Miralago Matese(Ce)- 10 giugno 2010–Anche quest’anno l’associazione sportiva Crete Gialle, di Cervaro (Frosinone), organizza trekking alla scoperta del Parco regionale del Matese. Continua a leggere
Sport Ippica
giugno 10, 2010
Miralago Matese(Ce)- 10 Giugno trekking a Cavallo sul parco del Matese con l’ass. “Crete Gialle”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Frosinone, Informazione, Istruzione cultura storia, Italia, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Prata Sannita, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sport Ippica, Storie & dintorni, Trekking escursioni | Tag: ass. crete gialle cervaro frosinone, fernando l'arco, parco del matese, trekking a cavallo |Lascia un commento
Maggio 31, 2010
Castel S. Vincenzo(Ce)- Successo per 11a Ed.ne Raduno Equestre memorial “Sante Scarselli–Nicola Pacitti”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Castel S. Vincenzo, Eventi Manifestazioni Mostre, Isernia e provincia, Istituzioni, Sport Ippica, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: convegno biodiversità, memorial Sante Scarselli – Nicola Pacitti |Lascia un commento
Castel San Vincenzo(Is)- (di Michele Visco) successo per l’undicesima edizione del raduno equestre memorial “Sante Scarselli – Nicola Pacitti”. Numerosi gli appassionati che hanno partecipato alla manifestazione. Turismo e “biodiversità” in primo piano. Si è conclusa
domenica 30 maggio l’undicesima edizione del raduno equestre memorial “Sante Scarselli e Nicola Pacitti” organizzata dalla Pro-loco “Pro Mainarde” di Castel San Vincenzo sulle rive del lago. Continua a leggere
Maggio 13, 2010
Castel San Vincenzo(Is)- 29, 29 e 30 Maggio XI ed.ne del raduno Equestre, Sante Scarselli e Nicola Pacitti
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Castel S. Vincenzo, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sport Ippica, Storie & dintorni | Tag: memoria sante scarsella e nicola pacitti, Pro-Loco “Pro-Mainarde, raduno equestre 11 ed.ne |Lascia un commento
XI EDIZIONE DEL RADUNO EQUESTRE MEMORIAL SANTE SCARSELLI E NICOLA PACITTI. CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA TRE GIORNI A CURA DELLA PRO-LOCO “PRO-MAINARDE” DI CASTEL SAN VINCENZO.
Castel S. Vincenzo(Is)- L’associazione Pro-Loco “Pro-Mainarde” di Castel San Vincenzo, ha organizzato anche per il 2010, l’ormai tradizionale raduno equestre, giunto ormai alla sua XI edizione, dedicato alla memoria di Sante Scarsella e Nicola Pacitti. L’evento, si terrà come sempre presso il campeggio del lago di Castel San Vincenzo il 28, 29,e 30 maggio 2010. Continua a leggere
luglio 28, 2009
Alife(Ce)- Ass. Ippovie Cavalieri del Matese in escursione a cavallo toccano per la prima volta ‘Monte Miletto’, la cima più alta del Matese
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Informazione, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, Sport Ippica, Storia cultura, Storie & dintorni, Trekking escursioni | Tag: ass. ippovie matese su monte miletto, cavalieri del matese, escursione a cavallo, monte miletto cima più alta del matese, presidente fernando de felice |Lascia un commento
la prima volta a cavallo sulla vetta più alta del massiccio del Matese
Alife(Ce)- Il 25/07/09 l’Associazione A.C.S.C. (Ippovie del Matese) ha organizzato una escursione di due giorni con obbiettivo la scalata della vetta più alta del massiccio del Matese “Monte Miletto”. Un’ esperien
za suggestiva, unica ed indimenticabile una vera e propria avventura piena di emozioni esaltando il piacere dello stare in sella sul tetto dei nostri Paesi. Il cavallo ci porta e ci trasmette una sensazione indescrivibile facendoci apprezzare ancor meglio i paesaggi, i luoghi e la natura che ci circonda. Due giornate intense ed indimenticabili trascorse in compagnia di amanti della natura e dei cavalli, i protagonisti di questa incredibile impresa sono: Continua a leggere
aprile 18, 2009
Alife(Ce)- 19 Aprile: “1 Trofeo Alto Casertano” al Centro equitazione ASD Parsifal Team Horse
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sport Ippica | Tag: 1 trofeo alto casertano equestre, asd Parsifal Team Horse alife, centro di equitazione alife, vernelle alife |Lascia un commento
Alife(Ce)- 19 Aprile 2009 1 Trofeo Alto Casertano al Centro equitazione ASD Parsifal Team House. L’evento é svolto in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri e Parsifal Team Horse. Si svolgerà anche la 2^ tappa del Campionato regionale Campania ENDURANCE. Per info cliccare quì. tel.0823/787091- 349/4705284. Stand Gastronomico (Menù completo Euro 15) Continua a leggere
novembre 11, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- Successo dell’ Associazione A.C.S.C. alla 110° edizione dell’ ” International Horse Festival di Verona”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Animali, Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Piedimonte Matese, Sagre Feste Fiere & dintorni, Società civile, Sport Ippica, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: 150.000 visitatori e oltre 800 corrispondenti giornali, 40000 ospiti allo stand ass. acsc, Associazione A.C.S.C.a 110 edne fiera di verona, dott. Gianfrancesco D'Andrea e Geppino Ibello, il vero volto dell'alto Casertano, Presidente Ass ASCS Fernando De Felice, rapporto cavallo-ambiente, video documentario ass ACSC |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- ( di Fernando De Felice presidente)Per la prima volta un’associazione locale partecipa ad un evento internazionale con oltre 150.000 visitatori e oltre 800 corrispondenti di giornali provenienti da tutti i continenti. I commenti da parte delle cariche istituzionali presenti sono stati di grande apprezzamento per i luoghi i paesaggi dell’alto Casertano, considerato, ” quasi sempre”, appendice del Casertano conosciuto principalmente per eventi criminosi e/o di degrado. Un Grandissimo apprezzamento, da parte di tutti i presenti, per i luoghi e le
rappresentazioni descritte nel video documentario prodotto per l’occasione dall’associazione ACSC. Siamo orgogliosi di essere riusciti a spostare l’attenzione anche sul nostro territorio e a far emergere in una vetrina cosi importante un volto completamente diverso “il vero volto dell’alto Casertano”. Una vetrina promozionale del settore e delle ippovie nazionali ed internazionali. Enti, Comuni, associazioni e Regioni hanno presentato i loro “patrimoni geografici”, l’offerta turistica e le esperienze ludico-ricreative realizzate sul territorio. L’obiettivo è di valorizzare il rapporto cavallo-ambiente, inteso come nuovo stile di vita, rispettoso delle risorse naturali e delle biodiversità. Continua a leggere
novembre 6, 2008
Montenero Valcocchiara(Is)- Il cavallo pentro protagonista alla fiera di Verona
Posted by informazioneattualita under Animali, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Molise, Montenero Valcocchiara(Is) & d, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni, Sport Ippica, Storia cultura, Storie & dintorni, Valle del Volturno(Is) | Tag: associazione allevatori, cavallo pentro a fiera di Verona, fiera cavalli di Verona 6-9 novembre 2008, giornalista michele visco |Lascia un commento
Montenero Valcocchiara(Is)- (di Michele Visco) il cavallo pentro protagonista alla fiera di Verona. I componenti dell’associazione allevatori rimarranno nella cittadina presso il parco fiere fino a domenica 9 novembre. Una vetrina eccezionale per il Molise. La fiera internazionale del cavallo di Verona ha aperto ufficialmente i battenti nella giornata di ieri per concludersi domenica 9 novembre. Immancabile come ogni anno, d’altronde, la presenza degli allevatori di Montenero Valcocchiara che si fregiano di poter esporre con successo il cavallo pentro. La razza autoctona
riconosciuta a livello regionale e nazionale sarà ancora una volta protagonista delle kermesse internazionale che vede annualmente la partecipazione di migliaia di esperti ed amanti del cavallo. Continua a leggere
ottobre 7, 2008
Maddaloni(CE)- 5° Concorso Ippico Nazionale “Premio Città di Maddaloni”
Posted by informazioneattualita under Caserta e provincia, Concorsi Festival, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, San Marco Evangelista(Ce), Sport Ippica | Tag: 5 concorso ippico nazionale città di maddaloni, assessore sport alfonso ventrone, azienda agricola “Punto Verde” Maddaloni, “Villaggio dei Ragazzi Don Salvatore d’Angelo, categoria BP 60, categoria C 115, dott. gaetano giglio vice presidente pro loco, dott. Salvatore Cardillo pro loco maddaloni, Gianni Pinto ha vinto la categoria C 135, giornalista lucio bernardo, giuria presieduta da Giovanni Mastrovito, oltre 200 cavalli, on. Gianni Piccirillo, Pegasus Cavallo e Cultura, presidente Coni Provinciale Michele De Simone, prof. salvatore candalino, secondo posto Fabio Iannucci, terzo posto Antonio Maria Garofalo |Lascia un commento
Maddaloni(Ce)- (di Lucio Bernardo)Gianni Pinto vincendo la categoria C 135, ha trionfato nella quinta edizione del Concorso Ippico Nazionale “Premio Città di Maddaloni“, organizzato dalla “Pegasus Cavallo e Cultura” manifestazione valida come tappa per la assegnazione dei titoli provinciali di specialità. Pinto con zero penalità ed in 48 secondi e 65 centesimi, cavaliere della Pegasus si è classificato al primo posto al secondo Fabio Iannucci su Sina (0 / 52’94”) ed al terzo Antonio Maria Garofalo ( 09 / 54′ 03″) su Pettegola della Ficora. La cerimonia di premiazione ha concluso la tre giorni di gare svoltesi sul campo ad ostacoli all’interno dell’azienda agricola “Punto Verde” di Maddaloni, chiuse poi con il classico brindisi beneaugurante per l’edizione del 2009. Con oltre duecento cavalli in gara, la cui partecipazione è stata favorita dalle belle condizioni atmosferiche, almeno per la giornata finale, è stato grande il lavoro per la giuria presieduta da Giovanni Mastrovito che ha seguito e giudicato le gare di amazzoni e cavalieri in gara sui percorsi disegnati dal direttore di campo Lionello Leopardi. La giornata di gare conclusiva ha visto la partecipazione di vari esponenti del mondo politico, militare ed imprenditoriale, Continua a leggere
settembre 11, 2008
Miralago Matese(Ce)- 13 e 14 Settembre Ass. ACSC organizza Escursione a cavallo sui sentieri della transumanza
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Animali, Capriati al Volturno, Eventi Manifestazioni Mostre, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, Pietravairano, Prata Sannita, Raviscanina, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sant'Angelo D'Alife, Sport Ippica, Storia cultura, Sviluppo territorio, Trekking escursioni, Valle Agricola | Tag: agriturismo Le falode, cavalieri provenienti da versante caserta, escursione a cavallo, escursione a cavallo di ass acsc, Fiera di Verona 2008, International House Festival, Miralago C/.da Acqua di S. Maria, parco regionale matese, presidente ass fernando de felice, regi tratturi, Selva Piana / Campo Braga, sentieri transumanza, tratturo |Lascia un commento
Miralago Matese(Ce)- (da red. cultura matesina) L’Associazione “A.C.S.C.” ha organizzato per il 13 e il 14 settembre una Escursione a Cavallo di fine estate, sui sentieri della transumanza nei territori del Parco Regionale del Matese. Presieduta da Fernando De Felice e costituita da un gruppo di amici uniti dalla passione per il cavallo e la natura, l’Associazione ACSC intende unire le proprie esperienze per formulare una proposta diversa, entusiasmante e di qualità. L’obiettivo fondamentale che si propone è quello di offrire a tutti l’opportunità di riscoprire la natura attraverso la passione per il cavallo. Un tuffo quindi nel passato, nella vita di un tempo, quando i regi tratturi rappresentavano infrastrutture di trasporto specializzate per i grandi spostamenti di greggi e bestiame. Il tutto alla riscoperta di questa via di comunicazione, fondamentale per l’economia e la cultura di un tempo. All’evento del 13 e 14 settembre prossimo parteciperanno cavalieri provenienti da quasi tutti i comuni del massiccio del matese ” Versante Caserta”. Continua a leggere
agosto 21, 2008
Montenero Valcocchiara(Is)- Weekend all’insegna del Cavallo pentro e del Rodeo pentro
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Ambiente, Animali, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sport Ippica, Storia cultura, Valle del Volturno(Is) | Tag: associazione allevatori cavallo pentro di Montenero, cavalli nel pantano, cavallo pentro, confini abruzzo, fiera internazionale del cavallo a Verona, giornalista michele visco, montenero valdocchiara, mostra cavallo pentro, rodeo pentro, splendido palcoscenico naturale |Lascia un commento
Montenero Valcocchiara(Is)- (di Michele Visco) un week-end all’insegna del cavallo pentro. Dopo un anno di assenza torna l’appuntamento con il rodeo pentro. Sabato e domenica migliaia di appassionati si recheranno nel centro ai confini con l’Abruzzo. Attesa la “carrellata” di cavalli nel pantano. Amanti del cavallo pentro e di tutte le altre specie siete avvisati, sabato e domenica appuntamento con il rodeo pentro di Montenero Valcocchiara. Un appuntamento assolutamente da non perdere che torna dopo un anno di assenza. La manifestazione equestre è stata organizzata grazie alla collaborazione di diversi enti, in primis dall’Amministrazione provinciale di Isernia, che si è avvalsa del gran lavoro messo in atto in questi
giorni dall’ associazione allevatori cavallo pentro di Montenero e di altri enti. Il tutto naturalmente patrocinato dal comune di Montenero Valcocchiara, piccolo centro ai confini con l’Abruzzo famoso per il suo pantano e per la ricchezza naturalistica che può offrire. Un programma molto completo che si stenderà su due giornate e cioè, quella di sabato 23 agosto e domenica 24. Il luogo di svolgimento di tutte le manifestazioni previste nell’ambito del rodeo pentro sarà il pantano di Montenero che offre uno splendido palcoscenico naturale per gare di abilità e corse nei prati delle quali si renderanno protagonisti i cavalli ed i cavalieri. Il cavallo pentro attualmente e grazie alla cura dell’associazione allevatori con sede a Montenero, è l’unica razza autoctona della nostra regione e forse di tutto il panorama italiano ed europeo, che vive e si riproduce all’interno del pantano Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.