Terzigno(NA)


S. Maria Capua Vetere(Ce)- (di Gerardo D’Amore) Le resistenze civili praticate in questi anni da comitati, associazioni e movimenti contro lo smaltimento abusivo e la fallimentare gestione privatistica dei rifiuti ordinari (basata su inceneritori, gassificatori, CDR , STIR, discariche, ecc..) ha l’obiettivo di definire i servizi Continua a leggere

Pubblicità

S. Sebastiano al Vesuvio(Na)- Lettera aperta al dr. Giuseppe CAPASSO Sindaco di S.Sebastiano al Vesuvio (NA). “Caro Sindaco, mi sembra superfluo esprimerti a nome di tutta la Rete dei Comitati vesuviani tutta la solidarietà ed il rammarico di cui siamo capaci per ciò che è accaduto, oltretutto in un territorio completamente militarizzato, ad opera di personaggi che Continua a leggere

Terzigno(Na)- Il gip presso il Tribunale di Nola ha respinto la richiesta di sequestro di Cava Sari, avanzata dai comitati di cittadinanza contro la discarica di Terzigno (Napoli). Lo rende noto Continua a leggere

Napoli-La Rete dei Comitati vesuviani nel rigettare con forza ogni azione violenta nei confronti di chicchessia, invita tutti , ed in particolare chi ha maggiori responsabilità pubbliche, ad abbassare i toni del confronto e a lavorare il più unitariamente possibile per chiudere Continua a leggere

Napoli-(del prof. Franco Ortolani geologo) Puntuale il Presidente del Consiglio ha colto l’occasione della rivolta di Terzigno per calare sulla Campania e tirare fuori dal cilindro l’ennesimo miracolo: la seconda discarica di Terzigno non si farà e Napoli sarà ripulita in tre giorni. Da fare invidia al Creatore: lui ci ha messo ben sei giorni per fare il mondo! Altri miracoli mediatici hanno fatto da sfondo: ad esempio gli italiani hanno saputo da Bertolaso che la discarica di Chiaiano non puzza (la gente che si è ripetutamente Continua a leggere

ROMA – (di Maria Del Vecchio) Anno Zero: il caso Campania rimane una montagna insormontabile (di rifiuti). Così ieri sera, dai microfoni roventi del programma di Santoro, si svelano molti degli altarini scottanti che fanno del caso- monnezza il nostro “miracolo italiano” di questi anni.

Un miracolo di nome Parco Nazionale del Vesuvio: trasformato in “sversatoio” ufficiale per contenere i diversi milioni di tonnellate incontenibili, semplicemente perché alla discarica di Lo Uttaro (Caserta) da mesi non c’è più posto. Non importa poi se l’eurodeputata olandese Judith Merkies, (già capodelegazione UE che nel maggio scorso si dichiarò scioccata per lo stato delle discariche campane) esprima in diretta il suo sgomento: “Come è possibile che in un posto meraviglioso quale il Vesuvio accada ciò?”. Continua a leggere

Terzigno(Na)- I CITTADINISONO INVITATI A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE GENERALE DI SABATO 30 OTTOBRE CONTRO LE DISCARICHE NEL PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO. LA MANIFESTAZIONE COINVOLGERA’ TUTTI I COMUNI VESUVIANI PER DIFENDERE IL NOSTRO DIRITTO ALLA VITA E ALLA SALUTE! I CORTEI PARTIRANNO SABATO 30 OTTOBRE DA: COntinua a leggere

Nella loro tenda davanti alla discarica Sari, le donne che animano la protesta pacifica a Terzigno.  «La nostra protesta va avanti da due anni e non si fermerà ora»

Terzigno(Na)- Alla rotonda di Terzigno una fila di sette camionette dei Carabinieri fa da sfondo al corteo organizzato da un gruppo di studenti provenienti da Torre Annunziata. La solidarietà per il popolo di Terzigno, Boscotrecase e Boscoreale è tanta e giunge da tutti i comuni limitrofi. Alla tenda delle ‘mamme vulcaniche’ Annamaria, Patrizia, Elena e Patrizia parlano a lungo: hanno l’esigenza di spiegare le motivazioni della loro protesta, che non “è iniziata tre settimane fa, ma già nel 2008”, come tiene a sottolineare Patrizia. Continua a leggere

Italia-  Stasera alle ore 21,05 su Rai 2  e in streaming dal sito, torna Annozero con “Il miracolo no!”: la vicenda di Terzigno e l’emergenza rifiuti in Campania segnalano una crisi profonda del sistema politico italiano e dei livelli di democrazia? Ospiti il sottosegretario Guido Bertolaso, Roberto Castelli, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e il giornalista di Repubblica Antonello Caporale. Le telecamere di Annozero saranno collegate in diretta da Terzigno. I cittadini campani parleranno dell’emergenza rifiuti. La situazione a Terzigno è esplosiva. “Sarò in prima fila a scortare e difendere gli autocompattatori”. Lo ha detto il sindaco di Boscoreale Gennaro Langella, al suo arrivo in prefettura a Napoli per la riunione tecnica con la quale saranno calendarizzati i conferimenti in cava Sari, a Terzigno (Napoli). “Se fosse necessario tranquillizzerò anche gli animi dei manifestanti – ha dichiarato – faccio appello ai cittadini affinchè, quando riprenderanno gli sversamenti, non blocchino gli autocompattatori e non ritardino la raccolta di rifiuti che sono quelli dei nostri paesi”. Continua a leggere

Terzigno(Na)- La denuncia di Padre Alex Zanotelli su Terzigno, dall’ Infedele del 25-10-2010: “…tanto di cappello direi alle “mamme vulcaniche” che hanno inventato di tutto per gridare la loro voglia di vivere, che lottano per i loro figli e il futuro di quella terra… Continua a leggere

Napoli- (A cura del Ministro Brunetta) Caro Sindaco, non sarebbe certo un gran problema se io non conoscessi approfonditamente i gravi problemi legati al pessimo funzionamento del ciclo di smaltimento dei rifiuti napoletani. Il guaio è che non li conosci tu, caro Sindaco di Napoli. Ne parli infatti come se fossi appena sbarcata da Marte e non invece alla guida della città dal maggio 2001, succeduta peraltro ad altri primi cittadini del tuo stesso partito, in particolare al tuo amico Bassolino. Continua a leggere

Campania, Caserta, Napoli & d- Riceviamo e pubblichiamo questo interessantissimo documento.Video- Intervento di Alex ZANOTELLI, padre missionario comboniano sul DISASTRO “CAMPANIA”, é in atto un “OLOCAUSTO” nella nostra martoriata REGIONE…(invito a diffondere ampiamente..). “GLI ITALIANI NON SANNO COSA STA ACCADENDO IN CAMPANIA. E’ IN ATTO UN OLOCAUSTO. I MEZZI DI INFORMAZIONE RACCONTANO MENZOGNE. I MEZZI DI INFORMAZIONE SONO NELLE MANI DEI POTENTATI ECONOMICO FINANZIARI. GLI STESSI POTENTATI CHE STANNO AMMAZZANDO LA CAMPANIA”. PADRE ALEX CI CONDUCE ALLA VERITA’. Continua a leggere

Terzigno(Na)- (di Giuseppe Messina) Per una liberalità del Principe (leggi Bertolaso) pare che nella discarica di Terzigno, la cui gestione è passata dall’ Asia alla Protezione Civile, si assicurerà il ricoprimento della discarica e la deodorizzazione della stessa per evitare cattivi odori e l’ invasione di gabbiani, insetti, ecc. Addirittura il nostro eroe ha predisposto il controllo delle matrici ambientali, inviando le centraline mobili per effettuare i suddetti controlli. Il nostro ha ammesso che questi problemi esistono a Terzigno così come il percolato (che, con una valutazione nasometrica ha detto essere… “nei limiti di legge”).  Bello, bellissimo. Peccato che non si tratta di liberalità, ma di obbligo di legge cui, evidentemente l’Asia non si era sottoposta (a proposito qualcuno ha pensato che le condizioni ambientali disastrose della zona dove è allocata la discarica ha qualche responsabile?) e che probabilmente è stata una delle cause che ha scatenato l’ irrefrenabile protesta dei cittadini di Terzigno? Continua a leggere

Ghe pensi mì. Anzi, ghe pensa lù. E balle colossali. Il Governo ha deciso di inviare a Terzigno la Protezione civile, con a capo il sottosegretario Guido Bertolaso. In dieci giorni, dice Berlusconi, tutti i problemi saranno risolti.

Terzigno(Na)- A Terzigno esiste una discarica all’ interno del Parco nazionale del Vesuvio. E’ destinata ad esaurirsi a gennaio-febbraio. La gente tumultua per l’annunciata apertura di un’altra discarica sempre a Terzigno, quella di  Cava Vitellio (sarà la più grande d’Europa), anch’essa nel Parco nazionale del Vesuvio. Il Governo conferma che verrà realizzata. L’unica novità è che la Protezione civile tornerà a gestire la vecchia discarica.

Bertolaso aggiunge che la Protezione civile ha Continua a leggere