Sport pesca


Alife(Ce)-Dal 30 Aprile al 1 Maggio si terrà la  II Ed.ne di  “Ruralia” , Manifestazione tesa alla divulgazione dello sport nell’ambiente, della cultura  venatoria  ed ambientale, alla valorizzazione delle risorse turistiche e delle produzioni enogastronimiche ed Continua a leggere

Sbalordito alla vista del mitile di dimensioni notevoli Quindicenne va a pescare e trova nel fiume Volturno una iper cozza lunga 20 cm, di oltre mezzo chilo

Caiazzo(Ce)- (di Giuseppe Sangiovanni) E’ rimasto basito, senza parole, il quindicenne casertano che- durante una tranquilla e rilassante battuta di pesca, ha trovato una grande cozza (nella foto, notare le proporzioni in base alla mano). Mai- aveva visto nulla di simile. Si è stropicciato gli occhi, poi, si è Continua a leggere

Alife(Ce)- Domenica 7 novembre, a partire dalle 8, presso il lago Sistoriccio di Alife, l’appuntamento con il torneo di pesca più atteso dagli appassionati santarpinesi e non solo, il memorial “Alfonso D’Agostino”.  Come sempre l’evento avrà quale finalità principe quella di ricordare l’impiegato santarpinese grande appassionato di questo genere di competizioni scomparso alcuni anni or sono. Per ricordare l’amico di sempre il sodalizio “La Bottega del Pescatore” ha organizzato un evento che, così come avviene puntualmente da diversi anni a questa parte, radunerà numerosi agonisti provenienti da diversi comuni del casertano e dall’ intera Campania. Continua a leggere

Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco)  apertura della pesca, il fiume Volturno preso d’assalto dagli appassionati. Uno sport che sviluppa anche turismo. Domenica 28 febbraio si è aperta ufficialmente la stagione sportiva della pesca di fiume. Un appuntamento che in molti attendevano con ansia in tutta la zona e soprattutto in centri come Colli a Volturno, Cerro e nei territori lambiti dal corso del fiume Volturno, uno dei più importanti del centro-sud sia per lunghezza che per portata d’acqua. Attualmente al via solo la zona riservata ai pescatori Fips e nei tratti dove non vi sono riserve e altri vincoli emanati dai vari enti ed associazioni che curano la regolamentazione di questa attività lungo il fiume in questione. Nelle settimane passate si è provveduto anche alla ripopolazione ittica del fiume che da anni conserva intatta la mitica “trota fario”, specie autoctona che riesce a sopravvivere nelle gelide acque fluviali della Valle del Volturno. Sono differenti i vari tipi di pesca che vengono praticati lungo il fiume. Continua a leggere

pescaDomenica mattina il via ufficiale. La trota “fario” del Volturno resta la preda ambita.

Colli a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Da oltre un decennio ormai a Colli a Volturno l’associazione pescasportivi contribuisce allo sviluppo turistico del popoloso centro della Valle del Volturno. Anche quest’anno in occasione dell’apertura ufficiale della stagione di pesca all’interno del territorio naturale di riserva sono stati ripuliti alcuni tratti del fiume e soprattutto alcune zone impervie per rendere più comodo l’accesso alle acque ai pescatori provenienti oltre che dal Molise anche dalle regioni limitrofe. Un appuntamento da non perdere che gli amanti della pesca mettono in cima a tutta la loro stagione. Continua a leggere

Pescasseroli(AQ)- (di Michele Visco) In previsione dell’apertura della nuova stagione di pesca sportiva anche il Pnalm si aggiorna e rivede il regolamento per l’esercizio della stessa. <Si tratta di un regolamento condiviso – ha detto il presidente Giuseppe Rossi – con i pescatori locali che hanno concordato con il direttore dell’ente e i responsabili dei servizi scientifici numerose novità, rispetto al passato, sia in termini di tutela che in promozione corretta di una storica attività sportiva>. Continua a leggere

fiume-volturno-scorcio-particolareValle del Volturno(Is)- c’è attesa per la riapertura della pesca. Da domenica 1° marzo gli sportivi torneranno ad affollare le sponde del fiume Volturno. Il momento tanto atteso ormai da mesi è arrivato. Domenica primo marzo 2009 riapre la pesca e già in centinaia di appassionati sono pronti ad affollare le sponde del fiume Volturno. Il maggiore afflusso di pescatori che presidieranno la zona già nel tardo pomeriggio di sabato si avrà lungo i tratti del fiume Volturno tra Cerro, Colli e Volturno e Montaquila. L’attività sportiva della pesca si basa sulla legge regionale numero 7 del 30 luglio 1998 e permette lo svolgimento di questo sport nelle acque interne di categoria C della provincia di Isernia. La “caccia” alla trota fario è quindi aperta e i pescatori attrezzati di tutto punto si sfideranno a colpi di mosca e cucchiaio per cercare di portare a casa l’ambita prede che vive e si riproduce da anni nelle acque gelide del fiume Volturno. Continua a leggere

Castel San Vincenzo(IS)- (di Michele Visco) Una spaghettata alla quale ha partecipato l’intero paese e tutti i soci dell’associazione pesca sportiva Mainarde che ha festeggiato, nei giorni scorsi a Castel San Vincenzo, i suoi 30 anni di attività. Nel lontano febbraio del 1979 furono ben 62 i cittadini che decisero di far vita a questa associazione che rappresenta uno dei sodalizi più longevi di tutta la Valle del Volturno. Per ricordare quel momento i componenti dell’associazione hanno voluto organizzare un evento che coinvolgesse tutta la cittadinanza. Continua a leggere

Alife(Ce)- (da red. sport Alife) Si svolgerà domenica 16 novembre, a partire dalle 8, presso il lago Sistoriccio di Alife, (nella foto) la terza ed.ne del torneo di pesca, memorial “Alfonso D’Agostino“, in onore dell’impiegato santarpinese grande appassionato di questo genere di competizioni scomparso alcuni anni or sono. Per ricordare l’amico di sempre il sodalizio “La Bottega del Pescatore” ha organizzato un evento che, così come avviene puntualmente da tre anni a questa parte, radunerà numerosi agonisti provenienti da diversi comuni del casertano e dall’intera Campania. I vari Giuseppe Lettera, Mario Falace, Sossio Lettera e Cristoforo Brasiello hanno messo in cantiere un appuntamento capace di porsi come un momento agonistico dall’alto spessore che di ricordare nella maniera più degna chi come il D’Agostino amava in maniera intensa sia la vita ed in modo particolare la pesca. Continua a leggere

Spett. redazione di “Alto Casertano-Matesino & dintorni” , scrivo per segnalare una nuova iniziativa , con la speranza che voi possiate dare la giusta risonanza alla notizia: Sabato 11 Ottobre dalle 20 alle ore 01.00 si terrà in località Lungomare Cristoforo Colombo ( presso lo stabilimento “La Capannina”[zona Chiaiolella] ) il 1° torneo di Surf Casting di Procida (NA), ovvero una gara di pesca sportiva che si attua dalla spiaggia, con canne capaci di lanciare l’esca a distanze considerevoli dalla riva, dal momento che si sfrutta il moto delle onde per far tenere a galla l’esca . Il torneo nasce dalla collaborazione delle ditte “Elettroidraulica” , “Pianetamare” e Gioielleria “Calise”, Continua a leggere

Gara amatoriale di Pesca alla Trota 3° Memorial accollatore “Giuseppe Di Bernardo” Domenica 28 settembre inizio gare ore 7.30 Lago di Alife “Sistoriccio” (Ce) (nella foto)  Promossa dall’ Associazione Cattolica Accollatori S.ANNA Caserta con 40 partecipanti della provincia di Caserta.

Alife(Ce)-Domenica 28 settembre alle ore 7.30 è in programma al Lago di Alife località Sistoriccio la gara di Pesca alla Trota “3° Memorial accollatore Giuseppe Di Bernardo“.  Questa iniziativa promosse dal consiglio direttivo del sodalizio dopo la Sagra dell’Uva – Città di Caserta svoltasi nello scorso fine-settimana in piazza Matteotti (Antica Piazza del Mercato), nonostante il tempo incerto, ha avuto grande successo di pubblico. Continua a leggere