Scapoli(Is)


terremoto-moliseTerremotoMolise/ Una lieve scossa di terremoto è stata rilevata sull’Appennino molisano, in prossimità del confine con la Campania, alle 08.47. Stando ai dati dell’INGV si è trattato di un lieve sisma di magnitudo 2.0 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro individuato esattamente su Scapoli, in provincia di Isernia, dove sono stati percepiti deboli tremori e boati. Sisma percepito molto lievemente sin verso Venafro.

L’Italia continua a ballare. Nelle ultime ore si sono verificate molte forti scosse al Centro/Sud, tra l’Appennino e il mar Tirreno. Addirittura abbiamo avuto 15 scosse di magnitudo superiore a 3.0 tra la giornata di ieri, Venerdì 3 Febbraio, e le prime ore di oggi, Sabato 4 (altro…)

Pubblicità

XXXIV MOSTRA MERCATO e FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ZAMPOGNA SCAPOLI – 23, 24, 25 LUGLIO 2010, Il Programma della XXXIV edizione

Venerdì 23 Luglio

ore 18,00 Apertura stands espositivi della Mostra Mercato

PIAZZA MARTIRI DI SCAPOLI

ore 21,00 Concerto

di suonatori tradizionali e gruppi di riproposta, di Scapoli e dell’area mainardica

Esibizione degli allievi della Scuola di Musica della Zampogna e Ciaramella diretti da Ivana Rufo

Gli Zampognari di Scapoli

Gli amici della Zampogna Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco)  venerdì 28 maggio la “Giornata del Ricordo”. Manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale in ricordo dei caduti civili della Regione Molise e i militari del Corpo Italiano di Liberazione. Continua a leggere

Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) questa estate appuntamento da non perdere con le “Volturniadi”. Un mix i giochi e divertimento dedicato ai giovani. Continuano le riunioni organizzative. Alto Volturno in fermento per la prima edizione delle “Volturniadi”, un mix si giochi e divertimento dedicato ai giovani e meno giovani della zona. I comuni di Rocchetta a Volturno, Cerro al Volturno, Colli a Volturno, Castel San Vincenzo, Pizzone e Scapoli sono i promotori dell’iniziativa che per ben tre giorni conferirà visibilità all’intera zona. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) Il Consiglio comunale durante l’ultima seduta ha istituito la “Giornata della Memoria” per i caduti civili e militari di tutta la Regione Molise. Approvato anche il bilancio di previsione 2010. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) Ritorna a Scapoli, in occasione dell’assemblea dei soci del Circolo della zampogna, l’appuntamento con l’incontro denominato “Zampognaro di Primavera”. L’evento si svolgerà sabato 24 aprile con inizio alle ore 18.30 presso la sede dell’ associazione. L’appuntamento che è rivolto anche ai non soci, si ripete ormai da venti anni richiamando numerosi appassionati provenienti anche da fuori regione. La manifestazione, come comunica il presidente del circolo della zampogna Antonietta Caccia, si svolgerà essenzialmente in due momenti: la parte assembleare vera e propria e, a seguire, la cena sociale in musica. L’assemblea dei soci si terrà presso la sede dell’associazione in piazza dei Martiri di Scapoli. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco)  riapre la scuola materna. Soddisfatto il sindaco Renato Sparacino(nella foto) . L’assessore comunale Gianluigi Di Fiore ha già predisposto i servizi appositi. Novità importante in arrivo per il piccolo comune di Scapoli che ha ottenuto la sezione di scuola materna “Primavera”, grazie alla caparbietà della nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Sparacino ed alla sensibilità della Regione Molise, manifestata tramite l’impegno degli assessori regionali Filoteo Di Sandro e Angiolina Fusco Perrella, ai quali la comunità scapolese ha inviato il proprio ringraziamento. La scuola materna in parola, cancellata un anno fa tra il silenzio e l’indifferenza generale solo per mero calcolo numerico, riaprirà nei prossimi giorni e sarà gestita direttamente dal comune, con finanziamento e decreto di autorizzazione da parte dell’ufficio scolastico regionale per il Molise. Continua a leggere

Valle del Volturno(IS)- (di Michele Visco) sta nascendo un nuovo comitato per la zona. Diversi gli esponenti che si stanno adoperando sul territorio. L’intenzione finale è quella di far sentire la propria voce negli ambienti che contano. Da quale mese diversi esponenti politici della Valle del Volturno si stanno riunendo con insistenza per dare vita ad un nuovo movimento che avrà diversi obiettivi ambiziosi da raggiungere. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) “Bruxelles esperienza emozionante”. Così il sindaco Sparacino commenta la “mission” delle delegazione che ha visitato la capitale europea per la promozione della zampogna. E’ terminata da qualche giorno a questa parte l’avventura delle delegazione comunale di Scapoli, composta da rappresentanti dell’attuale amministrazione cittadina, da rappresentanti della Pro-loco, artisti locali e zampognari e componenti dell’associazione “Circolo della zampogna”, che hanno fatto visita alla sede del parlamento europeo di Bruxelles promuovendo l’atavico strumento della zampogna. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) Zampogne e tradizione enogastronomica scapolese in vetrina al Parlamento Europeo. Una settimana dedicata alla promozione del territorio molisano organizzata dall’ufficio dell’eurodeputato Aldo Patriciello in collaborazione con Regione e Camera di Commercio di Isernia.  La notizia l’avevamo già data in anteprima qualche settimana fa ed ora tutto diviene realtà. Il Parlamento Europeo si prepara ad accogliere una vetrina d’eccezione per il Molise e soprattutto la Valle del Volturno. La prossima sarà una settimana dedicata alla promozione della tradizione enogastronomica e musicale sannita a Bruxelles. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) Domenica 14 febbraio torna l’appuntamento con la “Raviolata”. L’edizione 2010 curata dalla Pro-loco sarà arricchita da vari intrattenimenti. Un carnevale all’insegna del gusto e della tipicità. Anche quest’anno il caratteristico comune di Scapoli, nel pieno centro della Valle del Volturno, si prepara al Carnevale con il tradizionale appuntamento della “Raviolata”. L’associazione turistica Pro-loco presieduta dall’attiva Silvana Di Fiore con la collaborazione dell’amministrazione comunale, in questi giorni si sta adoperando per la realizzazione dei gustosissimi ravioli, conosciuti in ogni dove per la loro bontà. Interamente realizzati a mano dalla massaie del paese, i ravioli, legati alla tradizione di Carnevale, di grosse dimensioni, hanno un sapore intenso che solo in quel di Scapoli è possibile gustare. Una manifestazione che si svolge ormai da anni durante l’ultima domenica di Carnevale e che ha assunto un’importanza considerevole sia per quanto riguarda il numero di visitatori presenti, sia per quantità di prodotto realizzato. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco)  ancora successo e ribalta nazionale per il Circolo della Zampogna guidato da Antonietta Caccia. La presidentessa intervistata in diretta da Radio Raiuno. Diversi gli attestati di stima ricevuti. E’ andata in onda nella mattinata di ieri (mercoledì 30 dicembre) una dettagliata intervista radiofonica realizzata per un noto programma di Radio Raiuno che ha avuto come protagonista la presidentessa del Circolo Culturale della zampogna di Scapoli Antonietta Caccia. L’atavico strumento e l’associazione cardine che ne ha guidato lo sviluppo in questi anni, ancora protagonisti a livello nazionale ed internazionale, visto che le frequenza di Radio Raiuno travalicano i confini italiani. Quasi una sorpresa di fine anno per la dottoressa Caccia che ha ricevuto all’improvviso la chiamata della radio e praticamente ha registrato l’intervista pochi minuti prima che quest’ultima andasse in diretta. Un risultato molto importante per l’intera collettività di Scapoli e per tutti quelli, come la presidentessa Caccia, che da oltre venti anni lavorano per far conoscere le bellezza di Scapoli e in primis la zampogna a tutto il mondo. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) torna la rappresentazione del presepe vivente grazie all’intenso operato della Pro-loco. Appuntamento per tutti a lunedì 28 dicembre. Intensa l’attività svolta in questi mesi dalla Pro-loco di Scapoli presieduta da Silvana Di Fiore. Il nuovo gruppo ha già all’attivo molte iniziative, ciascuna delle quali messa in atto con il conseguente meritato successo. Nell’ambito di questo frenetico ed entusiastico lavoro, non poteva mancare un’attenzione particolare al magico periodo contingente, quello delle festività natalizie. L’attività e l’impegno massimo dell’associazione turistica “Pro-Scapoli”, in collaborazione con la parrocchia di San Giorgio Martire e il comitato “Scapulus”, si è concentrata nell’organizzazione e nell’allestimento del più classico degli elementi religiosi di questo periodo, il presepe vivente. Lo scenario che farà da sfondo a questa rappresentazione sacra è già di per sé magioco e suggestivo. Infatti, il tutto si svolgerà all’interno del centro storico del piccolo borgo della Valle del Volturno. Caratteristica di non poco conto e che renderà ancora più reale la manifestazione. Il piccolo centro rappresenta da sempre anche la patria della zampogna, e proprio il suono di questi strumenti arcaici, accompagnerà con melodie natalizie lo svolgimento del presepe vivente. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco)  apprezzato il servizio mandato in onda dal Tg1 sulla zampogna e sulla piccola realtà della Valle del Volturno. Ottima vetrina promozionale per Scapoli, che soprattutto in questo periodo natalizio, riscopre ancora di più la sua amata zampogna. Il servizio mandato in onda nella serata di giovedì 17 dicembre sul Tg nazionale di Raiuno, ha riscosso un enorme successo in gran parte della zona e soprattutto nel piccolo ed accogliente paese della provincia di Isernia. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco)l’assessore provinciale Domenico Izzi (nella foto a sx)promuove l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Sparacino (foto a dx) in merito al sociale. Il sindaco di Scapoli Renato Sparacino accompagnato dal suo consulente economico Graziano D’Agostino, ha incontrato in via Berta l’assessore provinciale alle Politiche sociali Domenico Izzi, caro amico e conterraneo del sindaco. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) sabato 28 novembre appuntamento con l’incontro zampognaro d’autunno organizzato dal circolo della zampogna presieduto da Antonietta Caccia. Si svolgerà, come accade ormai da anni, l’incontro zampognaro d’autunno organizzato a Scapoli dal circolo della zampogna presieduto da Antonietta Caccia. La manifestazione è stata programmata per il pomeriggio di sabato 28 novembre presso i locali della mostra permanente di cornamuse italiane e straniere. Alle ore 16.30 si svolgerà l’assemblea dei soci con diversi argomenti all’ordine del giorno tra cui la relazione del presidente in carica e le proposte per il ventennale dell’associazione e il programma di attività per l’anno 2010. Alle ore 18.30 incontro-conferenza sul tema “Alle origini della parola zampogna”. Per l’occasione interverranno il giornalista Mauro Gioielli e il glottologo Antonio Fratangelo. La serata si concluderà in allegria con una cena offerta a tutti i soci e tanta buona musica grazie alla presenza di numerosi musicisti provenienti da tutto il Molise. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) il museo nazionale del Cil (Corpo Italiano di Liberazione) SPADOLINI IN VISITA A SCAPOLIdiventa realtà. La notizia annunciata dal sindaco Renato Sparacino. Un comitato storico scientifico ne curerà la progettazione e l’allestimento. Grande e fondamentale notizie comunicata dal primo cittadino di Scapoli, Renato Sparacino, riguardante il museo nazionale del Corpo Italiano di Liberazione, che proprio in queste zone e più precisamente su Monte Marrone, si formò e contribuì alla liberazione dal nemico tedesco. Un comitato storico-scientifico di altissimo livello ne curerà la CIL CASTELLO BATTILOROprogettazione e l’allestimento dei percorsi espositivi. Ampio spazio verrà riservato a quanti, associazioni o semplici cittadini che vorranno collaborare all’iniziativa. Continua a leggere

Scapoli: al via la “Giornata dell’anziano”. L’evento organizzato dalla Pro-loco e dall’amministrazione Silvana Di Fiore presidente Pro-loco Scapolicomunale.

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) Nell’ambito delle iniziative congiunte tra l’amministrazione comunale di Scapoli guidata dal sindaco Renato Sparacino e dalla Pro-loco di Scapoli presieduta d Silvana Di Fiore (nella foto)  è stata programmata l’edizione annuale della “Giornata dell’anziano” che si svolgerà quest’oggi (domenica 11 ottobre) in paese. L’evento prenderà inizio alle ore 17 all’interno del “centro polifunzionale” in piazza “Martiri di Scapoli” con un convegno dedicato agli anziani, durante il quale interverranno diversi ospiti. Il primo a prendere la parola per i saluti sarà il sindaco Renato Sparacino seguito dal Silvana Di Fiore (presidente della Pro-Scapoli). Subito dopo toccherà al dottor Dino Ricci intrattenere i presenti con l’argomento “Gestione dell’ipertensione nella persona anziana”. Toccherà poi al dottor Sergio Tartaglione discutere dell’identificazione dei disturbi depressivi nella persona anziana. L’interessante simposio sin concluderà con l’intervento dell’assessore provinciale alle Politiche sociali della Provincia di Isernia Domenico Izzi. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) In riunione il Consiglio comunale convocato Comune di Scapolidal sindaco Renato Sparacino. Lunedi 10  sera in paese la grande festa organizzata dal movimento popolare “Crescere Insieme”. Torna a pieno regime l’attività amministrativa a Scapoli dove il primo cittadino Renato Sparacino ha convocato per il pomeriggio di lunedì 10 agosto a partire dalle ore 18 il Consiglio comunale. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) un festival della zampogna da mille e una zampogna scapolinotte. La tre giorni si è conclusa con la presenza di migliaia di turisti, appassionati e amanti del divertimento notturno. Apprezzato il servizio navetta. Un festival internazionale della zampogna veramente di successo quello che si è appena concluso a Scapoli dove nelle serata di venerdì, sabato e domenica, si è svolta la 33esima edizione della manifestazione che ha reso famoso il piccolo centro della Valle del Volturno. L’organizzazione proposta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Sparacino, dall’associazione turistica “Pro-Scapoli” e dal locale Circolo della zampogna è stata per così dire impeccabile. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco)  “La zampogna patrimonio dell’umanità”. E’ Renato Sparacino sindaco di Scapoliquesta la richiesta che il primo cittadino Renato Sparacino (nella foto) in vista della 33esima edizione del festival internazionale dedicato a questo strumento proporrà all’ Unesco. Il noto festival della zampogna prenderà il via nella giornata di venerdì 24 luglio(leggi quì progr.) , ma le attività collaterali ad esso e le iniziative che ruotano intorno a questo atavico strumento non sono mai terminate. Continua a leggere

locandina concerto ScapoliScapoli(Is)- (di Michele Visco) “Dalle Ande alle Mainarde”, spettacolo musicale in piazze. Suoni e voci della speranza, della storia e della memoria. Evento in programma per giovedì 23 luglio. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) torna l’appuntamento immancabile con la zampogna33esima edizione del festival internazionale e mostra mercato della zampogna. Unione d’intenti per l’allestimento di un programma di rilievo. Appuntamento fissato per il 24, 25 e 26 luglio. Si ripeterà ancora una volta il grande evento che calamita l’attenzione provinciale, regionale e nazionale su Scapoli, piccolo centro della Valle del Volturno, che in questi anni ha fatto la sua fortuna grazie al festival internazionale e mostra mercato della zampogna. La manifestazione in programma i prossimi 24, 25 e 26 luglio a Scapoli è stata presentata nel pomeriggio di ieri all’interno delle saletta gialla della Provincia di Isernia. Un evento organizzato quest’anno grazie ad un grande sforzo e soprattutto all’unione di intenti sta vedendo protagoniste in questi giorni le varie “forze” del paese, in primis l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Sparacino, il locale circolo della zampogna e la Pro-loco. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco)  dopo la comune-di-scapolipresentazione del movimento civico di Renato Sparacino manca ancora la controparte. Non ci sono nomi ufficiali da presentare per sostituire l’uscente sindaco Vito Izzi. Si spera ancora nell’ipotesi terzo mandato. Campagna elettorale in situazione di stallo a Scapoli dove la presentazione del movimento civico “Crescere Insieme” fondato da Renato Sparacino, già ex sindaco del comune della Valle del Volturno negli anni passati ha ottenuto un enorme successo, ha dato una forte scossa in vista delle prossime elezioni amministrative del mese di giugno. Continua a leggere

Isernia- (di Michele Visco) Pit Mainarde: continua il progetto dell’agenzia provinciale Sfide. Convocata una nuova riunione per lunedi 2 Marzo. Si discuterà della condivisione dei programmi intermedi. Va avanti senza sosta la programmazione dei Pit Mainarde che vede come maggiori protagonisti i comuni della Valle del Volturno e l’Amministrazione Provinciale di Isernia che tramite l’agenzia “Sfide”si sta interessando della programmazione futura e dei progetti che dovranno essere presentati per ottenere finanziamenti mirati per lo sviluppo delle zone interne e per il rilancio del turismo. Continua a leggere

sala-gramita-raviolataScapoli(Is)- (Di Michele Visco) un mega successo per la “Raviolata”. Buongustai provenienti da ogni parte della regione e dalla zone limitrofe hanno assaporato il “raviolo alla scapolese”. Una bella giornata di sole, tanta allegria e la famosa ricetta del “raviolo alla scapolese” che solo le massaie del piccolo centro della Valle del Volturno sanno realizzare con massima cura. Continua a leggere

Scapoli(IS)- (di Michele Visco) Domenica 22 Febbraio 09 appuntamento da non perdere per i buongustai con l’edizione annuale della “Raviolata”. La manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale e dalla Pro-loco. Le massaie di Scapoli sono già al lavoro per la preparazione delle centinaia di ravioli alla scapolese che verranno cucinati e degustati nella giornata di domenica 22 febbraio nel piccolo paese ai piedi delle Mainarde. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) successo parigino per il gruppo “Madre Terra“. I musicisti molto conosciuti a livello regionale e nazionale si sono esibiti presso un noto teatro di Parigi riscuotendo apprezzamenti per la loro musica. Il 30 gennaio 2009 rimarrà per sempre una data storica impressa nella memoria dei componenti del gruppo musicale “Madre Terra” che si lega all’operato dell’associazione musicale “Quintetto Livio di Fiore”. Continua a leggere

Pagina successiva »