Trentola Ducenta


10351142_10201318751689111_258936610036226590_nTrentola Ducenta(Ce)- “Quando la causa è nobile, nemmeno la pioggia li ferma”. Afferma il Presidente dell’Associazione Giovani Trentola-Ducenta, Salvatore Milo- Abbiamo deciso di dar inizio al (altro…)

GianniTRENTOLA DUCENTA(Ce)– Il responsabile dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, Aifvs, di Trentola Ducenta, Teodoro Cecchini, ringrazia il sindaco Michele Griffo e tutta l’amministrazione comunale …… per la vicinanza dimostrata e per tutte le iniziative poste in essere per la sicurezza stradale ed a favore dei familiari delle vittime della strada.
“Abbiamo apprezzato molto – ha affermato Cecchini – il lavoro svolto su tutto il territorio. Il sindaco, dimostrando una grande sensibilità, ha preso molto a cuore tutte le nostre iniziative e ci ha supportato nella nostra azione di sensibilizzazione alla sicurezza stradale. Purtroppo le statistiche parlano chiaro: sono ancora tantissimi i morti sulle strade e per lo più si tratta di giovani.
Ancora lungo il cammino da percorrere ma tante cose già sono state fatte anche incollaborazione con l’amministrazione comunale. Abbiamo progettato e realizzato fiaccolate, manifestazioni, abbiamo installato gazebo per la raccolta firme a favore del decreto legge 3274 (quello sull’omicidio stradale) ed abbiamo organizzato finanche in memorial in ricordo dei nostri figli.
Con l’amministrazione comunale si è creata una bella sinergia che ha portato ad iniziative importanti come quella dello scorso anno quando il sindaco ha regalato più di 250 caschi ai ragazzi, lanciando così un chiaro messaggio sull’ importanza della sicurezza stradale, un messaggio ben recepito atteso che ora tutti indossano il casco. Sono state coperte gran parte delle buche presenti lungo le strade cittadine in attesa di poter disporre dei fondi sufficienti per un completo rifacimento del manto stradale strade. (altro…)

TRENTOLA DUCENTA (Ce) – Una terribile scoperta è stata fatta a Trentola Ducenta, nel Casertano, dove la Squadra mobile provinciale ha sequestrato un terreno (altro…)

COMUNI DI PARETE, TRENTOLA DUCENTA, VILLA LITERNO

11 ottobre 2012  La Commissione Parlamentare Rifiuti si impegna a incontrare i Sindaci su bonifiche e attività illecite.

Nei prossimi giorni i Sindaci del territorio a cavallo fra le province di Napoli e Caserta, martoriato da decenni di traffici, scarichi e roghi di rifiuti tossici, sul quale, accanto ad (altro…)

Giugliano(Ce)- Una lettera-segnalazione è stata consegnata questa settimana all’ ufficio protocollo per il Sindaco e Polizia Municipale di Giugliano e per conoscenza al commissario prefettizio di Trentola Ducenta.  Autori Michele Pirozzi della Federazione Sinistra e Salvatore Melillo della Federazione dei Verdi in merito a un terreno-discarica abusiva (vedi il video di denuncia realizzato dalla ns redazione) nel comune di Giugliano in Campania, al confine con Trentola Ducenta. Una strada di campagna a pochi metri prima dell’ incrocio con Via Santa Maria a Cubito. Come si legge nella lettera, “al primo sopralluogo abbiamo notato che una parte del fondo agricolo ha uno strano e progressivo Continua a leggere

Caserta– La Squadra Mobile di Caserta ha eseguito questa mattina undici ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della DDA di Napoli, nei confronti di altrettanti affiliati alla fazione dei Casalesi che fa capo a Francesco Bidognetti, detto ‘Cicciotto ‘e mezzanotte’ ma per alcuni mesi – dall’aprile del 2008 al gennaio del 2009 – saldamente in mano al capo dell’ala stragista dell’ organizzazione,  Giuseppe Setola.  Gli indagati, tra cui lo stesso Setola, sono accusati, tra l’altro, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo camorristico, estorsioni aggravate e continuate, porto e detenzione di armi e munizioni. Continua a leggere

Trentola Ducenta(Ce)- Caserta all’avanguardia nell’adozione di sistemi di protezione antisismica. Lunedì 31 maggio le prove dinamiche in un edificio privato di Trentola- Ducenta Froncillo (nella foto 1, esperto di tecniche di protezione antisismica): una struttura isolata non solo ci salva la vita ma ci salva anche il portafogli. La provincia di Caserta diventa riferimento nazionale per l’adozione di tecniche antisismiche avanzate. Continua a leggere

TRENTOLA DUCENTA(Ce) -(di Nunzio De Pinto)  Carovane di solidarietà, raccolte di fondi e di beni di prima necessità, medicinali, giocattoli, coperte, pannolini, prodotti del commercio equo, roulotte etc. In tutta Italia è attiva una rete di solidarietà dal basso che sta dando il suo contributo ai cittadini terremotati. La società civile si mobilita per l’Abruzzo: tante le associazioni, i presidi e i centri sociali attivi. Continua a leggere

Gli osservatori della A.S. Roma Al centro sportivo “Vernall” in località Trentola
Scelti tre elementi della Vernall, categoria allievi, che saranno ospiti del mitico centro “Trigoria” di Roma.

MARCIANISE(Ce) – (di Ernesto Genoni)Gli osservatori della A.S. Roma, come da programma, hanno varcato la soglia del centro sportivo “Vernall” in località Trentola per un incontro organizzato per sottoporre al giudizio di esperti di calcio dilettantistico, gli atleti della “Vernall Calcio” e di altre società che hanno partecipato all’evento a Marcianise; tra queste i “Corallini” di Torre del Greco, la ASD casertana Calcio, San Tammaro, Frignano, Carinaro. Continua a leggere

Roma, 15 GEN -( da Claudio Orlandi)  “Intendo ringraziare la magistratura e tutte le forze dell’ordine e in particolare esprimere il mio apprezzamento per l’operazione svolta dal comando provinciale dei Carabinieri di Caserta a Mignano Montelungo guidato dal Colonnello Burgio, che ha portato all’arresto del killer di camorra Giuseppe Setola” lo dichiara in una nota l’on. Americo Porfidia che aggiunge “Solo dimostrando che lo Stato è più forte della criminalità organizzata è possibile riportare la legalità in una terra in cui da tempo la malavita si muove con disinvoltura ed arroganza indicibile. Il successo dell’azione, che ha sicuramente inferto un grande colpo alla criminalità organizzata di Terra di Lavoro, rende possibile un vero e proprio risveglio civico della cittadinanza che si esprime con rinnovata fiducia nei confronti dello Stato. Continua a leggere

Mignano Montelungo(Ce)- E’ stato arrestato finalmente arrestato Giuseppe Setola, esponente di spicco del clan dei Casalesi, che due giorni fa era sfuggito alla cattura scappando attraverso le fogne. Carabinieri e polizia lo hanno preso nell’alto casertano, a Mignano Montelungo, ai confini tra la provincia di Caserta e di Frosinone.  Quando lo hanno catturato, il boss si trovava in una casa diroccata. Stava per andare in una clinica privata lì vicino a farsi curare il braccio, ferito durante la rocambolesca fuga di lunedì scorso. Appena ha visto le forze dell’ordine, Setola ha tentato di scappare attraverso i tetti, ma lo hanno bloccato. Sono stati arrestati anche i suoi compagni di latitanza, tre o quattro uomini, probabilmente guardaspalle. Nella casa hanno sequestrato anche delle armi, tra cui un kalashikov, munizioni e molto denaro. Setola, 38 anni, era fra i trenta latitanti “di massima pericolosità”. Continua a leggere

Trentola Ducenta(Ce)- Il superlatitante Giuseppe Setola esponente di spicco del clan dei Casalesi, braccato dalle Forze dell’Ordine, è riuscito a dileguarsi, grazie all’avviso di una sentinella, calandosi attraverso un tombino collegato alla rete foglaria, dalla quale sarebbe “riemerso” in prossimità di un caseificio, dove pare abbia derubato un’auto dandosi quindi alla fuga, secondo un dispaccio d’agenzia insieme ad un complice, facendo perdere nuovamente le proprie tracce. Ma gli inquirenti non disperano, nella convenzione che intorno all’uomo, ritenuto il nuovo capo carismatico del “clan dei casalesi”, vi sia ormai terreno “bruciato” per cui, secondo i più ottimisti, la sua cattura sarebbe questione di ore. Continua a leggere

AUTOVELOX PRATELLAIl comune condannato a pagare i danni ad un automobilista. Grazie all’intervento dell’Ass. IL RICORSO (di seguito i contatti). A tutte le vittime della truffa degli  AUTOVELOX:  Rivolgetevi a quest’associazione vi sarà di valido aiuto,  anche per chiedere il risarcimento DANNI. BASTA con la farsa degli AUTOVELOX

Con il dispositivo letto all’udienza del 3/11/2008, il Giudice di Pace di Capriati al Volturno dott. Zegretti, oltre ad annullare la multa del famigerato autovelox di Pratella, ha condannato il Comune al pagamento in favore dell’automobilista di euro 50,00 quale risarcimento per il disagio causatogli. E’ capitato dunque che il Sig. Luca Bellotta da Trentola Ducenta, si sia visto recapitare una multa dal Comune di Pratella. Continua a leggere

Era a disposizione dei casalesi“. Così un pentito accusa Nicola Cosentino. E’ il quinto collaboratore di giustizia a puntare il dito contro il sottosegretario all’economia. Che continua a rimanere al suo posto

Italia-Inchieste– (di Emiliano Fittipaldi e Gianluca Di Feo, L’Espresso) Durante la mia latitanza molto spesso mi sono incontrato con l’onorevole Nicola Cosentino. Egli stesso esplicitamente ci aveva detto di essere  a nostra disposizione… Quando dice ‘nostra’ Dario De Simone parla dei casalesi, la più feroce organizzazione criminale campana. De Simone è stato uno dei loro capi: revolver alla mano, accanto al padrino Francesco Bidognetti ha ucciso una decina di persone. Poi nel 1996 ha deciso di collaborare con i magistrati: le sue rivelazioni sono state determinanti per il maxiprocesso Spartacus. Per gli inquirenti è un ‘pentito’ fondamentale, per il resto del clan un condannato a morte. Quando fa il nome di Nicola Cosentino, i killer gli hanno appena assassinato il fratello e il cognato. Ma va avanti: “L’onorevole aveva avuto espressamente il nostro aiuto per le sue elezioni, era a disposizione per qualunque cosa noi gli avessimo potuto domandare. Se gli avessimo chiesto un certo tipo di lavoro pubblico, non esisteva che potesse rifiutarsi”. De Simone registra questa deposizione il 13 settembre 1996, dopo di lui altri quattro collaboratori di giustizia chiameranno in causa il politico di centrodestra, come ha riferito L’espresso nelle inchieste pubblicate nelle scorse settimane. Continua a leggere

Marcianise(Ce)- Sabato 4 e domenica 5 ottobre, l’Associazione “Noi  Voci di Donne” presenta al Centro Campania di Marcianise “L’Orchidea per un bambino“, (nella foto a sx Lino Banfi ambasciatore Unicef) progetto nazionale dell’Unicef Italia che sarà presente in 1200 piazze italiane. La delegata Provinciale dell’Unicef Caserta per la campagna “L’orchidea per un bambino” Pina Farina nonchè presidentessa della rinomata associazione “Noi Voci di Donne”sostiene: questa manifestazione nazionale è una delle più importante che UNICEF ha potuto promuovere nella sua storia, è un grande evento di sensibilizzazione con l’obiettivo chiave di mostrare ” toccando con mano” alcuni degli strumenti utilizzati nei programmi di lotta alla mortalità infantile. Su tutto il territorio provinciale di Caserta tante sono le piazze in diversi comuni,

Continua a leggere

Anche ad Alife sarà allestitro un banchetto.

Caserta- Per la prima volta quest’anno l’UNICEF Italia scenderà in piazza con la manifestazione L’Orchidea dell’UNICEF per i bambini“.  L’iniziativa, che si svolgerà il 4 e 5 ottobre 2008 in 1.000 piazze in tutta Italia, richiederà la partecipazione di circa 10.000 volontari che distribuiranno, a fronte di un contributo minimo di € 15,00 una piantina di orchidea in vaso.  Il ricavato delle donazioni andrà a sostegno del progetto “Salva la vita di un bambino“, finanziando interventi salva-vita quali vaccinazioni, vitamina A, zanzariere, sali reidratanti, micronutrienti, oltre a iniziative di educazione, formazione e assistenza. Nella sede Provinciale UNICEF di Caserta,  si è dato il via alla formazione dei vari referenti per comune presenti nelle nostre piazze il 4 e 5 ottobre su tutto il territorio Provinciale. La delegata Provinciale UNICEF per questa campagna Pina Farina (nella foto a sx)dice: questa manifestazione nazionale è una delle più importante che UNICEF ha potuto promuovere nella sua storia, è un grande evento di sensibilizzazione con l’obiettivo chiave di mostrare” toccando con mano” alcuni degli strumenti utilizzati nei programmi di lotta alla mortalità infantile. Su tutto il territorio provinciale di Caserta abbiamo gia ben diciassette piazze nei comuni di: Caserta, Alife, Aversa, Casal di Principe, Cesa, Frignano, Galluccio, Gricignano di Aversa, Maddaloni, Marcianise, Santa Maria Capua Vetere, Sant’ Arpino, Trentola Ducenta, Valle di Maddaloni, che cercheremo di gestire e coordinare nel migliore dei modi, tante le associazioni presenti sul territorio che collaboreranno per questa campagna nazionale Continua a leggere

TRENTOLA DUCENTA(Ce) -(di Nunzio De Pinto) Il venticinquenne Giuseppe DI MAIO (nella foto) quando aveva scelto di entrare nella grande famiglia dell’Esercito degli Italiani aveva messo in conto che, partecipando a missioni internazionali di “peacekeeping”, poteva anche accadergli qualcosa di grave, ma morire per un incidente automobilistico sulle strade della sua terra d’origine, dove era stato chiamato per far parte della “Task Force Genio”, impegnato a ripulire le strade di Caserta e della Campania dall’emergenza rifiuti, proprio no, non l’aveva proprio messa in conto. Ma un tragico destino l’ha strappato all’affetto dei suoi familiari, dei suo innumerevoli amici e dei compagni dell’11° Reggimento Genio Guastatori di stanza a Foggia, reggimento comandato dal Colonnello Ezio BOTTONI. Forse proprio perché di origini casertane, ma, sicuramente, per l’alta professionalità acquisita nel corso della sua, sia pur breve carriera militare, era stato prescelto per contribuire a dare una mano alla sua terra di affrancarsi dall’ignominia della immondizia che, politici incompetenti, hanno portato avanti da 14 anni. Giuseppe DI MAIO era rimasto vittima, lo scorso 24 luglio, Continua a leggere

(Ci scusiamo per il ritardo con cui pubblichiamo questa rubrica, ma per cause non dipendenti dalla nostra volonta, abbiamo avuto dei problemi tecnici nel server di connessioni nei giorni scorsi, da poco risolti)

Eventi culturali a Caserta e dintorni  dal 28-6 al 6 -7- ‘08 . Rubrica culturale a cura del prof. Aldo Altieri, giornalista e ambientalista casertano

Sabato 28

* Ce., Duel City (ex S.Marco), ore 21,00, Cerimonia di chiusura con premiazione del “Drake I.Film Festival”, ingr. libero

*Ce.,Vaccheria-Oratorio parrocchiale, ore 20,30, La compagnia T. Le Quinte presenta “Mettimi d’accord e nce vattimm” , di G. De Maio, regia di A. Cavasso

**S.Leucio, h. 20,00, Corteo storico della Real Casa di S.Leucio in abiti di seta degli opifici locali .

*** Reggia, ore 21,00, Leuciana Festival presenta “Cats” , il famoso Musical inglese nella produzione originale, prenotazioni al Teatro Comunale -0823-273436

* S.Leucio, Oasi bosco di S.Silvestro, h. 21,00, Il Wwf. propone L’osservazione del cielo stellato in estate , prenotarsi allo 0823-361300 Continua a leggere

Trentola Ducenta(Ce)-L’Associazione Sportiva Dilettantistica Arcieri Normanni punto di riferimento in provincia di Caserta per il Tiro con l’Arco, in collaborazione con l’Associazione LIBERA e il Comitato don Peppe Diana,  organizza domenica 18 maggio, presso il Campo Comunale di Trentola Ducenta, la IV edizione del Trofeo “don Peppe Diana” “C’entra la Legalità” cittadini in cammino nella costruzione di comunità alternative alla camorra La manifestazione, diventata ormai una vera e propria classica del calendario agonistico interregionale, vedrà arrivare 110 arcieri, provenienti dalle cinque province campane, dal Basso Lazio e dalle regioni di Basilicata e Molise Continua a leggere