S. Salvatore Telesino(Bn)- “La solita emergenza rifiuti…”. Annunciata ormai da un mese, preannunciata anche dal Presidente Cimitile ( minacciava le barricate, ricordate ?) e dall’Assessore all’Ambiente, l’emergenza rifiuti in Campania è puntualmente scoppiata. Benevento non è Terzigno. Per strada non c’è nessuno; il clima non è abbastanza amabile per fare una passeggiata tra Sant’Arcangelo Trimonte e Paduli, e nemmeno a Ponte Valentino, per ri-guardare il suolo dove” ovviamente “ sarà costruita la Luminosa. Continua a leggere
Sant’Arcangelo Trimonte(Bn)
ottobre 26, 2010
S. Salvatore Telesino(Bn)- CoReRi(Cordinamento regionale rifiuti Campania): “La solita emergenza rifiuti”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Cronaca, Guardia Sanframondi(Bn), Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: coordinamento regionale rifiuti campania, coreri, discarica maruzzella s tammaro, inceneritore acerra, la solita emergenza rifiuti, maria pia cutillo |Lascia un commento
febbraio 21, 2009
Sant’Arcangelo Trimonte(Sa)- Nuova frana nel cantiere: discarica chiusa per due giorni
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Rifiuti, Salerno e provincia, Salute Medicina, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Scuola Università, Sessa Aurunca, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorniLascia un commento
Sant’Arcangelo Trimonte(Sa)- (a cura del prof. Franco Ortolani, ordinario geologia Università Federico II Napoli) nuova frana nel cantiere: discarica chiusa per due giorni
Il CODISAM, comitato dei cittadini di Sant’arcangelo Trimonte, ha emesso un comunicato per denunciare un nuovo movimento franoso che ha coinvolto un traliccio dell’alta tensione che attraversa l’intera discarica. Il traliccio è situato in un’area adiacente alla discarica usata per accumulare sconsideratamente volumi enormi di terreni di risulta degli scavi delle vasche previste dal progetto. Continua a leggere
gennaio 2, 2009
Santa Maria la Fossa(Ce)- Emergenza rifiuti in Campania: due discariche a rischio frana, la terza inquina: Ferrandelle non era idonea…(del prof. Franco Ortolani)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Salute Medicina, San Tammaro, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Santa Maria la fossa(Ce), Scuola Università, Speciale Emergenza Agricoltura in Terra di Lavoro &, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: 2 discariche a rischio frana, Bacino del Liri-Garigliano-Volturno, campania felix, disastro ambientale, discarica di Ferrandelle, emergenza rifiuti campania, fermate il mostro, ordinario geologia, Piano Stralcio del Rischio Idrogeologico, prof. franco ortolani, sottosegretario bertolaso, terza discarica inquina, università federico II |1 commento
Inutili sono risultate le sottolineature che le caratteristiche geoambientali e geotecniche dell’area di Ferrandelle non erano idonee per la realizzazione di una discarica definitiva o di stoccaggio provvisorio per la presenza nel sottosuolo di sedimenti recenti soggetti a costipazioni differenziate che avrebbero provocato irreparabili rotture nel materiale impermeabile sistemato alla base delle sostanze inquinanti.
Santa Maria la Fossa(Ce) (a cura del prof. Franco Ortolani, Ordinario Geologia Università Federico II)Dopo la strana crisi (“voluta?”), certamente non contrastata, dello scorso anno a cavallo tra il 2007 e 2008, le strade della Campania da alcuni mesi sono abbastanza sgombre dai rifiuti grazie alle discariche di Savignano Irpino, Sant’Arcangelo Trimonte e Ferrandelle, realizzate nei primi mesi del 2008. Le prime due erano previste dal DL dell’11 maggio 2007 e se fossero state realizzate dal Commissario di Governo subito
dopo la trasformazione in legge avvenuta il 5 luglio 2007, non vi sarebbe stata la più grave crisi ambientale e socio economica che ha interessato la Campania nelle ultime decine di anni. Il Sottosegretario Bertolaso e il Presidente del Consiglio Berlusconi si vantano di avere risolto l’emergenza ambientale grazie alle discariche previste,
settembre 22, 2008
Napoli- Rifiuti e Discariche, Legge 123/08 e ordinanza 3697: “Che è stata fatta a fare la legge?” Intervento del prof. Ortolani ordinario geologia
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, San Tammaro, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura | Tag: apertura di discarica non prevista a san tammaro, disastro ambientale ecologico campania, fermate il mostro, legge 123/08 e ordinanza 3697, prof. Franco Ortolani ordinario geologia Università, rifiuti e discariche, rischio salute pubblica, stoccaggio delle balle, trattamento del percolato |Lascia un commento

il prof. Franco ORTOLANI ambientalista
Napoli- (Intervento del prof. Franco Ortolani, ordinario di geologia Università Federico II Napoli)Credo che vi sia qualche problema giuridico di compatibilità tra l’ORDINANZA SUI RIFIUTI n. 3697 del 29 agosto 2008, ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 agosto 2008 Disposizioni urgenti per fronteggiare l’ emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania. (Ordinanza n. 3697) e la Legge 14 luglio 2008, n. 123 che ha convertito il DL 90/08. Di seguito un articolo dove ho messo a confronto i punti da approfondire. La legge 123, art. 9 stabilisce le discariche da realizzare. L’ordinanza 3697 ordina, per gli stessi motivi per i quali è stata emanata la legge ad hoc, l’apertura di una discarica non prevista dall’art, 9 della 123.
Che è stata fatta a fare la legge?
Legge 14 luglio 2008, n. 123
Art. 2.
Attribuzioni del Sottosegretario di Stato
1. Ai fini della soluzione dell’emergenza rifiuti nella regione Campania, il Sottosegretario di Stato, Continua a leggere
settembre 14, 2008
Napoli-Rifiuti: “La Campania e i suoi rifiuti ombelico d’Italia”(a cura del prof. Franco Ortolani ordinario geologia)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Scuola Università, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: Add new tag, campania e rifiuti ombleico d'italia, concessione del CIP 6, disastro ambientale, discarica a Macchia Soprana, discarica a Valle Masseria di Serre, discarica nel Parco Nazionale del Cilento (a Perdifimo), discariche Savignano Irpino e S Arcangelo Trimonte, estendere il "modello Campania" al resto d Italia, fermate il mostro, immagini strade Campania sommerse dai rifiuti, ministro ambiente pecoraro scanio, Oasi naturalistica di Persano, piana del sele, prof franco ortolani ordinario geologia, università federico II napoli |Lascia un commento
Napoli- ( Articolo del prof. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II)
Nei mesi scorsi, tra la fine del 2007 e la primavera 2008, le immagini delle strade della Campania sommerse dai rifiuti e del governo Prodi incapace di risolvere il problema hanno fatto il giro del mondo. Le elezioni di aprile 2008 hanno determinato la scomparsa della sinistra dal Parlamento Italiano e la vittoria del centro destra. L’attuale Presidente del Consiglio Berlusconi in campagna elettorale aveva promesso che avrebbe risolto l’emergenza rifiuti in Campania in alcune decine di giorni; vinte le elezioni, e senza nuovi impianti, le strade della Campania sono state in gran parte ripulite dai rifiuti. Il Presidente del Consiglio ha così dimostrato di avere mantenuto la parola con capacità di governo riuscendo, finalmente, ad imporre l’azione dello Stato in una Campania abitata da cittadini sporchi e cattivi, amministrata da incapaci e per di più sottomessi alla malavita organizzata. Apparentemente ci troviamo di fronte a tre “miracoli”: 1- il suicidio del governo Prodi; 2- l’autoeliminazione della sinistra; 3- Berlusconi che straordinariamente in poche decine di giorni riesce ad eliminare i rifiuti dalle strade della Campania, cosa che non è riuscito a fare Prodi in un anno e mezzo Continua a leggere
settembre 10, 2008
Napoli- Emergenza rifiuti: la legge è uguale per tutti (a cura del prof. Franco Ortolani ordinario Geologia Università)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Italia, Legalità antimafia, Napoli e provincia, Rifiuti, San Tammaro, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: Assetto Idrogeologico, Autorità di Bacino Nazionale del Liri, crisi campania rifiuti, decreto-legge 23 maggio 2008, disastro ambientale, discarica di Chiaiano, dissesto impedisce azione gestione rifiuti campania, emergenza rifiuti, fermate il mostro, Garigliano, grave crisi ambientale socio-economica, la legge é uguale per tutti, nuova discarica a San Tammaro, Presidente del Consiglio dei Ministri non ha scampo, prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia, Università Napoli Federico II, vasche in costruzione discarica S.Arcangelo Trimonte, volturno |Lascia un commento
Non rispettando la legge la Campania corre il rischio di precipitare
di nuovo in una grave crisi ambientale e socio-economica
Napoli- (del prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia Università di Napoli Federico II) La legge n. 123 del 14 luglio 2008 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 90, recante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile”, all’articolo 2 (Attribuzioni del Sottosegretario di Stato) prevede che il Sottosegretario di Stato possa attivare i siti da destinare a discarica rispettando l’obbligo di assicurare le misure indispensabili alla tutela della salute e dell’ambiente, vale a dire che le opere devono essere realizzate rispettando le normative tecniche previste dalle leggi vigenti. In altre parole, non può essere consentito che a causa dell’urgenza una discarica venga realizzata non solo in un sito non idoneo geologicamente ma anche in maniera non adeguata. Per fare un esempio, in emergenza è ammesso che le procedure per costruire un edificio in cemento armato siano velocizzate; non è consentito, per l’urgenza, realizzare l’edificio (in cemento armato) senza le idonee armature. Il comma 9 dell’articolo 2 prevede che “…chiunque impedisce, (ostacola) o rende piu’ difficoltosa l’azione di gestione dei rifiuti e’ punito a norma dell’articolo 340 del codice penale. Il comma 10 sancisce che “Chiunque distrugge, deteriora o rende inservibili, in tutto o in parte, componenti impiantistiche e beni strumentali connessi con la gestione dei rifiuti, e’ punito ai sensi dell’articolo 635, secondo comma, del codice penale.”Bene! Dura lex, sed lex; la legge, uguale per tutti, deve essere applicata. Continua a leggere
settembre 5, 2008
Sant’Arcangelo Trimonte(Av)-6 Settembre Assemblea pubblica straordinaria su frana discarica
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salerno e provincia, Salute Medicina, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: alex zanotelli, assemblea pubblica a sant'arcangelo trimonte, Comitati Caserta (Lo Uttaro, Debora Chiaviello, emergenza rifiuti e frana discarica, Franco Ortolani, giovan battista de medici, giuseppe comella, Mastroianni), Napoli (Chiaiano) e Avellino (Savignano Irpino Ariano I, Nicola Colangelo, Salerno (Serre), Salvatore Carnevale |Lascia un commento
Napoli– Il Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania annunzia che Sabato 6 Settembre 2008, ore 17.00 si svolgerà Assemblea Pubblica a Sant’Arcangelo Trimonte Piazza San Pietro. Introduzione: Nicola Colangelo. Intervengono: Padre Alex Zanotelli Missionario Comboniano, Prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II, Prof. Giovan Battista De’ Medici Docente di geologia applicata ed idrogeologia, Dott. Giuseppe Comella Primario oncologo all’Istituto Nazionale Tumori di Napoli “G. Pascale” , Avv. Debora Chiaviello Comitato Serre per la vita, L’assemblea prosegue con gli interventi dei Comitati provinciali di Caserta (Lo Uttaro, Mastroianni) Continua a leggere
settembre 5, 2008
Emergenza Rifiuti in Campania. Frana la discarica di S. Arcangelo Trimonte e se ne apre una non prevista a S. Tammaro (doppio disastro)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Salerno e provincia, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Santa Maria la fossa(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: area militare di Persano(serre) balle di rifiuti, disastro rifiuti, disastro rifiuti disastro rifiuti disastro rifiuti, discarica a san tammaro, discarica ferrandelle satura, fermate il mostro, ferrandelle, frana a s arcangelo trimonte, Macchia Soprana (Serre), prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia, prof. franco ortolani universitario, versante geomorfologicamente instabile |Lascia un commento
Napoli-( art. del prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II )Dall’11 agosto 2008 un dissesto interessa la discarica in costruzione a Sant’Arcangelo Trimonte, una delle due ancora in funzione in Campania, che doveva garantire lo smaltimento dei rifiuti nei prossimi mesi considerato che gli sversatoi di Macchia Soprana (Serre) e di Ferrandelle nel casertano sono quasi saturi. Il previsto dissesto avvenuto in periodo non piovoso ha gelato, nonostante il caldo di ferragosto, l’ambiente del Commissario di Governo Bertolaso e ha aperto uno squarcio nel muro protettivo, di cartapesta rigidamente mimetica, steso sulla decantata efficacia del DL n. 90 del 23 maggio 2008 che, individuando dieci discariche, avrebbe dovuto chiudere definitivamente l’emergenza rifiuti in Campania. Bertolaso si è affrettato ad invitare i sanniti a stare tranquilli garantendo che la discarica di S. Arcangelo Trimonte verrà messa a punto nella massima sicurezza e che le cose sono sotto controllo e procedono in armonia con la tabella di marcia imposta dal decreto. Continua a leggere
settembre 1, 2008
Lobbycrazia e rifiuti in Campania: maggio 2009, il decreto legge che verrà (D.L.P.C.M.)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Carinola, Caserta e provincia, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Giugliano, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Marigliano (Na), Napoli e provincia, Pignataro Maggiore, Rifiuti, Salerno e provincia, Sannio - Benevento e prov, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Santa Maria la fossa(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Sviluppo territorio | Tag: 3 nuovi inceneritori e di 10 discariche, 4 discariche, cittadini campani parte lesa nello scandalo rifiuti, commissari di governo per oltre 14 anni, emergenza rifiuti, fermate il mostro, inquinamento ambientale, la truffa, Lobbycrazia e rifiuti in Campania, mancata dequalificazione ambientale, mancato sviluppo socio-economico, militarizzazione del territorio, Ordinario di Geologia, prof. franco ortolani, prof. franco ortolani ordinario di geologia universita, salvacampania, Università di Napoli Federico II |Lascia un commento
Napoli– (Intervento a cura del prof. Franco Ortolani, Ordinario di
Geologia, Università di Napoli Federico II ) Maggio si è caratterizzato come il mese dei decreti legge, indipendentemente dal tipo di coalizione di Governo Nazionale. I DL del 2007 (maggioranza di centro sinistra) e 2008 (maggioranza di centro destra) dovevano fare scrivere, con la mano dello stesso Commissario di Governo Bertolaso, resa ferma, decisiva e infallibile da poteri speciali sempre più “invasivi” e preoccupanti, la parola fine all’annoso e costoso scandalo-emergenza rifiuti. Il DL del 11 maggio 2007 “salvacampania” prescriveva la costruzione di 4 discariche; il Commissario di Governo Pansa invece di realizzarle ha provocato, dopo 7 mesi, la gravissima e inquietante crisi ambientale di dicembre. Il DL 90 del 23 maggio 2008 impone la costruzione e la militarizzazione di 3 nuovi inceneritori e di 10 discariche. Continua a leggere
Maggio 24, 2008
RIFIUTI: Elenco 10 siti dove sorgeranno altre discariche(alias ECO-MOSTRI..), fra questi i casertani: Cava Mastroianni (Lo Uttaro 2) e Ferrandelle. No comment…
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Salerno e provincia, Salute Medicina, Sannio - Benevento e prov, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: chiaiano, elenco siti discariche campania, emergenza rifiuti termina fine 2009, fermate il mostro, pero spaccone, sant'arcangelo trimonte, santa maria la fossa ferrandelle, savignano irpino, serre, terzigno, torrione cava mastroianni lo uttaro 2 |Lascia un commento
Fra i siti individuati alcuni erano già stati chiusi perché saturi di percolato e sotto sequestro della Magistratura ( La cava Mastroianni é proprio accanto a Lo Uttaro di Caserta) perché considerati siti pericolosi. Ma che razza di decisioni sono queste? Ora che diranno e come si mobiliteranno i nostri politici? NO COMMENT…ALLARME ROSSO FERMATE IL MOSTRO…CI HANNO RIDOTTI IN UN AMMASSO DI RIFIUTI…SE QUESTA E’ CIVILTA’ GIUDICATELO VOI!!!
Campania – Emergenza RIfiuti: (AGI) – Roma, 24 mag. – Ecco l’elenco delle siti, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, individuati dal decreto legge recante “Misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania”. “E’ autorizzata la realizzazione, nel pieno rispetto della normativa comunitaria tecnica di settore, dei siti da destinare a discarica presso i seguenti comuni: Sant’Arcangelo Trimonte (BN) – localita’ Nocecchie; Savignano Irpino (AV) – localita’ Postarza; Serre (SA) – localita’ Macchia Soprana; nonche’ presso i seguenti comuni: Andretta (AV) – localita’ Pero Spaccone (Formicoso); Terzigno (NA) – localita’ Pozzelle e localita’ Cava Vitiello; Napoli localita’ Chiaiano (Cava del Poligono – Cupa del cane); Caserta – localita’ Torrione (Cava Mastroianni, accanto a Lo Uttaro); Santa Maria La Fossa (CE) – localita’ Ferrandelle; Serre (SA) – localita’ Valle della Masseria”. L’emergenza rifiuti terminerà a fine 2009 Continua a leggere
aprile 22, 2008
Benevento- Rifiuti: Coordinamento provinciale comitati salute e ambiente incontrano presidente provincia Cimitile
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Guardia Sanframondi(Bn), Istituzioni, Rifiuti, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Solennità memorie cerimonie, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: area non a norma di sicurezza, area prescelta a rischio di frane, bonifica mai effettuata, ciclo virtuoso raccolta differenziata, comitati salute e ambiente incontrano presidente provin, contrade benevento, decisione insensata di aprire megadiscarica regionale, decisione presa senza parere cittadini del luogo, difesa dei beni comuni, discarica sant'arcangelo trimonte, enormi conseguenze inquinamento falde acquifere, fuoriuscita percolato da discariche già preesistenti, geologo vincenzo briuolo, guardia sanframondi, imposizione, maria pia cutillo referente comitati civici ambiente, massima attenzione di cimitile, ottenere moratoria discarica sant'arcangelo trimonte, percolato sostanza altamente tossica, presidente cimitile ha accolto richiesta, rappresentanti codisam sant'arcangelo trimonte, referente nicola colangelo, referenti comitati civici castelpoto, richiesto incontro urgente con commissario de gennaro, ripercussioni economiche letali, rischio sismico, San Salvatore telesino, sanzione europea, sito a rischio idrogeologico, sito inadatto |Lascia un commento
Benevento– Nel pomeriggio di oggi il Presidente della Provincia
Cimitile (nella foto a dx) ha incontrato i rappresentanti del Codisam di Sant’Arcangelo Trimonte (nella foto le case di Sant’Arcangelo T. che stanno spofondando nel terreno..) con il geologo Vincenzo Briuolo ed il referente Nicola Colangelo e i referenti dei Comitati Civici di Castelpoto, Guardia Sanframondi, San Salvatore Telesino appartenenti al Coordinamento Provinciale e delle Contrade di Benevento Continua a leggere
aprile 17, 2008
Benevento-Lettera dei comitati ambientalisti civici a nuovo Presidente Provincia Aniello Cimitile
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Rifiuti, Salute Medicina, Sannio - Benevento e prov, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: apice, buonalbergo città colpite, commissario de gennaro, disastro ecologico, dito discarica regionale, emergenza rifiuti campania, enorme preoccupazione, fermate il mostro, impensabile discarica da 900000 tonnellate, lettera dei comitati civici ambiente benevento, mega impianto distruggerà zone più belle del sannio, misto a rifiuti altamente tossici, no inceneritore, paduli, presidente provincia benevento aniello cimitile, Rifiuti, rifiuto indifferenziato nella discarica, salvaguardia ambiente, scellerata decisione, studi geologici dimostrano territorio invado da dissest, terra di sant'arcangelo trimonte |Lascia un commento
La Lettera é stata consegnatagli personalmente e da Lui ricevuto il
permesso di pubblicazione
Benevento, 16 Marzo 2008-Onorevole Presidente Aniello Cimitile(nella foto) , Le facciamo le nostre congratulazioni per la Sua vittoria e Le auguriamo di riuscire a realizzare l’impegnativo programma politico da Lei presentato per il nostro territorio. Noi che Le scriviamo facciamo parte del Coordinamento dei Comitati per la Salvaguardia della Salute e dell’Ambiente Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.