Speciale “S. SISTO I Papa e M.” patrono di ALIFE


don arnaldo ricciutoAlife(Ce)- Il Vescovo Valentino Di Cerbo durante la celebrazione liturgica in onore del santo patrono S. Sisto I papa e martire, ha annunciato l’arrivo del nuovo parroco. Si tratta del giovanissimo don Arnaldo RICCIUTO di anni 29, con una forte esperienza formativa nei gruppi Scout di Piedimonte Matese. Ha studiato Teologia biblica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. In precedenza ha studiato presso l‘Istituto (altro…)

san sisto no biogas10MATESE TERRA DI PACE- Alife(Ce) 11 Agosto 2015. Solenne festa S. Sisto, consegnata presso la Cappella fuori le mura la Bandiera della Pace (altro…)

10566404_607216959394681_363609548_nA tutti i lettori la redazione del portale coglie l’occasione per Augurare un Buon ferragosto e buona festività dell’Assunta in Cielo.

10613799_607216816061362_1977355041_nParco regionale del Matese– Dalle Terre del Matese arriva un Messaggio di Pace globale. La bandiera della Pace del Movimento per la Pace III Millennio della provincia di Caserta, consegnata  nell’ antica città di Alife il giorno della Festa Patronale di S. Sisto I papa e martire presso la Cappella omonima fuori le mura(come da ultima foto), è stata portata ed issata il giorno successivo, ossia il 12 Agosto su Monte Miletto, la cima più alta dei Monti del Matese(Parco Regionale del Matese) dal prof. Carlo Pastore, attuale componente del Movimento per la Pace 10615799_607216742728036_548783340_ned esperto escursionista ( già storico presidente del Cai P. Matese) insieme all’ atleta biker podista ed escursionista alifano Antonio Alfano, già protagonista di diverse imprese sportive per la Pace per conto dello stesso Movimento. Da come si evince nelle foto, la bandiera è stata issata accanto alla Croce già esistente su Monte Miletto. Quest’ anno l’ intenzione, riportata scritta in chiaro sulla bandiera, è stata per la Pace nel mondo, ossia: in Terra Santa, Israele, Palestina, Libia, Iraq, Afghanistan, Medio Oriente, Africa, Ucraina,  (altro…)

San sisto alife 2014Alife(CE)- Di seguito si riporta il  programma completo dei festeggiamenti in onore del santo patrono della Città di Alife, Sisto I papa e martire:
1 AGOSTO
Ore 10:30 Santa Messa e solenne intronizzazione della sacra immagine del Patrono. La paratura artistica è opera della Ditta Cimmino da Frattamaggiore (NA).
Ore 12:00 Fuochi Pirotecnici
Ore 19:30 Inizio del sacro novenario
Ore 20:30 Novena del Santo Patrono (L’animazione e i canti sono della Schola Cantorum parocchiale).

10 AGOSTO
Tradizionale Fiera di San Lorenzo.
Ore 8:00 Arrivo e giro per la città del gran complesso bandistico .
Ore 11:30 Matineè musicale in Piazza Vescovado.
Ore 20:00 Accensione delle artistiche luminarie allestite dalla premiata Ditta Migliore Nunzio da San Felice a Cancello.
Ore 21:00 Tradizionale processione
dell’immagine del Santo Patrono della Cattedrale alla Cappella di San Sisto fuori le mura, presiederà S.E. Mons. Valentino Di Cerbo. Fiaccolata di bengala e fuochi pirotecnici
Ore 22:00 In piazza Vescovado, concerto di musica  (altro…)

Alife / Montreal “S. SISTO INTERNATIONAL”. CELEBRATA CON RACCOGLIMENTO E COMMOZIONE LA SOLENNITA’ del S. PATRONO SISTOI I papa e martire dagli EmigratiI ALIFANI residenti a  MONTREAL. La festa molto sentita e partecipata da un nutrito gruppo di compaesani emigrati,  si celebra ogni anno presso il PARCO SAN (altro…)

Agnese Consegna Bandiera Pace a Carlo anno 2013Alife(CE)- Nel pomeriggio dell’ 11 agosto 2013, in occasione della solennità del santo protettore Sisto I papa e martire, presso la cappella di S. Sisto fuori le mura sita in via S. Sisto e confinante con via Porta Romana, è avvenuta la consegna della “Bandiera della Pace” al prof. Carlo Pastore ( già storico fondatore della sezione matesina del Cai insieme alla compianta Giulia D’Angerio), attuale Consigliere del direttivo della nostra Associazione di Pace. Con alcuni amici, Carlo PASTORE fra qualche giorno in occasione dell’ escursione organizzata dalla sezione matesina del CAI, si recherà sulle cime più alte dei monti del Matese, ovvero su (altro…)

san sisto alife1bis Giunti al termine del Novenario 2013 iniziato il 1 Agosto con la solenne intronizzazione del Santo Patrono, dal 10 Agosto 2013 prendono il via  i solenni festeggiamenti in onore  di S. Sisto I papa e martire, patrono e protettore della Città e diocesi di Alfe, compatrono della Città di Alatri (Fr) gemellata con Alife, proprio in virtù del comune santo protettore (altro…)

Con la solenne ascensione ed intronizzazione del Santo Patrono della CIttà e diocesi di Alife, prevista intorno alle ore 12:00  prendono inizio il 1 agosto 2013 i solenni festeggiamenti in onore  di S. Sisto I papa e martire.  Di seguito si riporta il programma intero della festa. (altro…)

ALIFE(Ce)- Festeggiamenti in onore di San Sisto: soddisfatto il comitato, per un bilancio più che positivo. A parlare è direttamente il presidente del comitato festeggiamenti, Tommaso Abbraccio, che innanzitutto ci tiene a “ringraziare per l’impegno tutto il comitato, che ognuno nelle proprie possibilità ha collaborato per la buona riuscita di questa festa. Un ringraziamento va immancabilmente anche alla cittadinanza tutta di Alife, che ha contribuito in maniera generosa, altrimenti non si sarebbe potuto preparare una festa in maniera così spettacolare, chiudendo anche con un bilancio in attivo e senza sprechi”. Come generosi sono stati anche gli apprezzamenti da parte della critica, che ha riconosciuto il forte impegno messo in campo da parte dei componenti il comitato. Ottimi sono stati anche i rapporti con la parrocchia: il comitato, infatti, ha lavorato in perfetta sintonia col Vescovo, Mons. Valentino Di Cerbo, e col parroco, (altro…)

Alife(Ce)- Riceviamo dai cittadini alifani emigrati in Canada, in particolare dal sign. “Leandro Federico” autore del video della festa di S. Sisto pubblicato in questo post. Anche da lontano gli alifani che ci tengono al culto religioso non si dimenticano del proprio santo Patrono. Ecco che ci perviene questo video cheracchiude  i momenti del culto religioso  al Santo protettore della Città di Alife e degli emigrati Alifani sparsi per il mondo, ed in particolare quelli residenti da anni a Montreal. La festa religiosa si svolge nel parco “San Sisto” in Terrebonne. A Montreal (Canada) quindi i cittadini alifani hanno costituito l’ Associazione di emigrati (vedi quì) alifani che ogni anno in contemporanea con Alife onora solennemente S. Sisto con processione, S. Messa, fuochi d’artificio, e festa (altro…)

Per le vostre vacanze estive, vi invitiamo a visitare il “Parco Regionale del Matese”. Dall’ anno 2011 esiste anche il “Sentiero della Pace“, metà turistica in direzione del borgo matesino di S. Angelo d’ Alife (Caserta),  dove é  sito l’ “Albero della Pace“.  Possibilità di visite guidate (contattare via e-mail la nostra segreteria per concordare giorni e orari, in coda le info..) presso il luogo dove é stato piantato l’ “Ulivo della Pace“. Vi racconteremo la storia dell’ Albero e la storia di tanti giovani  volontari che si sono impegnati perché si realizzasse questo importante evento di Pace. Vi parleremo di impegno per la Pace, vi racconteremo la storia dell’ atleta alifano Antonio Alfano che ha percorso a piedi tutto il Matese per raggiungere la cima più alta ed issare da lì sopra per noi, la (altro…)

ALIFE(Ce)- Poste Italiane informa che giovedì 9 agosto, in occasione della manifestazione “INAUGURAZIONE CAPPELLA SAN SISTO I RESTAURATA”, sarà disposto un servizio di annullo filatelico figurato recante la dicitura “81011 ALIFE (CE) – 9.8.2012 – CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA – INAUGURAZIONE CAPPELLA SAN SISTO I RESTAURATA”. Sarà possibile quindi bollare con tale annullo speciale, richiesto dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta, tutte le corrispondenze presentate presso lo stand allestito in piazza Vescovado, 1 – 81011 Alife, il giorno 9 agosto, dalle ore 16.30 alle ore 19.30. Eventuali (altro…)

Alife(Ce)- Il 9 Agosto 2012 in occasione delle celebrazioni in onore al Santo patrono Sisto I papa e martire, protettore della Città e diocesi di Alife,  presso il Duomo  ci sarà la presentazione del Restauro della tela (altro…)

Alife(Ce)- (Di Gaetano CUOMO) Un tempo il presbiterio era una zona accessibile solo alle persone consacrate, ma ad Alife non è stato mai così il 1° Agosto di ogni anno in Cattedrale: una variegata (per genere, età, ceto sociale etc) moltitudine di persone attende – a mezzogiorno in punto – la fine dell’ ascesa del busto argenteo del patrono San Sisto I Papa sul “tusèllo”, quasi a voler sentire gli effetti “tangibili” della Grazia e di quella “vicinanza” umana e paterna che annulla il trascendente e la kénosis tra il “pregante” e il “pregato”. Suggestioni di massa, folklore, superstizioni… (altro…)

Alife(Ce)- Nell’ ambito dei Festeggiamenti patronali in onore di San Sisto I papa e martire, il giorno 13 Agosto, come si annunciava nei comunicati precedenti, a partire dalle ore 21,30 in Piazza Vescovado(di fronte al Duomo) ci sarà il concerto del cantautore italiano “Massimo DI CATALDO”. L’Ingrezzo é libero a tutti. Il Tour 2012 del cantautore (altro…)

Alife(Ce)-  1 Agosto 2012 solenne Intronizzazione Santo Patrono Sisto I papa e martire, Inizio Novenario e Programma festeggiamenti del S. patrono Sisto I papa e martire 1-15 Agosto 2011. Il 1 Agosto alle ore 10,30 presso (altro…)

ALIFE(CE) – Finalmente si è avuta la fumata bianca per la proclamazione di un comitato ex novo per i festeggiamenti del Patrono di Alife Sisto I papa e martire (nella foto 1 a x, il sacro busto argenteo del santo patrono). Il 27 gennaio scorso, alla presenza del parroco della cittadina Don Domenico La Cerra, in qualità di supervisore del comitato, si sono svelati i nomi ai quali saranno affidati i festeggiamenti di San Sisto I Papa e Martire. Dopo i sei anni di carica del vecchio comitato capitanato da Angelo Giammatteo quest’anno si è temuto fino all’ ultimo di non riuscire a portare avanti una festa che lega straordinariamente gli alifani, anche e Continua a leggere

Alife(Ce)- Si riportano i numeri dei biglietti vincenti relativi a “Lotteria S.Sisto I papa e martire” promossa da “Comitato patronale festeggiamenti in onore “Sisto I papa e Martire“, patrono della città di Alife, estratti  in data 27 Agosto 2011 (cliccare sopra la foto per ingrandire) :  Continua a leggere

Alife(Ce)- Festività patronale San SISTO I papa e m. anno 2011. Il bellissimo dipinto sull’ asfalto di “Giuseppe Orefice” (vedi foto, autore Andrea Pioltini, fotoreporter) dedicato al Santo patrono della città di Alife realizzato in occasione dell’ “Infiorata” nei diversi rioni della città nell’ ambito della processione svoltasi lo scorso 11 Agosto 2011. Questa volta l’artista autodidatta  Giuseppe Orefice  ha realizzato la sua opera sull’ asfalto dedicata al Santo patrono Sisto I papa e martire, nei pressi dell’ abitazione della Sign.ra Anna SASSO (nella foto di gruppo n°5 a dx di Giuseppe Orefice, cliccare sopra per ingrandire), in Via Castello, nei pressi di Porta Piedimonte. Del neo artista Giuseppe Orefice ne Continua a leggere

ALIFE(Ce)- I solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono S. Sisto 2011,  tra le feste più importanti di tutto l’alto casertano, volgono verso la conclusione con il programma civile relativo al concerto del noto cantante di musica leggera RAF, il cui tour live  in quest’anno  prevede il passaggio anche per la città romana previsto per il giorno 13 Agosto. Il «Numeri tour 2011» passerà quindi sul palco di Piazza Vescovado. Grande attesa ad Alife per la tappa del tour di Raffaele Riefoli, in arte Raf. Domani sera, sabato, l’artista di Margherita di Savoia terrà un Continua a leggere

Alife(Ce)- Nel giorno della solenne festa del santo protettore SISTO I papa e martire, patrono della città e diocesi di Alife(Ce) e compatrono della città di Alatri(Fr), davanti alla sacra effige del busto argenteo del santo (vedi foto, autore Andrea Pioltini) e sotto la sua paterna protezione, é stata consegnata la “Bandiera della PACE” all’ altleta alifano Antonio ALFANO, al quale é stato affidato l’ importante compito Continua a leggere

Alife(Ce)- Siamo ormai al culmine dei Festeggiamenti patronali in onore del santo Sisto I papa e martire, patrono della città e diocesi di Alife e compatrono della città di Alatri(Fr). Il comitato festeggiamenti San Sisto presieduto da Angelo Ferrazzano(nella foto), in quest’ultimo anno della loro attività, si é dato Continua a leggere

Alife(Ce)-  1 Agosto 2011 solenne Intronizzazione Santo Patrono Sisto I papa e martire, Inizio Novenario e Programma festeggiamenti del S. patrono Sisto I papa e martire 1-15 Agosto 2011. Il 1 Agosto alle ore 10,30 presso il Duomo (Cattedrale) di Alife  Concelebrazione solenne

Continua a leggere

Alife(Ce)- Apprendiamo in giornata odierna, martedi 21 Giugno, primo giorno in cui entra Estare e ne diamo immediatamente notizia dalle pagine del nostro portale che quest’anno il Tour del not cantante di musica leggera RAF toccherà anche la città di Alife, in particolare il giorno 13 Agosto é previsto grande Cocnerto del cantante, in occasione della festa patronale di S. Sisto I, papa e martire. Un pluso quindi al Comitato festeggiamenti presieduto dall’ imprenditore Angelo Giammatteo per l’ottima scelta. Grande attesa dunque  in città, per il concerto del noto cantante che ha fatto e continua a far sognare intere generazioni …

Per maggiori info sul Tour cliccare quì sopra

Di seguito si riporta la Bio di RAF Continua a leggere

Alife(Ce)- Si riportano i numeri dei biglietti vincenti relativi a “Lotteria S.Sisto I papa e martire” promossa da “Comitato patronale festeggiamenti in onore “Sisto I papa e Martire“, patrono della città di Alife, estratti  in data 20 Agosto 2010 Continua a leggere

 Alife(Ce)- Speciale Festa di S. Sisto I Papa e Martire, patrono e protettore della Città e Diocesi di Alife, compatrono della Città di Alatri(Fr). I video sono relativi alla festa dell’ anno 2010. Di seguito riportiamo i Video relativi ai momenti più significativi di una delle Feste patronali più importanti di tutto Alto Casertano. La Festa di S. Sisto é molto sentita dal popolo alifano e dagli alifani residenti all’estero. La seguente pubblicazione vuole essere anche un  ‘Omaggio’ ai concittadini emigrati e agli  anziani che impossibilitati a partecipare perché non residenti oppure malati, da lontano si sono uniti spiritualmente alla nostra comunità alifana per rendere ‘Omaggio’ al Santo protettore Papa e Martire Sisto I. Continua a leggere

Video Discorso Vescovo Di Cerbo (parte 1):

Video Discorso Vescovo Di Cerbo (parte 2):

Alife(Ce)- Il neo Vescovo della diocesi di Alife Caiazzo Valentino Di Cerbo al termine della processione che ha accompagnato la sacra effige del Santo protettore Sisto I papa e martire dal Duomo alla Cappella fuori le mura, ha tenuto per la prima volta il suo discorso su San Sisto. Sull’ esempio del Santo Papa Sisto I, settimo successore di Pietro,-ha ricordato S.E. Mons. Di Cerbo- anche i fedeli cristiani devono ritornare alla vera  spiritualità, all’ essenzialità e al vero fervore. I cristiani devono’ fare la differenza’, essere persone capaci di ‘provocare’… La fede deve essere testimonianza di vita vissuta nel quotidiano. Oggi il cristianiesimo sembra essere diventato un cristianesimo dalla fede appiattita, dove i cristiani sembrano comportarsi troppo uguali ai non credenti. San Sisto ci ricorda che essere cristiani significa testimoniare con la vita il messaggio di Cristo, di rinunciare ai nostri idoli e di essere dei veri e coraggiosi seguaci di Gesù, segni di speranza in questo mondo per chi ci sta accanto, per chi è disorientato ed é in cerca di una meta. Continua a leggere

Alife(Ce)- (Foto 1: Cattedrale di Alife – L’artistico trono (in dialetto locale: tusèllu) innalzato sull’altare maggiore per la festa di San Sisto del 1960.) Secondo l’Historia Allifana dell’abate Alessandro Telesino, nel dicembre 1131, il nobile normanno Rainulfo de Quarrel Drengot, conte di Alife (feudatario anche di Caiazzo, Sant’Agata dei Goti, Airola, Avellino, etc.) si trovava a Roma, alla corte del neo-eletto antipapa Anacleto II (Pietro Pierleoni), la cui elezione stessa era stata appoggiata dai Normanni, di contro a quella del papa ufficiale Innocenzo II (Gregorio Papareschi), eletto qualche mese prima. In quel periodo la città e la contea di Alife erano attanagliate dalla peste che mieteva vittime in tutta la vallata. Per questo Rainulfo, approfittando della sua amicizia con Anacleto, gli chiese le reliquie di un «gran santo» affinché potesse portarle nella sua contea e per intercessione del quale avrebbe chiesto al Signore di far cessare il morbo. Anacleto, nonostante l’amicizia, non si dimostrò molto ben disposto ma proprio mentre il conte era in udienza, arrivò la notizia che nella basilica di San Pietro si era spezzata la trave di una navata laterale finita poi sull’altare contenente le spoglie del pontefice Sisto I, scoperchiandolo. Per tale motivo l’ urna che conteneva il corpo del pontefice fu temporaneamente tolta dal luogo in cui da secoli riposava (per permettere il ripristino dell’altare) e affidata alla custodia di Anacleto. L’avvenimento fu dai credenti considerato un segno del fatto che san Sisto I avesse accolto la richiesta di Rainulfo per essere portato dove c’era più bisogno del suo patrocinio. Continua a leggere

Pagina successiva »