”La scossa l’abbiamo sentita, come no, forte e chiara. Sembra che il terremoto non voglia finire più. E pensare che venerdì mi tornano in paese gli sfollati della neve e delle scosse del 18 gennaio: hanno le case agibili, non possono più restare neli alberghi”. Il sindaco di Monte Cavallo Pietro Cecoli era sveglio quando, alle 00:38 della scorsa notte, è arrivata la nuova ‘botta’ di magnitudo 3.7, con epicentro fra il suo paese e Preci, in Umbria. Un sisma tutto sommato modesto, rispetto ai sismi superiori a 4 delle scorse settimane. Il problema però è il logoramento psicologico delle persone. Su 150 (altro…)
Umbria
febbraio 7, 2017
Continua l’anomalia sismica in Centro Italia. Terremoto fra Marche e Umbria di 3.7
Posted by informazioneattualita under Eventi sismici, Informazione, Italia, Marche, Umbria | Tag: anomalia sismica italia, teremoto centro italia |Lascia un commento
luglio 30, 2008
Napoli-Caserta-Assisi (Pg)- 28° Marcia Francescana nazionale…dall’alto casertano in rotta verso Assisi città della Pace
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Campania, Caserta e provincia, Ciorlano, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Pace Spiritualità, Piedimonte Matese, Pratella, Raviscanina, Ricorrenze, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sant'Angelo D'Alife, Società civile, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Umbria | Tag: 1 agosto ritiro a piedimonte matese, 28 marcia francescana nazionale, Ailano, Alife, assisi, assisi cittadella della pace, Ciorlano, condivisione, festa della porziuncola, francesco d'assisi strumento di pace, frati francescani, frati minori francescano, gi.fra, giovani dai 18 ai 35 anni, gioventuù francescana, pastorale giovanile vocaz prov. napoli e caserta, perdono di assisi, Piedimonte Matese, Pratella, Raviscanina, s. angelo d'alife, santa maria degli angeli |Lascia un commento
Napoli-Caserta-Assisi(Pg) Da Ciorlano, comune dell’alto casertano, é partita il giorno 25 luglio la 28° Marcia Francescana nazionale che quest’anno ha come tema di riflessione: “Il cammino si fa incontro..” . Il percorso della marcia di incontro e riflessione é proseguito attraverso una serie di tappe che ha toccato altri comuni del comprensorio alto casertano-matesino (vedi tappe e date di seguito). L’evento nelle province di Napoli e Caserta é stato promosso dai giovani francescani, dal centro pastorale giovanile – vocazionale e dall’ Ordine dei Frati minori Italia e delle due province di Napoli e Caserta. La conclusione della storica marcia giunta alla sua 28ma ed.ne, é prevista per il giorno 2 agosto Festa della Porziuncola (Perdono di Assisi) e di S. Maria degli Angeli. Ritrovo ad Assisi cittadella della Pace che ha dato i natali a S.Francesco strumento di Pace. In questa giornata si incontreranno nella maestosa p.zza di S. Maria degli Angeli i marcianti, ovvero i giovani dai 18 ai 35 anni d’età, provenienti da tutt’Italia, insieme alle guide Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.