Valle del Volturno(Is)


no alla violenza sulle donneMACCHIAGODENA(IS) – Domenica pomeriggio, 7 Dicembre 2014, alle 17.30, si terrà nella Sala Consiliare del palazzo comunale (altro…)

Pubblicità

Trattamenti disumani e segregazione dei pazienti in quella che è stata ribattezzata la clinica degli orrori: Villa Flora, residenza socio assistenziale per anziani e malati psichiatrici a Montaquila al centro di una inquietante vicenda di violenza a carico degli ospiti che pagavano 1200 euro (altro…)

papa francescoPer la visita del Pontefice, il prossimo 5 luglio 2014, previsti oltre 20mila visitatori, soprattutto dal Beneventano, Casertano e basso Lazio. Sette le piazze cittadine toccate dal Santo Padre – ognuna dotata di maxischermo – per le quali l’accesso sarà riservato agli 8mila possessori dei pass assegnati dalla Curia. Accesso libero per tutti i fedeli, invece, lungo 4 chilometri del percorso (altro…)

locandinaColli a Volturno(Is)- Casali, piccola frazione del Comune di Colli a Volturno, apre la stagione estiva all’insegna della cultura. Sabato 28 giugno alle ore 21 presso la piazza, il noto (altro…)

image002NELLA GIORNATA DI IERI, 21.03.2014, I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CASTEL SAN VINCENZO, NELL’ AMBITO DI UNA SERIE DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA PREVENZIONE E (altro…)

foto marco fuscoISERNIA- C’è soddisfazione presso i vertici della La rete microfinanziaria dei comuni molisani per la pronta risposta dell’ Assessore regionale alle attività produttive Massimiliano Scarabeo che ha convocato una riunione ad hoc per parlare del programma progress, così come richiesto in una nota nei giorni scorsi dalla rete istituzionale per il microcredito in Molise. “Non avevamo dubbi sulla puntuale risposta dell’Assessore regionale alle attività produttive Massimiliano Scarabeo a una nostra richiesta di convocazione di un tavolo tecnico a supporto del programma “Progress” della Unione Europea, recepito in pieno di recente dalla giunta regionale del Molise. Come più volte ribadito dallo stesso Scarabeo, con questo strumento dell’Unione Europea si potrà sostenere la (altro…)

no turbogas7Presenzano(Ce)- Il Comitato per la salvaguardia dell’Alto Casertano apprende con soddisfazione l’esito delle elezioni amministrative del Comune di Presenzano che ha visto (altro…)

Agnese Ginocchio Caserta-7Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato No Turbogas di Presenzano, la lettera di adesione di (altro…)

no turbogas day rIl Movimento NoTurbogas chiama a raccolta tutto l’Alto Casertano e la Valle del Volturno in vista del NO TURBOGAS DAY, giornata di mobilitazione interregionale contro la costruzione dell Turbogas a Presenzano. Siamo giunti ad un momento fondamentale della (altro…)

Primo Piano Molise Intervento Agnese No TURBOGASNO TURBOGAS, BASTA INGANNI!. Lottiamo per l’ AMBIENTE! Duro intervento della Testimonial della Pace Agnese Ginocchio. Dal quotidiano “PRIMO PIANO MOLISE” (ed.ne (altro…)

Piedimonte Matese(Ce) – Festa di sapori, image001colori, creatività ed espressione di nuovi talenti: L’Istituto Alberghiero “V. Cappello” è tornato in festa per l’esame finale del “Corso di base per Pizzaiolo. Il corso, durato 22 ore distribuite in 9 incontri, è stata una vera e propria (altro…)

(altro…)

Il biker di origine matesina Luigi Ferritto gioca…al “gatto con il topo” e conquista al fotofinish la Gran Fondo dell'”Altissimo Molise”

Piedimonte Matese(Ce) – Domenica, 01 Luglio 2012, si e’ svolto a Pescopennataro (IS) il 2° Trofeo MTB Altissimo Molise, Gran Fondo di mountain bike sulla distanza di 40 (altro…)

ALIFE(CE)– (di Daniele Palazzo) Successo per la seconda edizione della manifestazione escursionistica in mountain bike svoltasi, domenica scorsa, lungo il primo tratto della cosiddetta Ciclovia del Volturno, che si snoda tra il centro abitato di Rocchetta al Volturno, in provincia di Isernia, e la nostra Alife. L’evento su organizzazione dell’ Associazione ‘MtB & Trekking Volturno’, di Vairano Patenora e supporto tecnico-logistico da parte della Pro Loco Alifana dell’Associazione ‘Alife Moving’, che hanno collaborato in splendida sinergia di intenti al fine di ottenere il massimo dei risultati possibili, cioè il pieno successo pieno. Una cinquantina i partecipanti alla kermesse per un percorso di circa 85 chilometri. Tutti con un unico scopo, quello di compiere un salutare e ritonificante tuffo nell’aria salubre e nell’ambiente Continua a leggere

Fornelli(Is)- (di Michele Visco) E’ arrivata anche l’Associazione Culturale. Dopo la recente inaugurazione del centro di aggregazione giovanile, ora Fornelli potrà contare anche su un valido gruppo di persone (una quarantina per ora) che cercheranno di Continua a leggere

Fornelli(Is)– (di Michele Visco) Sabato 3 marzo 2012 con inizio alle ore 11:30, con una cerimonia ufficiale, verrà inaugurato a Fornelli (Is), il nuovo centro di aggregazione giovanile realizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Tedeschi. La cerimonia sarà preceduta da un convegno che si svolgerà presso Continua a leggere

ISERNIA: INTERVENTI E SOCCORSI DELL’ARMA

Attività incessante dell’Arma in questi giorni di criticità per le forti nevicate che hanno interessato la provincia Pentra e l’intera penisola.
La Centrale Operativa del Comando Provinciale ha gestito migliaia di chiamate, soprattutto nella fase più critica al Comando Provinciale, attivando le Centrali Operative delle Compagnie di Agnone e Venafro, coordinando soccorsi e viabilità ed attivando e sollecitando gli organismi di protezione civile e le strutture tecniche interessate all’emergenza. Continua a leggere

Centro di Educazione Ambientale “Bactaria” di Rocchetta a Volturno organizza, per il 14 agosto 2011 alle ore 15:00 “ECOTONO: Concerto in quota” presso il Pianoro delle Forme a Pizzone. Per la prima volta in Molise si svolge un concerto d’Archi e Clavicembalo a 1450 m di altitudine. L’evento sarà diretto dalla Prof.ssa Alessandra Rossi. Continua a leggere

Cerro al Volturno(IS)- Continua la costruzione o, se vogliamo, la ricostruzione del Movimento Giovanile dell’UDC tanto voluta e desiderata dal Coordinatore Regionale, nonché Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili della Provincia di Isernia, Continua a leggere

Montaquila(Is)- Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento gastronomico con la Sagra “Sagne e Ceci” promosso dall’Associazione Colle Pepe di Montaquila. Il successo raccolto nelle precedenti edizioni ha sollecitato il gruppo organizzativo ad estendere le serate, programmando un incontro previsto per il giorno 22 e 23 Luglio. Nello scenario montaquilano, in località Masserie la Corte, si potrà degustare il piatto sovrano della sagra che le massaie del posto prepareranno accuratamente servendosi dei prodotti locali. Non mancherà la degustazione del vino della casa e l’ accompagnamento di gruppi musicali vari. Si tratta tuttavia di una sagra singolare, considerata la modalità con la quale è stata ideata. Essa nasce infatti come una simpatica scommessa fra gli amici della contrada di Colle Pepe che si è perpetuata negli anni registrando risultati soddisfacenti. Si stimano cifre considerevoli per l’allestimento dello stand culinario: circa 200 kg di farina, 100 kg di pane, 150 kg di Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- Conferenza stampa di presentazione “Raduno sezionale” Alpini organizzato dal gruppo “Mainarde”. Venerdì 1 luglio con inizio alle ore 11 all’interno della sala consiliare del comune di ROCCHETTA A VOLTURNO (IS) verrà presentato il raduno sezionale degli alpini organizzato dal gruppo “Mainarde” che raggruppa gli associati dei comuni di Rocchetta a Volturno, Pizzone e Castel San Vincenzo. Un evento di portata regionale e nazionale, perché nella due giorni di manifestazioni verranno ospitati gli alpini provenienti da ogni parte della regione Molise e dei territori confinanti. La manifestazione si svolgerà sabato 9 luglio 2011 e domenica 10 luglio 2011 a Continua a leggere

Isernia- In merito all’articolo di risposta da parte dell’ Assessore Iapaolo sulla vicenda Co.Co.Pro. della Provincia di Isernia, giunge puntuale la replica da parte dei Tutor, decisi oramai a contrastare a fatti e parole ogni frase detta ed ogni decisione presa da parte della Provincia Continua a leggere

Cerro al Volturno(Is)- In merito alla querelle della parentopoli nella Provincia di Isernia, si aggiunge puntuale anche una nota da parte degli ex Tutor co.co.co. del Progetto Sportelli Locali Decentrati, interessati ultimamente da alcune vicende che parevano aver risolto positivamente la loro questione, pronti quindi a riprendere il loro servizio, ma ora di nuovo piombati nel caos e nell’incertezza occupazionale. Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)14 Aprile Al Cea BACTARIA a partire dalle ore ore 21,00 si terrà l’  incontro- dibattito: “Uomo, Ambiente e Salute: la vita nelle Aree Montane”, Relatore dell’incontro il dott. Tommaso Pagliani. Per maggiori info e visualizzare la Continua a leggere

Continua a leggere

Rocchetta al Volturno(Is)- Serate culturali al CEA Bactaria: Si comunica che per motivi organizzativi il seminario “Castelnuovo e il Brigante Centrillo” della Prof.ssa Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- Serate culturali al CEA Bactaria: un ricco programma di iniziative per divulgare la cultura del territorio e l’impegno per la difesa dell’ambiente e dei beni comuni Continua al CEA Bactaria di Rocchetta a Volturno la I Edizione di “Serate culturali Continua a leggere

Pagina successiva »