Sant’Angelo in Formis


acqua ritorna potabileAlife(CE)- Dopo l’ordinanza  di qualche settimana fa ( 9 Ottobre 2014), con la quale il Sindaco avvisava dell’ inquinamento dell’ acqua potabile del pozzo sito nella località della frazione di S. Michele, dove era stata riscontrata la presenza abnorme di batteri coliformi, e a causa di ciò  era stato severamente vietato l’utilizzo per uso umano,  in seguito ai dovuti controlli  con una nuova ordinanza che revoca la precedente comunicazione, in data 17 Ottobre 2014 è stata affissa un nuova ordinanza pubblicata, attraverso la quale il Sindaco avvisa che in seguito alle dovute analisi, l’Autorità sanitaria comunica l’esito favorevole e che l’acqua quindi  si può nuovamente utilizzare per uso umano. Ecco (altro…)

Pubblicità

foto CLINICA VILLA  ATHENA DEI PINIIMPORTANTE CONVEGNO SU
Nuove prospettive per il trattamento dell’ Epatocarcinoma oggi (altro…)

 CAPUA(CE)– Sembrava dormire, la cagnolina di media taglia trovata ai bordi dell’asfalto, con la testa adagiata nei cespugli,  tra Capua e la frazione di Sant’Angelo in Formis. Marco Cocco stava percorrendo quella strada, quando gli è sembrato riconoscere uno dei cani accuditi dai volontari della zona. Al richiamo di Joy, però,  

non sopraggiungeva alcuna rispota. Avvicinatosi al cane, l’amara sopresa. Un randagio in realtà ancora sconosciuto nella zona, con al collo un cappio di corda rossa di nylon lunga quasi tre metri.

Uno shock per Marco Cocco il quale, poche settimane addietro, aveva già subito quello di (altro…)

SAN NICOLA LA STRADA(CE) -(Di Nunzio De Pinto)  4 “Runner donne” e 20 atleti dell’Atletica San Nicola domenica mattina hanno preso parte alla 10km di Sant’Angelo in Formis per una gara che si è sviluppata su di un tracciato veloce ma allo stesso tempo COntinua a leggere

S. Angelo in Formis(Ce) – (Di Salvatore Candalino) – Un’indimenticabile e significativa uscita fuori porta per i soci della sezione casertana dell’ANPd’I – Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia – “F. Gambaudo”, che si sono ritrovati presso la Tenuta San Continua a leggere

S. Angelo d’Alife(Ce)- 12 Maggio 2010- Incendio doloso alla discarica in località “la Stella” a S. Nicola (nei pressi del campo sportivo) nel comune dell’ alto casertano-matesino di S. Angelo d’Alife(Ce), nel cuore del Parco del Matese. L’incendio alla discarica perpetrato da balordi, stando alle testimonianze raccolte, ha avuto un preciso preciso scopo: quello di compiere l’ennesimo dispetto post elettorale alla nuova giunta comunale capeggiata dall’ avv. Crescenzo Di Tommaso. A chi da fastidio  l’amministrazione Di Tommaso? Prima di compiere questo genere di azioni scorrette e sconsiderate, indubbie azioni di inciviltà e di arretratezza mentale si provi un attimo a pensare che chi a rimetterci la propria salute non sarà solo l’amministrazione,  bensì l’ intera comunità. Aggredire l’ambiente significa aggredire e uccidere la vita umana. Bisogna sapere che dai rifiuti bruciati si sprigiona nell’ aria la diossina, veleno dannosissimo non solo per la terra ma soprattutto  per la salute umana. L’accumulo di diossina nei polmoni e nel sangue umano provoca  malformazioni congenite, patologie tumorali, etc.. La diossina sprigionatasi dai rifiuti bruciati va a finire nell’ aria che noi respiriamo, sui terreni dove pascolano gli animali e dove si pratica l’ agricoltura. Bisogna sapere che i prodotti, compresi quelli  agricoli che vengono coltivati in questi terreni avvelenati dalla diossina Continua a leggere

Santa Maria Capua Vetere(Ce)-Incredibile ma vero: nel giorno in cui  la chiesa ricorda san Pio da Pietrelcina, vendita promozionale di loculi intestati a Padre Pio nel cimitero comunale di S. Maria C. Vetere. Poco meno che hotel a cinque stelle per i fortunati acquirenti dei loculi, in fase di ultimazione, messi in vendita il 23 settembre, giorno in cui la chiesa ricorda il santo, ovvero ne festeggia l’onomastico. Manca solo il classico due per tre -paga due e prendi tre- nell’offerta promozionale riportata nel lussuoso depliant bifacciale -da un lato la descrizione dettagliata dell’offerta, dall’altro l’accattivante volto del santo- trovato fra tergicristalli e parabrezza della macchina di uno sconcertato settantenne all’uscita di un supermercato Continua a leggere

Eventi culturali a Caserta e dintorni dal 20 al 28-9 –‘08. Rubrica a cura del prof. Aldo Altieri                   

Sabato 20 – 9
* Ce., Hotel Crowne Palaza, Stage-Tangheria Plaza, ingr. libero
* * Reggia, dalle ore 20,30, “Percorsi notturni di luce nel Parco reale” ,  prenotarsi al n. 0823-447147
* * Ce., Premi e gadget per le strade del centro urbano ai cittadini che vanno in  bici, per promuovere Caserta – città ciclabile, ore 10-13,00
* S.Prisco , Mausoleo Carceri vecchie, via Appia, dalle ore 17,00 visite guidate gratuite. H. 19,00, Concerto del Sestetto di Emilio Di Donato, ingr. libero
* Maddaloni, Chiesa S. Benedetto, h. 20,30, Concerto Memorial di Lucio Battisti , ingr. libero
* Marcianise, Velodromo, dalle h. 20,00, Sagra della rana, con altri piatti tipici (anguille, salsicce e friarielli, zeppole,…)
** Capua, Sito Reale di Carditello, h.10-13,00, apertura straordinaria con visite guidate gratuite a cura di Italia Nostra
* *Napoli, Mostra d’Oltremare, ore 10-20,00, Parchi verdi della Campania in mostra, con assaggi e vendita dei relativi prodotti tipici, ingr.gratuito

Domenica 21
* Ce., Il Cai cittadino propone l’escursione alla Riserva naturale di Valle delle Ferriere a Scala , prenotarsi al n. 328-2063105
* Ce., Hotel Crowne Palaza, Stage-Tangheria Plaza
* * Reggia, dalle ore 20,30, “Percorsi notturni di luce nel Parco reale” , prenotarsi al n. 0823-447147
** Ce.,”Itinerari naturalistici e storico-enogastronomici” , Visita guidata a Piedimonte M, Alife, Castello M., partenza, h. 9,30, dalla stazione ferroviaria di Ce, rientro alle 20,30, trasporto gratuito, prenotarsi al 346-9433954, a cura della Provincia di Ce Continua a leggere

Parrinello il 2 da sx. Al centro Molitierno e tutti gli atleti con istituzioni provinciali

ALIFE(Ce) – (di Nunzio De Pinto) Sugli oltre trecento atleti che fanno parte della comitiva azzurra che dal 6 al 27 agosto prossimo parteciperanno ai Giochi Olimpici di Pechino, 6 provengono dalla provincia di Caserta. È una percentuale molto alta che pone Terra di Lavoro al 16° posto delle classifica delle province che forniscono il più alto numero di atleti alla nazionale olimpica italiana. Fra questi c’è il pugile alifano Jahin Vittorio PARRINELLO, atleta in forza al Centro Sportivo dell’Esercito Italiano, che già fa sognare i numerosi suoi fan e l’intero mondo del pugilato italiano, visto che dal pugilato potrebbero venire diverse medaglie, arbitri permettendo. Mercoledì scorso, presso l’aula consiliare dell’Amministrazione provinciale di Caserta, il Presidente On. Alessandro De Franciscis e Michele De Simone, Presidente provinciale del Coni, hanno organizzato una festa per gli olimpionici casertani. Nel corso della festa, De Franciscis ha consegnato ai sei atleti (cinque in gara alle Olimpiadi ed uno impegnato nella Paralimpici che si terranno a settembre, sempre a Pechino) un assegno di 3.000 euro Continua a leggere

Sant’Angelo in Formis(Ce) – Week end all’insegna del tiro a volo “tricolore” al poligono Falco di Sant’Angelo in Formis, come è noto riaperto all’attività sportiva dopo quattro mesi di blocco necessari per effettuare rilevanti interventi di tutela ambientale dell’impianto: sabato e domenica è in programma la finale dei campionati nazionali a squadre per la specialità skeet con la partecipazione di oltre 200 concorrenti provenienti da tutta Italia. Si tratta di una importante occasione di collaudo per alcuni degli azzurri in gara ai prossimi Giochi Olimpici di Pechino, anche se lo stesso Ennio Falco, patron del poligono in riva al Volturno, e l’oro di Atene Andrea Benelli, non saranno in campo, in quanto impegnati in intensi allenamenti differenziati. Continua a leggere