biblioteca, sarà inaugurata la mostra del pittore e scultore Carlo Di Lucrezia. Carlo Di Lucrezia è nato a San Lorenzello il 25 giugno 1926. In età adulta ha ‘scoperto’ la sua vocazione artistica e si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara nel 1973 con il prof. Pietro Pelliccia. “La sua arte è fortemente ispirata dal paesaggio lunigianese, soprattutto Massa, Carrara e La Spezia. Nel corso della sua carriera è passato dall’originaria pittura figurativa di colore, sostanzialmente bidimensionale e per certi versi legata a soluzioni del primo Matisse, ad una pittura in cui ha operato una riduzione (l’essenzializzazione) dei soggetti, delle loro apparenze esteriori fino ad approdare a immagini di sapore totemico e sacrale, archetipi di una cultura che giace, junghianamente, sotto gli strati più riposti della nostra Continua a leggere

L’ISTITUTO COMPRENSIVO “SAN GIOVANNI BOSCO” DI SAN SALVATORE TELESINO- CASTELVENERE AL QUIRINALE PER LA CERIMONIA DI APERTURA DELL’ANNO SCOLASTICO 2011/2012

S. Salvatore Telesino(Bn)- (di Stefano Avitabile)  Come è ormai consuetudine consolidata, anche quest’anno il Presidente della Repubblica Giorgo Napolitano ha inteso invitare al Quirinale una rappresentanza del Continua a leggere

1° agosto Branduardi in concerto a San Salvatore Telesino/BN ingresso libero

Il tour di Angelo Branduardi, che ha debuttato a marzo di quest’anno a Mantova con il nuovo disco: Così è se mi pare, ed è proseguito nelle principali città europee: Brema, Lubecca, Berlino, Monaco, Zurigo, il 1° agosto farà tappa anche a San Salvatore Telesino in provincia di Benevento. Dopo Avion Travel, Banda Osiris ed Eugenio Bennato la festa del patrono, che tradizionalmente si celebra nell’ultimo finesettimana di luglio, è diventato Continua a leggere

S. Salvatore Telesino(Bn)- Quando agli inizi del secolo l’allora Pontefice Leone XIII invitò i popoli ad erigere Croci e Monumenti a Cristo Redentore sulle vette dei monti per confermare e testimoniare la fede, a tale proclama anche la Diocesi di Cerreto-Telese diede il proprio contributo. Nel 1902 fu dato l’appalto della base piramidale, alta m.10, da innalzarsi su Mont’ Acero nel comune di S. Salvatore Telesino (Bn) e fu eretta una grandiosa statua al S.S. Redentore dal peso di q. 16, di ghisa bronzata e alta metri 3, fusa negli stabilimenti di Vaccoulers sulla Mosa(Francia). Nella notte tra il 30 ed il 31 dicembre 1974 la furia del vento strappò la statua dal suo basamento piramidale facendola cadere a terra. I danni al Cristo Redentore furono ingenti e solo con la pazienza del popolo sansalvatorese e la beneficenza di un imprenditore locale la statua venne restaurata e dal 1979 fu Continua a leggere

Una leggera scossa di terremoto (magnitudo 1.6, profondità 11 chilometri) è stata registrata questa mattina alle 8 dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, localizzata dalla Rete Sismica Nazionale nella Piana del Volturno. Nessun problema a persone e cose anche nel Sannio, Continua a leggere

S. Salvatore telesino(Bn)- Vittorio Fucci, Segretario Provinciale dei Popolari per il Sud, ha nominato Pietro Ricco come nuovo segretario sezionale nel comune di San Salvatore Telesino e Stefano Avitabile (nella foto) come Presidente. “ San Salvatore Telesino è un comune importante per la rinascita del nostro partito – dichiara Vittorio Fucci – la storia politica di Clemente Mastella è radicata in questa comunità dove tra l’altro il primo cittadino è un nostro importante esponente e contiamo diversi elementi in maggioranza – continua Fucci – “…ora c’era il bisogno di rinnovare i quadri dirigenziali del partito e apportare nuova linfa… Riconferma di Pietro Riccio alla segreteria sezionale, elemento di garanzia e continuità con un bagaglio Continua a leggere

S. Salvatore Telesino(Bn)- La solita emergenza rifiuti…”. Annunciata ormai da un mese, preannunciata anche dal Presidente Cimitile ( minacciava le barricate, ricordate ?) e dall’Assessore all’Ambiente, l’emergenza rifiuti in Campania è puntualmente scoppiata. Benevento non è Terzigno. Per strada non c’è nessuno; il clima non è abbastanza amabile per fare una passeggiata tra Sant’Arcangelo Trimonte e Paduli, e nemmeno a Ponte Valentino, per ri-guardare il suolo dove” ovviamente “ sarà costruita la Luminosa. Continua a leggere

S. Salvatore Telesino(Bn)- Questa notte, in Contrada Varco, a San Salvatore Telesino, si è sviluppato un incendio presso il deposito del Consorzio di bonifica del Sannio-Alifano, con sede in Piedimonte Matese. Le fiamme, domate da vigili del fuoco di Telese Terme e dai carabinieri della locale Stazione e di quella di Cerreto Sannita, hanno interessato un box senza porta ove erano un motocarro Ape Piaggio parcheggiato e un gruppo elettrogeno. Contiua a leggere

S. Salvatore Telesino(Bn)- (di Stefano Avitabile) L’evento inaugurale dell’ ANTIQUARIUM di TELESIA San Salvatore Telesino (Bn) sarà trasmesso in formato integrale DOMANI SABATO 26 ore 20,30, in replica DOMENICA 27 GIUGNO ore 14,30 e LUNEDI 28 GIUGNO ore 15,30 Nello speciale realizzato dalla testata giornalistica di C.D.S.TV oltre alle immagini della manifestazione sono inserite le dichiarazioni e le interviste a: Continua a leggere

Auguri e vivissime felicitazioni al  S. Tenente IATOMASI Giuseppe dall’ amministrazione e redazione tutta del nostro portale, per la nomina ricevuta e per l’ impegno profuso nella lotta aòòa criminalità organizzata

S. Salvatore Telesino(Bn)- (di Sandra Pacelli) Il 5 giugno 2010 l’Arma dei Carabinieri ha festeggiato il 196° anniversario della sua fondazione. La ricorrenza ha esaltato il prezioso impegno profuso dall’ Arma nel sociale, soprattutto contro la criminalità organizzata. Nell’occasione, a Roma il Capo dello Stato ha premiato anche un nostro concittadino sannita di San Salvatore Telesino (BN), il luogotenente IATOMASI GIUSEPPE (nella foto il primo da sx ) per il costante impegno nella lotta alla criminalità organizzata, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, con proprio decreto, ha promosso il Sottufficiale al grado di S. Tenente Continua a leggere

Pagina successiva »