Vairano Scalo


stella del matese enrico fetta sportLa stella del Matese si chiama Enrico Fetta

FETTA ENRICO Attaccante Caserta, 18/12/1999

Dopo anni di anonimato, di salto tra Prima Categoria e Promozione, l’alto Matese può finalmente vantare la presenza di un giovane calciatore in un settore Giovanile Professionistico. Enrico Fetta nasce a Valle (altro…)

 Riceviamo e pubblichiamo. Esami di stato all’ISISS MARCONI, la delusione di un genitore che scrive una lettera aperta al Preside Del VECCHIO. Di seguito il testo pubblicato sulla pagina del nostro portale.

Vairano Patenora(Ce)– AL PRESIDE DELL’ISTITUTO ISISS MARCONI di VAIRANO SCALO IGNAZIO DEL VECCHIO. Egr. Preside, come genitore mi ritengo offeso da quello che è stato il risultato finale degli esami di stato, presso i suoi Istituti. Non sarò di certo io a rimproverarla per il suo ”comportamento”, ma (altro…)

Scorzone servito 1_Vairano Scalo(Ce)- La villa Comunale di Vairano Scalo ospiterà, dal 26 al 28 luglio, la festa del tartufo nero estivo o scorzone, il Tuber aestivum Vittadini, un prezioso prodotto che si trova nei meravigliosi boschi dell’area matesina, terra con una importante produttività di questo pregiato Tuber. L’evento messo in campo da Giovanni Gazerro e Gennaro D’Andrea, cercatori di tartufi dell’area vairanese, soci dell’Associazione Micologica del Matese, nasce per far conoscere, (altro…)

no turbogas4Presenzano(Ce)– I cittadini della Valle del Volturno sono ancora in stato di allerta per il rischio dell’ installazione dell’ eco- mostro Turbogas. Nonostante il settore energetico stia vivendo un periodo di crisi dovuto ad un abbassamento della domanda da parte del mercato, la questione non deve diventare un motivo per abbassare la guardia. Infatti in attesa dell’ esito dei due ricorsi (altro…)

gruppo torre vairanoVairano Scalo(Ce)- L’evidente tentativo di fare emergere un eventuale scontro e una divisione tra genitori dei bambini di scuola media e quelli delle elementari e asilo, a proposito della sistemazione temporanea dei ragazzi per l’avvio dei lavori di rafforzamento dell’Istituto in via Cadorna, è una stupidità in malafede che non ha alcun riscontro. Primo perché ci sono molti genitori che hanno i figli sia alle medie che in asilo o elementari e quindi guardano ai figli in parità di affetto e giustizia. Secondo perché non ci sono ne vinti ne vincitori, è prevalso il dovuto senso di responsabilità; tra i genitori c’è un solo (altro…)

ingroia rivoluzione civileRIVOLUZIONE CIVILE? SI PUO’ FARE ECCOME ECCONE UN ESEMPIO DEL 1982 A VAIRANO, COMUNE DELL’ALTO CASERTANO.
Ringrazio l’amato amico Fulvio Guercio che ha pubblicato questi filmati su Youtube e mio figlio che già li ha anticipati in qualche pagina di FB.
Lo dedico in modo specifico ad un amico-compagno che giustamente, in alcuni documenti da lui elaborati, insiste sulla ripresa della Municipalità(non municipalismo) come condizione di base per il recupero forte della Democrazia Italiana, della Politica e di nuove forme di Partito.
QUELLO CHE VEDETE È UN ESEMPIO DI GRAVITÀ E DEVIAZIONE CUI SONO GIUNTI PRIMI GOVERNI DI CENTRO-SINISTRA, CON LA SINISTRA VERA RIDIMENSIONATA, ADDIRITTURA BUTTANDO FANGO SULL’ESERCITO ITALIANO. RICORDO LO SGUARDO (altro…)

Lino Martone1Vairano Scalo(Ce)- L’importante occasione culturale, ma anche di incontro e riflessione, di sabato presso l’auditorium di Vairano Scalo, richiede una dovuta replica di analisi e giudizio che, purtroppo, è sfuggito a gran parte della stampa e non solo. (altro…)

gruppo torre vairanoVairano Scalo(Ce)– L’ Amministrazione capeggiata dal Dott. Bartolomeo Cantelmo, legittimamente si è sentita in dovere di comunicare con la cittadinanza dando conto dei primi sei mesi di amministrazione. Naturalmente lo ha fatto dal proprio punto di vista e non vi è per questo alcun disappunto. Tuttavia, riteniamo che nel comunicato del dott. Cantelmo vi fosse anche il dovere di esprimere un dovuto giudizio sul ruolo e contributo dato dall’intero Consiglio Comunale, in esso il rapporto instaurato tra maggioranza e minoranza, e soprattutto il contributo e ruolo qualificato assunto proprio dalla minoranza. Diversamente interviene il primo disappunto critico, deducendo che per il sindaco Cantelmo hanno poca importanza Consiglio Comunale, la capacità (altro…)

https://i0.wp.com/www.skuola.net/news_foto/proteste_studenti.jpgVairano Scalo(Ce)- Dopo tre giorni di occupazione, noi studenti e studentesse del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Vairano Scalo, abbiamo sentito la necessità di far conoscere la nostra opinione a seguito delle false notizie diffuse a riguardo, alla luce di quanto accaduto negli ultimi giorni nel nostro istituto, complici e solidali con il gran numero di scuole occupate nel (altro…)

Vairano SCALO (CE)- L’occupazione iniziata stamattina nell’istituto L. Da Vinci a Vairano Scalo è continuamente ostacolata dalla preside che continua con le sue manovre di repressione: prima sequestrando l’impianto audio che i ragazzi stavano utilizzando per l’ assemblea strordinaria ed ora pressando i carabinieri perchè prendano i nominativi di tutti e 150 circa gli studenti che sono all’ interno della struttura: QUESTA E’ REPRESSIONE Questo episodio ci rattristisce perchè sappiamo tutti benissimo (altro…)

Presenzano(Ce)- E’ noto che all’indomani della manifestazione di Vairano Scalo No Turbogaa dove uno degli slogan scanditi era appunto “D’Errico Dimettiti”, il sindaco di Presenzano si è sentito in obbligo di riempire le mura di Vairano con un suo manifesto. Mi ero promesso di non replicare data l’evidenza di un manifesto essenzialmente dettato da un bisogno giustificativo, ma anche per non radicalizzare oltre la polemica, (altro…)

Vairano Scalo(Ce)- Il corteo NO TURBOGAS del 24 Novembre a Vairano Scalo è stato uno straordinario successo. Oltre ogni più rosea previsione, circa un migliaio di persone hanno invaso il corso di Vairano, bloccando per ore la viabilità.
I manifestanti hanno percorso le vie cittadine (Abruzzi e Napoli) con un raduno finale in Piazza unità D’Italia dove si è tenuta un’assemblea. Durante gli interventi i promotori hanno (altro…)

Vairano SCALO(Ce)- A Vairano, in particolare allo Scalo, negli ultimi 10 giorni hanno inviato notifica di chiusura ben 5 esercizi commerciali, abbigliamento per la gran parte. Fino all’inizio dello scorso mese di settembre hanno chiuso ben altri 11. Dai dati ufficiali forniti dall’ufficio annona del comune, per il 2012 hanno chiuso attività commerciale circa 20 negozi e non sappiamo cosa succederà fino a Natale. Il dato ha un forte spessore economico e sociale se lo si rapporta alla dimensione di Vairano; meno di settemila abitanti anche se Vairano Scalo ha il ruolo di centro commerciale di zona. Questo dato allarmante, sia pure nell’ambito di una forte crisi economica, che si aggiunge a un quadro grave dell’intera zona Alto Casertano per il tonfo economico della castagna, per effetto del cinipide,e della nocciola per l’abbassamento del prezzo intorno al 30%, non rappresenta certo altra cosa rispetto alla questione PUC di Vairano, su cui la (altro…)

Vairano Scalo(Ce)- Il Comitato per la Salvaguardia dell’ Alto Casertano-No Turbogas, comunica ai cittadini che il giorno 20 Ottobre dalle ore 10,00, farà un presidio in piazza Unità d’Italia a Vairano Scalo, per ribadire il proprio “no” alla costruzione dell’ennesima centrale sul nostro territorio. Sarà distribuito del materiale informativo su questo nuovo tentativo di stupro nei confronti dell’Alto Casertano. Riteniamo fondamentale, per vincere questa battaglia di civiltà, informare sulle conseguenze che comporterebbe la costruzione (altro…)

MISSIVA INVIATA AL SINDACO DI VAIRANO AFFINCHE SI INTERVENGA NELL’APPROSSIMATA ORGANIZZAZIONE DEL POPOLO SCOLASTICO DI VAIRANO, CHIAMANDO A UN CONFRONTO DIRETTO IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ZINZI

PER IL GRUPPO TORRE DI VAIRANO

GIANPIERO MARTONE

Al Sindaco del Comune di Vairano Patenora
Dott. Bartolomeo Cantelmo
E,p.c. – al consigliere provinciale dott. Robbio Giovanni
-al capogruppo di maggioranza Di Sano Marcellino
-ai Dirigenti scolastici delle Scuole di Vairano Scalo

Caro Sindaco,
ci corre l’obbligo di formalizzare, nella veste istituzionale di gruppo consiliare, quanto già proposto nella veste partitica qualche anno addietro, data l’instabilità dei gruppi consiliari allora presenti, circa la necessità inderogabile di una organica iniziativa verso una razionale organizzazione del POLO SCOLASTICO VAIRANESE. (altro…)

Vairano Scalo(Ce)- PRIMO IMPORTANTE SUCCESSO QUESTA MATTINA A VAIRANO SCALO PER LA RACCOLTA DI FIRME SUL REFERENDUM PER ABBASSARE I COSTI DELLA POLITICA RIFERITI AGLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI. IL REFERENDUM E’ NATO SULLE PAGINE DI FB CON IL PROMOTORE MARCO SAVARI CHE POI SI E’ ALLARGATO A VISTA D’OCCHIO. A RACCOGLIERE LE FIRME STAMANE VI Continua a leggere

Perche’ la stazione di Vairano non ha in parcheggio per auto, lo stesso e anche per i pulman che sostano lungo le strade e nelle vicinanze di siti scolastico creando pericolo per i ragazzi e dosaggi per chi deve portare i figli a scuola. Continua a leggere

Alife(Ce)- Sono decine, anche ad Alife, i truffati dall’agenzia Aci di Vairano Scalo. Negli ultimi giorni i carabinieri della stazione Alifana, guidata dal Maresciallo Aceto (nella foto) stanno facendo glis traordinari pewr raccogliere le tante denunce che diversi cittadini stanno presentando in caserma. Nei mesi scorsi ci fu il blitz della Guardia di Finanza di Piedimonte Matese, presso la sede di pratiche auto gestita da una signora di Tora e Piccilli, G.M. 50enne, a Vairano Patenora. Secondo l’accusa scaturita a seguito di decine e decine di denunce, avrebbe trattenuto i soldi riscossi per i pagamenti dei bolli delle auto, non corrispondendoli alla Regione. A seguito di ciò, tanti automobilisti provenienti dall’intero agro sidicino, hanno ricevuto oltre al danno anche la beffa, visto che sono stati raggiunti dalle famigerate cartelle esattoriali di Equitalia che contestavano appunto il mancato pagamento dei bolli. Secondo le indagini ancora in corso condotte dalle fiamme gialle matesine su delega del Pubblico Ministero Patrizia Dongiacomo,pagava Continua a leggere

Matese- ALLARME NUBE TOSSICA di DIOSSINA in direzione dell’ ALTO CASERTANO e zona Matese. Mobilitiamoci! In queste ore grazie alla complicità del vento che sta spingendo le correnti, sta arrivando  anche da noi la una nube tossica, come il “fungo tossico di Hiroshima” sulle nostre terre dell’alto casertano e del matesino. Ci troviamo a pochi chilometri di distanza dalla città di Bellona e nessuno parla di quello che sta accadendo. Sembra che i nostri amministratori, compreso i candidati alle prossime amministrative,  siano più preoccupati per altro,  come per esempio guadagnare voti e consensi, che tutelare la salute dei cittadini. Da queste pagine, su segnalazione delle Associazioni ambientaliste desideriamo lanciare l’allarme e l’allerta. Quello che sta accadendo in queste ore é lo stesso che anni or sono, precisamente il  26 Aprile 1986 si verificò come per il disastro di Chernobyl. L’ASL Azienda Sanitaria  locale, deve disporre il divieto assoluto di sfalcio di foraggio per uso zootecnico, di raccolta, di commercializzazione e di consumo di frutta e verdura, eventualmente prodotta da colture nella zona, di utilizzo per uso irriguo di acque superficiali derivanti da canali o vasche a cielo aperto, almeno fino a quando non verranno effettuati i dovuti controlli, e pubblicizzati doverosamente, che possano escludere la presenza nell’ aria di polveri sottili, idrocarburi, diossine o altri materiali inquinanti. Pertanto “Invitiamo” gli amministratori distratti della zona dell’ alto Continua a leggere

ASL CASERTA – DISTRETTO SANITARIO DI TEANO: TUTTO PRONTO A VAIRANO SCALO PER IL TRASFERIMENTO DELLE ATTIVITÀ’ DI ASSISTENZA SANITARIA NELLA SEDE COMPLETAMENTE RISTRUTTURATA DI VIA NAPOLI .
(Caserta 12/03/2012) Fervono gli ultimi preparativi per il via libera al trasloco delle attività di assistenza sanitaria di base del polo territoriale di Vairano Scalo del Distretto Sanitario n. 14 di Teano. La notizia che i lavori di ristrutturazione della sede storica della ex USL 11, di via Napoli, sono completati è fornita dalla neo direttore Continua a leggere

Vairano Scalo(Ce)- Una ulteriore testimonianza del grave livello di emarginazione dove l’amministrazione uscente ha condotto il comune di Vairano. Abbiamo denunciato con tutta la nostra forza l’abuso che si stava consumando, cogliendo l’occasione di Continua a leggere

ALL’ ISSIS MARCONI LA MOSTRA DI CARTOGRAFIA ANTICA da Tolomeo all’Unità d’ Italia

Vairano Scalo(Ce)- L’esposizione di rare carte geografiche del nostro territorio è un evento culturale che permette di conoscere l’evoluzione della nostra storia e della nostra economia attraverso la toponomastica dei luoghi, frutto di accurate ricerche degli antichi maestri cartografi vissuti tra il medioevo e la fine del XIX secolo. COntinua a leggere

Vairano Scalo(Ce)- Si terrà sabato 11 febbraio, nell’Auditorium della Chiesa dei S.S. Cosma e Damiano, sita in Vairano Scalo, il convegno “ Io non rifiuto, Io riciclo!!” sulla corretta gestione dei rifiuti. Il Convegno , organizzato dal gruppo “ I ♥ Vairano” , vedrà il susseguirsi di relazioni importanti di cui fondamentale sarà innanzitutto il confronto fra professionisti e amministratori che vivono quotidianamente le problematiche legate alla gestione dei rifiuti. Ad intervenire saranno il Dr.Prof. Ettore Rispoli, membro dell’Associazione Medici per l’Ambiente e chirurgo presso l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise; l’Ing. Vincenzo Cenname, sindaco del Comune di Camigliano; l’Ing. Ambientale Vincenzo Emilio Tonnera; e il Prof. Angelo De Simone, Sindaco del Comune di ora e Piccilli. “ E’ un’opportunità per capire che l’amore per il proprio territorio può portare a risultati concreti e tangibili, e , in questa ottica , non sembra irrealizzabile – così commenta Carmen Cipollone – concorrere uniti verso il bene comune. Questo Continua a leggere

Riceviamo da Lino MARTONE e pubblichiamo quanto segue:

Si uniscono altre 13 FOTOGRAFIE, PURTROPPO PRESE CON CELLULARE. PRESE IN SEQUENZA CHE DANNO L’IDEA Continua a leggere

Vairano Patenora(Ce)- Una vera festa di eventi quella svoltasi mercoledì 14 dicembre all’Isiss Marconi della Città dello Storico Incontro, istituzione diretta dal preside Ignazio Del Vecchio che racchiude l’istituto alberghiero, quello professionale, il ragioneria, l’industriale aeronautico e l’odontotecnico. Sin dalla mattina, il primo evento che si é svolto nell’aula magna ha visto la premiazione degli alunni meritevoli che hanno compiuto nel decorso anno scolastico il percorso delle eccellenze. Tra questi, due alunni della ragioneria, premiati con una borsa di studio offerta dal Banco Popolare di Ancona, e due alunni dell’industriale aeronautico, premiati con una borsa di studio per conseguire il Continua a leggere

QUESTA PREPOTENZA NON PUO’ E NON DEVE PASSARE. DIAMO VITA A UN COMITATO UNITARIO, APPROVARE UN DOCUMENTO E DECIDERE TUTTE LE OPPORTUNE INIZIATIVE. SI CHIEDE LA GENTILE PARTECIPAZIONE E IN CASO DI DIFFICOLTA’ PER I TEMPI, UN CENNO DI ADESIONE.
Riportiamo di seguito la lettera del sindacalista Lino MARTONE che come una sentinella sulla TORRE di Babele ( il silenzio e la superficialità con cui si affrontano questi argomenti) già mesi fa lanciò l’allarme(leggi quì art). Una gravissima minaccia di disastro Continua a leggere

Vairano Scalo(Ce)- Adesso si è semplicemente passato il segno e si sta andando verso la provocazione e Vairano non può passare da “piccolo paese dei grandi concerti” a “l’ultimo paese della provincia di Caserta”; questo proprio nel momento in cui la più prestigiosa Enciclopedia Italiana, la Treccani, decide di cambiare persino il nome all’incontro di Teano, con l’incontro di Vairano, a parte la verità storica sul luogo dell’incontro già sancito con Decreto del Governo nel 1967. Un decisione che la portata di come cambiare il nome a “la disfida di Barletta”. Vairano non merita proprio un’ amministrazione di ipocriti come quella attuale che Continua a leggere

Pagina successiva »