Speciale Memoria “Pietro D’Ascoli- DASK” di Alife


Alife(Ce)- Domenica 22 Luglio 2012 in Via Pietro D’Ascoli( ex Via Matteotti, nei pressi della Cartiera del Torano) si svolgerà la 5a Ed.ne del “Memorial Dask, in loving Memory”- dedicato al giovanissimo liceale Pietro D’Ascoli originario di Alife, che (altro…)

Alife(Ce)- A distanza di 4 anni dalla scomparsa, dopo l’ intitolazione di una strada dedicata alla sua memoria, la famiglia e gli amici tutti vogliono ricordare per non dimenticare “Dask “, Pietro D’Ascoli di Alife, il giovane liceale che 4 anni fa venne a mancare improvvisamenta a causa di una misteriosa infezione contratta alle vie respiratorie. I writers italiani scenderanno nuovamente in campo Domenica 17 luglio 2011 per partecipare in un raduno di  “Writing Jam” in memoria di Pietro “DASK” D’Ascoli. Continua a leggere

Alife(Ce)- Il III Memorial Dask intitolato alla memoria del giovanissimo liceale di origine alifana “Pietro D’Ascoli resta immortalato in questo Video (vedi sopra, realizzazione a cura di Andrea Pioltini, fotoreporter) che racconta attraverso il reportage foto i momenti più importanti  dell’ intera manifestazione. L’ evento si é svolto ad Alife Domenica 11 Luglio 2010 ed ha visto il raduno di writer con la partecipazione del noto writer “Eron”. L’edizione del  “3° Memorial dedicato a Dask- Pietro D’Ascoli” , come mostra il video si  é arricchita di un particolare importante: la cerimonia di passaggio di cambio toponomastica (per concessione del Prefetto di Caserta)  della strada da via “G. Matteotti”  in  via “Pietro (Pietrantonio) D’Ascoli”. La cerimonia di intitolazione é avvenuta  alla presenza del sindaco ff Maddalena Di Muccio, dell’amministrazione comunale, la presenza di don Alfonso De Balsi per la benedizione della nuova via intitolata al giovane Pietro D’Ascoli e della famiglia del giovane. Continua a leggere

Alife(Ce)- Domenica 11 Luglio 3 Ed.ne del Memorial Pietro D’Ascoli. In via Pietro D’Ascoli( già via G. Matteotti) nei pressi della Cartiera del Torano di Alife, per tutta la giornata a partire dalle prime ore del mattino, si svolgerà il raduno di writer intitolato al giovane liceale che 4 anni fa venne a mancare improvvisamenta a causa di una misteriosa infezione contratta alle vie respiratorie. L’edizione del  “3 Memorial dedicato a Dask- Pietro D’Ascoli” di  quest’ anno, si arricchisce di un particolare: il cambio denominazione (per concessione del Prefetto di Caserta)  della strada da  via “G. Matteotti”  in via “Pietro (Pietrantonio) D’Ascoli” (altro…)

Alife(Ce)- Memoria Pietro D’ascoli. A distanza di due anni della sua perdita, la famiglia e gli amici tutti vogliono ricordare per non dimenticare “Pietro- Dask”  generoso giovane volato via prematuramente a causa di una malattia improvvisa causata da un’infezione. Si pooteva evitare?!?!? Malasanità?!?!? Molti dubbi circondano questa storia circondata di misteri,  ad oggi infatti non si é ancora riuscitio a capire cosa sia accaduto. Cose come queste succedono e stanno diventando sempre più frequenti negli ultimi anni. Per questo motivo che il “Memorial Dask ” in memoria del giovane “Pietro” in questo contesto diventa particolarmente significativo, perché ci aiuta a non dimenticare…Ogni vita umana é preziosa e possiede un valore infinito. L’evento in Memoria del giovane Pietro D’Ascoli di Alife, giunto alla sua seconda edizione si svolgerà il giorno 5 Luglio 2009 e vedrà scndere in campo i writers italiani con la partecipazione del noto writer “Eron” . Continua a leggere

Dask Pietro edne 2009

Alife(Ce)- Domenica 5 Luglio 2009 2nda ed.ne Memorial dedicato al giovane  “DASK- Pietro D’ Ascoli ” . Raduno di Writers con la presenza di Eron noto writer.  Per info: www.dask.it – e-mail: info@dask.itContinua a leggere

Alife(Ce)- (da red. cronaca Alife) Nel 1° Anniversario della prematura scomparsa del giovane Pietro D’Ascoli “DASK” di Alife il giorno 19 Gennaio 2009 alle ore 18:00  sarà celebrata nella Cattedrale di Alife una Santa Messa in sua Memoria. Il nostro portale ha dedicato al giovane Pietro una pagina raggiungibile nella rubrica delle “Categorie” (barra laterale dx home page del portale, cliccare sopra la scritta dove si legge : Speciale Memoria “Pietro D’Ascoli- DASK” di Alife ) nella quale sono raccolti molti articoli che il nostro portale ha pubblicato sulla storia del giovane liceale di Alife. Inoltre nella pagina dei reportage fotografici di “Alto Casertano-Matesino & d” (nella home page guardare in alto a dx e cliccare sulla scritta)   é possibile visualizzare il Reportage fotografico inerente al 1° memorial Pietro D’Ascoli-DASK ,  svoltosi ad Alife il 29 giugno 2008,  che vide  un raduno di writers con la realizzazione di stupendi graffiti dedicati a Pietro-Dask. Continua a leggere

Alife(Ce)- Il nostro portale d’informazione “Alto Casertano- Matesino & d” in collaborazione con il fotoreported “Andrea Pioltini” ha realizzato un reportage fotografico inerente ai Graffiti realizzati dai writers che hanno partecipato al 1° Memorial Pietro D’Ascoli. Lo scorso 29 Giugno si é svolto nella storica cittadina matesina di cui il giovane Pietro era originario, il primo raduno di writers, intitolato a Pietro D’Ascoli. La manifestazione ha raccolto utti i giovani writers interessati allo sviluppo di questa forma d’arte( vedi e leggi i nomi sulla locandina 1), di cui “Pietro” si era dimostrato assai interessato, quale “linguaggio” alternativo delle nuove generazioni. All’evento ha preso parte un “writer” di caratura nazionale di nome “ERON” (Davide Salvadei)- originario della Riviera Romagnola.  “Suggestivo e commovente é stato camminare lungo quella strada ed ammirare quei Graffiti ispirati e dedicati tutti alla memoria di “DASK” (alias Pietro). Solitamente quel tratto di strada in via Cartiera non é oggetto di passeggio perché é una strada di circumvallazione molto trafficata da auto e da altri mezzi di trasporto, inoltre si trova fuori sia dal centro storico che dalla piazza principale. Ma d’ora in poi, e grazie soprattutto a Pietro, che, come ha ricordato il graffito di “Eron“(Davide Salvadei): “un dipinto nel quale si intravede in cielo un Astro (Dask)che sorge  sull’ orizzonte del mare mentre cala il tramonto…”, quella strada diventerà un punto di riferimento e di riflessione per tutti coloro che l’attraverseranno, in particolare per i giovani Continua a leggere

Alife(Ce)- 1° Memorial Pietro D’Ascoli. ( a sx la locandina. Cliccare sopra per ingrandire immagine) GRAFFITI in PIAZZA. Il primo raduno di writer, intitolato a Pietro D’Ascoli, si svolge ad Alife (CE) Domenica 29 Giugno 2008 per tutta la giornata fino alle ore 24:00. Piazza Liberazione transennata per il 1° Raduno del grande evento dedicato alla Memoria del giovane liceale di Alife che alcuni mesi fa perse la vita inspiegabilmente a causa di una banale infezione contratta (leggi quì storia). La manifestazione concettuata dagli organizzarori dell’evento consiste nel raccogliere tutti i giovani writers interessati allo sviluppo di questa forma d’arte, cui “Pietro” si era dimostrato assai interessato, quale “linguaggio” alternativo delle nuove generazioni. All’evento prenderanno parte un “writers” di caratura nazionale a nome ERON” (Davide Salvadei)- originario della Riviera Romagnola. Per vedere le immagini del muro che sarà messo a disposizione per il raduno dei writers nella giornata del 29-06-2008, cliccare sopra questa scritta. Per maggiori informazioni Continua a leggere

Alife(Ce)- 1° Memorial Pietro D’Ascoli. ( a sx la locandina. Cliccare sopra per ingrandire immagine) GRAFFITI in PIAZZA. Il primo raduno di writer, intitolato a Pietro D’Ascoli, si svolgerà ad Alife (CE) il 29 Giugno 2008. La manifestazione da noi concettuata consisterà nel raccogliere tutti i giovani writers interessati allo sviluppo di questa forma d’arte, cui “Pietro” si era dimostrato assai interessato, quale “linguaggio” alternativo delle nuove generazioni. All’evento prenderà parte un “writers” di caratura nazionale a nome ERON” (Davide Salvadei)- originario della Riviera Romagnola. Per vedere le immagini del muro che sarà messo a disposizione per il raduno dei writers nella giornata del 29-06-2008, cliccare sopra questa scritta. Per maggiori informazioni si prega di contattare Continua a leggere

Alife(Ce)- Una folla trabocchevole e commossa si è ritrovata sabato pomeriggio nel duomo di Alife per dare l’ultimo saluto a Pietro Antonio D’Ascoli (nella foto sotto a dx) , il sedicenne scomparso la settimana scorsa, pare per i postumi di un bacio. “Sarà uno stuolo di angeli a riceverti nel Paradiso al fianco del Padre!” ha assicurato con commozione don Pasquale Rubino durante l’omelia, nel corso del rito funebre officiato davanti a una folla incredibile, accorsa da ogni dove per dare l’ultimo saluto a Pietro D’Ascoli, scomparso sabato 19 gennaio, a sedici anni, per una forma di mononucleosi, volgarmente detta “malattia del bacio” provocata dal virus di Epstein Barr o Ebv. Per tale disgrazia undici medici sono sotto accusa da parte della Procura della Repubblica di Napoli, competente per territorio, in quanto la morte di Pietro è avvenuta presso il II Policlinico di Napoli. Ma qualunque sia l’esito dell’inchiesta, nessuno potrà ridare il diletto figlio a due genitori letteralmente distrutti dal dolore, Donatella e Salvatore, commerciante di autoveicoli a Piedimonte Matese, molto conosciuto e apprezzato. La messa è stata concelebrata da don Pasquale Rubino insieme don Domenico La Cerra e don Emilio Salvatore, alla presenza di tutto il corpo docenti del Liceo Scientifico G. Galilei di Piedimonte Matese e di tutta la la classe terza “E”, frequentata da Pietro. Molti studenti non hanno notato la presenza del preside Pasquale Izzo, mentre erano presenti i vertici dell’Amministrazione comunale, sindaco Vitelli in testa, e i rappresentanti di altri Comuni limitrofi. Continua a leggere

Alife(Caserta)– L’intero territorio dell’alto casertano matesino e Alife, la cittadina natale del giovane liceale deceduto senza meritevole giustificazione al secondo policlinico di Napoli, presso la cui struttura universitaria ospedaliera era stato ricoverato in seguito ad un infezione contratta per via orale ed estesasi alle vie respiratorie nel giro di pochissime ore procurandogli morte fatale, in questi giorni vive momenti di sgomento perchè ancora una volta ha portato via un fiore reciso nella floridità dei suoi anni migliori. Anche Agnese Ginocchio, l’artista e testimonial referente del Movimento per la Pace (premio Borsellino), originaria della nostra comunità matesina, per il cui impegno é sempre onnipresente e vicina alle vicissitudini della vita partendo dalla sua realtà territoriale, inviando questa nota alle redazioni intende esprimere il proprio cordoglio e vicinanza alla famiglia del giovane Pietro D’Ascoli (nella foto a dx) colpita da un lutto che non ha giustificazioni e nel contempo lancia un duro monito di condanna ai responsabili di questo crimine. “La morte di un giovane é un duro colpo per tutti- riferisce la testimonial per la Pace- ancora una volta viene colpito il cuore della comunità, ovvero il futuro dell’uomo, già così precario ed insicuro. Continua a leggere

Alife(Ce)- (red. cronaca)- La redazione del portale matesino “Alto Casertano-Matesino & dintorni” esprimendo la propria indignazione e dura condanna ai responsabili della struttura ospedaliera di Napoli, per il REATO che ha causato l’ ingiustificata morte del giovane di Alife presso la cui struttura era stato ricoverato,  in questo momento così tragico si sente vicina alla famiglia di Pietro, originaria del comune matesino di Alife ed esprime profondo cordoglio.

Alife(Ce)- Morire a soli sedici anni, si vocifera per ragioni molto sospette. Si è propagata come un baleno nel pomeriggio di sabato 19 gennaio 2008, dopo i primi momenti di comprensibile incredulità, la voce della scomparsa, per ragioni al momento in cui scriviamo oscure, di Pietro D’Ascoli,(nella foto a dx)  un ragazzo sedicenne, ritenuto da tutti tranquillo e posato, appartenente ad una famiglia molto in vista in città, titolare di un’oreficeria ad Alife e di  una rivendita di autoveicoli a Piedimonte Matese(CE). Una morte tragica e ancora avvolta nell’alone più fitto del mistero. Il ragazzo è deceduto ieri all’alba, presso il II° Policlinico dopo che qualche giorno prima si era recato presso la clinica “Villa dei Pini” di Piedimonte Matese. La dinamica si é susseguita in questa maniera: Pietro( il  nome del giovane),  frequentava il III° Liceo scientifico di Piedimonte Matese(Ce), non si é sentito bene ed è stato accompagnato immediatamente dal padre presso la struttura di Villa dei Pini ( Clinica), il cui  direttore sanitario è il dottor Pasquale Simonelli. Continua a leggere